Creato da asscultsischiglia il 24/01/2014
Ci occupiamo di promozione della cultura e di divulgazione della scienza. Notizie associative e varia umanità - Un contenitore culturale di iniziative, laboratori, incontri su scienza, letteratura, narrativa, poesia, cinema, storia, enogastronomia, agroalimentare, ambiente, progettazione e realizzazione di eventi.
 

 

« L'opera Lirica: Mozart,...Perché gli italiani sono... »

Lo choc dell’arte contemporanea

Post n°4 pubblicato il 27 Gennaio 2014 da asscultsischiglia
 

 

Nella storia dell'umanità non c'era mai stata tanta offerta di arte. Perché?
Dalla visita al gran numero di biennali risulta evidente il tentativo dell'arte di rendere comprensibile un mondo che mai come oggi è stato caratterizzato dalla presenza di opere artistiche. Riuscirà l'arte a mantenere quanto promette? Che cosa ci aspettiamo che l'arte ci dia? Ma proprio perché deve essere nuova, l'arte diventa presto obsoleta.

 Che cos'è l'arte? Grazie a Duchamp lo sappiamo: potenzialmente tutto. Chi fa arte? Grazie a Beuys lo sappiamo: potenzialmente tutti. Dove si trova l'arte? Da quando c'è internet ci è chiaro: potenzialmente ovunque. Resta solo da chiedersi se l'arte non abbia esaurito il suo compito di forma vitale, fonte di pensiero e serbatoio di stimoli visto che una volta ricercava l'aspetto particolare e non banale e poi è stata costretta a perderlo nel corso della rivoluzione estetica degli ultimi cento anni. Adorno lo chiama lo «choc».

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/MERIDIES/trackback.php?msg=12626151

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
Il solare termodinamico a concentrazione: una prospettiva concreta per l'approvigionamento energetico in Sardegna from Manuel Floris
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

goldcurlssgiasaltoripippone12cityplex.terniartimio86molestina.61f.ilmazzaflkflkperry34ramses114florenzo.mauri88giovannideiossokiurlo82ingegnersalvopourparler64
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963