Creato da gaetanolomonaco il 03/01/2013
SERVIZI ASSISTENZA TECNICA

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fdmcfdWhaite_Hazestreet.hasslePerturbabileamistad.siempreannaincantosabbia555cielostellepianetigiostradivitagioiaamoreenrico505puntorosa.rgiovanni80_7lightdewlost4mostofitallyeah
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

ADDOLCITORE ELETTRONICO

Post n°9 pubblicato il 03 Gennaio 2015 da gaetanolomonaco
Foto di gaetanolomonaco

Al giorno d’oggi un po’ tutti sappiamo quali sono i problemi legati all’utilizzo dell’acqua “potabile” (è piena di calcare) che ci viene fornita nelle abitazioni, nei bagni di locali ed uffici, ed altrove: essa non è pura e semplice acqua come quella distillata, ma contiene disciolti in soluzione diversi elementi chimici e sali (tra cui i calcari), la cui quantità varia da località a località, e viene esaminata periodicamente come si fa per le acque minerali alla fonte da dove vengono prelevate. Ciò che si trova frequentemente sono i sali di Calcio (calcari) di Magnesio e di Sodio (ad esempio il Bicarbonato ed il Cloruro di Sodio, ovvero il sale da cucina) ed altri ancora: la percentuale di questi composti determina la cosiddetta “durezza” dell’acqua, che si misura in Gradi Francesi (°Fr) e che mediamente si aggira intorno a 15÷25. Senza stare a fare una trattazione completa ci limitiamo a dire che la presenza di sali disciolti, ma soprattutto di calcari porta tutta una serie di problemi negli apparecchi che riscaldano l’acqua, poiché con il calore, quanto più è intenso, essi vengono a cristallizzarsi formando incrostazioni resistenti e che col tempo arrivano non solo ad ostruire eventuali tubazioni, ma soprattutto avvolgono l’elemento riscaldatore corrodendolo e impedendogli di cedere adeguatamente il calore; senza contare che una resistenza elettrica avvolta da uno strato isolante si surriscalda fino a bruciarsi, perché non può raffreddarsi come dovrebbe nell’acqua circostante. Ecco perché per lavatrici e lavastoviglie si raccomanda di utilizzare insieme al normale detersivo l’anticalcare. Tuttavia questo prodotto chimico non può essere utilizzato in altri apparecchi (ad esempio scaldabagno elettrico o a gas), ed ecco che divengono utili ed a volte indispensabili quegli apparecchi composti da filtri con appositi sali capaci di disciogliere il calcare. Ed ancora più utili sono i sistemi elettronici, già presenti da tempo sul mercato, che a differenza dei metodi chimici non alterano la composizione dell’acqua, che può perciò essere bevuta tranquillamente. Infatti, i dispositivi elettronici non alterano la struttura e la presenza dei sali, e non sciolgono effettivamente il calcare, ma semplicemente ne polarizzano le particelle in modo che si respingano tra loro e che pertanto non si depositino più sui riscaldatori e sulle pareti interne delle tubazioni. Al contrario, i granuli e gli altri sistemi chimici sciolgono i sali liberando gli ioni che li compongono, così ad esempio il sale da cucina NaCl (cloruro di sodio) originerebbe Cloro e Sodio, che da soli non fanno poi tanto bene, soprattutto se presenti in quantità eccessiva (un po’ ci servono e si trovano disciolti nel sangue come elettroliti). Insomma, sciogliendo il calcare (Carbonato di Calcio, ecc.) si liberano elementi chimici che rendono l’acqua non più bevibile. E’ questo il motivo per cui vogliamo proporre il progetto e la costruzione di un efficace anticalcare elettronico, un circuito semplice, efficace ed installabile ovunque senza badare troppo alla natura dell’impianto o ai materiali da cui è costituito; una soluzione che costa pochissimo, certamente meno dei vari trattamenti che vengono proposti qua e là, in televisione, nei supermercati, nelle fiere, ecc.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'OSMOSI INVERSA

Post n°8 pubblicato il 24 Maggio 2013 da gaetanolomonaco

L'osmosi inversa : é una tecnologia che si é venuta ad affermare negli ultimi 10 anni ed é oggi considerata in assoluto la più efficace per la filtrazione dell'acqua. Riesce infatti a trattenere dal 90 al 99,9 % delle sostanze disciolte nell'acqua (vedi tabella). E' infatti comunemente usata negli ospedali (per l'uso di apparecchi medicali per emodialisi ecc.), aziende alimentari, laboratori ecc. Percentuali di trattenimento degli elementi inquinanti tramite un sistema ad osmosi inversa ElementoPercentualeElementoPercentuale Ammonio80-90%Cadmio93-97% Silice80-90%Calcio93-98% Nitrato85-95%Mercurio94-97% Bromuro90-95%Fosfato95-98% Cloruro92-95%Piombo95-98% Fluoruro92-95%Ferro96-98% Silicato 92-95%Nickel96-98% Sodio92-98%Batteri99,9% L'acqua trattata é sana, leggera, paragonabile ad un'ottima acqua oligo-minerale.Sicura anche dal punto di vista batteriologico, infatti la membrana osmotica riesce a trattenere le particelle con dimensioni superiori a 0,005 micron (un micron corrisponde ad un millesimo di millimetro). Impedendo il passaggio a batteri e Virus.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SATUPS SERVICE COSTRUISCE ED ISTALLA ADDOLCITORI ACQUA INDUSTRIALI E DOMESTICI.

Post n°7 pubblicato il 02 Maggio 2013 da gaetanolomonaco
Foto di gaetanolomonaco

Il centro SATUPS SERVICE costruisce ed istalla addolcitori acqua sia domestici che industriali ………. Grazie all’esperienza dei nostri tecnici sulle manutenzioni e gestione addolcitori industriali possiamo offrire un prodotto altamente affidabile nel tempo con resine a scambio ionico particolarmente efficaci. Questa affidabilità e funzionalità dei nostri addolcitori ci permette di avere molti clienti in particolare nell’industria alimentare,farmaceutica e negli autolavaggi. Inoltre frequenti istallazioni riguardano : condomini, hotel, ristoranti, industrie, campeggi,ecc. ecc. ADDOLCITORI INDUSTRIALI AUTOMATICI SWS Contattaci per preventivi gratuiti……. Cell.: 3383610515 Email: info@lomonacogaetano.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

www.lomonacogaetano.it Depuratori acqua ad osmosi inversa

Post n°6 pubblicato il 20 Febbraio 2013 da gaetanolomonaco

www.lomonacogaetano.it

Depuratori acqua ad osmosi inversa mod . PRDR

Vendita e installazione depuratori acqua ad osmosi inversa, preventivi e analisi acqua gratuiti. Dotazione e vantaggi del nostro depuratore ad osmosi inversa: -provvisto di sistema anti-allagamento, -minimo ingombro per il posizionamento sotto il lavello, -produzione istantanea d'acqua, facilità' d'installazione, -tutto l'impianto racchiuso in un comodo box, -si gestisce in maniera automatica, -minima richiesta di manutenzione, -dotato di autoflusher, -indicazione automatica dell'usura dei filtri, -un pre filtro esterno per sedimenti, impedisce l'ingresso nell'impianto delle particelle + grosse, migliorando l'efficacia del depuratore e del processo di filtrazione con un conseguente risparmio sui ricambi, in quanto vanno sostituiti meno frequentemente, -alimentazione 220 v, la pompa funziona con un trasformatore a 24 volts incluso, -produzione giornaliera: fino 1100 lt, -certificazione ce, rohs, -1 manuale istruzioni in italiano.

 

Email : info@lomonacogaetano.it                                      cell : 3383610515

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL VERO RISPARMIO

Post n°5 pubblicato il 18 Febbraio 2013 da gaetanolomonaco

IL VERO RISPARMIO: Se fate installare dei pannelli solari, vi occorre assolutamente un addolcitore duplex, perché duplex, perché un addolcitore duplex vi assicura un'acqua addolcita 24h su 24h, tant'è che un addolcitore classico non protegge il vostro sistema solare in quanto rigenera la notte per 2 ore e durante questo tempo inquina tutta l'acqua del serbatoio con il calcare. In più se installate dei pannelli solari è per fare dell'economie e di conseguenza il nostro addolcitore non è elettrico ed è molto economico sulla consumazione di sale e di acqua, 80% di meno di un addolcitore tradizionale. Sappiate che il serbatoio per il recupero dell'acqua solare sale a delle temperature molto alte e se l'acqua è calcarea, molto velocemente le serpentine del serbatoio si ricopriranno di calcare e 1 millimetro di calcare vi farà perdere il 60% del vostro scambio solare. CONTATTATEMI PER MAGGIORE INFORMAZIONE O PER PREVENTIVI DI SPESA.......... GRATUITI.........

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963