Creato da mtttl il 01/10/2005

Pangea

Almanacco sulla scienza e sulla natura; con news e approfondimenti dal web ;caratteristica di questo blog è la lentezza, qui ogni argomento di scienza puo' essere approfondito con calma senza alcuna fretta come succede in tv o in altri luoghi.Gli aggiornamenti sono variabili,non hanno una data fissa qualsiasi notizia di scienza non passera' inosservata , anche se è passato del tempo verra' ripresa ed approfondita, chiunque ha interesse ed è registrato puo' commentare.Cerchiamo inoltre blog scientifici disposti a collaborare con noi.Inserite nuove notizie prossimo aggiornamento appena possibile .E' possibile usare il blog gemello per qualsiasi tipo di commento non scientifico. Visitateci

PANGEA: VIAGGIO NELLA SCIENZA

Questo blog viene aggiornato appena possibile,per impegni non mi è sempre possibile farlo, sono graditi i commenti , cerco di imparare nuove cose grazie a chi commentera',offendo spunti e magari perchè no, il lettore che è cultore di una materia scientifica potra prendersi cura in questo piccolo spazio  di un argomento scientifico che gli sta' a cuore  e diffonderlo aiutandoci a crescere.

Pangea è qui per questo.

Grazie a tutti voi

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I DANNI ALLA SCIENZA

http://cinema.castlerock.it/film.php/id=9353/scheda=alien-autopsy
gli autori della burla della autopsia di un alieno diventati miliardari, a testimonianaza del fatto che non bisogna credere sempre a quello che viene detto in tv
Perditempo speculatori: ovvero come guadagnare soldi dicendo di venire dal futuro e dire che il mondo finira'ovvero la storia di John Titor
 
 

PREVIEW:LA BIOEDILIZIA

da Wikipedia"Con il termine bioedilizia, ci si riferisce a particolari metodi costruttivi e/o materiali provenienti dalla natura. Ovviamente quest'ultimi sono naturali e percio' non prodotti artificialmente dall'uomo. Diversamente dal solito nel settore edilizio dove si usano e si sono usati per migliaia di anni materiali per la costruzione creati dal uomo, la bioedilizia sfrutta prodotti naturali prodotti dalla natura per la realizzazione di strutture, opere edifici realizzati in materiali ecocompatibili. Un buon esempio moderno sono le case di solito villette realizzate interamente in legno di pino od altri materiali, usati a seconda della facilita' di reperimento nelle varie nazioni mondiali, che vengono realizzate con travi di legno disposti a sandwich con pareti esterno/interno con camera d'aria isolante. Queste strutture se ben costruite riescono infatti a riprodurre le pareti e le strutture di abitazioni cosidette tradizionali. I vantaggi delle costruzioni in legno: 1. Benessere e comfort abitativo 2. Ecocompatibilitá eccezionale 3. Alta protezione termica 4. assenza di umidità 5. Statica e antisismica 6. Prefabbricazione 7. Isolamento acustico elevato 8. Protezione antincendio 9. Durabilità e manutenzione." "

 

Pangea si occupera' a piu' riprese di questa materia con vari articoli.

 

 

 

« I rimboschimenti 3a parte Deep space one parte 3a  »

Lo Zumikron

Post n°350 pubblicato il 28 Novembre 2008 da mtttl

notizia tratta  da questo sito Un filtro di ultima generazione per ridurre le polveri sottili entrerà
in 10.000 camini del Trentino. Il nuovo sistema 'Zumikron', nato da un
progetto pilota per l'Italia curato dalla Ruegg svizzera - e diffuso su
territorio dalla consorella Celsius - consente di abbattere fino all'85
per cento delle polveri sottili di tipo Pm10 generate dagli impianti di
combustione a legna domestica.
La conferma è arrivata dai test
specifici tecnologici e chimici effettuati dall'Università di Trento.
La Provincia autonoma di Trento favorirà la diffusione del nuovo
sistema di rispetto ambientale, finanziando fino all'80 per cento delle
spese di acquisto e installazione per un totale di almeno 10mila filtri
in Trentino. L'elettrofiltro consentirà di continuare a utilizzare come
fonte di riscaldamento il legno, risorsa di cui il Trentino abbonda.
Oggi
le biomasse alimentano circa 70-80.000 impianti sul territorio
provinciale. Il costo del filtro è di circa 1.100 euro, mentre quello
di installazione va da un minimo di 300 euro sugli edifici di più
recente costruzione fino a un massimo di 700-800 euro sulle vecchie
canne fumarie.
L'elettrofiltro entra in funzione automaticamente
quando la temperatura dei fumi supera una certa soglia. Sul piano
energetico consuma pochissimo: in media 4-5 euro all'anno.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CITAZIONE DEL MESE

La vita è un processo che cerca conoscenza<<Vivere è imparare>>

Konrad Zacharias Lorenz (1903 – 1989), zoologo austriaco e premio Nobel per la medicina.

 

LA TAVERNA DEL GRIFONE

lascia qui i tuoi commenti , non scientifici, e altro visitate il blog gemello di Pangea nato per questo scopo;occorre registrarsi.La registrazione è assolutamente gratuita.

 
 

DIFFICOLTA'DI LETTURA

se trovi difficolta ' nel leggere gli  articoli clicca sul loro titolo per visualizzarli per intero.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Calabro40mr.spazzaneverivolta.pcicconeeperossisomafe.grecoangelascgastonegeomrosaria.puposonic56modusdomuscozzadgl2diletta.castelliairoasexydamilleeunanotte
 
Get the Crystal Clock widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

I MIEI BLOG AMICI

LINK CORROTTI

segnala eventuali link corrotti o che ritieni non attinenti al sito.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Get the Earthweek - A Diary of the Planet widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963