Creato da doc_doc2007 il 12/10/2007

Radio Elettra 2

blog di sQuola per corrrrispondenza

 

   

 

 

 

 
Get the NeoCounter widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 

AREA PERSONALE

 

Ministro Pubblica Istruzione

....Istruzione

...Pubblica Istruzione

...Istruzione

...di struzione

 ...segue

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mgdutto2010john169bruno_ortenziogloriazaffaronimarika_anonimagiannadipiBeeBoopJecko666loredanasvera.apolloniaarchitettoautinoelbielo1981Simony87miral88AlexAndrew
 

ULTIMI COMMENTI

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della...
Inviato da: LAPO
il 15/02/2009 alle 22:05
 
3...entergelmina SCHEMA DI REGOLAMENTO “Revisione...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2009 alle 18:12
 
2...altro materiale Il 13 gennaio 2004 il MIUR pubblicò la...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2009 alle 18:09
 
stampa qui se serve.. MT Martedì 13 gennaio si è tenuto...
Inviato da: Anonimo
il 28/01/2009 alle 18:01
 
ciao .fammi squillo se leggi questo messaggio a domani...
Inviato da: Anonimo
il 10/11/2008 alle 15:42
 
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Messaggio #87ConferenzaUnificataStatoRegioni »

decimali? NO GRAZIE

Post n°88 pubblicato il 24 Gennaio 2009 da doc_doc2007

Una proposta ai docenti che NON condividono le norme attuali sulla valutazione

Dichiarazione individuale di obbedienza coatta e dissociazione consapevole.
in tema di valutazione da chiedere che sia

allegata alla documentazione dello scrutinio

o da proporre come mozione

 o come dichiarazione personale accanto alla delibera del collegio sulle

modalità di valutazione.

La/il sottoscritta/o, docente di .... presso...,

- vista la legge 169/2008 di conversione in legge del decreto n . 137 del 1 sett. 2008, la circolare n. 100
dell’11/12/2008 e lo "Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni"
(questa parte potrà essere modificata dopo l’emanazione ufficiale del Regolamento)

- dichiara di attenersi alle norme citate - con particolare riferimento all’uso della scala decimale e alla valutazione del comportamento - esclusivamente per adempimento di legge e obbligo di servizio;

- dichiara di ritenere in scienza e coscienza quelle stesse norme contrarie ai propri principi educativi, oltre che
sbagliate e persino nocive per gli allievi, le allieve e la scuola stessa, e declina pertanto ogni responsabilità rispetto alle conseguenze negative o a eventuali ricorsi che dall’applicazione di tali norme dovessero derivare;

- dichiara che intende avvalersi di sistemi di valutazione in itinere degli apprendimenti e delle prestazioni degli
allievi congruenti con l’impostazione della propria progettazione disciplinare e che non prevedono l’uso di "voti" ma di documenti descrittivi che consentano agli allievi di essere esplicitamente consapevoli del loro percorso di
apprendimento;

- si dichiara disponibile alla sperimentazione e all’uso di procedure di valutazione descrittiva che consentano di
evitare l’uso della scala decimale nella valutazione in itinere, periodica e annuale e in particolare per quanto
riguarda la certificazione delle competenze, fatto peraltro palesemente incongruente con il concetto stesso di
competenza e con le più diffuse procedure di certificazione;

- auspica un’azione congiunta di più docenti e della stessa amministrazione che solleciti e orienti il Parlamento a una
revisione di tale normativa.

Trattandosi di una dichiarazione a responsabilità individuale il testo può essere ovviamente modificato sulla base delle proprie personali esigenze e convinzioni 

 gennaio 2008

Proposta e prima diffusione a cura del CIDI Torino

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 28/01/09 alle 18:01 via WEB
stampa qui se serve.. MT Martedì 13 gennaio si è tenuto un incontro del Forum della scuola primaria. Nel corso dell’incontro si sono analizzati i contenuti dello “Schema di regolamento recante Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133” tentando di effettuare delle previsioni su cosa potrà accadere nei prossimi anni scolastici. Ancora non era stata pubblicata la Circolare sulle iscrizioni per l’a.s. 2009-20010. La pubblicazione dei regolamenti e della circolare sulle iscrizioni costituiscono l’ennemisima manifestazione della determinazione del governo a portare a compimento un attacco senza precedenti agli attuali ordinamenti della scuola primaria. Gli assi portanti di questa manovra (più che di “riforma” si dovrebbe parlare di smantellamento) sono: Introduzione, come tempo scuola ordinario, le 24 ore settimanali; Introduzione del maestro unico (da attivarsi non solo per il modulo orario delle 24 ore, ma prevedibilmente anche per quelli di 27 e 30 ore); Abolizione delle compresenze per tutti i modelli orari; Utilizzazione delle ore di compresenza per la costituzione dell’organico di istituto (come verranno usate queste ore?) Subordinazione della formazione di classi funzionanti a 30 ore alla disponibilità dell’organico assegnato. Possibilità di costituire posti anche con orario inferiore a quello obbligatorio (completamento esterno?) Le conseguenza di tutto questo sarà la distruzione di un’esperienza pluridecennale che ha condotto la scuola italiana ad essere, come affermano le rilevazioni OCSE, una delle migliori al mondo per qualità dei risultati. Non solo non sarà più possibile attivare percorsi formativi con tempi distesi e adeguati ai ritmi di apprendimento dei bambini, avvantaggiarsi della presenza di una pluralità di insegnati corresponsabili dei progetti educativi e portatori di specifiche competenze. Diventerà impossibile organizzare attività di arrichimento, approfondimento mediante l’attivazione di laboratori e garantire, alle fasce più deboli, percorsi di recupero tali da permettere un reale esercizio del diritto all’apprendimento. Diventerà inoltre assai difficile gestire le situazioni di inserimento di bambini disabili attraverso percorsi individualizzati e con l’intervento di un sostegno adeguato; e dare risposta all’esigenza di avviare procedure di accoglienza e inserimento per il sempre crescente numero di alunni stranieri che si iscrivono alle nostre scuole. Le misure previste avranno inoltre una pesante ricadutà sul lavoro quotidiano degli insegnati: Impossibilità di condividere responsabilità e scelte nello svolgimento del piano formativo; Situazioni di spezzettamento dell’orario di servizio; Aumento del carico di lavoro; Situazioni di completamento esterno all’istituto di assegnazione dell’orario di servizio; Estensione dell’orario di insegnametno a 24 ore settimanali superando l’attuale assetto contrattuale che prevede le due ore di programmazione. Consideriamo inaccettabile la distruzione dell’attuale modello scolastico e riteniamo indispensabile che la FLC elabori alcune indicazioni da seguire per ostacolare le misure messe in atto dal Governo definendo tempi e modalità per il proseguimento dello stato di agitazione. La mobilitazione che si è estesa nei mesi scorsi non ha sortito gli effetti desiderati. La sola cosa che abbiamo ottenuto è il permanere di un tempo scuola di 40 ore che non ha nulla a che fare con l’organizzazione dell’attuale Tempo Pieno, risultato, a nostro parere, troppo esiguo. Crediamo che un eventuale ritardo nell’elaborare una risposta credibile e condivisa alla manovra in atto possa costituire per i lavoratori della scuola una forte ragione di disorientamento e di sfiducia. Nel ribadire il nostro orientamento nella richiesta di ritiro dei tagli, dei relativi regolamenti attuativi, per ogno ordine di scuola, nella fase attuale le nostre rivendicazioni si articolano sui seguenti punti: Costituire un gruppo di lavoro ristretto che si occupi di elaborare le linee di intervento sulla scuola primaria; Avviare una massiccia campagna di informazione sia per gli insegnanti che i genitori; Rilanciare con i genitori la campagna per le iscrizioni ed elaborare e diffondere un modello di iscrizione alternativo a quello allegato alla Circolare sulle iscrizioni; Estendere la campagna per le iscrizioni ai genitori degli alunni delle classi successive alla prima confermando la scelta dei modelli didattico-organizzativi effettuata all’inizio del ciclo; Salvaguardare, in deroga ai regolamenti, l’organico necessario per continuare le attività di laboratorio previste nei POF delle diverse scuole; Attivarsi con le altre oo. ss. e le associazioni e organizzazioni del mondo della scuola per riavviare lo stato di mobilitazione in tutte le sue articolazioni (sia a livello di scuola, con il rilancio di iniziative pubbliche e aperte ai genitori, sia a livello cittadino). Chiediamo a tempi brevi un incontro con la segreteria provinciale in merito ai punti su esposti e all’elaborazione di linee guida da proporre per la contrattazione sull’organico che si terrà con la Direzione Regionale. Saluti Gli insegnanti del Forum della Primaria
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

BLOGGERS DI SQUOLA

Scrivono qui 

 E*

 

 

 M*

 

 

 

 

 

 

@@@@@@@@@@@

TORINOdice NO Gelmini!

Elaine Brown era una militante di primo piano

 del Black Panther Party. Oggi è impegnata nella

campagna per la revisione del processo a carico di un

 giovane nero accusato di omicidio e condannato all’ergastolo.


Fatevi un giro sul suo sito: www.elainebrown.org

@@@@@@@@@@@@@@@@@

perchè torni primavera...

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963