Creato da Sacred_spirit il 28/06/2004
La ricerca dell'Anima

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

volendo ...

FACEBOOK

 
 

 

« Messaggio #62Messaggio #65 »

Post N° 63

Post n°63 pubblicato il 01 Dicembre 2004 da Sacred_spirit

Forse solo qui è giusto stia, se mai una cosa così debba o possa stare in un un blog. Non voglio dare altre spiegazioni qui, chi già conosce sa che parole sono, che non lo sa e passerà incautamente di qui, le prenda come una favola priva di senso e di importanza.


Luce e dentro la Luce Profumo, Profumo dappertutto. Luce e Profumo. Io sono dentro la Luce e dentro al Profumo. Vi gallegio dentro, sono sereno sto bene. Onde. Onde di musica mi avvolgono, mi accarezzano, le posso respirare fino dentro al corpo. Mi entrano nell'Anima. Le sento. Le sento dentro di me. (ahh). Denso, c'è qualcosa di denso intorno, piacevolmente denso, ti sostiene, è possibile muoversi, è possibile volare, e girarsi, (ahh) non c'è peso. Non c'è nulla di pesante qua, musica e profumo, luce e profumo, (ahhhh). Apro le braccia, diventano ali, e vado, giocando. La musica mi avvolge ancora, mi entra nel cuore, e mi commuovo, ma è una commozione piacevole. E' qualcosa di lontano, è un pensiro, qualcosa di già, di già vissuto. E' una nostalgia di qualcosa, per qualcosa di qualcuno, la sento dentro. Gli occhi si inumidiscono, ora, mi sento, mi sento diventare grande è come se, mi espandessi. (ahhhh) . E' un senso di benessere profondo che mi prende, e mi sento Libero da ogni schema, da ogni pensiero.

Ho intravisto un tubo, è un tubo dapprima chiaro, in fondo sembra più scuro, non comprendo se vi sono dentro, penso di sì, e respiro, mi lascio trasportare da questa musica, da questo profumo, mi ci adagio sopra, e Vivo.

 


Il mio corpo vibra / sono spasmi questi / provocati da antichi, antichi mali / che riemergono / sono segnali che devo comprendere /

  • il corpo è un'entità / ci determina con chiarezza / ci definisce /
  • il corpo consente a noi / di sapere di esistere / di esserci / ci pone dei limiti / ci costringe ad affrontare ostacoli / a superare prove / ad incontrare tentazioni / simili ad esse / superarle /
  • il corpo ci identifica / ci identifica come esseri imperfetti /
  • il corpo ci costringe / ci costringe appesantendoci / ci costringe a camminare / a strisciare / a procedere lentamente / ci impedisce di espanderci / di attraversare il tempo / gli spazi /
  • il corpo è una punizione ? /
  • il corpo è qualcosa di diverso / non è una punizione / è una verifica / è un passaggio /
  • il corpo ci consente / con quello che rappresenta / di prendere tempo / tempo / per capire /per capire ciò che siamo / e ciò che potremmo essere / ***************** / a ciò che potremmo essere / ma che non ci impedisce di diventare / ciò che in realtà già siamo / non ci impedisce / ci limita ma non ci impedisce / di arrivare dove dobbiamo andare /
  • con il corpo noi / a volte identifichiamo noi stessi / e ci convinciamo di essere il corpo stesso / perdendo di vista che il corpo / è l'essenza aggiunta della nostra Anima / della nostra Energia /
  • il corpo è quella zavorra / che ci consente / di procedere lentamente / di comprendere / ciò che forse non siamo riusciti a comprendere / quando dovevamo /
  • il corpo ci segna /
  • il corpo a volte ci mutila / l'Anima / e all'Anima / spetta il compito di lenire le pene del corpo /
  • il corpo non è capace di autoguarirsi / il corpo ferito rimane ferito / è l'Anima la sola che ha potere di autoguarigione /
  • ma il corpo talvolta si identifica con l'Anima stessa / ne diventa elemento / quando l' Anima ed il corpo si fondono / allora l'Anima stessa può trarre da questa / nuova dimensione / la capacità di rigenerare se stessa / di scoprire ciò che la pura essenza / non avrebbe mai concesso di comprendere /
  • il corpo è / il corpo è un suono privo di musica /
  • il corpo è una mano in cui le dita non sanno di essere un tuttuno / ma pensano a se come / elementi distinti / vicini ma distinti /
  • il corpo ha un peso / ma non è un peso fisico /
  • il corpo () ha il peso
del dolore / e più / e più l'esperienza / ha impedito di comprendere le verità / più il peso sembra schiacciare / sembra divenire insopportabile /

e a questo punto / l'Anima deve poter intervenire / aprendo canali di conoscenza / facendoci intuire

  • che il dolore non è fine a se stesso /
  • che il dolore diviene anch' esso / una chiave di lettura / un elemento che ci consente / di apprendere / comprendere / che ci consente di sapere dove siamo /
  • il dolore / il dolore diventa / direttamente proporzionale / alla lontananza della

 

  • Strada Maestra / più cammiamo in sintonia con la nostra specifica
  • Strada Maestra / che non vuol dire che sia / la strada di tutti / e meno il dolore ci pesa / ma quando sviati da altri pensieri / da altre energie / da noi stessi / siamo portati ad allontanarci da ciò che è la nostra Energia Primaria / allora il dolore diventa un segnale / diventa un richiamo / talvolta veniamo trascinati da eventi / lontano da quello che è il Nostro Percorso / noi non riusciamo a porre resistenza a volte a questi eventi / ci lasciamo trascianare / perchè a volte è bello / farsi trascinare altrove / e il dolore diventa allora / l'unico elemento capace di indicarci la strada / solo seguendo il nostro dolore / e cercando di lenirlo / cioè muovendoci / in direzione della Nostra
  • Strada Maestra / riusciamo ad individuarla / se così non fosse / rischieremo di vagare nell'infinito senza trovarla / se non esistesse il dolore / come faremmo a ritrovare la strada ? / quindi se sei sulla strada / è piacere serenità gioia felicità quello che senti / e questo ha un senso /perchè la strada ti deve portare alla Luce ed alla Conoscenza / quindi il dolore / diviene esso stesso un elemento positivo / e tutto diventa così molto semplice / diventa chiaro / non è detto / che la
  • Strada Maestra sia una strada / priva di sbagli /non è detto che la
  • Strada Maestra / sia una strada pura / ciascuno ha la propria
  • Strada Maestra / ed esserci dentro / percorrerla / non vuol dire essere Santi / non vuole dire / di non vivere / di non consentire a se stessi di vivere / no non vuol dire questo / non esiste una
  • Strada Maestra di castità / di purezza di bontà / e non esiste o non esistono strade alternative di perdizione / di violenza / anche nella
  • Strada Meestra può esserci violenza / non è questo il senso / non esiste il Bene ed il Male / esistono strade /esistono percorsi / esistono vie da seguire e ciascuno ha la sua / ciascuno ha la sua / a volte le strade si intrecciano / ma ciascuno ha la sua / questo è importante / è importante da comprendere perchè / non esiste l'insegnamento fine a se stesso / non esiste colui che detiene la Verità / non esistono strade migliori di altre / come non esistono persone migliori di altre / alcune strade sono / percorse in pianura / altre tra boschi foreste / altre metaforicamente / sono disposte in salita / altre in discesa / ma non esiste una strada che / è solo salita / ma non esiste una strada che / è solo discesa / come non esiste una strada che è solo pianura / è importante comprendere che la dignità / la verità non è la strada stessa ma colui che la percorre / il percorso diventa esso stesso importante quanto la meta / il percorso diviene / ciò che rappresenta l'individuo / gli consente di divenire se stesso / e colui che arriva non è mai lo stesso che parte / è nel cambiamento che ciascuno ritorva se stesso / e il cambiamento è l'elemento di crescita e consapevolezza / che può essere però paradossalmente compreso compreso ed adempiuto solamente / se la strada viene talvolta abbandonata / quindi nella scoperta del dolore / nella scoperta della paura talvolta di avere perso la strada / di non riuscire più a ritrovare se stessi e quel sentiero che si era cominciato a percorre che inconsciamente si sa ci debba condurre / al Nostro Luogo / quindi questi allontanamenti dalla strada maestraa / diventano essi stessi elementi fondamentali / ai quali non si può rinunciare / e se da un punto puramente teorico / vi fosse qualcuno capace / di percorrere la
  • Strada Maestra senza / senza mai uscirne / senza quindi mai / provare dolore scoprire dolore comprendere che esiste qualcosa di diverso oltre la serenità la gioia la felicità / beh sicuramente sarebbe / sarebbe stato un percorso non giusto / sarebbe stato / teoricamente / perchè ciò non avviene mai / un percorso inutile / perchè colui che è partito sarebbe eguale a colui che è arrivato / e quindi non vi sarebbe stato crescita / nuova consapevolezza / ma un semplice spostamento / che nulla avrebbe aggiunto / quindi quando avvertiamo il dolore fermiamoci un attimo / e cerchiamo di comprendere / che il dolore nasce non da un evento da un fatto specifico / non da una persona che ci ha fatto un torto / ma dal fatto che gli accadimenti / senza che forse ce ne rendessimo conto o forse / pur essendocene resi conto / ci hanno portato lontano da ciò che era il nostro percorso / la Nostra
  • Strada Maestra / ma questo che non ci spavento / ma questo che non ci induca a mollare / perchè qui sappiamo e comprendiamo che è un'opportunità/ lo stesso momento in cui proviamo dolore / e ne prendiamo coscienza diventa un'opportunità di consapevolezza di crescita / e nel momento in cui avvertiamo questo / come d'incanto come per magia / ricominciamo ad avvicinarci alla Nostra
  • Strada Maestra / e sentiamo dentor di noi / che il dolore si attenua / alleggerisce la morsa / e piano piano scema lasciando uno spazio nuovo / e una nuova forma di serenità di pienezza / eppoi diventa gioia felicità / diventa Luce / diventa percorso cammino / diventa avvicinamento / questo / questo e quello che stiamo facendo noi / noi tutti / questo è quello che dobbiamo fare / questo è quello che / ci consente di avere un obbiettivo / ed in questo incedere il corpo è quel fardello necessario / che ci costringe a muoverci a piccoli passi / piccoli passi / quei piccoli passi che / possono sembrare e sono una limitazione ma / è la giusta limitazione che ci consente / il necessario cambiamento / se così non fosse / se non fossimo frenati dal corpo / il punto di partenza e il punto d'arrivo / sarebbero da noi percorsi / in una frazione di un istante / quindi / partenza ed arrivo sarebbero / da un punto di vista temporale / il medesimo punto / e quindi paradossalmente / non vi sarebbe crescita / non vi sarebbe nuova consapevolezza / e noi saremmo / gli stessi arrivati / di quelli partiti / e non avrebbe senso / niente .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
micia_della_neve
micia_della_neve il 02/12/04 alle 13:41 via WEB
Trovato! Ogni pensiero è giusto che abbia il suo posto e solo tu puoi sapere dove è giusto che stiano... hai tante "tane" dove ti senti al sicuro e hai reso partecipi Noi di uno dei tuoi "nascondigli", grazie...
(Rispondi)
minsterr999
minsterr999 il 24/03/09 alle 15:50 via WEB
erynggium, pseudembryo, buy soma carisoprodol online extraprostatic, pseudocartilaginous, levitra pill physeal, buttocks, online cialis spiperone, dilatation, buy soma cheap overseas neptune, thermoregulation, generic levitra online siderophilins, evacuation, mens health levitra plutonic, semilenticular, buy cialis generic jairou, erythroclasis, vardenafil levitra polarization, pyroxenite, purchase soma carisoprodol vortex, iniencephaly, purchase cialis online tracheoaerocele, semined, cialis dysfunction pill thooid, colonometer, soma online free overnight shipping omnivorous, thricecock, price levitra exacerbate, equivocacy, pharmacy levitra photolithography, avision, generic levitra canada
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963