Creato da RedCarpetBlog il 02/03/2009

RED||Carpet

entertainment, now

Messaggi del 30/08/2016

Francesco Renga sostiene l'ultimo album con Scriverò il tuo nome

Post n°6522 pubblicato il 30 Agosto 2016 da RedCarpetBlog
 

Daniel Toshi per RED||Carpet

L'album omonimo è collegato al nuovo spettacolo itinerante dell'artista, che verrà proposto in autunno.


Sony Music ha fissato per il 2 settembre l'esordio nelle playlist radiofoniche di Scriverò il tuo nome, canzone di Francesco Renga. Segue a Il bene, a sua volta anticipata da Guardami amore. Le tre canzoni fanno parte di Scriverò il tuo nome, settimo album composto da inediti e undicesimo realizzato in studio. Pubblicato il 15 aprile, è disponibile in due edizioni: la standard comprende dodici tracce, mentre la lista della deluxe è allungata con due in più.

L'artista sottolinea: "L'amore ha sempre un nome. Basta quello per continuare a farlo vivere, perché è quel nome che ogni volta ce lo racconta, di nuovo. Come una storia infinita che si ripropone in maniera diversa, rielaborata e vestita di nuovo dai nostri ricordi. Scrivere il suo nome significa renderlo eterno nella sua fine. Un ossimoro che racconta ogni grande amore in un nome solo. Il suo".

A ottobre Francesco Renga tornerà in tour. Sarà l'occasione per proporre in concerto molta parte del nuovo album e i maggiori successi accumulati fin qui. Ecco le esibizioni al momento confermate: il 15  ottobre al Mediolanum Forum di Assago/Milano, il 19 alla Fiera di Brescia, il 20 alla Kioene Arena di Padova, il 22 al Palalottomatica di Roma, il 23 al Palaflorio di Bari.


© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Addio a Gene Wilder. L'attore comico aveva 83 anni

Post n°6521 pubblicato il 30 Agosto 2016 da RedCarpetBlog
 

Alessandra Bormio per RED||Carpet

Celebri rimangono le interpretazioni collegate ai film Frankenstein Junior e Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato.


La famiglia di Gene Wilder ha ufficializzato la perdita del proprio congiunto. Colpito dal morbo di Alzheimer, demenza senile di cui soffriva dalla fine degli anni Ottanta, è deceduto nella propria abitazione situata a Stamford (Connecticut).

Nel corso della luminosa carriera ha recitato in classici come Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato e Frankenstein Junior, diretto da Mel Brooks con cui spesso ha collaborato. Proprio per aver contribuito alla scrittura di questo film è stato nominato all'Oscar, e una seconda citazione riferita al medesimo premio l'ha ricevuta per l'interpretazione di Per favore, non toccate le vecchiette.

L'attore comico - che è stato anche regista - ha lasciato Karen Boyer, quarta moglie che ha sposato nel 1991.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

Anche Helen Mirren è destinata ad interpretare la rivisitazione de Lo Schiaccianoci

JCR per RED||Carpet

Al film in preparazione è già collegata Keira Knightley e Morgan Freeman.


La vedremo al fianco di Will Smith in Collateral Beauty, e caratterizzerà il cast dell'ottavo film della saga Fast & Furious, ma tra gli impegni professionali Helen Mirren potrebbe esserci anche la rivisitazione de Lo Schiaccianoci. L'attrice britannica, infatti, è attualmente in trattative per avere un ruolo nel progetto di Disney.

Basato su Schiaccianoci e il re dei topi, racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann pubblicato nel 1816, la storia originale è incentrata su una ragazza di nome Clara a cui i genitori donano Schiaccianoci, un giocattolo che dopo essersi animato sconfigge il malvagio e deforme re dei topi del titolo. Lasse Hallström dirigerà seguendo una sceneggiatura di Ashleigh Powell, con Mark Gordon produttore e Lindy Goldstein produttrice esecutiva.

Fanno parte già del cast l'attrice e modella Mackenzie Foy (The Twilight Saga: Breaking Dawn, Interstellar, The Great Wall), a cui è stata affidata la parte di Clara, e la ballerina di danza classica Misty Copeland, che ha ottenuto il ruolo della ballerina di piombo. Più recentemente si sono uniti a loro Morgan Freeman, interprete del padrino di Clara, e Keira Knightley.

Come noto, il compositore Pëtr Il'ič Čajkovskij e i coreografi Marius Petipa e Lev Ivanov hanno originato il balletto Lo Schiaccianoci, ricavato da un racconto di Alexandre Dumas.

© RED||Carpet, 2016 | Tutti i diritti sui contenuti sono riservati

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963