Creato da saluteprevenzione il 07/02/2014
Saluteprevenzione

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mi.descrivozeronuvolettastreet.hassleantropoeticoKahirFanny_Wilmotsaluteprevenzioneparliamoperlenewspsicologiaforensefrancesca632DJ_Ponhzilubopopanpanpisignora_sklerotica_2
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Trucco anni 60Asl Cesena »

Il finger food non passa mai di moda

Post n°8 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da saluteprevenzione
 
Foto di saluteprevenzione

Il finger food, ovvero letteralmente “cibo con le dita” è un’usanza che ha preso piede da solo pochi decenni nel nostro paese, mentre in America e in altre nazioni era già consuetudine consumare gli stuzzichini, magari in attesa dell’inizio della cena o semplicemente come aperitivo.

A differenza dei classici e talvolta anonimi aperitivi costituiti, oltre al bere, dai salatini confezionati e patatine, i finger food sono preparati con accuratezza e vengono realizzati in modo originale in modo da lasciare senza parole coloro che si apprestano a gustarli.

Quindi, se pensate al finger food, eliminate dalla mente l’immagine della ciotola di noccioline, le patatine e i tranci di pizza bianca e rossa, e preparatevi a entrare in una nuova dimensione del gusto.

Un finger food che piace a tutti, anche a coloro che hanno gusti difficili in cucina o che seguono un’alimentazione vegetariana, è rappresentato dai frollini di parmigiano. Sono buonissimi da consumare prima di cena o del pranzo o, perché no, anche da portare a scuola o al lavoro e sgranocchiarli nell’intervallo. Oltre a essere buoni, sono anche nutrienti e forniscono calcio e proteine!

Per preparare circa 25 frollini di parmigiano vi occorreranno 120 grammi di farina, 80 grammi di burro, 1 pizzico di bicarbonato, 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Impastate insieme tutti gli ingredienti in una ciotola o sul piano da lavoro, dopodiché stendete l’impasto con il mattarello sino a ottenere uno spessore di circa 4 millimetri e ritagliate i vostri frollini utilizzando le formine che più vi piacciono. Metteteli su una placca foderata con la carta forno e infornateli a 180°C per 10 minuti.

 

Sfornateli, fateli raffreddate e serviteli. Piaceranno a tutti!  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963