Creato da stopthedwarf il 12/01/2006
Fermatelooooo!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

TeLaLeccoSeTiPiacestopthedwarfalessandrocamerablumare77xlapesteneraxkiwairaba_ramazanna1999thallullahForas4x4io_solamente_iiocartierapompeinon.sono.iothe.Labyrinthninodaga
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Che due MaroniNeda »

Panta rei

Post n°42 pubblicato il 17 Giugno 2009 da stopthedwarf

Guarda te che collegamenti mentali stasera, stavo li tomo tomo cacchio cacchio (lo so le mie citazioni non sono coltissime) su una panchina del parco sul Po. Un libro noir cinese di un autore sinora a me sconosciuto però la copertina ed il titolo erano belli. Dicevo stavo leggendo e questo libro è pieno di citazioni, soprattutto di poesie cinesi di una qualche dinastia e frasi di confucio. A quel punto col fiume davanti ed il flusso di citazioni mi gira per la testa "non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume" seguita chiaramente dalla più famosa "tutto scorre". Davvero non so da quanti anni non mi ritrovavo a pensare di filosofia, eppure è sempre stata importante nella mia vita da quando a quindici anni ho scoperto che esisteva, anzi dipiù da quando ho scopero che esisteva e che era intrinsecamente legata alla fisica che iniziavo a studiare insieme. Certo l'avere avuto un professore massimalista secondo me ha aiutato moltissimo, era talmente estremo nel suo pensiero che questo lo ripuliva da tutte le sovrastrutture personali. Comunque non voglio allontanarmi troppo da Totò e Charlie Chaplin due dei magiori filosofi del secolo scorso, dicevo solo che in breve nel mio cervello si è passati da un concetto ad un altro e per molti di questi ne ignoravo la provenienza, spesso il significato e charamente non ricordavo nemmeno per una i queste sentenze chi l'avesse pronunciata. Da novello studente del secolo 21esimo ho acceso il PC e cercato su wikipedia e mi si è versata addosso una mole esagerata di informazioni catalogate, allora sono andato sul semplice, V come Voltaire, che poi era solo un soprannome ed ho dovuto aspettare oltre vent'anni per saperlo, credevo di aver letto molto du lui ma in effetti qualcosa mi mancav, ad esempio un'opera teatrale su Maometto come esempio del fanatismo ma che con la scusa dell'islam si rivolgeva alla chiesa cattolica, che anche allora non scherzava in fatto di fanatismo, dedicò l'opera al papa di allora che chiaramente non capì l'ironia della dedica, del resto se non sei un po' ottuso mica ti fanno papa, il Papa di allora si chiamava guarda caso Benedetto XIV. ora non conoscendo chi sia stato il XV purtroppo so benissimo chi sia il XVI ed io un pacchettino regalo con l'opera di BVoltaire glielo farei anche se dubito che possa capire.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/STOPTHEDWARF/trackback.php?msg=7244491

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963