« Messaggio #12Traduzione in italiano d... »

Il Poeta Vincenzo Licata e una poesia su Pietro Germi

Post n°13 pubblicato il 04 Novembre 2007 da asscultpietrogermi

Il nostro concittadino Vincenzo Licata rappresenta certamente una delle voci più significative della poesia dialettale siciliana e come disse Gino Bobbio è stato "un uomo di mare, singolare poeta mediterraneo, irruendo e poderoso, carezzevole e buono come le bonacce del suo mare".

Alla fine della lavorazione degli esterni di "Sedotta e Abbandonata" , Vincenzo Licata ha composto una poesia su Pietro Germi nella quale il Poeta , profondo conoscitore degli abissi e dei misteri marini, cerca di scavare nell'animo del Regista proprio nel momento in cui tutto il suo essere sembra risvegliarsi dall'apparente torpore meditativo.

<< Pietro Germi: Pari chi nun guardassi, eppuru vidi...

pari chi nun ti senti, eppuru ascuta...

si tu cci trasi dintra, chianci e ridi

anchi si la so' vucca spissu è muta.

Nni la natura umana spera e cridi...

e la cerca, la cerca se spirduta...

c'un cori granni càrricu di fidi,

segui la società mala vistuta.

Comu quannu è bunazza nta lu mari,

tuttu è silenzio, pari chi durmissi...

poi scinni lu gran ventu di l'abissi

e l'unni soi si mettinu a scumiari .

E allura lu so' MUNNU s'arruspìgghia...

"VIA! " grida a l'azzurru, cu 'na vuci

chi cu la senti trema e s' assuttigghia...

(l'anima canta, càrrica di Luci) >>.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/RasoVincenzo/trackback.php?msg=3531301

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Lucinda.com
Lucinda.com il 20/11/07 alle 00:26 via WEB
Bellissima questa poesia....grande il regista. Aggiungo anche che tutto ciò che viene espresso in questo dialetto (che purtroppo capisco poco) mi ha sempre affascinato per la sua potente drammaticità. Kiss, Lucinda.
(Rispondi)
virgola_df
virgola_df il 23/11/07 alle 10:26 via WEB
Buongiorno Vincenzo. Complimenti per la scelta. Amo molto le poesie in forma dialettale ... ne amo la particolare musicalità!
Ti auguro una splendida giornata di venere. Un sorriso.
^virgola*
(Rispondi)
 
asscultpietrogermi
asscultpietrogermi il 23/11/07 alle 14:45 via WEB
Cara virgola sono felice che la poesia ti è piaciuta moltò ciao a risentirci Vincenzo
(Rispondi)
STREGAPORFIDIA
STREGAPORFIDIA il 23/11/07 alle 16:17 via WEB
Eccomi Vincenzo...certo il tuo blog è particolar...unico direi...un abbraccio...sonia
(Rispondi)
penelope.sm
penelope.sm il 23/11/07 alle 21:50 via WEB
Ciao...bella poesia, mi sono soffermata a leggere e pensavo di non capire, invece...buona serata e a presto!!
(Rispondi)
maggiemr
maggiemr il 23/11/07 alle 22:07 via WEB
Grazie per l'invito a visitare il tuo blog: adoro il siciliano. Complimenti per tutto Maggie
(Rispondi)
Dolce_guerrieradgl
Dolce_guerrieradgl il 26/11/07 alle 17:49 via WEB
Stupenda questa poesia .....E allora il suo mondo si risveglia.....
(Rispondi)
sarah_55
sarah_55 il 13/12/07 alle 23:54 via WEB
non c'è paragone tra il siciliano e l'italiano...l'espressività che ha il dialetto è tutt'altra cosa...fantastica sta poesia non la conoscevo,mio padre ammirava Pietro Germi,ricordo che vedevamo sempre i suoi film...un grande ! buona notte e grazie dell'invito...*_*
(Rispondi)
edoardo.nevola
edoardo.nevola il 13/10/09 alle 16:47 via WEB
Ho avuto la meravigliosa sorpresa di conoscere Vincenzo Raso e scoprire quanta passione e amore ha per Pietro Germi, sembra che sia una sua missione nella vita dare luce a un genio di tale portata. Sono stato invitato a Sciacca per la terza manifestazione in ricordo di Germi e sono stato letteralmente invaso di passione e affetto. L'atmosfera è stata elettrizzante e calda, viva. Io stimo in modo particolare Pietro Germi perchè avendo fatto due film con lui a sette e otto anni mi è entrato nella memoria più importante della vita e lo amo molto è il padre che mai ho avuto. Sono ancora pieno di questo abbraccio che ho ricevuto da Vincenzo, Claudia sua moglie e tutti i promotori appassionati dell'organizzazione. Un respiro che mi è entrato nell'anima, amici che mai resteranno conoscenti ma amici, cuori che si sono accostati al mio cuore. Da questa poesia di V. Liacata potete capire quanto amore e sensibilità ha la gente di Sicilia per il genio di Germi. Auguro tanta fortuna a Vincenzo e alla sua straripante forza positiva che mi riempie il cuore di gioia. La manifestazione è stata una magia, un ricordo indimenticabile che porterò per sempre dentro di me. Grazie Vincenzo.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Foto

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

asscultpietrogermipaolomarino48serena26rmcharmetagliavialucia1357edoardo.nevolagianni67.g1967barbieri54mpzeligkorefcarlinoriccardonorma.badariobagheriagabrypernamelkart
 

Ultimi commenti

Grazie Elvira per le belle parole che sintetizzano un...
Inviato da: asscultpietrogermi
il 02/11/2010 alle 22:52
 
Un bellissimo cortometraggio di Mario Soldati. Sembra...
Inviato da: asscultpietrogermi
il 02/11/2010 alle 22:49
 
Mi riferisco all'ultima intervista, quella del...
Inviato da: Riccardo Rismeni
il 14/05/2010 alle 13:37
 
Non capisco a quale intervista ti riferisci
Inviato da: asscultpietrogermi
il 02/02/2010 alle 20:25
 
Salve, se posibile pubblicarla vorrei leggere l'ultima...
Inviato da: Riccardo Rismeni
il 02/02/2010 alle 12:02
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963