Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

Messaggi del 05/10/2015

James Morrison introduce il quarto album con Demons

Post n°5119 pubblicato il 05 Ottobre 2015 da RedCarpetBlog
 

Mauro Baldan per RED||Carpet

Dopo quattro anni di silenzio, James Morrison si appresta a rilasciare un nuovo album. Il cantautore britannico anticipa il lavoro con Demons.

Il suo primo album è uscito nel 2006. Undiscovered, da cui sono stati ricavati ben cinque singoli, lo ha subito proiettato nelle music chart europee e non. Nel 2008, invece, è stato pubblicato Songs for You, Truths for Me. Con inclusa Broken Strings, una canzone incisa insieme a Nelly Furtado, si è rivelato un lavoro che ha rimarcato le potenzialità del 31enne artista britannico. Quanto al successivo The Awakening, distribuito nel 2011, l'interesse dei consumatori di musica si è ridimensionato rispetto ai supporti proposti precedentemente. Dopo quattro anni di silenzio, James Morrison si ripresenta con un nuovo singolo, Demons.

In grado di vendere oltre 4 milioni di album, e vincitore del prestigioso BRIT Award (nella categoria Best Male), il cantautore e chitarrista ha scritto la canzone insieme a Jemima Stillwell e Jim Eliot, che da quest'ultimo è stata prodotta con Shabana Mansuri. Sarà inclusa nel quarto album del cantautore, Higher Than Here, che dal 30 ottobre sarà disponibile in contemporanea mondiale.

A Demons è abbinato un music video, che su Vevo è prossimo ad accumulare mezzo milione di visualizzazioni. La clip è stata diretta da Greg & Lio, vale a dire Grégory Ohrel e Lionel Hirlé, registi anche del music video riferito a Niggas in Paris di Jay Z e Kanye West.
http://vevo.ly/aaTGCu

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Netflix, la prima serie prodotta per l'Italia sarà collegata al film Suburra di Stefano Sollima

JCR per RED||Carpet

L'internet TV è sempre più grande, con Netflix in prima fila. A pochi giorni dal debutto nel Bel Paese del servizio che fornisce contenuti tramite lo streaming on-demand, la società ha annunciato che la prima serie italiana appositamente prodotta sarà Suburra. E' collegata all'omonimo film di Stefano Sollima, con protagonista Pierfrancesco Favino, che nei cinema esordirà il 14 ottobre.

La prima produzione italiana appartenente a Netfix sarà Suburra. La serie sarà proposta nel 2017 ovunque la società fornisce il proprio servizio di streaming on-demand, con le riprese che sono previste per iniziare nella seconda parte del 2016. Partner del progetto risultano essere Cattleya, che ha prodotto film e serie televisive di grande successo come Gomorra e Romanzo criminale (in entrambi i casi per Sky Italia), e Rai.

Proprio sull'esempio di Gomorra e Romanzo Criminale, Suburra esordirà con l'omonimo film diretto da Stefano Sollima, che nei cinema italiani sarà distribuito il 14 ottobre, in contemporanea con il debutto su Netflix negli USA e in America Latina. E da maggio del 2016 sarà disponibile su Netflix anche in Italia. Lo interpretano Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi, Greta Scararo, Giulia Elettra Gorietti, Antonello Fassari, Jean-Hugues Anglade, Adamo Dionisi, Giacomo Ferrara e Linda Vitale.

Se il film racconta di un'imponente speculazione edilizia che riguarda il litorale romano, la progettata serie verterà su fatti e accadimenti che interessano la politica italiana, la Città del Vaticano, la mafia, la corruzione, il riciclaggio di denaro, la droga e la prostituzione. A riproporla sarà la Rai, verosimilmente Rai 1.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Il diario di Bridget Jones è diventato digitale. Renée Zellweger sul set del terzo film della saga

Post n°5117 pubblicato il 05 Ottobre 2015 da RedCarpetBlog
 

Mau_Cox per RED||Carpet

Renée Zellweger è tornata ad interpretare Bridget Jones. Attualmente sul set del terzo film della saga, l'attrice appare in una foto mentre abbraccia un tablet, la versione digitale del diario collegato all'iconico personaggio.

Working Title Films ha rilasciato la prima immagine di Renée Zellweger nuovamente nei panni di Bridget Jones. L'attrice, infatti, ha appena ripreso il ruolo per Bridget Jones's Baby, il terzo capitolo del franchise, successore di Che pasticcio, Bridget Jones! (2004). L'attrice e produttrice cinematografica compare mentre abbraccia un iPad, il che suggerisce che il personaggio ha sostituito il tradizionale diario cartaceo con una versione aggiornata coincidente con un dispositivo digitale.

Stavolta senza Hugh Grant, al fianco di Renée Zellweger recitano Patrick Dempsey e Colin Firth. Nonostante l'assenza di dettagli relativi alla trama, è chiaro che anche questo progetto si baserà sulle pubblicazioni di Helen Fielding, la scrittrice inglese che ha proposto Il diario di Bridget Jones nel 1996. A questo libro, nel 1999 è seguito Che pasticcio, Bridget Jones!. L'ultimo, invece, si chiama Bridget Jones - Un amore di ragazzo, che è stato rilasciato nel 2013.

Prodotto da Working Title Films, Bridget Jones's Baby è finanziato da Universal Pictures, Miramax e StudioCanal. Se il primo film ha incassato complessivamente 281 milioni di dollari, e Renée Zellweger è stata nominata alla vincita del premio Oscar, il seguito ha racimolato in totale 261 milioni di dollari.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Sam Smith, svelato il music video abbinato al tema musicale del 24° film dedicato a James Bond

Daniel Toshi per RED||Carpet

Alla fine di ottobre verrà proposta la prima visione mondiale di SPECTRE, il nuovo film della saga dedicata a James Bond. Il tema musicale è Writing's On The Wall, che interpretata Sam Smith. La clip abbinata è appena stata svelata.

E' on-line il music video riguardante Writing's On The Wall, canzone che Sam Smith ha registrato per il commento musicale di SPECTRE, il 24° film della saga incentrata sul personaggio di James Bond. L'interprete ha scritto il brano insieme a Jimmy Napes.
https://www.youtube.com/watch?v=8jzDnsjYv9A

Cercando di mantenere segreto fino all'ultimo il proprio coinvolgimento, Sam Smith in passato ha negato che sarebbe stato l'interprete del brano, rilasciato da Universal Music un mese prima del debutto di SPECTRE nei cinema di Regno Unito e Irlanda. Distribuito in Italia dal 6 novembre, il film è diretto da Sam Mendes e ha come protagonista Daniel Craig. Il cast include Christoph Waltz, Monica Bellucci, Ralph Fiennes, Léa Seydoux, Dave Bautista, Naomie Harris e Ben Whishaw.

Nel frattempo, il cantautore britannico ha annunciato su Twitter che prossimamente uscirà una versione alternativa e ampliata del suo album d'esordio, chiamata In The Lonely Hour: The Drowning Shadows Edition. All'interno troveranno posto cover di Amy Winehouse e Whitney Houston, collaborazioni con Mary J. Blige e A$AP Rocky, John Legend e Disclosure, e l'inedita Drowning Shadows.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Ridley Scott e Matt Damon senza rivali. Sopravvissuto - The Martian è il film più visto del momento

Post n°5115 pubblicato il 05 Ottobre 2015 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

La trasposizione cinematografica del romanzo L'uomo di Marte di Andy Weir, in cui Matt Damon interpreta un astronauta costretto su Marte, domina il box office mondiale. In quattro giorni il film diretto da Ridley Scott ha guadagnato complessivamente oltre 100 milioni di dollari.

Sostenuto da recensioni entusiaste, con i critici cinematografici che hanno lodato sia il regista che il protagonista, Sopravvissuto - The Martian di Ridley Scott ha debuttato con incassi molto ampi. Nei soli USA, il film - con Matt Damon interprete di un astronauta costretto su Marte - in quattro giorni ha incassato 55 milioni dollari. Se per Ridley Scott coincide con il secondo miglior esordio dopo Hannibal (2001), che ha debuttato con 58 milioni di dollari, per l'attore corrisponde al secondo miglior piazzamento dopo The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (2007), che ha inizialmente guadagnato 69.3 milioni di dollari.

Alla vigilia della distribuzione, la maggior parte degli analisti si aspettava che negli USA il fantascientifico film sarebbe stato in grado di mettere insieme 45 milioni di dollari, ma il risultati sono stati molto più ambi. L'esordio, però, è leggermente inferiore rispetto a quello di Gravity (2013). Infatti, il film di Alfonso Cuarón con protagonista Sandra Bullock ha inizialmente incassato 55.8 milioni di dollari. Va sottolineato, però, che una serie di fattori hanno parzialmente ridimensionato il rendimento. Primo fra tutti il fatto che Sopravvissuto - The Martian non è stato proposto su un gran numero di schermi Imax, privandolo dei benefici derivanti da un prezzo più alto del biglietto per accedere alle sale dotate di questo sistema di visione più avanzata. I formati di alta qualità hanno contribuito per l'11% delle entrate, mentre il 46% ha riguardato le proiezioni in 3D.

Ottimo anche il debutto riferito agli altri mercati, dove i biglietti venduti hanno fatto guadagnare 45.2 milioni di dollari, con una distribuzione avvenuta in 49 territori, tra cui Italia, Regno Unito, Austria e Messico. Considerando che Twentieth Century Fox ha sostenuto la produzione con 108 milioni di dollari, e che (per ora) sono stati complessivamente accumulati oltre 100 milioni di dollari, Sopravvissuto - The Martian si candida a diventare uno dei maggiori successi dell'attuale stagione cinematografica.

© RED||Carpet, 2015 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963