Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

 

« Dedicato a teLa storia der monno 7 »

Foji staccati 4

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni. In Roma appresso l'Officina Poligrafica Italiana, V. della Guardiola, presso Montecitorio, N. 22. MCMV.

LXI

Fresco. Aggettivo che, sibbè usuvale,
a capillo ce vô mórta fatica;
perché nun se sa mai quello che vale,
quello che voja esprime e quer che dica.

Si un omo, putacaso, casca male,
se dice che sta fresco; si un’amica
è giovenotta è fresca; in un giornale
una notizia è fresca quann’è antica.

S’addopra in tanti sensi che v’inganna:
un ovo è fresco, quann’è conservato;
er pesce è fresco, quanno c’è la banna;

l’omo va ar fresco, quanno ch’è un vassallo;
er cocco è fresco, quanno ch’è gelato;
er pane invece è fresco quann’è callo.

LXII

Funerale. Solenne cerimogna,
con lampadarî, musica e cannele,
con cui la quale er popolo fedele
er propio affetto mostra e testimogna.

Indove er clero in primis et antogna,
co’ canti dorci, come fusse mêle,
manna la sarma in cielo a gonfie vele,
senza facce arestà nemmeno un’ogna.

Ste funzioni a li miseri mortali
je se fanno ner giorno anniversario
de la morte, pe’ meriti speciali,

per amore fraterno, ossia pe’ lascita.
A li re je se fanno, all’incontrario,
er giorno anniversario della nascita.

LXIII

Galateo. Libbro scritto anticamente
per insegnà la bona educazzione
e la bona creanza a quella gente
che doveva trattà co’ le persone.

Indove c’è spiegato chiaramente
qual è er modo de stà in conversazione,
ossia de vive ar monno civirmente,
senza commette mai quarche smarone.

Da si ch’è stato scritto, ar giorno d’oggi,
s’è sparso in tutt’er monno e ha fatto presa
e j’hanno fatto sempre gran eloggi;

ma però è un libbro che, sibbè stimato,
cià la sorte der cane: infatti in chiesa
nun ce lo vônno più manco legato.

LXIV

Gazzetta. Fojo longo e largo tanto,
come fusse er Travaso e er Messaggero,
scritto da gente che sa tutto quanto
e a le vorte ciazzecca pe’ davero.

Ce so’ articoli scritti ch’è un incanto,
notizzie sur mercato e er ministero,
la salute der papa, er giorno, er santo
e li fatti successi ar monno intero

e che uno nemmeno se l’immagina;
ce sta stampato tutto in versi e in prosa,
perfino chi tradisce in quarta paggina.

Cusì un omo che cià la testa fina
co’ ’na gazzetta pô sapé ’gni cosa,
meno perché l’Itaja è annata in Cina.

LV

Gelosia. Quella parte de persiana
che s’arza e che s’abbassa a piacimento,
seconno la staggione, er sole, er vento,
pe’ preservasse da quarsia buriana.

Sta persiana teribbile e marsana,
che mórte vorte leva er sentimento,
avvelena, aruvina e rode drento
tanto le bestie che la gente umana.

Perloppiù ne proviè dar gran amore,
che c’è un sospetto che ce dà molestia;
e quanno è penetrata drento ar core

te fa fà tante cose ariprovevole,
che l’omo che ce l’ha pare ’na bestia,
la bestia pare un omo raggionevole.

LXVI

Gioia. Oggetto prezzioso e de valore,
fatto d’oro o d’argento, ovverosia
d’un metallo de prezzo quarsisia,
che serve pe’ ornamento a le signore.

Seconno la grannnezza e lo sprennore,
ce ne sta più abbonnanza e caristia;
se dice puro giubbilo o allegria,
che sarebbe er contrario de dolore.

Le gioje de metallo, quelle bone,
le pônno avé sortanto li più ricchi,
che ciànno sordi a su’ disposizzione;

mentre quelle domestiche in famija
ce l’hanno tutti, puro li più micchi,
p’er motivo ch’er Monte nu’ le pija.

LXVII

Giornale. Fojo, indove c’è stampato
er fattaccio de cronaca successo,
la politica estra e ar tempo stesso
le ciarle de la cammera e er senato.

Indove ce sta scritto der papato,
de la scenza moderna e der progresso,
er comizzio, lo sciopero, er congresso,
la teppa e er morto, nun sia mai, ammazzato.

Indove stanno tutte le magagne,
tutte le bojerie de questo monno,
che a vorte fanno ride, a vorte piagne.

Ma er giornale, sii serio o sii ridicolo,
principia coll’articolo de fonno,
ma finisce in fonno dell’articolo.

LXVIII

Gita. Escursione ar mare e a li Castelli
pe’ dàsse ’na sciacquata ’nder Tireno;
indove magni un pollo per lo meno
e bevi la benzina a caratelli.

Se va su a la stazzione freschi e belli,
co ’na mezz’ora d’avantaggio armeno;
se fa a cazzotti pe’ montà sur treno
e s’entra in gabbia come li fringuelli.

Nun parti mai in orario, ma, all’incontro,
cammini piano, più che persuaso
che t’incontri decerto in uno scontro

e te fermi pe’ strada l’ore intere
coll’ossa stritolate. Ma in tar caso
se dice mejo gita de piacere.

LXIX

Giudizio. Qualità dell’omo umano,
che je serve a discute cor cervello
e a comportasse sempre da cristiano
tanto s’è un omo granne che fanello.

Er giudizzio sviluppa a mano a mano,
ammalapena ch’uno è grannicello;
cresce cor tempo e è fatto accusì strano
ch’arimane indificile a vedéllo.

Sta qualità, che renne un gran servizzio,
quarchiduno l’acquista un po’ in ritardo,
quanno je spunta er dente der giudizzio.

Ma c’è puro quarcuno più testardo,
che aspetta, invece, pe’ nun fasse male
er giorno der giudizzio universale.

LXX

Giustizia. Personaggio favoloso
de la mitologgia der tempo antico.
Nacque dall’adulterio e dall’intrico
e nun ebbe mai un’ora de riposo.

Fu sempre bastonata da lo sposo,
dar padre, dar compare e dall’amico;
finché San Giusto, acerimo nemico,
la trasformò in un fero rugginoso.

Sto fero fu vennuto a un robbivecchi;
un chiavaro ce fece ’na stadera,
che poi compronno certi mozzorecchi.

E mo ch’è un istrumento da strapazzo,
lassato in mano de ’na cammeriera,
je stanno fabbricanno un ber palazzo.

LXXI

Gotta. Male che viè quann’uno magna
con abbonnanza assai li polli arrosto,
che er piede dole e che nun trova posto
e che er malato tribbola e se lagna.

E quann’uno va a pranzo in pompa magna
e cià, a bon gioco, troppa ciccia accosto
se sente drento subbito indisposto
peggio che si ciavesse la micragna.

E er piede allora je se gonfia tanto
che se lo tajerebbe da la bile
perché è la gotta che je smove er pianto.

Ma capisce, si è un omo de criterio,
ch’è un malanno sortanto ar femminile
e ar maschile, ar contrario, è un refriggerio.

LXXII

Grammatica. Speciale disciprina,
che s’usava ’na vorta ne le scôle
per insegnà a dirigge le parole
e a fà la frase più corretta e fina.

Se trovava in Itaja, come in Cina,
e rischiarva er monno come er sole;
e in quarsia libbro de qualunque mole
era l’amica sempre e la riggina.

’No scrittore pe’ fà li primi passi
e compone ’na lettra oppuro un’opra
l’usava sempre insieme a la sintassi.

Ma mo è disoccupata: e d’ora innanzi
s’è accorta che gnisuno più l’addopra,
cusì s’è messa a recità ar Costanzi.

LXXIII

Grazia. Virtù che poco più se trova
e ne le donne puro è assai ribbelle;
che ’na vorta serviva a davve prova
d’un certo garbo che le fa più belle.

L’urtime Grazie che la storia scova
so’, seconno li dotti, tre sorelle,
fije d’un certo celebbre Canova,
ma che finirno male puro quelle.

Una agnede ar servizio de li santi,
e da un ber pezzo nun se n’ha notizzia;
l’antra fa da sensale a li regnanti,

quanno vônno ammollavve quarche indulto;
e la terza s’è unita a la Giustizzia,
ma nun guadambia più manco cor culto.

LXXIV

Inchiesta. Quella certa operazzione
che viè ordinata in caso de bisogno
p’informasse dar Tizzio e dar Semprogno
pe’ fà la luce sopra ’na questione.

E si scoppia un incendio, ossia un cicrone,
o un’antra catastrofe de sto cogno,
che nun se pô scoprì manco per sogno,
ce pensa lì per lì la commissione.

E interoga er tranviere, er capomastro,
l’ingegnere e via via, seconno er caso,
pe’ conosce er motivo der disastro.

Ma l’inchiesta però generarmente
fa restà tutti co’ un parmo de naso
perché li morti nu’ ne sanno gnente.

LXXV

Influenza. Malanno de staggione,
come fusse ’na specie de contaggio,
che dà tanto fastidio a le persone
da li primi d’ottobre a tutto maggio;

che si nun ciài ’na bona compressione
e nun pôi sopportalla con coraggio
pôi accaparatte puro er carettone
e preparatte all’urtimo viaggio.

Ma mentre pe’ sta boja d’influenza
avviè che giornarmente tanti e tanti
so’ costretti a morì de prepotenza

quarcuno invece, puro de talento,
all’incontro nun sa come annà avanti
perché nun cià influenza ar parlamento.

LXXVI

Ingegno. Qualità ch’uno cià in mente,
che un tempo era stimata ma che in oggi,
si de mejo nun ciài che te ciappoggi,
nun te ciareggi e caschi malamente.

Perché, siccome che nun vale gnente,
pe’ quanto che ciài ingegno e che ne sfoggi,
si nun sei avvezzo de campà d’eloggi
è certo che nun magni un accidente.

Quanno l’ingegno stava più in onore
dice che avvicinava la distanza
che passava tra due, puro in amore.

Ma mo li tempi so’ cambiati abbilli:
puro in amore, co’ la nova usanza,
ciànno assai più fortuna l’imbecilli.

LXXVII

Isola. Tera arquanto limitata,
composta de città, ville e contado,
che ce se pôle annà co’ ’na fregata,
oppuramente in barca, a noto o a guado.

È ’na reggione fatta e governata
co’ leggi e tasse de lo stesso grado;
ma però è un tantinello disgrazziata
p’er motivo che e’ re ce va de rado.

Ortre a la gran verdura, fiori e vino,
ortre a la gente brava, bona e bella,
cià sempre intorno quarche brigantino:

perché l’isola è sempre interamente
circonnata dall’acqua; eccetto quella
de San Bartolomeo, ch’è un continente.

LXXVIII

Lettera. Nome usato, in generale,
per esprime in un modo più concreto
un segno quarsisia dell’arfabeto,
tanto s’è consonante che vocale.

Se scrive su la carta o bene o male,
pe’ spedilla a Frascati, in Cina o a Orvieto,
e ce se pô svelà quarsia secreto
e qualunque notizzia origginale.

E siino poche le notizzie o troppe
gnisuno pô mai legge er tu’ discorso
perché se chiude drento l’inveloppe.

Le lettre, messe in buca cor bollino,
la posta poi le pija e je dà corso
e quarche vorta ariveno a destino.

LXXIX

Lira. Moneta da venti baécchi,
che se dice che all’epoca de Sparta,
puro a memoria de li nostri vecchi,
fusse de fero; mo è d’argento o carta.

Passa da un deputato a un robbivecchi,
ariverita sempre; e va a test’arta,
sippuro a decifralla nun ciazzecchi,
perch’è er valore quello ch’arisarta.

Questa lira se dice che ’na vorta
se la sonasse Apollo co’ le deta
all’Olimpo de Grecia for de porta.

Defatti da quer tempo, pe’ ricordo
de quer fatto d’allora, ’gni poveta
cià la su’ lira, senza avecce un sòrdo.

LXXX

Logica. Voce mórto disusata,
che ’na vorta s’usava ’gni momento,
pe’ indicà er filo d’un raggionamento
d’una testa benfatta e ’quilibbrata.

Ma poi, cor tempo, è stata cancellata
da la burocrazzia, dar parlamento,
da la maggiorità de’ reggimento
e da tutta la gente artoslocata.

Accusì a poco a poco j’è successo
che in società nun serve più a gnisuno
e chi l’addopra ancora è compromesso.

Cusì mo sta parola è tanta rara
che, sippuro l’addopra quarchiduno,
l’addopreno sortanto a la Longara.

Foji staccati pe’ commido de la gioventù studiosa. Approvato come libbro de testo dar Ministero della Pubbrica Istruzzione (1905) di Giuseppe Martellotti

Commenti al Post:
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 10/10/15 alle 17:25 via WEB
Ciao Vale ^________^ ti edico i miei preferiti, he sono: la gazzetta, il giornale, il giudizio, la giustizia. l'inchiesta , l'influenza, l'isola, la lettera e la lira :-)))))
Ciao carissimo, buon sabato e un abbraccio!!!
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 11/10/15 alle 18:50 via WEB
Secondo me, i sonetti succesivi sono migliori di questi :-) A breve pubblicherò i 66 sonetti rimanenti :-)
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 11/10/15 alle 19:18 via WEB
Allora aspetterò!!!!! e farotti sapere ^_________^
:-*
:-*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danieles
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963