Creato da stormbreking il 24/03/2015
Tutto quello che accade nel quotidiano e altro....
 

LA MIA ADORATA KITTY

 

PASSIONE ALFA

 

MILAN FOREVER

 

SOLDATI ITALIANI NON PARIA INDIANI

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

PER SEGNALAZIONI

Per spedire file ed immagini ,postate a questo indirizzo.
bigfar@lib
ero.it

 

NOTA DEL BLOGGER

Le foto presenti su questo blog sono prese da Internet,e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail bigfar@libero .it  che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

ITALIA -USQUE AD FINEM ET ULTRA

 

FRECCE TRICOLORI ORGOGLIO ITALIANO

 

Corvetta De Cristofaro

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ollyangmhpirrolepincostormbrekinganna19501950street.hassleStolen_wordsAvril1967marlow17psicologiaforensefugadallanimachristie_malrychiaracomeilsole1IrrequietaD
 

Ultimi commenti

Un fallimento non è mai un fatto positivo.Immagini che uno...
Inviato da: stormbreking
il 01/07/2016 alle 08:32
 
E chi ti dice che sia una disgrazia?
Inviato da: desaix62
il 30/06/2016 alle 10:29
 
stimata Edda, concordo con Lei che quelli di sinistra ,con...
Inviato da: stormbreking
il 17/05/2016 alle 10:33
 
Tutti i sindaci della sinistra assomigliano al loro capo....
Inviato da: Edda Buti
il 15/05/2016 alle 14:27
 
Sti lucani vogliono la botte piena e la moglie ubriaca....
Inviato da: Robocop
il 09/04/2016 alle 13:32
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Desio,Dario Schellino fa...Desio,Roberto Corti ,tem... »

Da tempa rossa a teppa rossa?

Post n°70 pubblicato il 07 Aprile 2016 da stormbreking
 

Tempa Rossa è un giacimento petrolifero situato nell'alta valle del Sauro, nel cuore della regione Basilicata, nel sud Italia. Il progetto si estende principalmente sul territorio del Comune di Corleto Perticara (PZ), a 4 km dal quale verrà costruito il futuro centro di trattamento. 5 pozzi si trovano anch'essi sul territorio del Comune di Corleto Perticara, mentre il sesto pozzo si trova nel Comune di Gorgoglione. Altri due pozzi saranno perforati una volta ottenute le autorizzazioni. L'area dove verrà realizzato il centro di stoccaggio GPL si trova invece nel Comune di Guardia Perticara.
A regime l'impianto - tra i più evoluti nel settore petrolifero - avrà una capacità produttiva giornaliera di circa 50.000 barili di petrolio, 230.000 m³ di gas naturale, 240 tonnellate di GPL e 80 tonnellate di zolfo.

Dichiarazioni improvvide e in antitesi

La Basilicata è una delle regioni più desolate d'Italia, basta leggere "Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi". Se togli 14 chilometri di costa che sono bellissimi, il resto è un territorio abbandonato, desolato. In un territorio così desolato si scopre il petrolio. Sarà giusto o sarà sbagliato trasformare un territorio agricolo in uno industriale però nel 1989 viene deciso che questo petrolio va estratto. Nel 1998, nove anni dopo, il governo Prodi si rende conto che non è successo nulla. Nel 2016 Renzi decide d'intervenire ma perché non è successo nulla? Non è vero quello che ha detto Emiliano, che la Puglia non era contraria ma in realtà c'era una lite tra Emiliano e Pittella e tra Pittella e la sindaca di Corleto Perticara. Ti sembra possibile che su temi ambientali deve decidere un piccolo comune che non ha neanche un geometra? [...] Dopo quasi 27 anni la Basilicata non è stata in grado di avviare l'estrazione del petrolio. Il Governo cosa poteva fare? Non doveva intervenire con la Guidi. Sai qual era l'argomento tra Pittella e Emiliano? Io non ti concederò mai una parte delle royalties perché mi devi i soldi dell'acqua [...] una regione dove non c'è lavoro, dove c'è desolazione, non vorrei che sembrasse che si sia a favore dell'estrazione del petrolio a qualsiasi prezzo [...] si può rinunciare al petrolio, l'abbiamo visto nel servizio, vivono con le galline, con la mucca, si vive benissimo

Al di là dei giudizi personali su cui ovviamente non possiamo sindacare, è opportuno notare come "Cristo si è fermato a Eboli" sia un romanzo del 1943 dove ovviamente si racconta la realtà della Basilicata risalente a 73 anni fa. Inoltre Marcello Sorgi parla di "14 chilometri di costa" ignorando come la Regione sia affacciata anche sul Mar Ionio per circa 40 chilometri. Un errore da scuole elementari, certo ci concederà l'editorialista de La Stampa. Infine parlando di territorio desolato, secondo i dati Istat risalenti al 2012 la Basilicata è la sedicesima Regione italiana per Pil Pro-capite davanti a Puglia, Sicilia, Calabria e Campania e la diciottesima per Pil totale davanti Molise e Valle d'Aosta. Non solo, secondo il rating di Moody's la Basilicata è accreditata del Rating Baa2, pari a un grado di protezione medio, come Liguria, Veneto, Umbria, Puglia, Sardegna, un valore migliore rispetto a Abruzzo, Molise, Calabria.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Stormbreker/trackback.php?msg=13383805

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
stormbreking
stormbreking il 07/04/16 alle 08:20 via WEB
Amici io sono lucano e,anch'io sono emigrato come tanti prima di me. Come voi mi lamentavo e mi lamento quando quelle rare volte torno nell'amata Melfi.Tutti a ragione o a torto si lamentano che nulla cambia ,quando il mondo lo fa.É un po' il paradosso gattopardiano:cambiare tutto affinché nulla cambi;così recitava il nobile Falconeri nel Gattopardo.Ebbene questa citazione lascia il tempo che trova,ma non é vero nulla ,tutto cambia anzi é cambiato il mondo ,ma qualcuno non sembra accorgersene.Premetto che quando io ero al paesello ,la Fiat,l'euro ,la globalizzazione e il petrolio nella Lucania erano ancora realtà tangibili.Ebbene io dico ,non é vero che nulla é successo ,tutt'altro, é successo di tutto e di più .Quando si dice ,ma qui non cambia nulla si afferma il falso e ve lo ribadisco sapendo tranquillamente che qualcuno mente sapendo di di mentire.Si amici ,le opportunità che si sono materializzate sono esagerate nella loro consistenza tali da ribaltare completamente il tenore e il modo di vivere del popolo lucano.É qui ,secondo me iniziano le bizzarre contraddizioni del cittadino lucano.La Fiat ,l'euro ,la globalizzazione,il petrolio infine ,va a spazzare via un modo di vita e usi costumi secolari che in cuor suo il cittadino comune non vuole pagare prezzo.Ecco, secondo me é questo il vero problema,ma la pervicace convinzione che nulla deve cambiare resiste ,anche se tutto dice il contrario.( vedi citazione gattopardiana).Perché bloccare la ricerca e l'estrazione del petrolio quando il medesimo potrebbe essere una tessera chiave del mosaico della povera e asfittica economica lucana?Perché non cogliere questa strategica e imperdibile occasione con tutto le cautele e i potenziali scenari di sviluppo e ricadute sia sul tessuto economico e sociale del territorio.Ah ..dimenticavo ,i nemici ,i cattivi sono i politici che con la loro ingordigia omettono di fare l'interesse della collettività e si riempiono le tasche pro domo loro.Non nego ,che sia così ,ma faccio notare che i politici invertebrati mandibolati sono esattamente l'espressione elettorale della scelta dei lucani.Questo lo dovete ammettere,le zecche della politica,non si auto riproducono vengono nominati da elettori disattenti e pressappochisti e clientelari ,salvo lamentarsi che i parassiti gozzovigliano e si ritagliano prebende e privilegi.Conclusione, ,amici compaesani e lucani tutti,non si può declinare rifiutando il nuovo ,accampando scuse della deturpazione del paesaggio o addossando la propria impotenza al politico di turno che non fa l'interesse pubblico.Tutto deve essere valutato e soppesato e sottoposto a condizioni severe per preservare il territoriale e dare la possibilità alla popolazione lucana di godere dei benefici di questa nuova opportunità.Amici ,io invito a una maggiore oculatezza nello scegliere i propri rappresentanti e chiedere conto loro del rispetto del programma elettorale e degli obbiettivi e progetti promessi di realizzare.Per la cronaca dove abito ,passerà il tratto di autostrada che collega Bergamo a Malpensa aeroporto ,e sul nostro territorio ci sarà un groviglio di svincoli che dovranno smaltire un traffico stradale pesante ,ma tutti i comuni interessati nel tratto di competenza hanno dato indicazioni molto stringenti per preservare il territorio.Nessuno,dico nessuno in maniera tangibile si é opposto al progetto,sapendo che il tutto sarà una grossa opportunità a tutta la Lombardia.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Robocop il 09/04/16 alle 13:32 via WEB
Sti lucani vogliono la botte piena e la moglie ubriaca....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963