POVERA CAULONIA

RICCHI INTRALLAZZISTI & MISERABILI MESTIERANTI

 

 

« MI MANDA PICONE. LA CONT...PALUMBA MUTA NON PO' ES... »

SONO SOLO DEGLI IRRESPONSABILI. DA ANNI SI PARLA DELLA PRESENZA DI ARSENICO NELL'ACQUA DI CAULONIA.

Post n°352 pubblicato il 13 Aprile 2012 da policaretto
 

SONO DEGLI IRRESPONSABILI. DA ANNI SI PARLA DELLA PRESENZA DI ARSENICO NELL'ACQUA DI CAULONIA. CI HANNO PRESI PER PAZZI VISIONARI.

IMBROGLIANO ANCHE LE DATE

COMUNICATO STAMPA
Data pubblicazione : 12-04-2012


AVVISO ALLA CITTADINANZA

SULL’USO DELL’ACQUA POTABILE
 

Si comunica alla tutti i cittadini che, a seguito dell’esame chimico dei campioni di acqua potabile prelevati presso le fontane pubbliche di piazzetta Municipio (Caulonia capoluogo) e Via Brigida Postorino (Caulonia Marina), è stata accertata la presenza di arsenico in valori superiori rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente, pertanto è stata disposta la chiusura delle suddette fontane.

In attesa che la competente Azienda Sanitaria Provinciale proceda a nuove analisi con Ordinanza Sindacale n. 32 del 13.04.2012, veniva disposto che, ai fini precauzionali,  nei centri urbani di Caulonia capoluogo e Caulonia Marina, venga utilizzata l’acqua solo per usi non potabili, escludendo, quindi, gli usi alimentari (ad esempio: per bere, per cottura di cibi, per lavaggio di cibi, ecc.), sino ai risultati delle nuove analisi .

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con i funzionari della SORICAL, sta già effettuando le analisi su tutte le reti di distribuzione.

I cittadini saranno informati prontamente su ogni successiva evoluzione della situazione.

Caulonia lì 13.04.2012

 

      ORDINANZA SINDACALE N. 32 DEL 13.04.2012        COMUNICAZIONE DELL'ASP 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/POVERACAULONIA/trackback.php?msg=11228858

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
femalerosa
femalerosa il 13/04/12 alle 21:35 via WEB
Ci stanno avvelenando da tantissimo tempo e nessuno ne parla. Ci fanno pagare l'acqua più degli altri comuni e con ritardo di anni, poi arrivano botte di parecchie centinaia di euro a famiglia. Perchè dovremmo pagare acqua avvelenata e inquinata chissà da quante schifezze. Cauloniesi non siete neanche in grado di ribellarvi, dopo aver subito abusi su abusi vi siete rassegnati a tutto, vergogna. E' strano, neanche in questi momenti tragici di pericolo per la salute dei cauloniesi, non si sentono i politicanti e i giornalisti. Il girnalista, per essere tale, deve essere il promo a ricercare la verità e scoprire le malefatte della politica, non fare lecchinaggio per questo o quel politicante, nessuno si incazza, nessuno scrive. Questo paese è il paese dei rassegnati, dei derubati, dei diseredati, un paese che non si indigna e non si incazza merita gli amministratori che ha. In altri posti chi ha a cuore il bene della popolazione, insieme ai cittadini, avrebbe costretto gli amministratori ad aprire le porte del comune per farli riferire di ciò che sta succedendo in queste ore. Se non si è accorti di cose gravi come l'arsenico nell'acqua di cosa si dovrebbe discutere. Perchè la presidente del consiglio non convoca lo immediatamente. L'opposizione è complice ne piu' ne meno come il baro.. e i suoi sodali. Indegni e infami. Chi non fa nulla per il popolo di cauloniese merita solo disprezzo! disprezzo! disprezzo! con quale faccia vi presentere all'elettore per chiedere i voti. Schiacalli di merda. Le associazione che hanno a cuore caulonia dove sono? Hanno denunciato la cosa. La Magistratura prenderà i provvedimenti del caso. I Carabinieri hanno già avviato le indagini?
 
u.spiritatu
u.spiritatu il 13/04/12 alle 22:04 via WEB
Caulonia: Fontane all'arsenico. (Larivieraonline.com) Sono due le fontane pubbliche incriminate: quella di piazza municipio e quella di via Brigida Postorino. La prima è meta dei ragazzini del parco giochi, la seconda di utenti che arrivano dai paesi vicini per fare scorta d’acqua. Che strano scherzo del destino. Fare tanti chilometri per una sana acqua montana e poi restare intossicati. Secondo il servizio di igiene pubblica dell’Asp, infatti, le tracce di arsenico sarebbero di gran lunga superiori a quelle tollerate dalla normativa. I prelievi sono stati effettuati martedì 3 aprile, l’informativa pervenuta il 12 aprile. Ma alla gente il cartello con la dicitura “Acqua non potabile” non può bastare. Ora, infatti, ci si chiede se l’acqua dei rubinetti domestici presenti le stesse problematiche. Il caso non può essere chiuso in modo superficiale, servono indagini per stabilire cosa inquina le falde acquifere. Come dire, risolverlo “alla fonte”. E scusate il gioco di parole.
 
 
abuso_di_potere0
abuso_di_potere0 il 14/04/12 alle 08:55 via WEB
La sorpresa aspettata! Dopo 40 anni di latraggine da parte dei POLITICANTI CAULONIESI-CALABRESI, i cittadini si accorgono che NON SOLO, ma anche "I POLITICI CI VOGLIONO MORTI, O QUASI". Perche' se morti, chi paghera' per i loro privilegi e per i loro villini e villette e diamanti per mogli, e vacanze all'estero, e puttane che si prostituiscono alle loro devianze. Dopo tutto anche i politici e le loro famiglie devono usare l'acqua e pagarla a PESO D'ORO alla ARPICAL, un'altra congregazione di POLITICI FALLITI e ROTTAMATI dal sistema politico, ma ancora messi sulle nostre spalle per mantenerli. TUTTI sappiamo che chi lavora per ARPICAL, veramente NON FA' NIENTE, ma vengono lo stesso, profumatamente pagati dagli aumenti dei prezzi dell'ACQUA, pure avvelenata. "I LUPI CANGIUNU PILU MA NO U VIZIU". E arrivata l'ora di dire BASTA! Aspettate~ora arriva IMU, per la finale.
 
nella.merda
nella.merda il 14/04/12 alle 06:41 via WEB
Prostitute per sopravvivere: madri e mogli, il grido disperato. L'ITALIA DISPERATA. Decine di donne scrivono a Asia Roma, la top escort scoperta da Affaritaliani che ha lasciato la toga per le lenzuola. Disoccupate indebitate, con genitori malati terminali, chiedono alla professionista come vendere il proprio corpo per salvare la famiglia. Ecco le storie choccanti dei nuovi poveri che acquistano al supermarket i prodotti in scadenza e che il sorriso dei figli ha fatto desistere dal suicidio. Ma c'è anche chi affetta da sessuomania ha deciso di trasformare la dipendenza in un lavoro con la speranza di guadagnare Giovedì, 12 aprile 2012 - 10:59:00 Sono anche madri, moglie, amanti disperate per l'impossibilità di trovare un lavoro, piegate dai debiti, umiliate dalla crisi economica che dopo aver tentato l'ultima spiaggia con le classiche pulizie ad ore, superano la barriera della dignità e pensano di dare una soluzione alla loro vita diventando prostitute di classe. Ecco le storie dell'Italia che non ce la fa più a vivere con dignità. Donne che ripercorrono la storia del Dopoguerra,pronte ad andare a letto con chiunque pur di salvare famiglia e figli. Le ha raccolte una professionista del sesso a pagamento, una donna che ha lasciato la professione di avvocato per trasformarsi in una squillo top class.Asia Roma, questo il nome della escort che in autunno è stata scoperta e intervistata da Affaritaliani.it e che ha rivelato ogni segreto – o quasi – della sua professione, ha raccolto il grido di dolore di oltre trenta donne italiane,tutte alle prese con lo stesso dramma: sopravvivere e far sopravvivere le famiglie. Sono tutte mail che Asia ha ricevuto a seguito della pubblicazione della sua storia alle quali ha dato un solo consiglio: “Resistete alla tentazione, lasciate perdere se potete”. Affaritaliani.it, riassume queste storie, nella speranza di dare un contributo al Paese piegato dalla crisi economica che dopo aver ridotto sul lastrico migliaia di famiglie, ora sta procurando il downgrading della moralità e della dignità. Giù, verso un Italia che vende il proprio corpo per pagare il mutuo o le medicine. Un'avvertenza: quelle che riassumiamo sono storie di dolore dai toni forti. Il cronista che scrive eviterà di far leggere l'articolo alla figlia di 12 anni perché ritiene morale salvare i sogni e la speranza sul futuro. Scrive Laura, padre malato terminale di cancro e madre malata: “Ho 34 anni e dopo centinaia di curricola e colloqui ho capito che l'Italia è un paese per vecchi, che sfrutta le ragazzette con due lire e butta risorse umane anche plurilaureate come me perché troppo referenziate. Allora è molto più dignitoso vendere con eleganza il proprio corpo che non umiliarsi e mortificarsi ogni giorni sperando che ti dicano sì per un posto da fame e precario, con la solita mano sul culo da parte del capo...”. Quindi chiede ad Asia Roma un aiuto “per non cadere nello sfruttamento. Ti prego, dammi dei consigli, ho bisogno di lavorare.. vivo in un seminterrato umido e freddo”. Anche Michela, 40 anni, “disoccupata cronica” chiede consigli: “Il mio compagno è precario e i rapporti in tempi di crisi non possono che peggiorare. Con il suo stipendio di 900 euro al mese in due non ci viviamo e tante volte mi ritrovo a cercare tra le offerte del supermercato a 1 euro e comprare prodotti in scadenza il giorno dopo. Avevo un lavoro appagante poi la crisi ha fatto chiudere l'azienda, lasciando per strade me e altre 40 persone. I chiederai perché scrivo a te? Perché nel vedere le tue foto mi sembri una persona piena di umanità e vorrei chiederti come posso fare per diventare una escort. Ho davvero bisogno di soldi, mi privo di tutto. Ormai non ho più neanche un compagno che dopo l'ennesima litigata si è trasferito dai genitori ed io che non ne ho mi ritrovo a vivere nel nostro monolocale in attesa di lasciarlo quando arriverà lo sfratto... Sono una bella donna, colta, un diploma in linguistica e amo fare sesso anche io”. Anche Serena affida alla mail la sua speranza di prostituirsi per uscire dal tunnel. “Cara Asia, ti chiedo aiuto perché mi vergogno a non arrivare a fine mese. Mio marito per quanto con un posto fisso non riesce a portare avanti tutto (casa, mutuo, figlia, auto) ed io sono quattro anni che non riesco a trovare lavoro. Credimi, depressione a parte, mi sento davvero impotente, inutile nel non poter far nulla. Ho pensato anche a togliermi la vita ma il sorriso di mia figlia mi riporta al mondo. Pur di uno stipendio o qualcosa in più per dare una mano e vincere questo senso d'inettitudine, mi prostituirei anche, immagino però che non sia facile”. M. scrive dal suditalia, precisamente dalla Campania. “Vivo con i miei genitori e due figli di 5 e 8 anni. Di lavoro neppure l'ombra, pur con un diploma e una laurea in economia. Sono tre anni che aspetto... colloqui, curricula intanto i debiti crescono. Come poter dire ad un figlio di non avere i soldi per i quadernoni o la gita scolastica dopo che il papà è sparito con la separazione? Immagino che nella comprensione psicologica che dimostri di avere con tanti uomini, ci sia spazio nel tuo cuore per leggere anche questa mia e comprenderla umanamente. Ti prego, dimmi cosa devo fare per poter essere una escort come te, quali sono i passi ed i rischi. Ho bisogno di lavorare e qualsiasi lavoro andrà bene purché porti a casa dei soldi per non subire più umiliazioni familiari e non farne subire ai miei figli.Il sesso mi è sempre piaciuto, sono anche di ottima presenza..”. Da Roma la disperazione di A. 23 anni, mamma di un bambino di 4: Cara Asia, scusami mi permetto darti del tu anche se non ci conosciamo , per vari motivi familiari (un figlio da mantenere e un compagno sbagliato), crisi del lavoro ecc ho iniziato mesi fa a guardare su internet un po il tuo mondo del lavoro e mi sono detta , perché no? Conosco sei lingue, sono colta, educata, brava a letto, potrei riuscirci e potrei finalmente trovare un posto solo per me e il mio piccolo e non fargli mancare nulla ... Bhe facile a pensarlo, molto facile, ma vedo annunci su annunci e mi chiedo ora da dove inizio? come si fa ad arrivare al livello di Asia (ho trovato il tuo sito cercando un po in rete), senza inciampare in maniaci? Come si fa? Dove si cerca? Quanto si chiede? Cosi ti sembrerò patetica ma ho pensato che avresti potuto perdere cinque minuti nel rispondermi e eventualmente guidarmi un po' ...”. Per l'ultima mail spedita in redazione, il cronista si asterrà da ogni giudizio e dall'uso di qualsiasi aggettivo, lasciando al lettore, la valutazione. Mi chiamo L. e nello scriveLe questa mail mi rivolgerò gentilmente a Lei dandoLe del Tu. Immagino quante mail, sms e altrettante telefonate ricevi, ma tentare non mi costa nulla perché penso di aver capito che tu sei la persona giusta a cui rivolgermi e che mi può aiutare. Ho 23 anni, vivo da un anno a Milano. Me ne sono andata di casa a 15 anni, la mia è una famiglia ben collocata originaria di ..., non mi hanno mai fatto mancare nulla, anzi, ma dopo aver guadagnato con lavoretti vari i primi soldini ho preso il volo.Ho tre convivenze alle spalle, con il mio penultimo fidanzato ho aperto un locale. Ora lavoro a Milano. Ho frequentato 3 anni di Liceo Classico e quando me ne sono andata di casa ho interrotto gli studi, li ho ripresi come privatista e mi sono diplomata studiando da sola;intanto lavoravo. Tutte le mie precedenti storie serie sono miseramente naufragate per la mia spudorata infedeltà. Ho un problema; oddio, io nn lo reputo tale, a me piace, altroché. Amo il sesso. Metto a rischio relazioni con basi future e sicure per il piacere di star con un uomo, è più forte di me: adoro provocare, mi piace tremendamente sedurre, sono giochi che metto in atto ovunque, la mattina in metropolitana, in coda in farmacia, dal benzinaio.Asia, ti sembrerà una richiesta strana, ma è inutile che io continui a parlarti di me senza prima venire al dunque del perché ti scrivo: vorrei intraprendere la tua stessa professione. Dal tuo sito e dalle tue interviste appari una persona molto gentile e umana, per questo mi permetto di chiederti di darmi qualche consiglio al riguardo. Ti ammiro perché a fronte di una carriera sicura e florida hai scelto di seguire il tuo istinto e mi entusiasma la passione con cui parli del tuo cambio di professione”. Fonte : affaritaliani.libero
 
ministrodifessi
ministrodifessi il 14/04/12 alle 08:37 via WEB
DICE IL GRANDE ESEMPLARE DELLA VECCHIAIA(Napolitano, Pres.), PROFUMATAMENTE STIPENDIATO ALLA TARDA ETA' DI QUASI 90 ANNI~"Gli evasori fiscali sono INDEGNI di essere ITALIANI"! BRAVO, BRAVO, ora perche' non fai un passo indietro e dimettiti. Dopo tutto che si dovrebbe dire dei POLITICI come TE', che avete occupato le POLTRONE, senza MAI fare niente!. Loro che rubbano, corrompono, sono grandi buciardi, evadono pagare anche per le loro case, si fottono i soldi publici che gli garantisce 20 mila al mese(EURO), DOPO SI FOTTONO SOLDI dalla E.U., dai COMUNI, dalla CHIESA, dalla SANITA', anche dalla spazzatura. E ora la piccola CAULONIA si trova AVVELENATA da ARSENICO, e i politici, ministri dell'AMBIENTE, ecc.,ecc., non sanno niente di niente. ALLORA cominciamo con i politici. TUTTI LICENZIATI, mandati a casa senza paga, cosi' le loro mogli possono fare le prostitute APERTAMENTE, e anche loro, POLITICANTI si possono prostituire come "solunu fari".
 
caulonianontace
caulonianontace il 14/04/12 alle 11:55 via WEB
Policaretto hai cancellato il mio commento, è la prima volta e spero sia l'ultima. Ho notato che hai sostituito delinquenti con irresponsabili, non è da te! Questi amministratori oltre ad essere ladri affamatori del popolo di caulonia, sono dei veri delinquenti! Ti spiego perchè. -Sono sotto gli occhi di tutti i cittadini, anche i meno accorti, le discariche a cielo aperto, marina, fiumare, centro storico, le montagne, cumuli di rifiuti pericolosissimi sono sparsi per tutte le contrade. Più volte è stato scritto, anche sul blog, quello che si trova nel sottosuolo nelle vicinanze della fasmico per diverse migliaia di metri quadri. -Le fiumare, amusa e allaro sono ricettacolo di rifiuti di ogni genere, eternit, gomme vecchie, batterie, televisori e bidoni di ogni tipo pieni di veleni. -Dell'arsenico si parla da qualche anno, più di una persona ha dato l'allarme e mai l'amministrazione di ladri ha fatto quello che doveva fare, ricordate i lavaggi strani del fungo di Caulonia, la strana manutenzione degli ultimi anni, già allora si parlava di presenza abnorme di arsenico. L'Arpacal insieme all'Asp, avrebbero dovuto fare le opportune denuncie alla Autorità Giudiziaria, nulla di questo è stato fatto.Siamo e stiamo peggio del terzo mondo. -Ricordate le fogne a mare per giorni e giorni, nessuna denuncia è partita da parte degli organi preposti, le fogne continuano indisturbate e tranquille scorrono a mare. -Queste cose gravissime che da sempre hanno messo a rischio la salute pubblica, sono sempre state sottovalutate, coperte dagli organi di stampa e ancora più gravemente e meschinamente da chi, sul territorio, è preposto all'ordine costituito. -Più volte, pure sul blog, si è commentato per la scarsissima presenza della Guardia Forestale e dei Carabinieri, più volte sono stati invitati a fare le dovute ingaggini e le doverose denuncie!!! Caulonia da più di 30 anni è sottomessa dalla politica più sporca, arrogante, 'ndrangatista, mafiosa e mazzettara. Concussi e mazzettari pullulano in ogni ufficio! -Questi politici infami e delinquenti si sono arricchiti con i soldi che spettavano al popolo Cauloniese, hanno rubato su tutto, anche sui soldi che spettano alle persone povere. Si sono inventati contratti fasulli per rubarsi i soldi dei fitti, non pagano la luce, l'acqua e la spazzatura, non pagano nulla. -Hanno fatto rifare il lungomare costruito senza fonfamenta e con cemento scadente e sabbia marina, ci sono le foto che parlano e gocciolano sangue dei Cauloniesi, nessuna inchiesta è stata aperta! Perchè, quAndo c'è odor di truffa ai danni dello stato i primi a finire in manette sono i tecnici e le ditte costruttrici, gli ingegnieri e gli architetti. PERCHE' A CAULONIA QUESTE COSE NON SUCCEDONO MAI!!! CHI COPRE QUESTI FARABBUTTI? -PERCHE' CHI SA NON PARLA, SCRIVE, COMMENTA, IN FORMA ANONIMA SE NON HA CORAGGIO E SE E' PERSONA CHE NON HA SCHELETRI PUO' ANCHE FIRMARSI, DOV'E' LO SCANDALO DI UN COMMENTO DI VERITA'. -VOGLIAMO SCOPRIRE TUTTI INSIEME CHI PROTEGGE DA 30 ANNI GLI AMMINISTRATORI DI QUESTO COMUNE. - PER COSE MENO SERIE SI MANDANO IN GALERA FIOR DI PERSONAGGI E QUESTI DELINQUENTI LI TENIAMO LIBERI PER CONTINUARE IL DEPREDAGGIO DI CAULONIA. -POSSIBILE CHE IN VOI CAULONIESI NON C'E' MAI STATO UN SUSSULTO D'ORGOGLIO E DI DIGNITA', UN PENSIERO BUONO PER LE POVERE PERSONE E SENZA FARE SPALLUCCE CACCIANDO GLI ATTRIBBUTI DI FUORI ANDARE ALLA MAGISTRATURA E DENUNCIARE TRENTANNI DI RUBERIE!!! -MANDIAMOLI IN PRIGIONE A MARCIRE, FACCIAMOCI RESTITUIRE IL MALTOLTO!!! ADESSO CANCELLAMI UN'ALTRA VOLTA, SE LO FAI VAI A FARLA IN CULO E CHIUDI IL BLOG PERCHE COSI' FACENDO NON FAI IL BENE DEL PAESE.
 
rossella.amata
rossella.amata il 14/04/12 alle 18:23 via WEB
Assordante silenzio di tutti i media calabresi e tg locali. In provicia di Reggio, zona ionica locrese, non si scrive e non si parla dell'arsenico e dello strano comportamento dei politici di caulonia. Già dal 3 aprile si sapeva della presenza di una abnorme quantità di arsenico presente nella rete idrica. Si scopre oggi che l'amministrazione ha da sempre disatteso il controllo delle acque per uso alimentare. Peggio ancora l'arpacal e l'asp, inefficenti su tutti fronti. Le analisi delle acque in un territorio come è il nostro vanno fatte ogni 12 ore, i presupposti c'erano tutti, la rete idrica di caulonia è un colabrodo, segue il percorso della rete fognaria anch'essa colabrodo. Tutto il territorio di caulonia e pieno di discariche pericolosissime, il prelievo non si fa alla fontanella del paese, si fa alla fonte, nei serbatoi dell'aquedotto. Da anni circolava questa voce in paese e nessuno si è preoccupato più di tanto. Panifici, pastifici, bar, pizzerie e ristoranti senza controllo. Su facebook la sig.na rocchisana ha mandato una (jestima) contro tutte le mamme che votano lega, augura a tutte di avere figli scemi come il trota. Io penso che tutte le donne, nonne-mamme-figlie, non debbono sprecare i loro voti con un personaggio che manda (jestime) per ricevere voti. Egregia sig.na le donne di Caulonia a differenza dei masculi (che non hanno palle) sono persone perbene e meritano di avere, quali rappresentanti in seno all'amministrazione di Caulonia, persone serie e perbene, che non mandano (jestime) e men che meno fanno battute da scaricatori di porto sulla contaminazione di arsenico nell'acqua che tutti abbiamo bevuto convinti che ad amministrarci ci fossero, oltre ai ladri, anche persone sensibili alla salvaguardia della salute di propri amministrati. Si vergogni, le battute di cattivo gusto le lasciamo ad una come lei e ai suoi compari.
 
comuneufficiocoltura
comuneufficiocoltura il 14/04/12 alle 22:54 via WEB
Ti mando io, ma vai affanculo! «Caulonia, vai avanti» Sono stati cinque anni di lavoro intenso ed impegnativo.Cinque anni senza ferie, né riposo. Abbiamo cambiato il Paese realizzando ciò che sembrava impossibile. Non abbiamo lavorato alla giornata ma la nostra stella polare è stata il “Progetto Caulonia” intriso di valori pregnanti , capace di mettere in moto lo sviluppo, creare opportunità di lavoro, stimolare la coesione sociale. Aver realizzato in cinque anni più lavori pubblici di quanti non si siano realizzati in 25 anni non è per noi il solo motivo di orgoglio. La nostra bandiera è stata il disinteresse personale, l’onestà praticata, la politica di solidarietà, l’attenzione verso gli ultimi. Dopo cinque anni mi sento gratificato, ed orgoglioso del lavoro fatto ma anche molto stanco. Proprio per questo avevo chiesto con lettera scritta a tutti i consiglieri di maggioranza di consentirmi di fare un passo indietro a patto che il progetto Caulonia continuasse a vivere ed a produrre frutti per il Paese. Nell’Unione democratica s’è sviluppato un dibattito , a volte teso, ma sempre civile che ha portato ad individuare nell’assessore alla cultura, Ninni Riccio il candidato a sindaco . Si tratta di una persona seria, riflessiva che ha sempre dato prova di equilibrio e di saggezza. Accanto a Lui quasi tutti gli assessori ed i consiglieri che sono stati accanto a me in questi cinque anni. Toccherà a loro continuare e migliorare un lavoro già in fase avanzata. L’Unione democratica non è una lista incolore ed informe ma un raggruppamento politico che ha alle spalle un progetto paese ed una radice storica ben definita. E’ vero che Giovanni Riccio non ha mai avuto tessere di partito ma è vero pure che il nostro progetto poggia su valori come l’uguaglianza, la democrazia, il rispetto verso la persona umana, il disinteresse. Questi valori sono la vera essenza di una politica di “sinistra” e valgono più di mille tessere di partito . Ho sempre sentito intorno a me l’affetto ed il sostegno della parte più consapevole dell’opinione pubblica così come ho avvertito l’ostilità di un “ceto politico” diffuso chiuso in asfittici orizzonti paesani, incapace di pensare ad un progetto, privo di storia e di valori, sempre riverso a tutelare interessi personali e di gruppo senza alcuna attenzione per il Paese. I trasformismi ed giochi di potere di questi giorni sono la riprova di quanto ho detto. Auguro a Ninni Riccio ed alla Unione Democratica ogni successo ed auguro al mio paese ed alla mia gente che il “Progetto Caulonia” non conosca interruzione alcuna. Da parte mia non sarò sindaco, ma questo non mi porterà a dimettermi dall’unico partito a cui mi sento legato: il partito del riscatto degli ultimi, della solidarietà umana, del reciproco rispetto, del riscossa della Calabria.
 
u.spiritatu
u.spiritatu il 14/04/12 alle 22:57 via WEB
Riccio: «Ammedolia ha acceso i riflettori su Caulonia» Giovanni Riccio, come è nata la sua candidatura? È nata da una riflessione all’interno della maggioranza. Stimo tantissimo Ammendolia ma nel momento in cui sono sorti dei problemi interni, di fronte al rischio della frantumazione del gruppo, c’è stata sia la mia disponibilità sia l’alto senso di responsabilità mostrato da Ammendolia. Con la mia candidatura la squadra è rimasta compatta. Sento il peso di questo ruolo, perché Ammendolia non è stato uno qualsiasi, ha acceso i riflettori su Caulonia, ma farò del mio meglio come al solito, non mi piace la mediocrità. Se vincerete, Ammendolia avrà un ruolo nella futura amministrazione? Qualcuno già mi ha detto che Ilario Ammendolia starà dietro le quinte. Ma così non è. Ammendolia è in prima linea con noi, è l’anima del progetto che abbiamo messo in campo, è quello che ci ha creduto più di tutti, come per esempio sui progetti di accoglienza. Parliamo di questo. L’accoglienza continuerà? Non ci sono dubbi. È stata una grande sfida per il paese. Possiamo riflettere su come è stata gestita, dobbiamo colmare delle lacune ma ha dato grande visibilità a Caulonia, nonostante ci fossero persone che affermavano che i migranti andassero gettati in mare. A Caulonia è cresciuto il partito dell’odio soffiando su alcune situazioni critiche ma trattandosi di un progetto complesso alcune cose andavano messe in conto. È stato emozionante vedere alcuni migranti cristiani partecipare con noi ai riti pasquali. Su questo tema al tempo si aprì una discussione nella maggioranza ed io da buon cattolico fui subito favorevole. Non faremo passi indietro, anzi lavoreremo per migliorare. Di sicuro vogliamo che venga gestita a Caulonia da cauloniesi. Cosa pensa di Mercuri? Credo che il nostro paese meriti una campagna elettorale corretta. Stimo Mercuri. Se dovesse vincere, anche se mi sembra difficile, riconoscerò che è una persona degna di amministrare. Ma mi inquieta la coalizione che gli sta dietro. Alcune anime hanno già dimostrato instabilità politica. Lei crede che se vinceranno non dureranno? Esatto. Con le situazioni di bilancio attuali, coi tagli, nessun comune può rischiare instabilità. Sarebbe disastroso. La nostra amministrazione, anche se ha perso qualche pezzo per strada, ha dato grande prova di stabilità. Ripeto che alcune anime della coalizione di Mercuri mi suscitano inquietudine proprio perché le ho viste al’opera. Lei è convinto di vincere? I cittadini hanno capito l’importanza di questa tornata elettorale. Il progetto che abbiamo messo in campo è sotto gli occhi di tutti. Non vincerò io ma il nostro progetto, quella che Ilario Ammendolia ha chiamato “Primavera di Caulonia”
 
nella.merda
nella.merda il 14/04/12 alle 22:58 via WEB
Mercuri: «Con il danaro si fa l’accoglienza. E senza?» Domenico Mercuri, perché ha deciso di candidarsi a sindaco? Mi è stato chiesto da alcune componenti politiche e dalla società civile, la richiesta è venuta dal basso, altrimenti non ci avrei mai pensato. La sua è una grande coalizione che va da Campisi a Tucci. In caso di vittoria crede di riuscire a tenerli insieme? Noi stiamo insieme perché vogliamo il bene di Caulonia, non siamo uniti da ideologie politiche o credi partitici, è una lista civica. Altrimenti non ci sarebbe stato nessun senso logico a tenere unite persone di diversi partiti. Cosa pensa dell’Amministrazione Ammendolia? Se avessero operato bene non avremmo creato la nostra lista. Siccome i problemi non sono stati risolti ci siamo attivati. Da 30 anni la politica cauloniese è una politica personalizzata e così si è perso l’obiettivo, cioè fare crescere il paese. In pochi hanno monopolizzato la politica. Di chi parla? Ammendolia? Tucci? Loro sanno chi sono. Qualcuno è stato anche mio compagno di partito. Non ho mai chiesto a questi signori un favore. Rivolgo un appello ai giovani: non chiedete favori, rivendicate diritti. Alcuni anonimi, probabilmente suoi sostenitori, utilizzano i social network per diffamare gratuitamente e in maniera falsa i suoi avversari politici. Non crede che questi vigliacchi, incapaci di prendere posizioni mostrando il loro volto, la danneggino? Io non so chi siano, uso internet solo per lavoro, non ho mai letto queste cose. Credo che la politica non debba essere basata sull’insulto, demonizzare l’avversario non è utile. Deve cambiare tutto a Caulonia, non si deve aggredire l’avversario. Sai quando si usa l’insulto verso il proprio contraddittore? Quando non si hanno argomenti. Cosa pensa di Riccio? È una persona per bene. E politicamente? Ha le sue idee, sono onorato di averlo come avversario. Credo che le politiche dell’accoglienza siano state la novità degli ultimi anni. Con Mercuri sindaco continueranno? Si, ma diversamente. Cioè? Serve la partecipazione attiva dei cittadini. Tutto deve partire dal basso. Con il denaro si fa l’accoglienza, senza il denaro cosa succede? Io non sono contrario a qualcosa solo perché l’ha fatta Ammendolia. Tutto quello che è “anti” ci danneggia. Dobbiamo rilanciare lo sviluppo economico di Caulonia. Non si fa sviluppo con l’accoglienza. Se Monti chiude i rubinetti non si fa accoglienza se nella gente non passa il principio della solidarietà. Tempo fa lancia una proposta dalle colonne de “la Riviera” ad alcuni esponenti politici cauloniesi. Nessuno rispose. La ripropongo a lei: perché non fare un programma per i prossimi cinque anni ad edilizia zero, considerato che non ci servono altri casermoni ma che dovremmo puntare a recuperare l’esistente? Sono d’accordo. Vogliamo cambiare Caulonia o amministrare come si faceva 30 anni fa? Dicevano i latini “Quello che è consentito a Giove non è consentito ai buoi”. Giove è la classe politica di questi ultimi decenni, i buoi siamo stati noi. Io mi spenderò perché si cambi all’insegna della cittadinanza attiva. Come sarà la sua campagna elettorale? Dirò le cose come stanno, non prometterò neanche un posto di lavoro, farlo sarebbe da sciacalli perché i comuni sono in crisi a causa dei tagli.
 
votidiscambio
votidiscambio il 15/04/12 alle 09:30 via WEB
PAROLE..PAROLE..PAROLE! PROMESSE..PROMESSE..PROMESSE.., GIA' I MENDICANTI DI VOTI CAULONIATI SI DANNO ALLA RACCOLTA. Dapertutto vedi, non i candidati direttamente ELEMOSINARE per i VOTI, ma i soliti RUFFIANI. Ci sono quelli che NON hanno potuto entrare nelle liste, i PARENTI, gli AMICI, i FEDELI fin la morte, i VENDICATORI, e raccogliatori di FIORI votanti, quelli che ti PROMETTONO le stelle, quelli che usano la PAURA, quelli che hanno "U POSTICEDU O COMUNI"(e se lo vogliono tenere), quelli che devono prendere "U POSTICEDU" per i loro FIGLI..,Tutti a raccogliere il voto del CAULONIATO e la sua famiglia. Dobbiamo credere a questi CIARLATANI un altra volta? Se NON hanno fatto niente X NOI, e tutto per LORO, e lo abbiamo visto. Quando gli parliamo direttamente, e LORO dicono "SI SI", e facendo una SMORFIA ai loro AMICI girandoci le spalle. Dopo ti accorgi che ti hanno preso per il KUDO. Ti senti offeso, ignorato, e alla fine gli VORRESTI mandare una jestima, ma lasci stare, sperando che PERDERANNO. Ma e' ovvio che qualcuno deve fare il sindaco e che se non viene uno viene l'altro. DOPO, si vedra' come vanno le cose. I poiticanti hanno tutti una sfera magica che gli dice sempre che hanno ragione, che sono intelligenti, quasi dei GENI, sprecati nel territorio Cauloniato. Altri candidati se ne FREGANO completamente e non cercano neanche di nascondere questa loro disposizione e ODIO per i Cauloniati. Per LORO, siamo solo un popolo BUE, che conosce solo la "VIRGA" politica. Quella che i nostri politici da 50 anni a questa parte hanno "scotulato" sulla nostra schiena economica.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: policaretto
Data di creazione: 06/12/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: policaretto
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: RM
 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icamerieriMartina_Militovincenzobuttacino56donatella.vieutopos1l.amato1972fiorenzaeliabiellucuore_e_ratiosanacore2008Pigroforeverpapiusfrancescoi.rullodigamax
 

MANIFESTO DEI GIORNALISTI CALABRESI.

                          

Non è facile vivere in Calabria, non è facile scrivere di ‘ndrangheta, denunciare. Ma bisogna sacrificarsi per la libertà di informare. Ci hanno detto ‘siediti’ e ci siamo alzati, ci hanno detto ‘non fare questo, non fare quello’ e noi l’abbiamo fatto… Ci hanno detto ‘non scrivere’ e noi abbiamo scritto e continueremo a farlo. Non saranno proiettili, buste gialle, lettere minatorie a fermarci. Non sarà una macchina bruciata a fermare il nostro ardore, a frenare la nostra rabbia.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AVVERTENZA AL NAVIGANTE

IN QUESTO BLOG LE REGOLE DI PUNTEGGIATURA FORMA E ALTRO SONO, DAL RESPONSABILE DEL BLOG, VOLUTAMENTE DISATTESE. SEMPRE PER ONORARE L'INTELLIGHENTIA COLLABORAZIONISTA CAULONIESE.

 

NUMERI UTILI

112 Carabinieri - 113 Polizia - 117 GdF - 118 Pronto Soccorso - 115 VV.FF. -

NOE Reggio Calabria, tel. 0965.28438 - Mail: noerccdo@carabinieri.it

Arpacal Reggio Calabria, tel e fax, 0965.372618 - Mail: dip.rc@arpacal.it

NAS Reggio Calabria, tel. 0965.685074 - 1530 SOS Mare -  

C. P. Roccella Ionica 0964 863213 - N.V. Guardia di Finanza 800669666

N.V.  N.O.E.   800253608 - Corpo Forestale 0964 861353 -

S.O.S. Criminalità - 0964.390570

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963