Creato da tammuria79 il 18/01/2008

Tammùria

Tammùria

 

 

risparmio pubblico

Post n°130 pubblicato il 07 Maggio 2008 da tammuria79

un' opportunità interessante che molti giovani conoscono
...ma i dinusauri delle amministrazioni comunari provinciali
non conoscono e soprattutto non ascolterebbero...perchè
appunto sono i dinosauri che comandano in italia...bigotti
 e forse qualcos'altro ancora

Report RAI3: Software Libero a Bolzano

 
 
 

Richard Metzger

Post n°129 pubblicato il 06 Maggio 2008 da tammuria79
 

Tutto Quello Che Sai E' Falso

un libro interessante...molto interessante

 
 
 

come funziona?la guerra?

Post n°128 pubblicato il 06 Maggio 2008 da tammuria79
 

un video dove un caccia spara, immagina di essere al
posto del pilota ecco di cosa siamo complici

 
 
 

11 settembre

Post n°127 pubblicato il 06 Maggio 2008 da tammuria79

lo so, lo so è passato molto tempo, ma magari a distanza
di anni qualche viandante del web ha voglia di farsi domande
che non si fece allora,il tempo non puo farci passare
la voglia di capire, è per questo che ci fregano sempre !

un documentario interessante

 
 
 

lettera aperta

dopo la puntata del 1 maggio
grillo, diritto di cronaca

Ho fatto come sempre il mio lavoro, con ottimi risultati per l’azienda e portando a termine una trasmissione difficile che ha dovuto sopportare durante il suo svolgimento insulti e provocazioni preordinate. Ritengo di aver esercitato il diritto di cronaca dando conto, come altri programmi, dei momenti più significativi della manifestazione promossa il 25 aprile a Torino da Beppe Grillo.
L’ho fatto nell’esclusivo interesse del pubblico, con un lavoro di edizione che ben risultava dalla messa in onda, ma del quale, se vorrà, il Presidente Petruccioli potrà essere informato ascoltando montatori e giornalisti che lavorano con passione nella nostra redazione e che sono abituati a usare la loro professionalità al servizio del pubblico e non per conto terzi.

Tutti i partecipanti ad Annozero, compreso Marco Travaglio, che aveva preso parte al V-Day, hanno avuto espressioni di critica e avanzato rilievi nei confronti di Grillo; c’è stato anche chi l’ha insultato con estrema violenza. Le affermazioni di Beppe Grillo sul ,, già presenti nelle cronache di tutti i giornali italiani, sono state riportate senza la volontà di farle proprie. Non riportarle avrebbe rappresentato, a mio parere, una grave omissione e una censura. La stessa considerazione vale per i giudizi sul professor Veronesi e su qualunque altro personaggio pubblico. Poiché Grillo è di fatto un soggetto politico, va attribuita esclusivamente a lui la responsabilità di ogni sua dichiarazione, come confermano recenti sentenze della Corte di Cassazione e come normalmente avviene per Berlusconi, Bossi, Mastella e qualunque altro leader politico. Spetta dunque ai tribunali e non ai giornalisti valutare la portata calunniosa delle affermazioni fatte dai soggetti politici e non mi risulta che ci siano state iniziative in tal senso, perché altrimenti ne avrei dato volentieri conto.

Sono pronto a rispondere in qualsiasi sede della correttezza dei miei comportamenti e resto fiducioso in attesa delle iniziative che intenderà intraprendere il Presidente Petruccioli, ma non ritengo che esse potranno continuare a consentire ai leader dei partiti di dire quello che vogliono nella televisione pubblica, proibendo invece a un unico soggetto politico, Beppe Grillo, di esprimere il proprio pensiero. La Rai appartiene infatti al pubblico e non ai partiti e la libertà d’espressione è tutelata dalla Costituzione Repubblicana.


                                                          Michele Santoro
fonte sito anno zero

Da " libero" cittadino e avendo seguito la trasmissione ho l'impressione
che se ci sia qualcuno da bacchettare sia proprio l'onorevole Vittorio Sgarbi per
gli appellativi nei confronti di Marco Travaglio offensivi e irripetibili, e che soprattutto
ha fatto di tutto per evitare il normale svolgimento della trasmissione con parolacce
insulti e quant'altro dimostrando quali frecce ha per il proprio arco.
Quanto a Santoro ha cercato in tutti i modi di portare avanti una trasmissione
resa difficile dall' atteggiamento di Sgarbi e che anzi abbia in tutti i modi provato a smorzare i toni nei confrondi di altri personaggi politici nei quali si trattava nei servizi
andati in onda...per ultimo chiedo di non toccare Michele Santoro e che sarò pronto a scrivere email ad ogni indirizzo di posta 

questi sono alcuni passi della trasmissione
ed io sono sinceramente indignato
vi prego di guardare questi video

Sgarbi Santoro e Travaglio-Anno Zero 01/05/2008

 
 
 

ANNO ZERO

Post n°125 pubblicato il 01 Maggio 2008 da tammuria79

Questa sera su Rai 2  alle 21 ANNO ZERO. Si parlerà del V2 day,

Buona visione a tutti

 
 
 

viva Palermo

Post n°124 pubblicato il 01 Maggio 2008 da tammuria79
 

chi l' ha detto che a Palermo c'è solo mafia?
questo è quello che dice la TV, guardate quanta gente
liberamente firma senza paura...viva Palermo e la sua
coraggiosa generazione

 
 
 

continuate a firmare

Post n°123 pubblicato il 01 Maggio 2008 da tammuria79

Da oggi e per tutto il mese di maggio potete continuare a firmare per i referendum del V2-Day. I banchetti allestiti per giovedì 1 maggio: Altamura, Busto Arsizio, Castellana, Foggia,Gubbio, L'Aquila, Milano, San Benedetto del Tronto, Soleto, Solofra, Viareggio

 
 
 

grillo e john titor

prendendo spunto da questo articolo
di grillo ho voglia di trovare una
connessione con john titor

29 Aprile 2008 La corda che si spezza

Nel 2008 la crescita della produzione in Italia è stimata in 0,5%. Solo qualche mese fa si scommetteva sull’unoequalcosa%. Finirà sotto lo 0%. Una possibile stima è di MENO 0,5%. Ci sarà una recessione dura, ma all’italiana. Il calo della produzione equivale a un calo dell’occupazione. Una recessione si traduce in centinaia di migliaia di posti di lavoro in meno. In Italia l’occupazione invece salirà e scenderanno gli stipendi. E’ il trend degli ultimi anni.
Come funziona? Si trasforma un lavoratore dipendente in precario. Un terzo dello stipendio di prima, addio alla pensione e nessuna sicurezza (che costa) sul lavoro. L’equazione è semplice. Più recessione = meno stipendio, più precari (e quindi più occupazione) e più caduti sul lavoro. Il numero di precari è arrivato a circa cinque milioni, c’è spazio per migliorare. L’intera popolazione italiana. L’abolizione dell’articolo 18 di cui si discute è, in fondo, un aiuto alla crescita del precariato e dell’occupazione. E anche dei morti di fame. La recessione è mondiale, ma la coppa del mondo l’abbiamo già vinta noi. Stime di crescita in Europa e dintorni per il 2008: Slovacchia 7,4%, Russia 7,0%, Ucraina 6,4%, Polonia 5,3%, Repubblica Ceca 4,8%, Turchia 4,6%, Norvegia 3,4%, Irlanda 3,2%, Grecia 3,1%, Svezia 2,5%, Olanda 2,3%, Ungheria 2,2, Belgio 1,9%, UK-Germania 1,7%, Francia-Danimarca-Portogallo 1,6% (*).
Siamo gli ultimi degli ultimi, ma proposte reali per il rilancio del Paese non ci sono. Il motivo è semplice: per cambiare vanno travolti gli equilibri sui quali si regge il Sistema. Che da solo non si riformerà mai. Quanti sono rimasti a produrre reale ricchezza in Italia? Quanti sono i parassiti? I primi diminuiscono, i secondi aumentano a vista d’occhio insieme ai precari, ai nuovi poveri, al debito pubblico. Prima dell’euro si svalutava la lira, oggi si indebita, con allegria, la Nazione con nuove emissioni di titoli di Stato.
I problemi economici del Paese, per esempio l’Alitalia, si risolvono indebitandolo. Ma la corda si spezzerà. Nel 2008 pagheremo circa 70 miliardi di euro di interessi sui titoli emessi. Circa quattro finanziarie, belin. Nel 2009 gli interessi saranno di più, per tre motivi. Il primo è che l’Italia è considerata a rischio e per competere con i titoli di Stato degli altri Paesi deve garantire interessi più alti. Il secondo è che il debito pubblico aumenta. Il terzo è che la nostra produzione sta calando. Alla catastrofe, ma con ottimismo.
(*) Fonte: Consensus Economics

bene se avete letto questo articolo e avete approfondito anche qualche dato
di previsione economica ora giochiamo un po'....
non so se sapete la storia di John Titor...in poche parole è una persona
apparsa nella forma di un blog in america,qualche anno fa e gia scomparso,
questo john diceva di essere un militare dell'anno 2036 tornato indietro nel tempo
per una missione militare,roba un po troppo tecnica che tralasciamo,la missione consisteva,nel recuperare un pc del nostro tempo che leggesse un linguaggio,
che i pc del 2036 non sono piu in grado di decifrare,il punto non è questo ma è lo
scenario che ci presenta nel 2036, una guerra che scatena la ex u.r.s.s che guarda gurda...successivamente alle dichiarazioni di john titor ha ricominciato il processo
di riarmamento...proprio in questi ultimi anni....in america ci dovrebbe essere una
guerra civile...per motivi che se avete la pazienza di vedere i video nel mio blog
capirete,ma io sinceramente non crederei mai ad una guerra civile americana...
in funzione delle sue motivazioni...piu che altro la prenderei in considerazione
se si riferisse alla crisi mondiale economica che ci aspetta....e la prima regola
del capitalismo è che se sei in difficoltà economiche....fai una bella guerra,
e se non la fai il rischio è che la fame del popolo faccia implodere il paese con una guerra interna,in sostanza andiamo incontro ad una crisi economica mondiale
l'america rischia altrochè la crisi del '29.
Un altro dato simpatico è che john ha detto che nel 2008 l'uomo avrebbe capito
come viaggiare nel tempo,e sembrerebbe che qualche mese fà sia successo
ma la porta aperta nel tempo sia stata troppo piccola per un passaggio...
nel frattempo a a breve sarà pronto il nuovo acceleratore di particelle atomiche
guarda caso proprio nella nazione che john titor ha nominato come la prima
a scoprire come viaggiare nel tempo....questo ultimo dato era solo per avvalorare john titor ma nulla a che vedere con grillo, però crisi mondiale, e le prospettive di essa...seppur dolorose....mi intrigano...e leggendo l'articolo di grillo....che economicamente non fa una piega mi è venuto in mente john...perhe le prospettive realistiche fanno paura...

 
 
 

comuni virtuosi?

Post n°121 pubblicato il 30 Aprile 2008 da tammuria79
 

nasce l'associazione comuni virtuosi pieni di buone iniziative
vediamo se faranno qualcosa di buono questo è il loro
sito
http://www.comunivirtuosi.org/

 
 
 

GRILLI ROMANI BANNER

 IO VOTO

Sito Ufficiale Amici di Beppe Grillo di Roma

       IL

CAMBIAMENTO

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

LE VOSTRE CANZONI PREFERITE

vota la tua canzone

straniere

italiane

 

TAMMURIA SU BLOG ITALIA

TV TAMMURIA FANTA-SCIENZA

Tv Tammùria

doc. John Titor

 

LOCANDINE

 

ITALIAN DAYS

Italian Days

Monnezza Day 2008

 

VISITORS

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Liucrezia17lioperdfarmaciapezzaUldericoDiVitainforicordinicola.chiappinellirosario.ciuonzobarretm820akasha_kasaero29Jose_Spikestupstopmrk.mjAlexevermaxi1947
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALCUNI DATI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963