« Messaggio #38Domanda per Angela »

vi racconto la mia esperienza....

Post n°39 pubblicato il 24 Marzo 2006 da retemar

Ciao a tutte....Salve prof.sa PALETTA…finalmente arrivo anch’io!!!

Ho visto che durante la mia assenza dal Blog avete inviato moltissime notizie...

A  proposito di ciò vorrei discutere con voi sull'opportunità di comunicare L’INTERA attività svolta o fare delle scelte precise.

Mi spiego: secondo me se siamo troppo prolisse rischiamo di non leggerci, compromettendo la finalità prima del Blog, quella cioè di condividere e discutere in tempo quasi reale.

Forse sarebbe più opportuno comunicarci le difficoltà, le strategie adottate, le modalità di intervento (o di non intervento) con i bambini, i risultati raggiunti,attesi e/o inaspettati...su questo, secondo me dovremmo confrontarci per poter attuare la coperazione fra tutte...ma questa è una mia idea e avrei piacere di confrontarla con voi...

Per quanto riguarda la mia scuola, la sperimentazione è iniziata lunedì, direi con entusiasmo!!!

Dopo una lunga ricerca,attraverso Internet e visione di SW. è stato scelto PIMPA GRANDE EROE perchè:

  • innanzitutto è un SW aperto, permette cioè al bambino di interagire in modo personale scegliendo percorsi e strategie diverse;

  • permette di costruire esperienza anche sui propri errori, senza penalizzazioni;

  • permette la cooperazione tra i membri del gruppo;

  • favorisce la formulazione di ipotesi e l' attivazione di strategie;

  • è di semplice decodificazione, permette quindi al bambino di operare in modo autonomo, senza l'aiuto dell'insegnante

Il gruppo-campione è composto da 5 bambini di 5 anni e da un anticipatario, un bambino cioè che accederà alla Primaria con anticipo, come previsto dalla Riforma...mi è sembrato interessante introdurlo..vedremo cosa succederà...il gruppo accede nel laboratorio multimediale due volte settimanali e vi opera per 2 ore ogni volta

Il mio ruolo finora è quello di regista, visto che in questa prima fase i bambini devono esplorare e conoscere il SW.

Devo dire che già dal primo laboratorio alcuni bambini sono riusciti a trovare soluzioni ai problemi, anzi hanno formulato ipotesi e trovato soluzioni applicando strategie …devo confessare che non mi aspettavo un riscontro così immediato.

Dato che nessun bambino conosceva il gioco mi sono posta una domanda:

SE NON E' L'ESPERIENZA, COSA HA DIFFERENZIATO L'AGIRE DI ALCUNI RISPETTO AD ALTRI?

IPOTESI: la metacognizione non si basa sull'esperienza strettamente legata alla situazione, ma su capacità e conoscenze trasversali insite nel nostro vissuto.

Certo, questa è solo una mia prima riflessione ma mi interessa molto verificare durante il percorso..

Mi piacerebbe anche ascoltare la vostra opinione!

Per ora è tutto...ciao e buona sperimentazione a tutte!!

MARA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

d.passedroberth_milanounamamma1bracchi.gsally7777a.festergiovanni80_7lottergstoorresaqemassklymenelucignolo_fumanteelsewhere_perhapsspeed1968
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963