Creato da STREGHETTADAX il 04/08/2011

RIFLETTENDO

PARLANO SEMPRE QUELLI/E CHE DOVREBBERO STARE ZITTI

 

 

« ALMENO CI RISPARMI QUEST...MA...CRETINI SI NASCE O ... »

ADDIO 2011 SPERANZE SVANITE

Post n°8 pubblicato il 31 Dicembre 2011 da STREGHETTADAX

 NO   NO NON CI SIAMO

giovedì 22 dicembre 2011
Prima piange, poi bastona: poveri noi!
"Prima metti le tasse agli italiani, poi li fai uscire dal mondo del lavoro e poi gli dai una bastonata in testa e li finisci, così non devono neppure prendere la pensione. E' un governo di tecnici 'cubani'. Sono riusciti a tartassare gli italiani. Passera è come Fidel Castro, Monti non ne ha la statura". A parlare non è un reduce di 'lotta continua' o uno di 'bandiera rosssa', bensì Alessandra Mussolini, la nipote del duce, deputato del Pdl! Dopo aver strizzato per benino pensionati e lavoratori dipendenti, tra un pianto, un sorriso e tante mazzate per noi, non certo per 'loro', adesso i Professori mettono mano al mondo del lavoro, attacando l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori posto a baluardo del principio 'inviolabile' che non vi può essere licenziamento senza giusta causa! Il ministro del Lavoro Elsa Fornero dà la "disponibilità piena" al dialogo con le parti sociali sul mercato del lavoro, ma avverte che non ci possono essere "terreni inesplorati", neppure se il tema in oggetto è quello dell'articolo 18. La riforma del mercato del lavoro è necessaria per le famiglie e le nuove generazioni, aggiunge Fornero ribadendo la disponibilità piena al dialogo con i sindacati, ma avvertendo al tempo stesso che "le cose vanno cambiate. Non si vuole precarizzare nessuno. Bisognerebbe riuscire ad aumentare i salari perché sono bassi e non è cosa che ci sfugge. Conosciamo il divario nella distribuzione dei redditi che è cresciuto negli ultimi 15/20 anni. La mia sensibilità è totale, dopodiché le cose bisogna cambiarle". Insomma, fatevi licenziare in cambio di qualche centesimo in più in busta paga e l'accordo è bello che fatto: un "do ut des" di dubbio effetto! Comunque è scontro sull'articolo 18, la norma dello Statuto dei lavoratori del 1970 che disciplina il reintegro in caso di licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo. L'art. 18, è un principio di civiltà indispensabile per un Paese democratico. Il vero 'totem', come la Fornero apostrofa l'art.18, non sono le garanzie di diritto per i lavoratori, ma il pensare che la recessione si possa superare cancellando l'art 18: licenziare, come ritardare il pensionamento per milioni di lavoratori, per creare sviluppo, crescita e soprattutto nuovi posti di lavoro è una bestemmia, un vero e proprio delirio omicida! Oltretutto se si ricorda a lorsignori che nel belpaese la stragrande maggioranza delle imprese è sotto i 15 dipendenti e quindi non è tenuta ad applicare l'art 18, appare del tutto evidente l'intento del governo di dare vieppiù mano libera ai datori di lavoro per poter disporre a proprio uso e consumo della 'forza lavoro' di cui dispongono! Oltretutto in Italia la libertà di licenziare un lavoratore per fondato motivo esiste, cosa vanno cercando ancora? La vera sfida è, invece, quella di come alzare il salario dei lavoratori dimezzato dalla valuta europea e stoppato nelle dinamiche contrattuali dal blocco dei contratti! La priorità di questo paese devono essere la crescita, lo sviluppo e il lavoro, non può e non deve essere la cancellazione dei diritti in un paese dove ci sono 3 milioni di disoccupati e oltre 5 milioni di persone che vivono in una condizione di precarietà occupazionale. Il paese ha bisogno di altro, di meno disuguaglianza e di una maggiore giustizia sociale. Rinunciare oggi al diritto di vivere in un paese migliore, più giusto e più equo, sarebbe come rinuciare a vivere domani!
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SPECCHI/trackback.php?msg=10938130

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
marcopolo.1
marcopolo.1 il 31/12/11 alle 16:48 via WEB
Si tutto ok.....sono daccordo con le tue idee...peccato che siamo in "pochi" o la minoranza a pensarla cosi?!... ti auguro una buon serata alla prossima, Marco
 
salva.ranieri1956
salva.ranieri1956 il 31/12/11 alle 19:53 via WEB
Giuseppe Ungaretti un giorno disse : la mia speranza e quella che l'uomo acquisica l'idea di comportarsi da ESSERE UMANO !!! ....TANTI ITALIANI COMPRENDONO CHE LA POLITICA , I BANCHIERI , E GLI IMPRENDITORI non hanno nulla di umano ... CHI LA PENSA DIVERSAMENTE E' STATO PAGATO PER QUESTO !!!! Scimmiotto qualunque
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIMI COMMENTI

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963