Creato da SRDOTT il 14/09/2006
Opinioni a confronto

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

FACEBOOK

 
 

 

Pensieri vari

Post n°28 pubblicato il 29 Aprile 2012 da SRDOTT
 

Sui giornali si commentano le scelte di Monti e del suo Governo in merito alle chiavi da utilizzare per aprire le porte del risanamento e della crescita in Italia. Sono perplessa perché nel leggere le varie opinioni, anche nell'ascoltarle in TV, non riesco a trovare risposte concrete a un dibattito importante come è il tentativo di individuare le varie possibili strade per l'uscita della crisi italiana.

Alcune riflessioni preliminari mi consentono di argomentare quelle che possono essere proposte, concrete almeno nell'intenzione, da portare al tavolo di una riflessione comune.

A mio modo di vedere le problematiche maggiori inerenti al sistema economico italiano riguardano la corruzione oltre al fatto che mentalmente il popolo italiano si atteggi in modo da giustificare l'esistenza delle amicizie opportunistiche - da quelle che servono a saltare code all'ospedale, a quelle che consentono il mancato pagamento di tasse dovute, quelle dovute per l'IVA per esempio.

Credo che il riciclaggio del denaro sia un fenomeno non sotto controllo per non dire che lo Stato sembra connivente con certe forze oscure - penso che se uno Stato non riesce a contrastare alla radice i reati previsti dalla legge o è più debole di tali forze o ne è parte.

Penso che sia impossibile non sapere che le "consulenze" siano i contratti più "oscuri", soprattutto per gli enti pubblici, se non hanno oggetti definiti, se non rientrano in certi tetti di spesa e se non sono del tutto giustificabili. Non si potrebbero porre limiti alla spesa pubblica per consulenze e obbligare alla trasparenza, magari su internet, le spese pagate dai vari enti pubblici e dai partiti?

Mi sembra chiaro inoltre che nel paese della non-certezza della pena tutto sia preso sotto gamba e che le persone, perlopiù inebriate dall'oppio del calcio e della TV spazzatura, non reagiscano sentendo la scollatura profonda tra sé e la Casta - che, ancora, c'è, inevitabilmente dal momento che si autoalimenta.

In questo contesto mi chiedo se non sarebbe opportuno obbligare tutti, cittadini e imprese, ad utilizzare per i pagamenti solo carte di credito o di debito e assegni, lasciando al denaro contante un ruolo marginale. Il vantaggio lo avrebbero tutti: i cittadini, che contribuirebbero a far pagare più tasse a tutti dovendosi vedere di conseguenza ridotta la pressione fiscale e qualità migliore dei servizi; le banche, che diminuirebbero i costi di compliance legati alle indagini antiriciclaggio; le imprese, che potrebbero avere vantaggi fiscali in relazione al gettito generato oltre al fatto di attirare nuovi capitali dovuti alla qualità dei propri beni e servizi in un contesto chiaro; lo Stato, che vedrebbe aumentare il gettito e potrebbe meglio redistribuire il denaro.

Credo che un metodo con piccolo vantaggio fiscale per cittadini e imprese nell'ottenimento / generazione di scontrini fiscali, ricevute, fatture potrebbe ulteriormente incentivare il gettito - immagino un vantaggio ad esempio del 5 per mille come detrazione delle tasse da pagare in sede di dichiarazione dei redditi. Quanto tracciato sarebbe facile da verificare in quanto la banca attraverso l'informativa ex-post fornisce al proprio cliente l'elenco dei pagamenti via carta e/o bancomat e via assegno.

Mi chiedo inoltre come sia possibile che in Parlamento siedano ancora coloro che hanno violentato lo Stato italiano a colpi di scelte a vantaggio personale e non dello Stato e dei suoi cittadini, come invece dovrebbe essere. Mi domando se due legislature non siano sufficienti per sedere in Parlamento e se coloro i quali sono stati condannati per qualche reato non possano essere estromessi dalla politica anche dai partiti di cui sono stati rappresentanti - dovrebbe essere così anche in economia, nelle imprese.

Penso inoltre che i cittadini debbano poter conoscere tutti i candidati, pochi magari e di qualità, che possono sedere in Parlamento e che al Governo dovrebbero sedere solo soggetti con curriculum ed esperienze di lavoro ampie e documentate nell'ambito delle materie del Ministero che andranno a dirigere o nel quale andranno a operare.

La certezza della pena mi sembra un buon punto. Al di là del nostro sistema giudiziario basato su tre livelli di giudizio, garantista, non mi sembra sostenibile che quando vi sia un giudizio di trovino i modi per ridurre la pena nel corso della stessa; penso che garantire la certezza della pena per come afflitta sia un buon deterrente alla commissione dei reati. Certo, inoltre, le carceri dovrebbero svolgere il loro ruolo di riabilitazione dei detenuti, magari sfruttando il tempo di costoro per attività socialmente utili là dove lo Stato non riesce ad arrivare per mancanza di fondi - penso ad esempio alla gestione del verde delle città, alle infrastrutture statali da riattare.

Penso che il divieto sul cumulo di incarichi di recente emanazione sia certamente importante ma credo che coloro i quali abbiano avuto condanne per vari reati debbano essere estromessi dai collegi sindacali, dai consigli di amministrazione, di gestione o di sorveglianza delle imprese.

Credo che i bonus dei manager non debbano essere liquidati nel breve periodo ma solo nel lungo periodo (dopo 5 anni dall'inizio della carica); se un manager è bravo, genera ricavi e utili dai beni o servizi che produce e non dagli investimenti mobiliari / immobiliari che la sua impresa effettua. Un criterio per valutare dunque quanto è bravo un manager e il relativo bonus dovrebbero essere i ricavi e gli utili derivanti dalla vendita dei propri beni o servizi e dalla gestione dei costi esclusi i proventi derivanti da investimenti mobiliari. L'assunto è che il focus del manager dovrebbe essere l'impresa per sé e non il suo portafoglio investito - nel caso delle banche il legame potrebbe ad esempio essere con i servizi prestati e non con gli strumenti/prodotti venduti.

All'interno delle imprese, inoltre, dovrebbe essere lasciato spazio al merito e non agli status quo, magari attraverso la misurazione dell'apporto dato agli obiettivi in modo onesto e concreto, modalità che dipendono da azienda ad azienda e dei vari ruoli.

Per quanto riguarda il lavoro, mi chiedo se, oltre alla riforma della normativa sul tema non si debba mettere mano in modo drastico alla scuola, e ridare dignità alle professioni. In Italia, paese della cultura e del turismo, si assiste spesso a scene pietose di lavoratori del turismo e della cultura che non sanno parlare inglese, e che non sono orgogliosi di offrire servizi ai clienti ma, piuttosto, pensano, nei casi più gravi, a raggirarli al fine di ottenere vantaggi personali magari dovuti alla non conoscenza dei prezzi in Italia e della difficoltà del cambio. Mi sembra di notare una consistente diminuzione del turismo giapponese, che negli anni '90 è stato prosperoso e generoso.

In questo contesto credo che professioni importanti potrebbero svilupparsi nei trasporti, settore che ha iniziato ora ad essere liberalizzato ma che, a mio modo di vedere, soffre di un ritardo incredibile nelle infrastrutture, penso alle linee ferroviarie, alle metropolitane e, a Milano, nel fatto che le tangenziali sembrano incapaci di sopportare il traffico di oggi.

Cambiare la cultura e fare in modo che i lavoratori difendano sì il posto di lavoro ma che non lo considerino - quel lavoro - un diritto acquisito credo che sia importante. A questo fine la borsa-lavoro potrebbe essere un mercato molto importante, magari gestito da enti regolati e specifici (immagino al pari dei mercati regolamentanti nel mondo della finanza) e potrebbe consentire davvero una riallocazione dei lavoratori in esubero di una azienda malata nell'ambito di uno stesso territorio.

Professioni in agricoltura unite a competenze di ristorazione e gestione del turismo potrebbero contribuire a non perdere i paesi più piccoli e le bellezze dell'Italia, come gli agriturismo stanno dimostrando.

Un'ultima riflessione mi permetto con riguardo ai mercati finanziari e all'agricoltura. Consentire "scommesse" legalizzate su, praticamente, tutto è consentire che i mercati non siano più significativi per sé del valore delle imprese quotate né del valore dei beni e delle merci affetti da speculazione - investimenti "di carta" che non producono e generano solo altra "carta" a valori falsati. Se le borse aprono inoltre segmenti / mercati per la trattazione di derivati sulle merci, non si pensa che questo possa contribuire a generare ulteriore speculazione?

In fondo se il frumento tenero panificabile superiore è scambiato intorno a 25 Euro al quintale (Borsa merci Milano - 22/04/12) come può il pane costare a partire da circa 4 Euro al kg in panetteria a Milano (Altroconsumo.it - 4/4/12)? E come si giustifica questo con il prezzo più basso di quasi il 50% per il pane dei panifici industriali venduto ai supermercati a Milano - con quali grani sono fatti? Il concetto di mercato globale potrebbe essere visto come produzione nella filiera corta per abbattere i costi mantenendo una qualità elevata e per esportare a costi ragionovoli all'estero con una qualità di cui il nostro Paese in ambito agricolo ed enogastronomico è capace.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Commodities, some thoughts

Post n°27 pubblicato il 12 Dicembre 2011 da SRDOTT
 

I've always been interested in commodities - probably because I was born in a little town close to the countryside, maybe because my grandparents worked in the agricultural sector, being stock-breeders and farmers.

In 2008 I wrote an article for this blog highlighting what I started to see into commodity prices. The price variation observed on commodities markets since 2007, most of all on oil and agricultural markets, have made commodity price volatility a vital issue for the world economy. I want to get back to the matter updating the data and seeing what is going on now.

Commodity' price topics have been discussed also in 2009 G20 as far as they involve the sustainable growth, development, peace and wealth distribution fairness.

Commodity prices fluctuated considerably in 2007-2008 both in terms of amplitude and speed. The surge has been recorded until the beginning of the 2008 crisis when they started to fall sharply, revamping at the beginning of 2009 reaching the 2008 peaks, according to the current data.

Excessive price fluctuations foster uncertainty and disrupt the forecasting abilities of the various economic stakeholders. This uncertainty is exacerbated by the lack of transparency in commodities markets, which in turn makes prices more volatile.

The fluctuations particularly affect consumers' purchasing power as well as the earnings of commodity producers. Financial markets should provide the ways for managing this volatility, by allowing actors to protect themselves against price variations.

I would focus my attention on the analysis of the latter in particular, which in my opinion plays a crucial role in such a fragile context as the commodity markets.

Just as any other industry, finance needs innovation too, in order to hedge risks, to find new bets to play on and to find arbitrage possibilities. Innovation in finance is achieved through new engineering to allow new products to be born (read, derivatives, or also PRIPs) that allow keeping risks or hedging positions against them.

The point is that finance influences the real value of the stocks, and commodity prices in particular. Commodity prices deviate from values consistent with their "fundamentals" because of the role played by investors in the market, providing it with more or less liquidity.

High frequency trading can deeply affect the market, so as some ETF can, having commodities as underlying.

Keeping in consideration the sensitivity of the matter, according to me transparency of the commodity markets and their prices would act as a mitigant. It should be kept into account that people need commodities to live - think rice and belt in particular.

A stronger regulation on trading should be imposed. It must be considered that financial markets are also self-fuelling so a haemorrhage getting out of a market can expand also affecting the commodity market. On top of that, finance should also help the local population develop their markets, going back to be closer to the 'real' world than the 'paper' one.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Around Compliance

Post n°26 pubblicato il 21 Novembre 2011 da SRDOTT
 

Surfing on the web I found the article that grabbed my attention - you can find the link below.

Based on my personal experience, Compliance is a sort of "mission" rather than a job. I mean that for compliance officers it is hard to convey the value of the compliance risk to people who are not usually familiar with reputational and image risks.

As a compliance officer at an investment bank, I  strongly disagree with considering compliance as a "back office" job. If Compliance is considered as a "support function", as a department that just plays a "magisterial" role, there is a big misunderstanding at that bank.

Compliance, according to the way I use to caracterize my job, is not just an ex.post control function or a department used to say - simply, I'd say - "no" to front officers, but it is a fuction that should allow the front officers to do their job in a safest possible way, lowering the reputational risks in the best way as possible, while working WITH the front officers - and NOT AGAINST them - to build the trades (obviously, not the flow ones).

The difficulty here is to make understandable to front officers what "reputational risk" means: it is a not-material concept that can be translated to them just in pecuniary sanctions to be payed acting something not in line with laws or rules.

It is hard to deliver messages of rigour and fair play in this world but the compliance function that plays its role besides the sales and bankers as a sort of an internal "insurance policy", consent to ensure that the business will be deliver in the safer ways as possible, reducing losts due to compliants, litigations and regulators' acts.


I understand the frustration of my compliance collegues that can find this job as dull: sometimes it is not payed as it should be - considering the taken risks and the diffuculties behind to talk with front officers delivering the messages being hearded and being compared with people who - let me say, often - think themselves as "above the rules".

Said that, switching from compliance to front office is a life choice, and for this there are to many difficultes to be "expendable" as a value front officer. No MBAs are sufficient to demonstrate front officers what is the value if the person who wants change has been a compliance officer. It is stupid and not sharable, according that the compliance experience and a volounteer to change having MBA instruments are a good mix to manage risks and to have the "language" to talk with Compliance delivering the business line needs.

 

http://online.wsj.com/article/SB10001424052702304023804575566080808274148.html?mod=WSJ_Careers_CareerJournal_4

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Italy, what a mess

Post n°25 pubblicato il 20 Febbraio 2011 da SRDOTT
 

Reading the internet pages written around the world it seems the crisis is not really finished yet even if some turn on signals seems appeare at the skyline.

 

In this context Italian economy seems bordering the immobility. The causes should be find out into the economical structure of the Italian firms that are focused on industrial productions with low margins and high costs, overall salary ones without investing in research and development.

 

The political debate and the messages passed through the media make not people be aware on what is really the economical situation that suffer moreover the missing of structural reforms needed to relaunch the appeal to invest in our country due also to a particual tax and administrative cost stress.

 

This seems is a consumption country but the erosion of the economical power due to the inflaction that grows more than the salary fed also by tax and social costs, is driving the country to a dangerous immobilism status. It seems the country is become an arabian or chinese satellite that is not able to produce at to export at top levels.

 

Italy has on of the best art wealth and the turism and luxury part of the economy should be more exploited. Structural reforms in term of powering the transport connections a more equal redistribution of the fiscal costs, a cut to any surplus expenses should be a real imperative.

 

There is a terrible lack vis à vis the other country where the governors act for their countries growth and not just to feed stupidity without managing really the country interests.

 

It is not possible that our teen are not able to speak fluenlty at least two languages as this world requires to be competitive and to play at the same level of the foreign people.

 

The lassism in terms of migration fluxes and a law sistem that does not guarantee the certainty of the pains for the rules breached does not consent the citizens to feel themeselves protected and a part of a whole.

 

I believe that Italy can't excape to be nothing if it is not driven by the Risorgimento's ideals that have been lost. A lot of foreign country are “colonializing” our nation conducting a silent war and we have not been able to procect our interests asking for work-power without denaturate our culture and to show that we are a civil but not a stupid country. The reciprocity would be a good driver; to see how we are threaten into the other country could be a good measure to understand what I mean.

 

The mirror of an oper-mind approach without distiguish what can add value to what can delete it can distract ourselves from our interests and we, citizens, together with the future generation, pay the mistakes of this blindness.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Black Swan

Post n°24 pubblicato il 20 Febbraio 2011 da SRDOTT
 
Tag: Cinema

I saw “Black Swan” one of the last Aronofsky films with one of my favourite actresses, Natalie Portman. I read some notices about this film that contrast among themeselves. There are some reviews that highlight the ability of the director to well describe how the missing of freedom to be ourselves determine the impossibility to reach the deep results we really want to perform.

Other reviews highlight the lack of new elements of this thriller proposed by this director and the underweight performance of Natalie Portman that does not really face her caracter, Nina, as she had to do.

Personally I liked the movie that I'd label a psico-thriller find out the core message the director I understood would pass, a scary approach to see our deep drives inhibit ourselves the same to reach the top expressing freely the potential we have.

This does not mean that the sexual instincts must dominate the behaviour into a sense to use them to damage someone or into a malicious way, just they constitute only a language that should be used to communicate. The risk for women more than men is to be used by men themeselves that would the sexual expressions more to appagate their eyes than to really want the women express entirely their 'obscure' magnetism to add value into a performance, as it was the ballet in the movie.

I liked the direction and Natalie and Vincent (Cassel) performance, the music and the ballet choosen as the floor of the story, “the swan's lake”.

 

Score: 8.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963