« Intervista a Claudio BondìUn tocco di Sciacca nel ... »

Pietro Germi: il bravo, il bello, il cattivo

Post n°29 pubblicato il 10 Marzo 2009 da asscultpietrogermi

 

 

Giorno 4 Marzo 2009 alle ore 16:00  la Blue Film ha presentato a Roma , Casa del Cinema ,

“Pietro Germi: il Bravo, il Bello, il Cattivo “ , amarcord del grande regista , realizzato  da Claudio Bondì .

La proiezione del working in progress del film documentario è cominciata con la visione di prezioso materiale inedito  di “Signore e Signori” girato a Treviso con Virna Lisi e Gastone Moschin. Tra questo materiale inedito si è vista la scena in cui si vede la fontana di piazza Farnese con in sottofondo la canzone “Sinnò me moro” scritta dallo stesso Germi , musicata da Rustichelli e cantata da Alida Chelli per “Un maledetto imbroglio” tratto dal “Pasticciaccio” di E. Gadda.

Enrico Lucherini , re dei press-agent italiani , ricordò il Maestro Pietro Germi come un genio nel risolvere situazioni imprevedibili come quella di modificare, in un’intervista,  la sceneggiatura originale del film “Signore e Signori”  perché non piacque all’amministrazione di Treviso e  poi ottenne il permesso di girare in quei luoghi .

Senza dubbio Pietro Germi può essere considerato uno dei registi più importanti del cinema italiano, di cui quest’anno ricorrono i 35 anni della scomparsa.

Tra gli “extra” è stato mostrato il metodo di lavoro che Germi attuò con il giovane e fino ad allora poco conosciuto Dustin Hoffman per “Alfredo Alfredo”.

Stefania Casini è intervenuta parlando della sua esperienza come attrice protagonista del film “Le castagne sono buone” dicendo che la sua interpretazione rientrava in quelli che erano i canoni del suo tempo , nonostante lei nella vita reale agiva contro corrente.

Alla fine della proiezione del materiale inedito hanno fatto il loro intervento Adriano Aprà , Luciano Vincenzoni e Marco Vanelli .

Inoltre sono intervenuti Vincenzo Raso, Presidente dell’associazione culturale Pietro Germi, Aiace Parolin, direttore della fotografia, Maria Linda Germi, Paola Bigio , attrice, Eduardo Nevola, attore.

Al termine del dibattito Marco Vanelli ha presentato la sceneggiatura originale e inedita del 1944 di Pietro Germi “Vita di Gesù” .

 

 

 

 

 

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Rispondi al commento:
edoardo.nevola
edoardo.nevola il 16/10/09 alle 20:42 via WEB
Sono felice di aver partecipato a un evento straordinario che mi porterò nel cuore per sempre. Vincenzo Raso mi ha accolto con un affetto e stima unici che contraccambio totalmente. La manifestazione ha avuto un taglio altissimo e Pietro Germi da noi tanto amato ha avuto il suo meritatissimo ricordo. E' stata una celebrazione importante che oltre all'affetto per Germi ha avuto l'apporto un altissimo livello professionale. Ricordo indimenticabile bravo Vincenzo, avanti così. Un ringraziamento per l'elegante affettuosissima ospitalità e un abbraccio caloroso a tua moglie Claudia e tutti gli amici che mi hanno riempito di grande amicizia che mai dimenticherò. Pietro Germi ha avuto ripeto il giusto riconoscimento e nessuno meglio di te Vincenzo può celebrarlo tu che come me lo hai conosciuto di persona e sai di che pasta era fatto questo grande genio che ameremo per sempre. Complimenti davvero, grande manifestazione.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Foto

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

asscultpietrogermipaolomarino48serena26rmcharmetagliavialucia1357edoardo.nevolagianni67.g1967barbieri54mpzeligkorefcarlinoriccardonorma.badariobagheriagabrypernamelkart
 

Ultimi commenti

Grazie Elvira per le belle parole che sintetizzano un...
Inviato da: asscultpietrogermi
il 02/11/2010 alle 22:52
 
Un bellissimo cortometraggio di Mario Soldati. Sembra...
Inviato da: asscultpietrogermi
il 02/11/2010 alle 22:49
 
Mi riferisco all'ultima intervista, quella del...
Inviato da: Riccardo Rismeni
il 14/05/2010 alle 13:37
 
Non capisco a quale intervista ti riferisci
Inviato da: asscultpietrogermi
il 02/02/2010 alle 20:25
 
Salve, se posibile pubblicarla vorrei leggere l'ultima...
Inviato da: Riccardo Rismeni
il 02/02/2010 alle 12:02
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963