MilleVoltiDaScoprire

UnoNessunoCentomila

 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

TAG CLOUD

 

Bombo

 

FAMIGLIE E POPOLO

Orzo part

 

Crederci

 

1

 

la monachella

 

 il testo qui è solo scenario

 

Tempo battuto

 

Dedicato

 

Pisacane

 

La covata ... è nei canoni

 

 

Il tepore del nido

 

 

« miopadredicevacirri »

lucepropria

Post n°161 pubblicato il 10 Giugno 2017 da sinesire

La poesia è già melodia e la melodia è senz'altro lirica di vibrazione.

Ed ognuna è di suo.

L'innesto delle due espressioni dello spirito, riuscito e capace di trasmigrar linfa, non sempre scontato, dà luogo all'incanto. 

(1)

"Tiene mente 'sta palomma,

Comme ggira, comm'avota,
Comme torna 'n'ata vota
'Sta ceroggena a tentà!

Palummè, chist'è 'nu lume,
Nun è rosa o giesummino,
E tu a fforza ccà vvicino
Te vuò mettere a vulà!

Vattenn' 'a lloco!
Vattenne, pazzarella!
Va', palummella, e torna,
E torna a 'st'aria
Accussì fresca e bella!
'O bbì ca i' pure
Mm'abbaglio chianu chiano,
E ca mm'abbrucio 'a mano
Pe' te ne vulè caccià?

Carulì, pe' 'nu capriccio,
Tu vuò fà scuntento a 'n'ato
E po', quanno ll'hê lassato,
Tu addu 'n'ato vuò vulà.

Troppe core staje strignenno
Cu 'sti mmane piccerelle;
Ma fernisce ca 'sti scelle
Pure tu te può abbrucià.

Vattenn' 'a lloco!
Vattenne, pazzarella!
Va', palummella, e torna,
E torna a 'st'aria
Accussì fresca e bella!
'O bbì ca i' pure
Mm'abbaglio chianu chiano,
E ca mm'abbrucio 'a mano
Pe' te ne vulè caccià?

Torna, va', palomma 'e notte,
Dint'a ll'ombra addò sì nata!
Torna a 'st'aria 'mbarzamata
Ca te sape cunzulà!

Dint' 'o scuro e pe' me sulo
'Sta cannela arde e se struje,
Ma c'ardesse a tutt' 'e dduje,
Nun 'o ppozzo suppurtà!

Vattenn' 'a lloco!
Vattenne, pazzarella!
Va', palummella, e torna,
E torna a 'st'aria
Accussì fresca e bella!
'O bbì ca i' pure
Mm'abbaglio chianu chiano,
E ca mm'abbrucio 'a mano
Pe' te ne vulè caccià? "  

                          Salvatore Di Giacomo 

(2)

https://youtu.be/kDDljSb6InA

                          Francesco Buongiovanni 

 

( ... e 3 )         Vittoria Aganoor Pompilj

                              ... Chè la lirica ... è sempre alito d'anima )

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: sinesire
Data di creazione: 18/12/2012
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dony686davejackmonellaccio19Elfrigongsinesiredolcemiele22france20010aida631m12ps12miriade159maremontycassetta2boscodi.nottefelixyax
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

l'henne'

dal blog:"granelli di sabbia"

 

 

.^.

Pnsiero

 

Rocciatore abituale

 

magari domani....

 

Il torchio antico 1800 ?

 

Cocci ... come storie.

 

Confusa_mente

 

Festosi e turchesi

 

Magico maggio

 

va pensiero

Ungaretti

 

Impero

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963