Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Messaggi di Novembre 2017

Canticchianno a 'la luna

Canticchianno a 'la luna

Luna che ce rincori quann'è sera,
sempre s'intenne quanno che nun piove,
sta attenta: l'omo mo sta a fa' le prove
pe' venì su da te, fa 'gni maniera
pe' conquistatte e si ciariverà,
er tu grugno soridente
quanti pianti se farà!

Tu che c'ispiri amore a tutta prova,
che co' la luce ce ricami tutto,
sta attenta che mo l'omo farabbutto
s'è messo in testa de venìtte a trova,
e si pe' caso ce riescirà,
luna bella pacioccona
nun farai che tribbolà.

Si ariva l'omo, buttelo de sotto
perché viè a avvelenatte er tu' destino,
te farà micca come fa er burino
co' la patacca ... d'oro e farà er dotto
p'inventà tutte le dificortà.
Er tu' grugno ch'è sereno
le boccacce ce farà!

Si te viè a trova l'omo che pretenne
co' la guera spietata a mette pace,
'gni vurcano smorzato se riaccenne,
l'atomica sarà la tu' fornace
che in un baleno te potrà agnentà!
Così luna si viè l'omo
hai finito de campà!

Co' 'sta mania de sfratti ch'è 'na spina,
l'omo ch'aggisce senza sentimento,
a te te sfratterà dar Firmamento
pe' da' er posto a 'na stella più carina,
perché jè piace sempre a pomicià.
Si tu voi scanzà 'sta jella,
luna mia, datte da fa'.

Cittadino Moscucci
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 308

 
 
 

La Divina Commedia in romanesco

La Divina Commedia in romanesco

INFERNO - CANTO XXXIII

Quanno me risvejai da quer veleno
de carcere, sentii li fiji in bua
ner chiede pane. Nun tenei più er freno

de la tortura, e causa è la sua,
se tu nun ciài l'orrore e mo nun piagni
vordì che nun hai pianto mamma tua.

L'ora incarzava su quer verbo: magni.
Ne l'avverasse er dubbio io me presi
la testa come uno se la sfragni.

La porta a un martellio de chiodi intesi
ner fonno de la torre fredda e tetra,
senza parlà guardai li fiji offesi.

Er core mio s'era fatto pietra
ma no de loro, tanto ch'uno disse:
"Padre che ciài, che l'occhio in noi se ammetra?"

Risposi: "Niente"· Le pupille fisse
tenni quer giorno co' la notte, e stracchi
loro a cascà faceveno già er bisse.

Come de luce un raggio, entrò, lì a scacchi,
vidi li quattro visi nnr mio viso
che feci in me: "Dio mio, così m'acciacchi?"

Le mano mozzicai a l'improvviso,
ma quelli co' lo sputo che se ammucchia
in gola, e senza un ombra de sorriso

dissero: "Padre: troppo in te se scrucchia
la fame, noi se offrimo volentieri,
così più tu nun batterai la scucchia."

L'intimo torturava li pensieri,
la pena nun conosce più favella,
ciàvevo l'occhi sbigottiti e neri.

Se venne ar quarto giorno, e lì, a la bella
Gaddo cascò dicenno giù disteso:
"Papà, me sento rode le budella. "

Morì. Come me vedi ar freddo preso,
così cascorno l'artri e bestemmiai
la morte ner tenemme ancora illeso.

Tre giorni, pe' tre giorni li chiamai,
ma poi, capisci, se diventa matto,
de fame mori ma de pena mai.

INFERNO - CANTO V

La bocca appiccicò su la mia bocca:
libro ruffiano: uno a l'artro trasse
leggendo de li sensi quer che tocca.

Mentre 'ste cose disse, a le ganasse
scenneva er pianto a l'artro; ner mio esame
parse che er core in gola me zompasse,

tanto che ce cascai come un salame.

PURGATORIO - CANTO XI

"O Padre nostro che ne la Tua reggia
l'angeli in Tua virtù so' la cadenza
a batte ar ferro de l'amore, e scheggia.

L'umirtà mia de fronte a la potenza
Tua de la grazia, a ognuno l'occhio è velo
benché sia degno de la Tua sapienza,

manna da noi la pace der Tuo cielo
perché le forze nostre mai potranno
scrostaje addosso tutto quanto er gelo.

E a cognizione propria a quer che fanno
l'angeli in sacrificio a sarvamento,
così perviè a coloro che nun sanno.

Dacce ner nostro spirito in tormento
dei suffragi ner pane d'eucarista,
la sarvazione scopo de l'intento.

E come er male a noi che ce rattrista
percui er perdono in primo se saluta,
Tu uguale a nun guardà la nostra vista.

Che la nostra virtù resta abbattuta
conforme a chi e pe' chi la tenta a prova
mettella a repentajo de chi sputa.

E 'st'urtima orazione sempre nova
fa che sia data a dimostrà l'omaggio
de desiderio a chi dietro se trova.

Bona felicità ner nostro viaggio e loro."

Claudio Patrizi
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 287

 
 
 

Via in Serci

Via in Serci

Quanno ripenzo ar nome de 'sta via
chissà perché, me riviè sempre in mente
certa gente curiosa, certa gente
che nissuno sa bene quer che sia.

La critica a le vorte, assai indurgente,
sia che lo faccia un po' pe finteria,
sia che je frutti a di' quarche bucia,
te crea l'innesisttbile dar gnente.

Così un poeta, un musico, un pittore
senza ingegno e magara un po' cretino,
te viè' chiamato artista de valore.

Propio come via in Serci, 'n'do' li serci
li poi puro cercà cor lanternino,
che nun li trovi manco si te sguerci!

Nota: La «Via in Selci» è una delle poche vie di Roma non selciata.

Armando Morici
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 276

 
 
 

Della 'Pietà' emigrata

Della 'Pietà' emigrata

Dalle orme romane di Pietro
Ad oceanica terra il Verbo
È mi grato marmoreo vanto

Come bianche colombe
In geometria d'amore stanno
Madre e Figlio deserti di pianto

Schianto virginale
Pietà senza grido
Eterna morte eterno canto.

Francesco Messina
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 244

 
 
 

Er viaggiatore

Er viaggiatore

È un gran gusto er viaggià! St'anno sò stato
sin a Castèr Gandorfo co Rrimonno.
Ah! cchi nun vede sta parte de Monno
nun za nnemmanco pe cche ccosa è nnato.

Cianno fatto un ber lago, contornato
tutto de peperino, e ttonno tonno,
congeggnato in maggnera che in ner fonno
sce s'arivede er Monno arivortato.

Se pescheno llì ggiú ccerte aliscette,
co le capòcce, nun te fo bbuscìa,
come vemmariette de Rosario.

E ppoi sc'è un buscio indove sce se mette
un moccolo sull'acqua che vva vvia:
e sto bbuscio se chiama er commissario. (1)

Nota:
1 L'emissario del lago Albano. Chi lo visita, si diletta di mandarvi dentro dei moccoletti accesi sostenuti da pezzetti di legno galleggianti sull'acqua che vi s'interna.

Giuseppe Gioachino Belli
Roma, 16 novembre 1831 - Der medemo
(Sonetto 238)

 
 
 

La città cresce

Post n°4406 pubblicato il 28 Novembre 2017 da valerio.sampieri
 

La città cresce

Stanno mandando via
i matti da Santa Maria
della Pietà.
Sui grandi orti, distesi
come tappeti rustici
a strane righe sotto le finestre
di casa mia,
- un tempo li coltivavano
a cavoli e insalate, ad ogni sorta
di verdure - soltanto le gramigne
crescono ormai fra i tronchi
dei lecci grigi, degli olivi argentei,
degli abeti e i cipressi verde blù
che inquadrano, con sfoggi da pittura
novecentista, i tetti
rossi dei padiglioni
dalle facciate bianche, rosa, gialle.

Tra breve, anche quassù
invece dei viali ove apparivano,
dietro le lunghe siepi di mortella
e le aiuole di anemoni e di calle,
a quando a quando candidi
càmici di dottori,
monache, portantini
e qualche pazzo tranquillo a passeggio,
vedremo i casamenti tutti uguali
dei piccolo-borghesi sparagnini
e tutte queste piante
non ci saranno più.

La città cresce
come un malanno; fuggon le campagne
i contadini:
ed al poeta povero che cerca
dove posar gli stanchi
occhi della vecchiaia,
sembra che tutto il mondo
si vada adagio adagio, tramutando
in una ben squadrata
anonima petraia in cui si sperde
o sta come recluso
lo spirito che muove
fiumi e marèe,
che dona ai monti, ai boschi e alle vallèe
il giovanile conforto del verde.

Adriano Grande
Novembre 1964
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 218

 
 
 

Fantasmi d'antri tempi

Fantasmi d'antri tempi
Michelangelo e Beethoven

I


- Sôr Ludovico, indove ve n'annate?
Salite un tantinello qui da nai ...
Venite in sala a fà quattro sonate,
chè famo puro quattro zompi, poi ...

Fate un paro de que' le ricercate
che le sapete fà solo che Voi ...
Si er cembalo nun c'è, nun ciabbadate,
puro er liuto è adattato, vôi o nun vôi ...

Ma Ludovico pare che nun sente,
monta, attastanno er muro, li scalini
come fà uno che nun vede gnente ...

- Scegnete co' le torce a faje chiaro ...
Mettete la catena a li mastini ...
- Lucrè, lasselo perde, è campanaro ...

II

Ma, de botto, se ferma: à inteso un canto
che je pare che sorte da la Chiesa ...
'Sta musica, che mò je dà l'incanto,
'sta musica, de certo, l'à già intesa.

C'è un socchè de dolore e de rimpianto,
un socchè che sull'anima te pesa ...
e l'orgheno, potente, attacca, intanto,
un pieno, e l' aripete, giù, a distesa ...

Ludovico, deciso, s' arivorta
e, come fusse spinto da 'na molla,
guasi de corsa và verso la porta.

- Ma questa - penza: - questa è robba mia ... -
Poi, come un matto che nun se controlla,
strilla: - Questa è la Terza Sinfonia! ... -

III

- Sôr Ludovico, Voi, sete 'n Artista,
chè la Musica parla a côre e mente;
sà sollevà er dolore più cocente,
t'agguanta, te circonna, te conquista.

T'abbatte, t'arillegra, te rattrista,
pare che t'avvelena dorcemente,
t'attera e t'ariarza come gnente,
e puro a un ceco sà ridà la vista.

È un rifresso de l'Unica Armonia,
te dice tutto co' 'na nota sola ...
a questo nun è bôna l'Arte mia.

Lo sò; l'avete scritta pe' l'Eroi
'sta Musica che tanto me conzola:
ma c'è 'n Eroe sortanto; e sête Voi! ...

Nota: I tre sonetti che qui si pubblicano fanno parte di un poemetto avente lo stesso titolo.

Clemente Giuntella
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 210

 
 
 

Nun te scordà de me

Post n°4404 pubblicato il 27 Novembre 2017 da valerio.sampieri
 

Nun te scordà de me

C'è 'na regazza cór visetto bello,
ch'è dorce più der zucchero filato,
ch'odora più de 'n fiore delicato,
ch'è mórto più prezziosa de 'n gioiello.

Me chiedo 'sta Cicetta delizziosa,
che sprizza luce tutt'attorno attorno,
che fà sembrà de notte ch'è già giorno,
si è Donna, o Fata cor vestito rosa.

T'ho aritrovata ch'eri 'na bambina
e me dicevi de volé èsse mia.
T'ho coccolata e mo sei 'na Reggina.

Te vedo crésce sempre più perfetta,
e si 'n ber giorno, metti, vado via,
nun te scordà de me, mai, Capoccetta.

La vita nun aspetta
e se ne scappa, si se ferma er côre,
però l'amore nostro mai nu' mmôre.

Valerio Sampieri
27 novembre 2017

 
 
 

Tutto se spiega

Tutto se spiega

Giggi me dice: - Spiegheme un mistero,
com'è che a casa la cagnetta mia
è sverta e me capisce a meravia,
quasi che me leggesse ner pensiero?

Invece quanno che la porto via
l'intelliggenza sua diventa zero
e pare a me, che me ce faccio nero,
la bestiola più scema che ce sia?

Da che dipenne? - Dico: - Alla cagnola
quanno ch'uscite assieme che je metti?
Er laccio ar collo co' la musarola!

E so' proprio st'aggeggi maruvani
a fa' rimminchionì, si ciarifretti,
tanto li cani come li cristiani.

Luciano Folgore
1947
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 190

 
 
 

Una formica - La vite

Una formica

Una formica a mollo
a li cardi e a l'ortiche,
intorno un serra-serra de formiche.
Su e giù, sempre su e giù, cor peso in collo
e sei zampe che raschieno pe terra,
er giorno è lungo er doppio.

Aspetto solo
un par d'ale, e le brucio ar primo volo.

Mario Dell'Arco
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 152



La vite

Carica d'uva (ogni ram pazzo sfuma
ar sole in una spuma
de vino), lancia intorno
la frustata der pampano.

Le forbice
hanno lasciato un vago pe lo storno.
Casca la fronna sotto a le ranfate
de la brina, pe terra l'ombra traccia
uno scheletro a braccia spalancate.

Mario Dell'Arco
Da Strenna dei Romanisti, 1965, pag. 152

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danieles
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963