POVERA CAULONIA

RICCHI INTRALLAZZISTI & MISERABILI MESTIERANTI

 

 

« QUANTE MIGLIAIA DI EURO ...IL MARE E' UNA FOGNA, L... »

Una giornata di check-up e prevenzione gratuita, miscelando all'acqua con arsenico altra acqua con più % di arsenico.

Post n°486 pubblicato il 02 Agosto 2014 da policaretto
 

L'amministrazione del paesello di linu u latru da gurna nigra affiliato alla locale di San Nicola aspirante becchino e responsabile dell'immenso debito accumulato negli ultimi 10 anni ha avuto un netto diniego da parte della Sorical chiamata a dare una mano al sindachello medico! I poveri paesanelli oltre a dover respirare poveri e fibre di eternit in più parti del territorio comunale, secondo il medico avrebbero dovuto bere acqua super inquinata di arsenico. Il sindachelo con il suo aspetto a dir poco raccapricciante ha avuto la faccia tosta di indire assieme ad alcuni sodali la giornate del check-up e prevenzione. Si parlerà di prevenzione paesanelli e ci sarà certamente qualche illustre mentecatto che dirà che l'acqua all'arsenico fa bene al corpo e alla mente. I responsabili della Sorical, giustamente, non si sono presi nessuna responsabilità negando l'adduzione con altra acqua più inquinata di quella che circola nel paese! QUANDO IL MINISTRO ALFANO PRENDERA' LA DECISIONE DI INVIARE UNA COMMISSIONE PER CONTRASTARE LA PRESENZA DI MAFIOSI E 'NDRANGHETISTI IN SENO ALL'AMMINISTRAZIONE DEL PAESELLO DI LINU U LATRU DA GURNA NIGRA AFFILIATO ALLA LOCALE DI SAN NICOLA E ASPIRANTE BECCHINO. LA CORTE DEI CONTI DEVE FARE LE PULCI AL BILANCIO E CHIEDERE IL DANNO ERARIALE PATITO DAI PAESANELLI.

 rossella.amata il 01/08/14 alle 18:23 via WEB
Anche col comandante nuovo dei vv.uu. dobbiamo constatare che invece di migliorare le cose
sono peggiorate. Gli stop sono perennemente occupate da auto in sosta e nelle prossimità di curve non va meglio. Il paesello di linu u latru da gurna nigra affiliato alla locale di san nicola, aspirante becchino e primo lestofante dell'amministrazione ha fatto scuola al nuovo comandante.

 difensoredelcomune il 29/07/14 alle 12:22 via WEB
NEL PAESELLO DI LINU U LATRU DA GURNA NIGRA AFFILIATO ALLA LOCALE DI SAN NICOLA QUALCUNO
DOVREBBE CONTROLLARE LE GARE ESPERITE DALL'AREA TECNICA: A- LOCULI CIMITERIALI ECC. AGGIUDICATARIO 40,25% DI RIBASSO IL SECONDO 40% B- PUBBLICA ILLUMINAZIONE AGGIUDICATARIO 33,830% DI RIBASSO IL SECONDO 32,817 C- COMPLETAMENTO PIAZZA BOTTARI AGGIUDICATARIO 38,589% DI RIBASSO IL SECONDO 32,99 - CONTROLLARE IL COGNOME DELL'AGGIUDICATARIO E POSSIBILMENTE ARRESTARE CHI TRUCCA GLI APPALTI - SE VOLETE FARE APPALTI LEGITTIMI, IL GIORNO DELL'AGGIUDICAZIONE INVITATE I PARTECIPANTI A PRESENTARSI CON LA BUSTA SIGILLATA IN MANO.
 
 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/POVERACAULONIA/trackback.php?msg=12911450

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nella.merda
nella.merda il 02/08/14 alle 12:45 via WEB
SAPESSI SINDACHELLO DEL PAESELLO DI LINU U LATRU DA GURNA NIGRA AFFILIATO ALLA LOCALE DI SAN NICOLA QUANTE MALEDIZIONI TI MANDANO TURISTI E PAESANELLI PER IL DISPETTO DI AVER CHIUSO LE DOCCE SULLA SPIAGGIA! TUTTI SANNO CHE LE BARACCHE SULLA SPIAGGIA E QUELLE SUL LUNGOMARE HANNO ABBONDANZA DI ACQUA E NON LA PAGANO. LE MALEDIZIONI SONO PER TE IL TUO VICE E PER LINU U LATRU DA GURNA NIGRA AFFILIATO ALLA LOCALE DI SAN NICOLA DEI PARENTI DI VICI PER SEMPRE.
 
comuneufficiocoltura
comuneufficiocoltura il 04/08/14 alle 16:40 via WEB
SENTI CHI PARLA-------------------------- La peggiore Calabria ha soffocato la Locride migliore Lun, 04/08/2014 - 16:27 Elezioni regionali tra privilegi di casta e possibilità di cambiamento Ci sono i segni premonitori in tutta la Locride di una sotterranea attività dei partiti politici e di singoli aspiranti candidati che si preparano alla guerra per la conquista di un seggio al Consiglio regionale. Tra poco inizierà la consueta guerra di parole tanto più violenta quanto più inutile. Si odono gli squilli di tromba, urtano i destrieri, cozzano le armature, si incrociano le spade. Ma come nella battaglia di Maclodio magistralmente descritta da Manzoni non si combatte per noi, anzi “noi” saremo il bottino che il vincitore reclamerà dopo l'armistizio con l'antico nemico e “l'uno e l'altro” peseranno sul nostro collo. Alle spalle di costoro non c'è niente se non il “Nulla” della “storia infinita”. Non ci sono proposte, non ci sono progetti, non c'è storia, non c'è passato, non ci sarà futuro. Ho avuto già modo di dire: l'anno scorso almeno mille giovani laureati hanno lasciato la Calabria per stabilirsi in altri parti d'Italia e d'Europa. Moltissimi ragazzi dalla Locride. Sono ingegneri gestionali, informatici, architetti, medici, laureati in economia, in scienze agrarie, in legge, in filosofia, scienze della comunicazione. Si tratta della nostra “migliore gioventù” condannata ad emigrare. Una Terra anemica e dissanguata continua a dare il proprio sangue privandosi così del nerbo della propria popolazione e del proprio futuro. I vitalizi dei consiglieri regionali costano una decina di milioni di euro ogni anno, con questi stessi fondi si potrebbe dare un contributo di inserimento ai giovani laureati per non abbandonare questa terra. È una scelta! In Calabria s'è deciso di mantenere privilegi di casta e contemporaneamente di bruciare il futuro dei nostri giovani. Una decisione bipartisan che la dice lunga sull'evaporazione della politica a prescindere dagli schieramenti. Alla vigilia delle elezioni, c'è qualcuno che prende questo impegno solenne di abolire sin da subito i vitalizi a favore della nostra gioventù? Chi assume su di sé l'onere di abrogare - sin dal primo mese della prossima legislatura regionale - gli indecenti contributi ai gruppi consiliari? Chi ha una strategia per ridurre di almeno il 50% i costi per quella parte della burocrazia regionale perfettamente inutile? Chi si impegna a dar vita ad una stazione unica appaltante, soprattutto per la sanità, omologando i prezzi dei singoli prodotti a quelli delle Regioni virtuose? In pochi mesi si potrebbe mettere in campo una strategia d'urto, una politica virtuosa tesa a risparmiare milioni di euro per destinarle ai giovani, allo sviluppo, all'intervento sulle fasce di povertà estrema, agli ammalati gravi costretti a defaticanti e costosi viaggi della speranza. Ma queste cose non c'entrano con questa “politica.” I partiti e i singoli candidati hanno scelto e privilegeranno ancora un altro campo di battaglia a loro più congeniale. Chiederanno i voti come favore ed in quanto “notabili” in un territorio di estrema povertà. Prometteranno, minacceranno ma la violenza e la seduzione delle parole sarà simmetrica all'inconsistenza dei fatti . Ogni volta, in questi interminabili 44 anni di esperienza regionale, segnata da esasperante continuità, abbiamo caricato di aspettative il momento elettorale. Dopo qualche tempo ci siamo voltati ed abbiamo scoperto di essere un passo indietro rispetto al punto di partenza. Resistono i vitalizi, i costi della politica, gli sprechi, i costi della burocrazia, l'incapacità di dare risposte. Restano inevase le richieste di cambiamento. Così, ogni esperienza di governo regionale ha lasciato una Calabria più avvilita, più frustrata, più rassegnata , più angosciata., più povera, più criminalizzata. Sarà ancora così, perché la battaglia è stata- ed è- sui nomi e non sui contenuti. Dice un'antico adagio popolare “ il buon tempo si vede dal mattino”. Se così è la Calabria, con le prossime elezioni regionali, si avvia ad un'altra cupa notte di lampi e di tuoni. C'è una sola salvezza: la discesa in campo del nostro popolo e, qualche volta, il miracolo può succedere. Dobbiamo pretendere che la politica ritorni viva liberandosi da questi fantasmi. C'è un'altra Locride testarda, sognatrice, colta, popolare, ferita, infangata, portatrice di errori e di generosità. A questa Locride è necessario dare una parola. Il 2 settembre sarò ancora a Polsi, cifra della nostra storia. A Polsi un popolo vinto viene ogni anno inchiodato alla croce che è costretto a portare sulle spalle. Luogo altamente simbolico dove all'indomani della strage di Duisburg ci siamo riuniti, insieme: popolo, vescovo, sindaci, professori dell'UNICAL, intellettuali, giornalisti e, dopo appena un mese, eravamo all'Università di Cosenza, ancora insieme, per approvare il “Manifesto per un'altra Calabria.” Poi, la peggiore Calabria ha soffocato la migliore Locride. Ci troviamo ancora una volta ad un bivio. Ci sono due strade: una approda a questa politica inutile e l'altra, certamente più faticosa ci avvia verso il sogno, la lotta ed il possibile riscatto.
 
difensoredelcomune
difensoredelcomune il 04/08/14 alle 16:45 via WEB
COSA FANNO TUTTE LE SERE I MAFIOSI E GLI 'NDRANGATISTI DELLE LOCALI DI ZONA NELLA BARACCA DI VICI PER SEMPRE? UNA VOLTA DA PARTE DI CHI DOVREBBE VIGILARE IL TERRITORIO PARTIVANO LE DOVUTE INFORMATIVE, OGGI OCCHIO NON VEDE E CUORE NON DUOLE!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: policaretto
Data di creazione: 06/12/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: policaretto
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: RM
 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icamerieriMartina_Militovincenzobuttacino56donatella.vieutopos1l.amato1972fiorenzaeliabiellucuore_e_ratiosanacore2008Pigroforeverpapiusfrancescoi.rullodigamax
 

MANIFESTO DEI GIORNALISTI CALABRESI.

                          

Non è facile vivere in Calabria, non è facile scrivere di ‘ndrangheta, denunciare. Ma bisogna sacrificarsi per la libertà di informare. Ci hanno detto ‘siediti’ e ci siamo alzati, ci hanno detto ‘non fare questo, non fare quello’ e noi l’abbiamo fatto… Ci hanno detto ‘non scrivere’ e noi abbiamo scritto e continueremo a farlo. Non saranno proiettili, buste gialle, lettere minatorie a fermarci. Non sarà una macchina bruciata a fermare il nostro ardore, a frenare la nostra rabbia.

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AVVERTENZA AL NAVIGANTE

IN QUESTO BLOG LE REGOLE DI PUNTEGGIATURA FORMA E ALTRO SONO, DAL RESPONSABILE DEL BLOG, VOLUTAMENTE DISATTESE. SEMPRE PER ONORARE L'INTELLIGHENTIA COLLABORAZIONISTA CAULONIESE.

 

NUMERI UTILI

112 Carabinieri - 113 Polizia - 117 GdF - 118 Pronto Soccorso - 115 VV.FF. -

NOE Reggio Calabria, tel. 0965.28438 - Mail: noerccdo@carabinieri.it

Arpacal Reggio Calabria, tel e fax, 0965.372618 - Mail: dip.rc@arpacal.it

NAS Reggio Calabria, tel. 0965.685074 - 1530 SOS Mare -  

C. P. Roccella Ionica 0964 863213 - N.V. Guardia di Finanza 800669666

N.V.  N.O.E.   800253608 - Corpo Forestale 0964 861353 -

S.O.S. Criminalità - 0964.390570

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963