Creato da: piccodgl il 29/04/2006
AFFERMANDO LA MARGINALITA' DELLA META; A PATTO CHE SI PERCORRA ONESTAMENTE LA STRADA.

 

 
« Il sole nel sognoUn bacio sulla guancia »

Piovono castelli

Post n°359 pubblicato il 05 Dicembre 2009 da piccodgl

La mancanza è un filo stretto annodato al cuore che si tende, e poi un altro ed un altro;
la mancanza è un quartetto d'archi che suona nella cavità del petto.



Ho nostalgia della tua voce.
Ho nostalgia del canto e dell'odore di té che s'infrangeva sulla penombra prima del sonno.
Ho nostalgia della nostra veglia.

Ci sono cicatrici che solo le tue dita hanno saputo sfiorare
ed ho nostalgia di quando le carezzavi leggero.
Del tuo non aver mai fretta di abbandonare la mia tristezza, ci passavi sopra le parole, all'alba era stremata.
E moriva.
La guardavamo a terra  e pareva ridicola, davanti al caffé col tuo pigiama; un cadaverino ridicolo.
La Gente crede sempre che io sia triste per postura, che abbia scolpito la mia tristezza per esporla nei corridoi dei loro musei. Figura bene nelle collezioni di certi collezionisti. 

Tu hai sempre amato la mia malinconia e mai tentato di possederne l'effige.
Le davi un'espressione con infiniti inchiostri -pesanti, leggeri, folli. Rimaneva sempre mia. 
Ho nostalgia dei nostri libri.

Ci sono nuove ferite che nessuno sa ricucire.
... ed ho nostalgia delle tue dita.




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SHEEPSHOW/trackback.php?msg=8093801

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
piccodgl
piccodgl il 14/12/09 alle 14:26 via WEB
o beh, in un certo senso quel giorno ha "consacrato" un legame profondo; ma è la mia laurea :) vedi con me uno dei protagonisti di molti racconti, ma non è il futuro marito :) ho provato a trasmettere qualche volta cosa significhi per me vivere questi rapporti così profondi, e per certi versi insostituibili... spero di esserci riuscita un po'!
(Rispondi)
 
 
mwinani
mwinani il 14/12/09 alle 17:17 via WEB
Per me più che una descrizione è una evocazione. Attraverso frammenti di emozione, ognuno ricostruisce secondo i propri modi consueti le proprie emozioni e storie vissute... Prima ero scherzoso, però l'idea era carina, no? Io ti ho sempre vista assieme ad uomo molto più grande. Delirio mio o ho captato qualche segnale?
(Rispondi)
 
 
 
piccodgl
piccodgl il 14/12/09 alle 18:28 via WEB
Mi ci sono sempre vista anche io, ma non è così! Addirittura, ha un anno meno di me... questa davvero non me la so spiegare; tanta decantata presunta maturità... sarà solo voglia di accudire? :)
(Rispondi)
 
 
 
 
mwinani
mwinani il 15/12/09 alle 09:40 via WEB
O di essere accudita? Dovrei studiare meglio il caso. Se vuoi posso procedere con una autopsia investigativa, se sei pronta, puoi sdraiarti sul lettino :-)
(Rispondi) (Vedi gli altri 8 commenti )
 
 
 
 
piccodgl
piccodgl il 15/12/09 alle 10:07 via WEB
bene. il cadavere ancora è tiepido...non farmi troppo male! ;P
(Rispondi)
 
 
 
 
mwinani
mwinani il 15/12/09 alle 10:48 via WEB
Sarò lieve e delicato come una piuma :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
piccodgl
piccodgl il 15/12/09 alle 21:07 via WEB
...me lo auguro! la mia fragilissssima persona ne risentirebbe assai ;)
(Rispondi)
 
 
 
 
mwinani
mwinani il 16/12/09 alle 08:34 via WEB
Adesso sei molto più "evocativa" di un tempo. Hai seguito un processo di ascesi che ha reso molto più eterei e con questo universali i tuoi scritti. Un tempo eri molto più descrittiva. Difficile comprendere dove andrai (verso quale mare, intendo :-) ), senza aver fatto un po' di strada con te... Com'è andata la notte sulla panchina rigidissima?? :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
piccodgl
piccodgl il 16/12/09 alle 08:47 via WEB
..sono sata descrittiva finché il mio uditorio erano gabbiani sparsi..hai mai pensato che forse la mia panchina, come tutti, ha libero accesso a questo luogo incomprensibile? ...e non comprende. Io faccio di tutto per rendergli ancora più difficile la comprensione! La notte è stata dura, lo è ogni notte; ma il risveglio mi ripaga di ogni dolenza di schiena :)
(Rispondi)
 
 
 
 
mwinani
mwinani il 16/12/09 alle 10:02 via WEB
La conosco la vaghezza, figlia della riservatezza, che prende piede quando l'oggetto del discutere si fa tremendamente prossimo. :-) Per il mal di schiena, quando studiavo e passavo molto tempo a letto, senza dormire, facevo un po' di motocross (enduro). Credo che anche una corsetta, alla fine produca risultati analoghi. E forse anche i medici sarebbero più concordi con me. Poi se preferisci il cross, vedi tu. Un po' di sana fatica fisica, e di movimento, aiutano la mente a trovare la sua quiete.
(Rispondi)
 
 
 
 
piccodgl
piccodgl il 16/12/09 alle 16:32 via WEB
non sei la prima voce che dal coro mi suggerisce movimento, per cercare quiete..è un'abitudine che non sono mai riuscita a prendere, ma per cominciare nella nuova città ho abolito la macchina :) è un buon inizio...?
(Rispondi)
 
 
 
 
mwinani
mwinani il 16/12/09 alle 17:34 via WEB
senz'altro. Io non sono un fan(atico) del movimento. Ma consumavo lenzuola a furia di rigirarmici e assommavo il mal di schiena (che era finito nell'oblio finché non lo hai rievocato tu). Poi quando andavo a fare cose turpi per il fisico, stavo meglio. E adesso, quando m'impegno davvero a fare qualcosa di pesante (di solito per necessità, infatti mi mancano tantissimo le passeggiate in montagna fatte solo per il gusto di mettere un piede davanti all'altro), come si dice, sbatto la faccia nel cuscino. Sei andata lontano? (stato estero??? vedi nel mio profilo che ne penso :-)) )
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963