Simply Writer Blog

Metamorfosi di una farfalla - Mindfulness & Love Coaching

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: irene.74
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: TA
 

Sono Praticante Internazionale di Discipline Olistiche specializzata in Marketing Etico e Comunicazione Zen 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato  senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini inserite nel Blog sono tratte da internet, da siti che ne permettono la condivisione gratuita. Qualora ritenessi che la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, comunicacelo via e-mail e le rimuoveremo immediatamente

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

irene.74anima_on_lineje_est_un_autreQuartoProvvisoriocassetta2Arianna1921Fanny_Wilmotmonellaccio19enzofranco_1960noctis_imagokaren_71the_namelessexiettoDoNnA.S
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Quando nasce un amore...I want to be free »

Questione di punti di vista

Post n°319 pubblicato il 08 Maggio 2017 da irene.74
Foto di irene.74

"Gli uomini fanno TUTTI schifo. Inutile stare a perdere tempo. Conosciuto uno, li hai conosciuti tutti. Difettati dalla nascita. Casi clinici senza speranza. Psicopatici da paura"

Fino a non molto tempo fa mi sarei fatta delle grasse risate ascoltando le considerazioni dell'amica di turno che ha scelto di sposare il disincanto. Ma ora non più. C'è davvero poco di cui ridere. Mentre indugiamo su questi pericolosi luoghi comuni, la vita ci scorre tra le dita. E le opportunità si sprecano. Non siamo qui per questo.

Indubbiamente la maturità ci ha portato a vivere i sentimenti guardandoli da una prospettiva differente. Le delusioni ci hanno lasciato in eredità generose dosi di diffidenza. E siamo sempre più convinte che l'amore richieda coraggio. 

Ma detesto gli stereotipi ed i luoghi comuni. Quando mi sono imbattuta in uomini che avevano trincerato il cuore dietro muri di diffidenza, talmente irti da apparire invalicabili, ho provato dolore nel sentire di cosa quei muri fossero fatti: speranze deluse, insicurezze, abbandono, assenza d'amore. Sono spesso dalla parte delle donne, ma non per questo inconsapevole che ce ne siano tante in giro indegne di essere definite tali. 

Non se ne può fare una questione di sesso insomma. Ci può essere l'uomo, come la donna, abituati a giocare coi sentimenti altrui. Così come esistono sicuramente uomini e donne desiderosi di incontrare l'amore perchè nonostante tutto ci credono e hanno ancora voglia di mettersi in gioco lealmente.

La cosa che ho proposto alla mia amica è stato un cambio di prospettiva. A meno che non avesse consapevolmente scelto di diventare monaca di clausura o di anticipare la pace dei sensi, bisognava correggere il tiro. E subito.

Le ho chiesto di concedersi un pomeriggio tranquillo in cui poter ripensare con calma alle sue relazioni passate. Unica condizione: evitare i giudizi lapidari stereotipati. 

Se ci pensi bene, ogni persona che hai amato ti ha insegnato qualcosa. Nessun amore è senza senso. E considerando che siamo al mondo per evolverci, sarebbe sicuramente più intelligente soffermarsi sulla comprensione piuttosto che sulla critica sterile e fine a se stessa. L'esercizio si presta a svariate alternative. Possiamo concentrarci su quel che di buono ciascuna relazione ha portato. Sui nostri errori (perchè ne abbiamo commessi anche noi). Sui segnali che non abbiamo voluto considerare per tempo e che hanno portato conseguenze deleterie.

Qualcuna scoprirà di aver dimenticato, strada facendo, di amarsi. Di aver costruito relazioni su aspettative che hanno ucciso l'amore sul nascere. Di essersi sentita incompleta, felice solo se in simbiosi col partner e di aver finito col soffocarlo mentre l'amore è innanzitutto rispetto e libertà.

Credo sia utile fare valtazioni ad ampio raggio. E se bandissimo le lamentele dalla nostra vita, già avremmo la certezza di essere sulla buona strada. Ma il cambiamento è faticoso. E richiede coraggio. Diventa possibile quando si hanno gli occhi puntati sulla meta. E allora gli ostacoli diventano solo prove da superare. Per poter andare oltre. 

Il risveglio aiuta a comprendere che nulla scatta in automatico. Nessun amore nasce "per sempre". Sta a noi trasformare il sogno in realtà. E la maturità, unita alla giusta dose di consapevolezza, può aiutarci senz'altro a raggiungere il traguardo, con la persona giusta accanto.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: irene.74
Data di creazione: 30/09/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963