Creato da naz43 il 08/12/2008
Elliott wave & Composite

Ultimi commenti

se dovesse rompere il minimo (poco probabile) sarebbe...
Inviato da: naz43
il 03/06/2024 alle 11:17
 
Ciao Naz. Sul bund..come la vedi?se rompiamo il minimo si...
Inviato da: Daniele Pol
il 03/06/2024 alle 11:00
 
si, ma potrebbe anche fare un pullback in area 2100 (segui...
Inviato da: naz43
il 24/05/2024 alle 13:25
 
Naz ma sempre riferito al silver e gold, potrebbero essere...
Inviato da: LADISSI
il 23/05/2024 alle 16:18
 
ciao Ladissi, primo obiettivo area 40 ... poi 50
Inviato da: naz43
il 22/05/2024 alle 12:18
 
 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti. Chiunque utilizzi spunti derivanti dalle mie analisi agisce a proprio rischio e pericolo.

 

Tag

 

La Zona e i Polifenoli

Area personale

 

 

« S.Benedetto del TrontoEURO DOLLARO »

GOLD

Post n°6996 pubblicato il 13 Settembre 2017 da naz43
 
Tag: Popoff

FIB-HA 2017 +2580 pt   @   FIB-Cicli MauriBram
Ore 07.00 : Short-Trading sul MN prima HA rossa
 e ... 
Reverse Long-Posizione sul MAX prima HA verde ...
Ore 20.30 : Il metodo è rimasto FLAT

 


GOLD - M/Lungo periodo
    @    PETROLIO    @    RAME
Noew
 : In corso onda (a) di grado Inter di (c) Major ...
Scomposizione interna di onda (B) Primary  verso  1600 
Composite
 : DN-trimestrale, ADV-mensile e svolta DN-settimanale
Inserisce segnale  Exit/Sell 1*  a bassa profittabilità per Settembre ...
 


INDICI USA  - Breve periodo   @   S&P500-Cicli MauriBram 
S&P500     :  In corso (abcde) Minute di onda (5) Minor sopra 2500
DOW30     :  In corso (abcde) Minute di onda (5) Minor verso 22500
                                                     
INDICI EUR - Breve periodo   @   ESTXX50-Cicli Mauribram
ESTXX50   :  In corso onda (a) Minor di (b) Inter verso 3500/600 
DAX30      :  In corso onda (a) Minor di (b)
 Inter verso 12550/700 
FMIB40    :  In corso (abcde) Minute di onda (5) Minor verso 22500
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
mauribramu
mauribramu il 13/09/17 alle 10:21 via WEB
Buon giorno a tutti, vorrei postare questo articolo interessante che fa un po' riflettere.... Finta ripartenza rialzista dei mercati azionari? 13/09/17 - Gianpiero Turletti Per analizzare gli scenari che si vanno delineando sui mercati finanziari, spesso ci si avvale di tecniche che rientrano in una di queste due categorie: sistemi proiettivi o trend following. I primi proiettano obiettivi di prezzo e/o tempo, mentre i secondi, basati su rottura di determinati livelli, sono finalizzati a dare conferme di inversioni di trend a massimi o minimi già raggiunti. Spesso si fa il paragone con i concetti di mappa e territorio, riconducendo i metodi proiettivi alla prima e quelli trend following al secondo. Come quando si usa un navigatore satellitare, che va rapportato alla effettiva situazione dei luoghi. Il dilemma che spesso riguarda il trader o l’investitore è se prediligere segnali anticipati, che consentono di cogliere determinate tappe di un trend, ma non necessariamente quelle finali, oppure se usare, o associare ai segnali del primo tipo, indicazioni trend following, che spesso intervengono tardivamente. Pensiamo, ad esempio, alla distanza spesso intercorrente tra un massimo o minimo di lungo termine, e la trend line che deve essere rotta per avere conferma di un’inversione. Ma esiste un’alternativa? Ebbene sì, possiamo continuare ad usare sia metodi proiettivi, che trend following per formulare un determinato scenario sul trend in corso, ma possiamo anche usare il metodo dei cosiddetti segnali anticipati. Del tutto analogamente a quando ci avvliamo non solo di navigatori satellitari e del territorio, ma anche delle indicazioni fornite dalla segnaletica stradale, che integra gli altri due elementi. Di cosa si tratta? Di usare indicatori algoritmici, non tanto rilevando le divergenze che si creano sui medesimi, e che talora possono anche dare falsi segnali, ma piuttosto di usarli graficamente. Spesso, infatti, questi indicatori delineano grafici analoghi a quelli che si formano sulla curva dei prezzi, ma presentando l’indubbio vantaggio di rompere determinate figure, ad esempio le trend lines di canali rialzisti o ribassisti, con congruo anticipo rispetto a quello che poi farà la curva dei prezzi. Per questo si può affermare che spesso svolgono una funzione anticipatrice rispetto a quest’ultima. Certo, anche questi metodi possono fornire falsi segnali, ma anche la curva dei prezzi non è esente da tale fenomeno. Andando ad esaminare sui principali mercati azionari cosa è successo durante i precedenti trend di lungo termine, quindi settando i grafici su barre mensili e trimestrali, non possiamo non notare come alcuni indicatori, RSI e MOMENTUM, abbiano praticamente anticipato tutte le svolte poi intervenute sui medesimi. Non solo. Spesso l’esame di tali grafici, descritti dagli oscillatori, servono anche a chiarire situazioni che sugli indici paiono ancora incerte o poco comprensibili. Ad esempio, la situazione attuale è solo quella di una falsa ripartenza verso nuovi massimi, oppure si tratta di una trappola per specialisti? E’ chiaro che se già sulla curva dei prezzi fosse intervenuta una rottura di una trend line, potremmo verificare se il rialzo sia un semplice pullback o una prosecuzione del rialzo, soprattutto se i prezzi rientrassero sopra la trend line. Ebbene, con gli oscillatori spesso lo possiamo sapere ben prima. Ma qual’ è la situazione descritta da questi sui principali indici azionari? Lo analizziamo con Trend prediction, Rsi a 14 time frames, Momentum a 14 time frame. S&P 500: sul time frame trimestrale appare ormai rotta sui diversi indicatori la trend line di lungo termine, originatasi nel 2009, da cui si arguisce che l’ultima gamba rialzista, partita dal 2015, è una fase di ultimo rialzo. Sul time frame mensile sia Trend prediction che Momentum hanno già rotto al ribasso la trend line supportiva partita dal minimo del 2016. Sembra quindi che l’attuale fase sia più una trappola per tori, che rischiano di essere ingabbiati al ribasso, che altro. O almeno questa è l’indicazione che si desume da questi indicatori. Ovviamente per chi preferisce ulteriori conferme, meglio attendere una conferma dai prezzi, sotto la trend line, questo mese in area 2390. Dow Jones: Trend prediction e RSI anticipano su time frame trimestrale la rottura della trend line primaria, originatasi nel 2009. Su time frame mensile Momentum e Trend prediction anticipato la rottura della trend line originatasi nel 2016. Questa trend line passa questo mese a 20460. Nasdaq C.: tutti gli indicatori anticipano rottura, su time frame trimestrale, della trend line originatasi nel 2009. Su time frame mensile Trend prediction anticipa rottura della trend line originatasi nel 2016, che questo mese passa a 5860. Dax: RSI e Trend prediction anticipato, su time frame trimestale, rottura della trend line partita dal 2009. Su tutti gli indicatori è inoltre evidente su time frame mensile la rottura della trend line partita dal minimo del 2016, queste mese passante a 10990. Complessivamente, ferma restando, anche in questo caso, la valenza statistica delle indicazioni fornite da tale tipo di analisi, si ricava uno scenario da finta ripartenza rialzista. Eventuali ulteriori conferme, da chiusure mensili dei prezzi sotto i livelli sopra indicati.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

Formula per la vita

Arroganza = Ego/Conoscenza

 

John Murphuy

1. Il mercato sconta tutto
2. Il prezzo si muove dentro un Trend
3. La storia si ripete

 

Proverbio

Le grandi menti discutono di idee,
le mediocri di cose 
e le piccole di persone.

 

LE 3 COSE PIU' DIFFICILI

1) Restituire amore per odio
2) Coinvolgere gli esclusi
3) Ammettere di aver torto

 

I miei link preferiti

 

Contatti

nazzareno.colli@gmail.com
WhatsApp :  333 562 9672
Skipe :   nazzareno.colli

 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti. Chiunque utilizzi spunti derivanti dalle mie analisi agisce a proprio rischio e pericolo.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963