« LA DIETAPensiero su Israele »

Integrazione raziale e diritti umani,difficoltà in medioriente.

Post n°5 pubblicato il 07 Marzo 2008 da marco27102
 

Il ministro degli interni israeliano, Ophir Pines-Paz, ha dichiarato nel 2005 che la politica verso i cittadini arabi è una di 'discriminazione istituzionale'.
Molto del terreno intorno ai paesi ed ai villaggi arabi israeliani è stato confiscato o dichiarato 'zona verde', in cui è vietato costruire; le case costruite senza permesso vengono distrutte (questo non avviene invece nel settore ebraico del Paese).
Da quando lo stato di Israele è sorto, sono stati istituiti 700 paesi e villaggi per ebrei; non uno per i cittadini arabi. Decine di villaggi arabi, che già esistevano nel 1948, non sono riconosciuti dallo stato di Israele; non ricevono quindi acqua, elettricità, fognature, non sono collegati alla rete fognaria e a quella stradale , e sono sotto la continua minaccia di essere demoliti. Questa minaccia è particolarmente concreta per i beduini del Negev , le cui coltivazioni sono state distrutte con prodotti chimici nel 2003.

I fondi destinati alle scuole per bambini arabi sono, in rapporto alla popolazione, molto inferiori a quelli destinati alle scuole per bambini ebrei .

Molto peggiore è la situazione dei palestinesi dei Territori Occupati. Israele accorda un trattamento preferenziale agli abitanti ebrei delle colonie in Cisgiordania e a Gerusalemme Est per quanto riguarda la costruzione di case ed i servizi municipali. A Gerusalemme Est, questo avviene malgrado che i palestinesi paghino le medesime imposte .

Per ammissione stessa della municipalità, molte delle politiche attuate a Gerusalemme, fin dal 1967, hanno lo scopo di ridurre la popolazione non ebraica; come mostrano le organizzazioni per i diritti umani, palestinesi e israeliane, ciò avviene riducendo le zone in cui ai palestinesi è permesso costruire, confiscando loro terreni e demolendo loro le case .

In Cisgiordania, utilizzando leggi diverse, in particolare ottomane, Israele ha ottenuto il controllo di più del 50% dei terreni, che usa per costruire ed ampliare colonie.

Nei primi tre anni della seconda intifada, Israele ha distrutto più di 3.000 case e centinaia di edifici pubblici e di negozi palestinesi, oltre a vaste aree di terreno agricolo. Decine di migliaia di palestinesi sono rimasti senza casa o privi di una fonte di reddito. Molte distruzioni sono causate dal costruire, la cosiddetta 'barriera di separazione', sita per il 90% in territorio palestinese, onde facilitare il facilitare il passaggio tra Israele e le colonie (illegali, in base alla legge internazionale).
Nei Territori Occupati, i palestinesi non possono costruire su terra dichiarata 'statale'; nessuna restrizione, viceversa, è imposta ai coloni israeliani .

Nei Territori Occupati valgono leggi diverse per i coloni e per i palestinesi. L'uso di sistemi legali differenti, a seconda della nazionalità, ricorda il sistema dell'apartheid sudafricano. Se i coloni commettono reati sono sottoposti alla legge penale israeliana per i civili; se li commettono i palestinesi, i tribunali di Israele applicano la legge penale giordana o quella militare israeliana .

Dal 2003, Israele vieta l'unificazione famigliare agli israeliani (in grandissima maggioranza cittadini arabi dello stato), e ai palestinesi che abitano a Gerusalemme Est, se il coniuge risiede in Cisgiordania o nella Striscia di Gaza .

Un rapporto ufficiale ha ammesso che i servizi segreti israeliani hanno torturato detenuti palestinesi durante la prima intifada, fra il 1988 e il 1992 . Uno dei metodi è lo scuotimento, che nel 1995 ha causato la morte di un detenuto. Secondo Yitzhak Rabin, questo metodo è stato usato contro 8.000 prigionieri .
Nel 1999 la Corte Suprema israeliana ha vietato l'uso della forza fisica negli interrogatori. Secondo il Public Committee Against Torture in Israel (PCATI), un'organizzazione israeliana per i diritti umani, l'uso della tortura è tuttavia continuato anche negli anni successivi .

Nei Territori Occupati i soldati israeliani hanno ripetutamente usato civili palestinesi, minori compresi , come scudi umani , ciò che è esplicitamente vietato dall'articolo 28 della Quarta Convenzione di Ginevra .

Con le uccisioni e le distruzioni di case compiute a Gaza durante la seconda intifada, secondo l'organizzazione israeliana per i diritti umani Adalah l'esercito israeliano ha compiuto crimini di guerra. Distruggere case viola l'articolo 147 della Quarta Convenzione di Ginevra .

Ci sono migliaia di detenuti politici palestinesi nelle carceri israeliane; in parte sono in regime di 'detenzione amministrativa', vale a dire senza processo . Detenere i palestinesi in carceri site in Israele, anziché nei Territori Occupati, viola l'articolo 49 della Quarta Convenzione di Ginevra.

In Cisgiordania ci sono ora più di 500 posti di blocco. Sono costrette ad attendere anche le ambulanze: dal 2000 al 2005 più di 60 donne hanno partorito a posti di blocco, ciò che ha causato la morte di 36 neonati . Occorre dire che le ambulanze sono state utilizzate per trasportare esplovisi e terroristi suicidi in territorio israeliano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

I miei amori

Ci sono diversi amori nella mia vita:

Innanzi tutto la mia bellissima Linda, poi tutti i miei amici veri, il Canada e specialmente il mio Lago Ontario!

Ma sono aperto a nuove esperienze ;)

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fragoliiina89MiTiKa.MeRy.In.LoVemarco27102milionidieurogr3t4chP308
 

Ultimi commenti

Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 21:49
 
hihihi
Inviato da: SiMpLiMe
il 07/03/2008 alle 17:17
 
Niente di che,voglio solo dire che con equilibrio ognuno...
Inviato da: marco27102
il 06/03/2008 alle 23:37
 
che fam qst foto!!cmq qst post tratta un argomento...
Inviato da: SiMpLiMe
il 06/03/2008 alle 21:27
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963