« Segni dell'amoreletture di pubertà »

dalla palma alla politica

 

Una volta di più è evidente che le iniziative della gente (i cosiddetti “consumatori”) associata nei benemeriti siti indipendenti tipo Avaaz e Change sono apportatrici di considerevoli successi. Faccio un esempio: è stata lanciata una campagna e una petizione su Change.org portata avanti da Il Fatto Alimentare insieme a Great Italian Food Trade che ha raccolto oltre 71 mila firme chiedendo l’abolizione o quanto meno una consistente riduzione del grasso di palma nei prodotti da forno. Grandi catene del commercio alimentare come Coop, MD discount, Esselunga hanno risposto segnalando i prodotti già presenti nei loro supermercati che contengono altri tipi di grasso da condimento e promettendo per il 2015 una forte riduzione in molti altri prodotti.

 

Io ne ho già parlato in questo blog, comunque l’olio di palma (e simili oli tropicali) è controindicato per due motivi: uno salutistico, perché tale olio (o grasso), comunemente indicato nei prodotti come “oli vegetali” o “grassi vegetali”, è fortemente indicato dalla ricerca medica internazionale come precursore di malattie cardiovascolari; ed uno ecologico perché la sua commercializzazione in grande stile in occidente sta portando alla riduzione delle foreste tropicali per lasciar posto alla coltivazione della palma da olio.

 

Questa che ho indicato è una buona notizia, ma ancora più buone mi paiono le sue implicazioni. Forse è tempo che noi ci associamo per ottenere qualcosa da questi politici che abbiamo: per ottenere la riduzione dei loro privilegi, per ottenere leggi severe contro la corruzione, per espellere definitivamente chi viene scoperto e condannato, per riportare nella sua giusta posizione l'interesse per i cittadini rappresentati.

 

Per far ciò occorre farsi venire delle idee ed escogitare dei quesiti semplici ma di forte impatto e tali da poter essere sostenuti da più gente possibile. Un paio di anni fa io e forse alcuni di voi avevano sostenuto una proposta di legge popolare per abolire alcuni privilegi dei politici, ma queste forme tradizionali sono inutili, perché le leggi di iniziativa popolare non vengono neppure discusse. Ormai tutto è immagine e solo le petizioni pubbliche hanno qualche speranza.

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13049888

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
zanna1999
zanna1999 il 16/12/14 alle 21:14 via WEB
Ho sottoscritto tante petizioni di Avaaz. Spero che hanno servito se non altro a prendere coscienza della situazione in questione. Buona serata ,Renato
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 16/12/14 alle 23:29 via WEB
Sì, leggendo e sottoscrivendo si viene a conoscenza di tante cose utili e di tante battaglie che si possono fare...e qualche volta si vince anche. Buona notte Natasha!
(Rispondi)
nella65vit
nella65vit il 16/12/14 alle 21:39 via WEB
mi sembra che qualcosa cominci a muoversi, l'importante e' dare inizio:)Notte Renato:) bacio:)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 16/12/14 alle 23:30 via WEB
Chissà, forse inizia un nuovo periodo, che sia un prossimo anno migliore? Notte a te, Nella, ricambio :)....
(Rispondi)
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 16/12/14 alle 21:43 via WEB
CIAO RENATO, COMPLIMENTI PER IL POST. SPERO CHE INCOMINCI A MUOVERSI QUALCOSA, UNA BUON CONTINUAZIONE DI SERATA ED UN SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 16/12/14 alle 23:31 via WEB
Speriamo, Aldo, ma bisogna darsi da fare tutti insieme. Grazie e buona serata o notte a te!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 16/12/14 alle 22:12 via WEB
Ed eccomi con la mia… clicca!!!
un sorriso!
(Rispondi)
diogene51
diogene51 il 16/12/14 alle 23:31 via WEB
Grazie Ambra, buona notte a te!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 17/12/14 alle 12:55 via WEB
...per i politici la vedo dura, hanno il coltello dalla parte del manico: usano e abusano della costituzione e delle leggi a loro uso e consumo, la riprova è, ad esempio, nello strumento del referendum, che non è propositivo ma solo abrogativo, e quando vine rispettato fa danno, perchè abroga commi in ordine sparso, lasciando leggi monche, negli altri casi, se davvero abroga qualcosa, il solerte parlamento italiano provvede a far rientrare dalle finestre ciò che era stato fatto uscire dalla porta, sotto falso nome ovviamente....
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 18/12/14 alle 08:27 via WEB
Sì, anche io la vedo dura, cara Geisha, perché non soggiacciono che in parte alle leggi del mercato, che invece guida chi produce, ma forse si può tentare ugualmente di fare una rivoluzione pacifica.... Buonissima giornata di mezza settimana!
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 19/12/14 alle 10:48 via WEB
....forse l'unica rivoluzione seria e non violenta sarebbe togliere tutte le prebende ai politici, dando il necessario per mantenere la famiglia, con vitto e alloggio per chi sta fuori solo in alberghi convenzionati, dignitosi ma non di lusso, anche il rimborso spese in treno o aereo di linea, un'andata e ritorno a settimana max, con tutti gli extra a carico dei signori parlamentari.... ah, e poi, ovviamente, due mandati al massimo, poi si torna alla vita di prima, a meno che non sei diventato tanto bravo che ti cercano per fare il ministro.... e poi niente pensioni da favola, i contributi pagati fanno cumulo con quelli del lavoro normalmente esercitato, e la pensione la prendi quando vai in pensione. l'unico problema sarebbe, a questo punto, trovare un numero congruo di candidati.... :(
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 19/12/14 alle 12:55 via WEB
Ma li troveremmo, secondo me, perché se ne andrebbero gli affaristi e verrebbero fuori le persone che hanno qualche idea e qualcosa da dire e da fare che ora non li mettono neanche al trentesimo posto della lista. Allora, si potrebbe provare, no? sull'onda dei buoni propositi di Natale...ora scrivo un altro posticino che mi frulla e poi magari uno serio...
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 18/12/14 alle 09:31 via WEB
Tra pochi giorni è Natale .. Molte persone lo aspettano con gioia e frenesia, molte altre preferirebbero non arrivasse mai per svariati motivi, per alcuni è un giorno qualunque.. Così .. Senza nessun sapore.. Si dice in giro che a Natale sono tutti più buoni..Bhe speriamo! Anche perché a fare gli stronzi sono bravi tutti.. E sinceramente non va nemmeno più di moda. Scegliti ogni giorno, scegli di ascoltare il tuo cuore, i tuoi sentimenti, scegli di stupirti, di piangere di gioire. La vita non va progettata, ma vissuta ogni singolo istante.Ti auguro di trascorrere questi giorni di festa come meglio ti piace!! Auguri e…
clicca!!!!
Un abbraccio e mille sorrisi!!!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 18/12/14 alle 23:08 via WEB
Ti dirò che nel momento presente il mio Natale sarà veramente un giorno come un altro. Da un lato è piacevole vedere l'aria di festa, un poco serve a donare serenità, ma nella realtà non cambia niente, anzi. Gli allegri e spensierati continueranno ad esserlo, i tristi anche, i ricchi faranno viaggi, i poveri si roderanno o, peggio, si rassegneranno.... Comunque grazie degli auguri, che contraccambio.
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/12/14 alle 14:33 via WEB
fosse così, Renato, che bastasse una petizione comune e generalizzata firmerei in grassetto...ad ogni modo ben vengano le buone idee e le richieste..intanto aspetto fiduciosa gli sviluppi promessi nel 2015 da quelle catene alimentari ...ma prima però ti lascio un bel giovedì..
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 18/12/14 alle 23:11 via WEB
Grazie, già oggi era giovedì, da alcuni giorni sto correndo di qua e di là per vari motivi e ho perso il conto dei giorni...comunque meglio correre che restar fermi, non è vero? Panta rein, tutto scorre e anche noi col flusso della vita... Buonissima serata, Elena!
(Rispondi)
molto.personale
molto.personale il 19/12/14 alle 12:32 via WEB
Ciao Renato come stai ? tutto bene ? Molto interessante questo tuo approfondimento mi auguro che certe iniziative possano far smuovere qualcosa. Una carezza da cuore a cuore e sereno weekend
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 19/12/14 alle 12:52 via WEB
Grazie, Grazia! Tiriamo avanti, un po' come tutti... una carezza anche al tuo cuore, carissima!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963