ASCOLTA TUA MADRE

LE LACRIME DI UNA MADRE NON ASCOLTATA

 

FERMIAMO LA LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA

 

TELEFONO VERDE "SOS VITA" 800813000

CHE COSA E' IL TELEFONO "SOS VITA"?
 
È un telefono “salva-vite”, che aspetta soltanto la tua chiamata. E' un telefono verde, come la speranza la telefonata non ti costa nulla,
Vuole salvare le mamme in difficoltà e, con loro, salvare la vita dei figli che ancora esse portano in grembo.
E quasi sempre ci riesce, perché con lui lavorano 250 Centri di aiuto alla vita.
 
Il Movimento per la vita lo ha pensato per te
 
Puoi parlare con questo telefono da qualsiasi luogo d’Italia: componi sempre lo stesso numero: 800813000.
 
Risponde un piccolo gruppo di persone di provata maturità e capacità, fortemente motivate e dotate di una consolidata esperienza di lavoro nei Centri di aiuto alla vita (Cav) e di una approfondita conoscenza delle strutture di sostegno a livello nazionale. La risposta, infatti, non è soltanto telefonica.
 
Questo telefono non ti dà soltanto ascolto, incoraggiamento, amicizia, ma attiva immediatamente un concreto sostegno di pronto intervento attraverso una rete di 250 Centri di aiuto alla vita e di oltre 260 Movimenti per la vita sparsi in tutta Italia.

 
DUE MINUTI PER LA VITA

Due minuti al giorno è il tempo che invitiamo ad offrire per aderire alla grande iniziativa di
preghiera per la vita nascente che si sta diffondendo in Italia dal 7 ottobre 2005 in
occasione della festa e sotto la protezione della Beata Vergine Maria, Regina del Santo Rosario.
Nella preghiera vengono ricordati ed affidati a Dio:
 i milioni di bambini uccisi nel mondo con l’aborto,
 le donne che hanno abortito e quelle che sono ancora in tempo per cambiare idea,
 i padri che hanno favorito o subito un aborto volontario o che attualmente si trovano accanto ad
una donna che sta pensando di abortire,
 i medici che praticano aborti ed il personale sanitario coinvolto, i farmacisti che vendono i
prodotti abortivi e tutti coloro che provocano la diffusione nella società della mentalità abortista,
 tutte le persone che, a qualsiasi livello, si spendono per la difesa della vita fin dal concepimento.
Le preghiere da recitarsi, secondo queste intenzioni, sono:
 Salve Regina,
 Preghiera finale della Lettera Enciclica Evangelium Vitae di Giovanni Paolo II
 Angelo di Dio,
 Eterno riposo.
Il progetto è quello di trovare 150.000 persone, che ogni giorno recitino le preghiere. Il numero corrisponde a quello - leggermente approssimato per eccesso – degli aborti accertati che vengono compiuti ogni giorno nel mondo, senza poter conteggiare quelli clandestini e quelli avvenuti tramite pillola del giorno dopo. Per raggiungere tale obiettivo occorre l’aiuto generoso di tutti coloro che hanno a cuore la difesa della vita.

“Con iniziative straordinarie e nella preghiera abituale,
da ogni comunità cristiana, da ogni gruppo o associazione,
da ogni famiglia e dal cuore di ogni credente,
si elevi una supplica appassionata a Dio,
Creatore e amante della vita.”
(Giovanni Paolo II, Evangelium Vitae, n. 100)

Ulteriori informazioni su: www.dueminutiperlavita.info
 

PREGHIERA A MARIA PER LA VITA GIOVANNI PAOLO II

O Maria, aurora del mondo nuovo, Madre dei viventi,
affidiamo a Te la causa della vita:
guarda, o Madre, al numero sconfinato di bimbi cui viene impedito di nascere,
di poveri cui è reso difficile vivere, di uomini e donne vittime di disumana violenza, di anziani e malati uccisi dall'indifferenza o da una presunta pietà.
Fà che quanti credono nel tuo Figlio sappiano annunciare con franchezza e amore agli uomini del nostro tempo il Vangelo della vita.
Ottieni loro la grazia di accoglierlo come dono sempre nuovo,
la gioia di celebrarlo con gratitudine in tutta la loro esistenza
e il coraggio di testimoniarlo con tenacia operosa, per costruire,
insieme con tutti gli uomini di buona volontà, la civiltà della verità e dell'amore
a lode e gloria di Dio creatore e amante della vita.
Giovanni Paolo II


 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 12/06/2014

DUE DOMANDE PER CAPIRE L'IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA

Post n°9062 pubblicato il 12 Giugno 2014 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Per capire l'importanza del matrimonio non serve perdersi in molte parole. Basta porsi due domande fondamentali: "perché esiste la famiglia?" e "quali sono le caratteristiche principali della famiglia?".
 
1) PERCHÉ ESISTE LA FAMIGLIA
La famiglia non è un'invenzione dovuta a particolari congiunture storiche, bensì è una realtà naturale, che nasce con l'uomo e trova proprio nella natura umana la propria ragion d'essere. La ragione è facile da individuarsi: l'uomo è limitato e bisognoso di completarsi negli altri. Nessuno - se non lo sciocco o il folle - può credersi auto-sufficiente. Ebbene, proprio perché l'uomo è segnato dall'interdipendenza, si può dire che la famiglia è il "luogo" umano dell'interdipendenza, è il "luogo" del mistero dell'interdipendenza.
Ma Cristo ha elevato il matrimonio a sacramento. L'unico, tra i sette sacramenti, il cui ministro non sia il sacerdote, bensì i coniugi stessi. Ciò, proprio perché il matrimonio, prima di essere un dato riferibile all'ambito sovrannaturale, è già riferibile a quello naturale. Il matrimonio preesisteva alla Nuova Alleanza.
 
2) LE CARATTERISTICHE DELLA FAMIGLIA
Diverse sono le caratteristiche principali della famiglia. Qui ne prendiamo due in considerazione: l'indissolubilità e l'apertura alla vita. Anche l'indissolubilità è un dato di natura, dovuto appunto alla necessità per l'uomo di completarsi nell'altro. Ebbene, nell'ambito del matrimonio, pur dovendosi riconoscere un rapporto gerarchico tra marito e moglie (san Paolo è chiarissimo al riguardo nella Lettera agli Efesini), la monogamia (rifiutata non a caso da una religione come l'islam) consiste nel completarsi reciproco tra marito e moglie.
L'indissolubilità ha ragioni sul piano antropologico e su quello sociale. Sociale, perché la comunità umana non è un semplice insieme di individui, ma lo è di famiglie, per cui ammettere la solubilità della famiglia vorrebbe dire ammettere anche la solubilità del consorzio sociale. Ma c'è anche un altro motivo, oggi volutamente taciuto: il bambino soffre molto di più se i genitori si separano di quanto non accada nel caso uno dei due dovesse morire anzitempo. Dalla condizione di orfano non derivano fenomeni di disagio sociale; cosa ben diversa si vive per la frantumazione della famiglia, come già si sperimenta nel Regno Unito, dove il fenomeno è tragicamente più avanzato. In caso di separazione il bambino inconsciamente mette in discussione se stesso, ritenendosi frutto di un amore ch'era meglio non ci fosse mai stato.
L'altra caratteristica è quella dell'apertura alla vita. I genitori non sono creatori ma procreatori, il che significa che essi partecipano ad un'azione creatrice, che è unicamente di Dio. La procreazione non è un atto né implicito, né scontato, né automatico, come comprovano i coniugi impossibilitati ad avere figli. Su questa verità poggia la condanna di qualsiasi contraccezione: Dio è Signore della vita, sempre. Gli sposi possono solo proporre, ma a disporre è unicamente Lui.

DUE ROBUSTI PILASTRI
II matrimonio, perno della famiglia, deve poggiare su due robusti pilastri: il primo è quello del riconoscimento del vero, il secondo quello della testimonianza del vero.
Il riconoscimento del vero si traduce nella centralità della preghiera. Solo ponendo Dio al centro si salvano i rapporti interpersonali, perché solo così l'uomo può fare vera esperienza della misericordia. La vita con Dio impone il riconoscimento della propria incapacità e quindi l'invocazione della Sua misericordia: nessuno può dirsi creditore nei confronti di Dio. È evidente come, invocando la misericordia, questa non la si possa negare agli altri. Se si chiede a Dio di essere pazienti con se stessi, non si può non esserlo con gli altri: rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori. L'autodemolizione della famiglia è cominciata con l'eliminazione della preghiera in comune: solo pregando uniti, si può rimanere uniti.
L'altro pilastro è quello della testimonianza del vero. La vera educazione non è fatta solo di parole (ovviamente ci vogliono anche quelle), bensì di una coerente testimonianza. È inutile che ci prendiamo in giro: la crisi dell'autorità genitoriale, che caratterizza i nostri tempi, si deve anche e soprattutto al fatto che i genitori non riconoscono visibilmente l'autorità di Dio, sottomettendo alla Sua legge il matrimonio e la famiglia.
Il noto teologo svizzero Von Balthasar (sulle cui posizioni teologiche è giusto nutrire più di una riserva) rivelò un importante aneddoto della propria vita: un giornalista gli chiese quando avesse fatto la prima esperienza di Cristo e questi si attendeva che 'intervistato rispondesse: a scuola, all'oratorio, all'asilo dalle suore... Ma Von Balthasar disse di aver fatto la prima esperienza di Cristo in famiglia e soprattutto attraverso un piccolo ma significativo episodio. Lui aveva un papà, che difficilmente calava la testa dinanzi a qualcun altro; un giorno, camminando per il corridoio, vide la porta dello studio del padre socchiusa, sbirciò e vide il genitore inginocchiato dinanzi ad un uomo appeso ad una croce... «Da allora - confidò il noto teologo - iniziai a chiedermi chi davvero fosse quell'uomo, che riuscì a far inginocchiare mio padre».
 
-  Radici cristiane - Corrado Gnerre - bastabugie.it -

 
 
 

IL SATANISTA MODERNO SI BATTE PER I DIRITTI GAY E L'ABORTO

Post n°9061 pubblicato il 12 Giugno 2014 da diglilaverita
Foto di diglilaverita

Parola di Lucien Greaves, portavoce della setta che ha ottenuto di costruire la statua di Satana davanti al Parlamento dell’Oklahoma e ha organizzato la messa nera nei locali del campus di Harvard

Niente sedute spiritiche, nessuno pazzo indemoniato né omicidi rituali. Non c’è nulla di tutto questo nell’intervista concessa qualche giorno fa al quotidiano di Detroit Metro Times dal portavoce del gruppo satanista più chiacchierato degli Stati Uniti, “The Satanic Temple”. Anzi, Lucien Greaves si presenta il suo movimento come un club di brave persone impegnate a diffondere tra la gente «benevolenza», «empatia» «buon senso pratico e giustizia» e a guidare le coscienze al perseguimento di «obiettivi nobili». Quali? Per esempio «i diritti gay» e l’aborto libero.

IL SATANISTA MODERNO. Nato a Detroit con il nome di Doug Mesner, il portavoce della setta spiega al giornale della sua città di essersi avvicinato agli adoratori del diavolo quasi per reazione al «panico» che si respirava negli anni Ottanta, quando la gente immaginava i satanisti come «orde vaganti» di «un’enorme setta criminale omicida» e «i gruppi ecclesiali cercavano di vietare l’heavy metal e Dungeons & Dragons». Secondo Greaves fu «di fatto una caccia alla streghe» alimentata da «bugie». Proprio «quelle bugie hanno contribuito a creare i satanisti di oggi». Che magari hanno l’aria insospettabile e sono laureati nelle università americane più prestigiose, come lo stesso Greaves. E magari sono capaci di strappare vittorie un tempo inimmaginabili. Il gruppo rappresentato da Greaves, The Satanic Temple, per esempio, recentemente ha ottenuto – sfruttando la confusione che esiste intorno al concetto di libertà religiosa – il permesso di costruire una statua di Satana davanti al parlamento dell’Oklahoma, ed è riuscito a organizzare una messa nera all’interno del campus di Harvard, facendola passare per «una performance a scopo educativo».

L’ETERNO RIBELLE. Ma cosa ci trova di affascinante nel Maligno, uno come Greaves? Il diavolo, spiega lui a Metro Times, «simboleggia l’eterno ribelle, l’opposizione all’autorità arbitraria, e difende la sovranità personale, anche di fronte a disuguaglianze insormontabili». Quanto ai suoi adepti, rivela Greaves, «noi abbracciamo la ricerca razionale purificata dal soprannaturalismo e dalle superstizioni arcaiche fondate sulla tradizione. Lavoriamo attivamente per affinare il nostro pensiero critico ed esercitare l’agnosticismo ragionevole in ogni cosa».

I DIRITTI GAY. Per The Satanic Temple gli unici comandamenti da seguire riguardano le campagne secolariste. Innanzitutto quella per i «diritti gay», definita da Greaves «una delle cose che ci stanno più a cuore». Su questo fronte, annuncia l’esponente satanista, «c’è stato un grande progresso, ma resta ancora molto da fare». A cominciare proprio dal Michigan, dove il governatore repubblicano Rick Snyder ancora si oppone al matrimonio gay: «Ci piacerebbe insegnare a Snyder cos’è la Costituzione (…) celebrando un matrimonio gay in Michigan. Per noi il matrimonio è un sacramento. Lo riconosciamo e pensiamo che lo Stato debba riconoscere il matrimonio sulla base della libertà religiosa. Chiunque voglia farlo può alzare la mano e avrà il suo matrimonio celebrato da Lucien Graves. Non vediamo l’ora di diffonderci in Michigan sulla questione dei diritti gay, per portarlo nel ventunesimo secolo».

LA DIFESA DELLE DONNE. Il portavoce di The Satanic Temple dice di aver ricevuto tante minacce di morte da essersi stufato. «Quando le persone usano il mio nome (…) è implicito che si tratti di una minaccia». Anche lui tuttavia si congeda dal giornalista di Metro Times rivolgendo una specie di minaccia ai lettori di Detroit: «Dì loro che tornerò. Che Detroit tornerà indietro. E cose terribili accadranno. So che il governatore è un idiota. Ma faremo di più per la giustizia sociale (…). So anche che Snyder ha cercato di rendere insostenibile per le donne terminare una gravidanza: noi sentiamo di dover proteggere le donne da procedure superflue come l’ecografia (pratica che in diversi stati americani molti politici pro-life stanno cercando di rendere obbligatoria prima di ogni aborto, ndr)», naturalmente «con esenzione religiosa».

-  Benedetta Frigerio - tempi.it on Facebook -

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: diglilaverita
Data di creazione: 16/02/2008
 

 

LE LACRIME DI MARIA

 

MESSAGGIO PER L’ITALIA

 

Civitavecchia la Madonna piange lì dove il cristianesimo è fiorito: la nostra nazione, l'Italia!  Dov'è nato uno fra i più grandi mistici santi dell'era moderna? In Italia! Padre Pio!
E per chi si è immolato Padre Pio come vittima di espiazione? Per i peccatori, certamente. Ma c'è di più. In alcune sue epistole si legge che egli ha espressamente richiesto al proprio direttore spirituale l'autorizzazione ad espiare i peccati per la nostra povera nazione. Un caso anche questo? O tutto un disegno divino di provvidenza e amore? Un disegno che da Padre Pio agli eventi di Siracusa e Civitavecchia fino a Marja Pavlovic racchiude un messaggio preciso per noi italiani? Quale? L'Italia è a rischio? Quale rischio? Il rischio di aver smarrito, come nazione, la fede cristiana non è forse immensamente più grave di qualsiasi cosa? Aggrappiamoci alla preghiera, è l'unica arma che abbiamo per salvarci dal naufragio morale in cui è caduto il nostro Paese... da La Verità vi Farà Liberi

 

 

 
 

SAN GIUSEPPE PROTETTORE

  A TE, O BEATO GIUSEPPE

A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo, e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio dopo quello della tua santissima Sposa.
Per quel sacro vincolo di carità, che ti strinse all’Immacolata Vergine Madre di Dio, e per l’amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara eredità, che Gesù Cristo acquistò col suo sangue, e col tuo potere ed aiuto sovvieni ai nostri bisogni.
Proteggi, o provvido custode della divina Famiglia, l’eletta prole di Gesù Cristo: allontana da noi, o Padre amatissimo, gli errori e i vizi, che ammorbano il mondo; assistici propizio dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte la minacciata vita del pargoletto Gesù, così ora difendi la santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni avversità; e stendi ognora ciascuno di noi il tuo patrocinio, affinché a tuo esempio e mediante il tuo soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e conseguire l’eterna beatitudine in cielo.
Amen
San Giuseppe proteggi questo blog da ogni male errore e inganno.

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
 

ARTICOLI DI FEDE MOLTO BELLI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963