Tracce di Jazz
Mondo Jazz diventa il blog del portale Tracce di Jazz . Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.
IL JAZZ SU RADIOTRE
martedì 28 aprile 2015 20.30
Locandina
IL CARTELLONE
UMBRIA JAZZ WINTER
Giovanni Guidi Rebel Band
Gianluca Petrella trombone Filippo Vignato trombone Mirco Rubegni tromba Francesco Lento tromba Rossano Emili sax baritono Daniele Tittarelli sax contralto Dan Kinzelman sax tenore, arrangiamenti, direzione Giovanni Guidi pianoforte Joe Rehmer contrabbasso Stefano Tamborrino batteria
Registrato il 28 dicembre 2014 a Orvieto, Palazzo del Popolo
BATTITI RADIOTRE: QUESTA NOTTE
Domenica 26 Aprile
Questa notte ci trasferiamo al MUSE - Museo delle Scienze di Trento dove il 10 dicembre scorso si è svolto lo spettacolo multimediale 'Not(t)e al MUSE'. In scena gli avventurosi musicisti, Paolo Fresu e Gianluca Petrella , percorrono le proprie ardite strade musicali attraverso il racconto e le suggestioni scientifiche di Eugenio Coccia, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Un concerto per tromba, trombone, elettronica e i misteri dell'Universo. Una breve intervista al direttore del MUSE - Michele Lanzinger – introduce questa brillante contaminazione tra saperi che si è svolta nel particolare contesto del Museo.
MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER
CERCA IN QUESTO BLOG
RASSEGNA STAMPA
UbuWeb Rari filmati, anche scaricabili, dell'avanguardia artistica in ogni campo
Point of departure a on-line musical journal
Jazz Colours una e mail-zine di jazz italiana !
JAZZ DAY BY DAY
CERCA IN QUESTO BLOG
I PODCAST DELLA RAI

« UNA STORIA DISINVOLTA DE... | SUONI MOBILI » |
BATTITI : TRANSUMANZE E ICTUS RECORDSDOMENICA 1 LUGLIO TRANSUMANZE. TIME IN JAZZ 2011 + SPECIALE ICTUS RECORDS Questa notte trasmettiamo il documentario di Daria Corrias dal titolo “Transumanze” dedicato al festival Time In Jazz 2011. Daria Corrias, autrice e regista radiofonica nota agli ascoltatori di Radio3, ha realizzato un ritratto sonoro del festival di Berchidda, ideato e voluto da Paolo Fresu, che compirà 25 anni questa estate. Insieme alle voci e ai suoni di alcuni dei musicisti presenti nella scorsa edizione – Luciano Biondini, Ballake Sissoko, Vincent Segal, Pierre Favre, Marco Baliani, Bojan Z, Gianluca Petrella – ascolteremo le riflessioni di Paolo Fresu e delle altre persone coinvolte nell’organizzazione dell’evento e soprattutto i suoni della natura, dei posti spesso inconsueti scelti per i concerti e degli spettatori del festival che ne hanno decretato, anno dopo anno,il successo. La notte prosegue dedicando la nostra attenzione alla Ictus Records, storica etichetta di suoni d’avanguardia creata da Andrea Centazzo e Carla Lugli nel 1976. Andrea Centazzo, percussionista eclettico che vive in America dagli anni novanta, è stato uno dei primi autori a fondare un’etichetta indipendente per produrre la propria musica. Dal 2006, dopo una lunga pausa, l’etichetta ha ripreso le pubblicazioni, Andrea Centazzo ha riorganizzato in cd molte delle sue esperienze musicali e noi questa notte ne ascoltiamo alcune dal ricco catalogo. |
ULTIMI COMMENTI
PARLIAMO DI JAZZ (MA NON SOLO): I BLOG ITALIANI
http://jazzfromitaly.blogspot.it/
http://jazzdanielsblog.blogspot.com/
http://www.magazzinojazz.it/index.php?
http://mipiaceiljazz.blogspot.com/
http://freefalljazz.altervista.org/blog/
http://gerovijazz-jazzfan37.blogspot.it/
http://giuliocancelliere.wordpress.com/
http://scriveredijazz.blogspot.it/
http://saltpeanutsjazz.wordpress.com/
Questa piccola finestra sui blog italiani a tema jazzistico nasce con l'intento di accomunare, e se possibile, contribuire ad una migliore conoscenza e diffusione della nostra musica.
BLOGOSFERA
- Tellus
- destination-out
- Jazzseen
- Elisa Aveiro
- doctorbebop
- Free Jazz
- Dark Intervals
- le stanze di Gaia
- Rifftides
- Zauberei
- Tracce e sentieri
- Fadosaudade
- Senza una destinazione
- Minimal
- Finalmente domenica
- Desta fra le nuvole
- Pannonica
- Jazz TV
- Ruminazioni
- Umbilicus pop
- Hot Club Roma
TAG
CONTATTI:
MENU
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
JAZZ E FOTOGRAFIA : HERMAN LEONARD
Una sequenza delle piů celebri fotografie di Herman accompagnate dalla voce inimitabile di Ella Fitzgerald.
ARTE E MUSICA
500 Years of Female Portraits in Western Art
Music: Bach's Sarabande from Suite for Solo Cello No. 1 in G Major, BWV 1007 performed by Yo-Yo Ma
Enrico Pieranunzi's melancholy music ( Canto Nascosto )
Henri Matisse paintings with Miles Davis composition "Generique"
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 10/09/2016 alle 12:24
Inviato da: Word_User
il 25/04/2015 alle 14:06
Inviato da: lorissc
il 12/04/2015 alle 07:32
Inviato da: pierrde
il 11/04/2015 alle 22:10
Inviato da: lorissc
il 11/04/2015 alle 15:46