Creato da Lady_Juliette il 07/02/2011

Lady Juliette

Giochi e Gare di nuovi Autori da conoscere su pensieri, prosa, poesia, racconti. . . tutti meravigliosi respiri di parole dell'anima, tutti vincitori nella creatività, nei contenuti, nelle forme e nella fantasia, nell'impegno e nel donare parti della propria anima nella complessità dei vari giochi, dove sanno creare composizioni che donano emozioni, riflessioni e unione di sentimenti. Momenti condivisi dall'amore per la scrittura, dalla bellezza dei pensieri come abbraccio al sentire altrui che unisce nel sentirsi parte della meraviglia della creatività umana.

 

« Cosa vedi nell'immagine IIICosa vedi nell'Immagine I »

Ci vuole un fiore...

Ho creato questo video per la mia piccola peste e mentre ascoltavo la canzone ho provato belle sensazioni, sono ritornata bambina e mi sono ritrovata a cantare insieme a Giulia... ed è per questo che in questo periodo non per tutti facile, ho pensato di farne un post per dedicarvelo a voi tutti amici miei, a tutti i vostri bambini e a chiunque abbia voglia di un sorriso...

 

 

------------------------------------------------------------------------------

 


un bellissimo pensiero di Radovicka:
 Penso, che civiltà di un paese, dipende da tempo e qualità che si spende in accompagnai dei bambini nel trasmettere e sensibilizzare l’ amore per la natura e vita… !!!! ….. Meravigliosa Giulia come hai ragione… I pensieri non vivono mai fuori al desiderio… e i desideri non sono solo quelle che vedi al interno della casa, ma vanno oltre… Piccola, mi salgo con te nella tua “mongolfiera _pensiero” dove i desiderio ci portano fuori, nella natura dove germoglia la vita. E mentre si vola godiamoci quella bellezza straordinaria di colori…di respiri del rilievo e del suo spettacolare selvaggia, per sino i strati pietrificati offrano i loro paesaggi, come la roccia.. oppure la sabbia in cui Tu, seduta giochi nella tua meravigliosa tranquillità… Si, bella Giulia, natura è fonte e offre il bene e necessita per gli umani.. La natura offre, come questi immagine unti nella semplicità e nella grandezza, nella diversità e nella unità...e nella la loro continuità, cambiamento e mutamento…ma ascoltando che la tua mamma dice che sei una “peste” eppure ci vuole, e con il pennello inchiostrato nella tua anima candida, farli a capire a noi “grandi” che la natura è in prestito, e ogni generazione, ha compiti di saper difenderla e restituire senza distruggerla, per il bene della umanità…!!!!!... (Nelle vostre canzoni mi sento diversa:))…e giusto che sia cosi, ma mi trovo nel pensiero della Splendida Giulia )…. Bellissimo messaggio…!!!!... Un abbraccio di cuore a Te Juliette, grazie della tua sensibilità, e un bacio cioccolato alla gioconda Giulia per questi istanti di purezza, come sono tutti i bimbi del mondo…Serena serata a tutti, radovicka

Altre canzoncine di quando eravamo bambini:


- ricordata da Mario Palmieri:
Era una casa molto carina Senza soffitto senza cucina Non si poteva entrarci dentro Perchè non c'era il pavimento Non si poteva andare a letto in quella casa non c'era il tetto Non si poteva fare la pipì Perchè non c'era vasino lì Ma era bella, bella davvero In via dei matti numero zero Ma era bella, bella davvero In via dei matti numero zero Era una casa molto carina Senza soffitto senza cucina Non si poteva entrarci dentro Perchè non c'era il pavimento Non si poteva andare a letto in quella casa non c'era il tetto Non si poteva fare la pipì Perchè non c'era vasino lì Ma era bella, bella davvero In via dei matti numero zero Ma era bella, bella davvero In via dei matti numero zero Era una casa molto carina Senza soffitto senza cucina Non si poteva entrarci dentro Perchè non c'era il pavimento Non si poteva andare a letto in quella casa non c'era il tetto Non si poteva fare la pipì Perchè non c'era vasino lì Ma era bella, bella davvero In via dei matti numero zero Ma era bella, bella davvero In via dei matti numero zero


- ricordate da ComPensAzione:
Il leone e la gallina di Battisti e La pulce d'acqua di Branduardi


- ricordata da LaScrivana:
Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E l'Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E infine il Signore sull'Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla Fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò.


- ricordata da Krystella:
Noi bambine dalle ginocchia sbucciate
andavamo a cogliere piccoli fiori fragili
con le biciclette
lungo le salite della ferrovia.
Lungo le scarpate si andava a viole
con il sole in bocca
e marmellata sulle labbra,
nell’età del misurarsi al muro.
Noi che siamo state
le bambine beneducate
alzate di buonora
per la messa alla domenica
- con permesso, buonasera -
sulle dita piene di bugie
che non sapevamo tenere per un’ora
e ancora non conoscevamo
le ortiche degli anni a venire
perché noi avevamo solo pensieri di fiori,
il vento tra i capelli,
un vestito leggero pareva confetto di rosa
e una fettina di cioccolato bicoloredi poca cosa.


- ricordata da za_hira:
In tutto ciò che devi far il lato bello puoi trovar e se lo trovi - hop! - il gioco va ed ogni compito divien più semplice e seren dovrai capir che il trucco è tutto qui: Basta un poco di zucchero e la pillola va giù la pillola va giù la pillola va giù Basta un poco di zucchero e la pillola va giù tutto brillerà di più! Il pettirosso il nido fa e un po'di pace mai non ha perchè dovrà scappar di qua e di là ma nonostante il suo daffar non smette mai di cinguettar lui sa che allor più lieve è il suo lavor Basta un poco di zucchero e la pillola va giù la pillola va giù la pillola va giù Basta un poco di zucchero e la pillola va giù tutto brillerà di più! E quando vola avanti e indietro un'ape intenta al suo lavor non smette mai un istante di ronzar perchè ogni tanto può sostar un po'di miele ad assaggiar e allor trovar ch'è dolce lavorar Basta un poco di zucchero e la pillola va giù la pillola va giù la pillola va giù Basta un poco di zucchero e la pillola va giù tutto brillerà di più!



 
ricordata da A.Dr.Faust:
Ad un orsetto come te
non servono le foglie sai perchè
con quel pelo lungo
che hai sulla schiena
resterai al caldo
fino a primavera
Ad un orsetto come te
non servono provviste sai perchè
quando ti addormenti
con la pancia piena
resterai satollo fino a primavera!
 
 
ricordata da AlfaZulu31:
Dendereden Lusia
sota quel gabinot
Ghe la 'na vegia stria
ca la fa balà i pigot
I pigot i piangian
i fan uè uè
Taca sù la banda
ca la fa perepepè
 
 
ricordata da Perturbabile:
Questa è la testa del serpente che vien giu dal monte per ritrovare la sua coda che ha perduto un dì. Ma dimmi un po', sei proprio tu, quel pezzetin del mio codin? si o no?

 

 

ricordata da Perla88s:
In un tiepido mattin
se ne vanno i porcellin
dimenando al sole il loro codin
spensierati e birricchin

Il piu' piccolo dei tre
ad un'tratto grida:"Haime'!!
Da lontano vedo il lupo arrivar
non facciamoci pigliar"

Prima chiudono il porton
poi si affaciano al balcon
Or che' il lupo non puo' prenderli piu'
tutti e tre gli fan:"Cucu'!!"

Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera'
Tralalalala!!!

Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera'
Tralalalala!!!

Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera'
Tralalalala!!!

Marcia indietro fanno allor
filando a gran velocita'
mentre il lupo corre ancora
a casa sono gia'
"AH! AH! AH! "
...che bell'affare
il lupo non potra' cenar

Prima chiudono il porton
poi si affacciano al balcon
Or che' il lupo non puo' prenderli piu'
tutti e tre gli fan:"Cucu'!!"

Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera'
Tralalalala!!!

Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera'
Tralalalala!!!

Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera'
Tralalalala!!!

 

ricordata da Perturbabile:
La pecora è nel bosco, Bum !
la pecora è nel bosco, Bum !
la pecora è nel bosco, larillarillalero
la pecora è nel bosco, larillarillala.

Vogliam vedere il bosco, Bum !
vogliam vedere il bosco, Bum !
vogliam vedere il bosco, larillarillalero
vogliam vedere il bosco, larillarillala.

Il fuoco l'ha bruciato, Bum !
il fuoco l'ha bruciato, Bum !
il fuoco l'ha bruciato, larillarillalero
il fuoco l'ha bruciato, larillarillala.

Vogliam vedere il fuoco, Bum !
vogliam vedere il fuoco, Bum !
vogliam vedere il fuoco, larillarillalero
vogliam vedere il fuoco, larillarillala.

L'acqua l'ha spento, Bum !
l'acqua l'ha spento, Bum !
l'acqua l'ha spento, larillarillalero
l'acqua l'ha spento, larillarillala.

Vogliam vedere l'acqua, Bum !
vogliam vedere l'acqua, Bum !
vogliam vedere l'acqua, larillarillalero
vogliam vedere l'acqua, larillarillala.

Il bue l'ha bevuta, Bum !
il bue l'ha bevuta, Bum !
il bue l'ha bevuta, larillarillalero
il bue l'ha bevuta, larillarillala.
Vogliam vedere il bue, Bum !
vogliam vedere il bue, Bum !
vogliam vedere il bue, larillarillalero
vogliam vedere il bue, larillarillala.
Michele ha ucciso il bue, Bum !
Michele ha ucciso il bue, Bum !
Michele ha ucciso il bue, larillarillalero
Michele ha ucciso il bue, larillarillala.
Vogliam veder Michele, Bum !
vogliam veder Michele, Bum ! vogliam veder Michele, larillarillalero
vogliam veder Michele, larillarillala.
La morte l'ha rapito, Bum !
la morte l'ha rapito, Bum !
la morte l'ha rapito, larillarillalero
la morte l'ha rapito, larillarillala.

Vogliam veder la morte, Bum !
vogliam veder la morte, Bum !
vogliam veder la morte, larillarillalero
vogliam veder la morte, larillarillala.

La morte non si vede, Bum !
la morte non si vede, Bum !
la morte non si vede, larillarillalero
la morte non si vede, larillarillala.

La storia è già finita, Bum !
la storia è già finita, Bum !
la storia è già finita, larillarillalero
la storia è già finita, larillarillala. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Translate


 

 

 

BANNERINO JULIETTE BOX LAT 7

 


 

ULTIMI COMMENTI

Cucù
Inviato da: perla88s
il 04/11/2021 alle 11:42
 
Ho attacchi sempre più frequenti di fastidium hominis.
Inviato da: cassetta2
il 08/01/2021 alle 12:06
 
Un uomo solo al timore.
Inviato da: cassetta2
il 19/06/2020 alle 22:27
 
"... vivere due paradisi nello stesso istante." ...
Inviato da: alfazulu31
il 02/10/2018 alle 19:20
 
Non capisco perchè certe cose si scoprano solo ad un dato...
Inviato da: woodenship
il 31/08/2018 alle 12:50
 
 

5 PUNTI PER UN BLOGGER BOX LAT 8

1. Sono una blogger e non cerco nient'altro che il confronto con l' altro. Confrontarsi significa esprimere un pensiero duttile che si presti ad essere confutato con quello altrui, fatta eccezione per i valori cristallizzati in ognuno.

2. Lascio commenti pubblici perché i feedback sono la linfa vitale per un blogger

3.
Non urto la sensibilità altrui con volgarità, offese, bestemmie, etc.

4. Non ho preferenze sessuali, razziali, religiose o culturali

5. Apprezzo le persone e non gli aggettivi (bello, brutto, basso, magro, ricco, povero, sporco cattivo, buono, etc.)

 
Citazioni nei Blog Amici: 160
 

BLOG DI QUALITà BOX LAT 5

 


"BLOG DI QUALITA'"

 
MOTIVAZIONE:
perché con un'idea geniale l'autrice ha saputo creare un salotto letterario presso il quale scrittori del web affluiscono per cimentarsi in una gara amatoriale di poesia.  Elegante, capace, umile, disponibile ai miglioramenti, attenta alla critica costruttiva, Lady Juliette ha saputo riunire un gruppo di amici dalla spiccata capacità. Sicuramente originale la sua iniziativa. Blog di cui non si può fare a meno.


 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963