MtS MeteoSanGiorgio

MeteoWebCam in diretta, servizi meteo aggiornati e raccolta delle più significative informazioni meteo dai più autorevoli siti in rete. Buona Navigazione, Dante Comuzzi

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

IL SATELLITE

 
 

PRESSIONE ATMOSFERICA

By meteo-allerta.it

 

ILLUMINAZIONE SOLARE

 

IN QUESTA COLONNA....

1.Info Montagne
2.Info Città Europee
3.Meteo Europa
4.Meteo Allarm
5.Meteo Mare
6.Allerta Valanghe

 

INFO MONTAGNE

Monte Lussari (UD)1.790 mt.s.l.m.

Forni di Sopra (UD) 907 mt.s.l.m.

Alta Valle del But - Tolmezzo (UD) 323 mt.s.l.m.














Alta Valle del But - Ligosullo (UD) 948 mt.s.l.m.

Passo di Monte Croce Carnico (Paluzza UD) - Confine ItaloAustriaco 1.360 mt.s.l.m.

Lago di Barcis (PN) 409 mt.s.l.m.

Alta Badia (BZ) 1.433 mt.s.l.m.















Sesto in Pusteria (BZ) 1.310 mt.s.l.m.














Nevegàl (BL) 1.050 mt.s.l.m.

Cortina d'Ampezzo(BL) 1.211 mt.s.l.m.



Livigno(SO) 1.816 mt.s.l.m.













Passo dello Stelvio (SO) 2.758 mt.s.l.m.














St.Moritz(CH) 1.838 mt.s.l.m.


 

 

EST EUROPA

OLOMOUC (CZ) 220 mt.s.l.m.











nel caso in cui la webcam non fosse aggornata si prega di cliccare il bottone aggiorna

PRAGA (CZ)










BUDAPEST (H) 102 mt.s.l.m.













TALINN (EST) 40 mt.s.l.m.












VILNIUS (LT)  156 mt.s.l.m.












RIGA (LV) 200 mt.s.l.m.












MOSCA (RUS) 150 mt.s.l.m.

 

OVEST EUROPA

BARCELLONA (E) LISBONA (P)

 

CENTRO/NORD EUROPA

ZURIGO (CH) PARIGI (F) BERLINO (D) VILLINGEN - Foresta Nera (D) 570 mt.s.l.m.

VIENNA (A)

 

NORD EUROPA

LONDRA (GB)












STOCCOLMA (S)15 mt.sl.m.













OSLO (N)15 mt.sl.m.










REYKJAVIK (ISL)










HELSINKI (FIN) 17 mt.sl.m.

 

SUD EUROPA

ROMA (I)

ATENE (GR)

 

MAPPA METEO EUROPA

TEMPO













TEMPERATURE
 












PRESSIONE
 

 










VENTO

 

METEOALLARM

Segnalazioni Meteo OGGI

Segnalazioni Meteo DOMANI

 

METEO MARE - BY IL METEO.IT

OGGI



DOMANI

 

 

ALLERTA VALANGHE

OGGI
 
DOMANI
 
DOPODOMANI
 

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 07/06/2014

L'Anticiclone africano ha preso pieno possesso dell'Italia.

Post n°1916 pubblicato il 07 Giugno 2014 da danny.com

Si sta aprendo un weekend estivo in pieno regola, segnato da prevalenti condizioni di bel tempo e temperature destinate ad aumentare ulteriormente sino a superare facilmente i 30°C. Si inizierà oggi.

Come ben sappiamo, soprattutto noi meteorologi che dobbiamo scontrarci quotidianamente con l'attenta analisi modellistica, l'estate è uno dei periodi più tranquilli dell'anno ed una stagione che spesso lascia poco spazio alle discussioni. In questi giorni stiamo percorrendo una strada priva d'ostacoli, con destinazione la prima lunga fase di stabilità estiva.

Siamo in presenza di una possente struttura anticiclonica, ma non si tratta dell'Alta delle Azzorre. Trattasi dell'Alta Africana, una figura che abbiamo imparato a conoscere molto bene negli ultimi decenni e capace di riproporsi con facilità talvolta disarmante tanto d'estate quanto nelle altre stagioni. Gli effetti, soprattutto per quel che concerne le temperature, sono sempre quelli: forti rialzi e valori superiori alla norma.

Ed è proprio l'aspetto termico uno dei più interessanti, perché i termometri continueranno a salire anche oggi e domani, spingendosi sovente al di sopra dei 30°C e puntando minacciosamente ai primi 35°C dell'anno. Il caldo, al momento, si fa sentire maggiormente nelle due Isole Maggiori - anche oggi la Sardegna potrebbe risultare la regione più calda - e il versante tirrenico. Ciò dipende dall'asse d'inclinazione dell'Anticiclone, destinato a mutare gradualmente a partire dai primi giorni della prossima settimana.

Per quel che concerne l'instabilità diurna, tipica dei periodi di caldo, andrà a manifestarsi sia lungo l'arco alpino, sia sulla dorsale appenninica centro settentrionale. Significa che vi sarà l'inserimento di qualche acquazzone, anche a sfondo temporalesco ma il cui destino sarà già segnato in partenza: dissolversi entro sera. Concludiamo dando cenno dei venti, che sono attesi in temporaneo rinforzo da settentrione lungo l'Adriatico e sul medio-basso Tirreno. Ma vi saranno brezze piuttosto vivaci anche in altri tratti costieri come ad esempio in Sardegna e Sicilia. Questo perché il mare ancora fresco e l'aria calda presente esalteranno il gradiente termico tra specchi d'acqua e terraferma e conseguentemente la ventilazione.
------------
Tratto integralmente da "Buongiorno Italia del 07.06.2014" di Meteogiornale.it

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: danny.com
Data di creazione: 14/09/2006
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

BLOG AMICO DEL C.A.I.


La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano la quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
[GUIDO REY]

 

IN QUESTA COLONNA...

1.Previsioni Italia
2.Previsioni Friuli
3.Info Spiagge
4.Info Traffico
5.Temperature
6.Precipitazioni

 

PREVISIONI ITALIA

Oggi in Italia


Domani in Italia


Dopodomani in Italia

 

PREVISIONI FRIULI

SITUAZIONE GENERALE:
Una depressione sull'Italia meridionale convoglia correnti molto umide di Scirocco fino all'alto Adriatico mentre in quota si hanno correnti da sud ovest.

Oggi in Friuli

Domani in Friuli

Dopodomani in Friuli

 

INFO SPIAGGE - NORD ADRIATICO

Lignano Sabbiadoro (UD)

Lignano Pineta (UD)

Lignano Riviera (UD)

Grado (GO)

Bibione (VE)

Caorle(VE)

Jesolo (VE)

Cervia (RA)

Cesenatico (FC)

 

INFO SPIAGGE - CENTRO/SUD ADRIATICO

Rimini (RN)

Riccione (RN)

Cattolica (RN)

Fano (FU)

Vasto - Franca Villa (CH)

Isole Termiti (FG)

 

INFO SPIAGGE NORD TIRRENO

Campo nell'Elba (LI)

Capoliveri - Isola d'Elba (LI)

Portoferraio (LI)

Massa (MC)

Forte dei Marmi (LU)

Viareggio (LU)

Bordighera (IM)

Portofino (GE)

Rapallo (GE)

 

INFO SPIAGGE CENTRO SUD TIRRENO

Castellammare di Stabbia (NA)

Ischia (NA)

Positano (SA)

Sorrento (NA)

Ostia (ROMA)

Follonica (GR)

Isola del Giglio (GR)

 

SUD ADRIATICO - IONIO - TIRRENO

Polignano a Mare (BA)

Gallipoli (LE)

Catanzaro Lido (CZ)

Reggio Calabria (RC)

Taormina (ME)

Maratea (PZ)

La Maddalena (OT)

Alghero (SS)

Eboli (SA)

 

INFOTRAFFICO AUTOSTRADE FRIULI

A23 Udine SUD

Bivo A4-A23 Palmanova

 Barriera Lisert Monfalcone

 A4 km90 Gonars Nord

 Casello Latisana 

SR354 "Stradone Lignano" - Gorgo Sud

SR354 "Stradone Lignano" - Incrocio Pertegada

 SR354 "Stradone Lignano" - Località Picchi/Svincolo Bibione

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Lefe.dypantaleoefrancadiamondgilmourlorenzosaviettorigazzmariaceliaalessandra.rubb2010ciaobettina0danny.comrpiersantideteriora_sequorinevasafin_che_ci_sonoPAOLA11ODJ_Ponhzi
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963