Blog
Un blog creato da Andrea_TerremotoCile il 25/03/2010

Terremoto Cile

Attività di aiuto e solidarietà post terremoto Cile

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

COPIHUE 22-28 DICEMBRE 2010

Post n°17 pubblicato il 30 Dicembre 2010 da Andrea_TerremotoCile
Foto di Andrea_TerremotoCile

Cari amici,

eccovi l'ultimo diario di viaggio del 2010 nella nostra Copihue.

Parto da Los Vilos mercoledì 22 assieme a Solange: pomeriggio a Santiago dedicato a una riunione con i prof Alejandra e Mauricio per vedere come chiudere le attività svolte. Come già anticipato, vogliamo lasciare qualcosa di concreto ai bimbi ed alla scuola, oltre al murale già dipinto tutti assieme. Ci distribuiamo il lavoro di preparazione, immaginiamo possibilità che poi la brutalità dei numeri che ci forniranno le stamperie condizioneranno fortemente: le risorse vanno terminando, e stampare molte pagine e molte copie costa... Vedremo, intanto prepareremo i materiali (scannerizzazione disegni, digitalizzazione testi, loro revisione ed edizione, eccetera). Parliamo anche del futuro: tutti si dichiarano disposti e desiderosi di continuare il lavoro a Copihue, ma stavolta dovremo farlo da "professionisti" esterni contrattati, speriamo, dalla scuola - sempre che ci siano le risorse statali su cui contiamo: il volontariato è un lusso che nessuno di noi 4 può continuare a permettersi. Terminata la parte lavorativa, la sera è dedicata a una piccola celebrazione della squadra: scambio regali e cenetta. Più che altro sono io, anche a vostro nome, a regalare: la disponibilità, serietà e abnegazione di queste splendide persone che non hanno voluto una lira, meritano almeno qualcosa più di un semplice "grazie". Per loro 3 libri relazionati all'istruzione, vertenti sulla straordinaria esperienza pedagogica di Alexander Neill e la sua Summerhill. Poi, una foto di ognuno di loro durante lo svolgimento delle attività nella scuola, ovviamente incorniciata. Infine, per Alejandra e Mauricio, che non disdegnano mai un buon bicchiere di vino, un cartone (12 bottiglie) a testa di buoni rossi e qualche bianco. Solange quasi non beve, dunque a lei, sempre alle prese con la quadratura del cerchio della sua delicata economia domestica, offro di pagare i due ritratti che gli amici di Copihue le hanno chiesto e che lei pensava di regalare loro. Li sta dipingendo in questi giorni.

Finita la serata, accompagno Solange dalla zia (domani tornerà col bus a Los Vilos) e vado a dormire da Mauricio. La mattina seguente torno da Alejandra per terminare entrambi di impacchettare i vari regali destinati agli amici che ci ospitano: fotografie, giocattoli e vestiti per i vari bimbi (4), libri per i genitori e, naturalmente, del buon vino!

Alle 12 parto, e senza problemi arrivo nel pomeriggio a Copihue. Gli amici Karina, Alina e Nono (e vari altri) sono impegnati con l'attività stagionale legata al raccolto della frutta: li raggiungo nel magazzino degli ultimi due, grossisti del settore. Un salto alla scuola a caccia del direttore, già andato via ma che vedrò domani mattina.

Venerdì 24 vado dal direttore, mi ringrazia sentitamente per l'appoggio e le attività svolte. Gli regalo 2 sue foto davanti al murale, e poi parliamo del futuro: mi dice che vorrebbe continuassimo, cominciando con l'inizio del nuovo anno scolastico a marzo, stavolta con attività costanti e pianificate e non frutto della inevitabile "improvvisazione" post terremoto. Chiede di presentargli un progetto e ritiene di riuscire a conseguire i fondi necessari a finanziarlo: se son rose...

Domenica 26 abbiamo organizzato con gli amici (e colleghi!) pompieri un'attività per i bimbi: tutti gli anni il municipio distribuisce loro attraverso uno stand dei piccoli regali, stavolta però vogliamo che non si scordino facilmente della giornata! Nella piccola piazzetta allestiamo tre piscine (più due "mini" per i cuccioli...) che riempiamo d'acqua col vecchio e glorioso carro Nissan del 1960, grazie alla concessione dell'impresa che gestisce gli acquedotti. Inoltre stendiamo un paio di teloni di nylon, che bagnati e insaponati con normale sapone per piatti diventano degli irresistibili scivoli... è una festa per i bimbi, che non smettono di saltare da una piscina all'altra e di scivolare, rialzarsi e ributtarsi sul nylon. Ma è una festa anche per me, una gioia vedere che sì, i bambini possono divertirsi da morire con poco, non c'è bisogno di costose play stations o complessi giocattoli futuribili! (Dimenticavo: mentre stiamo montando tutto, suona la sirena e vado al mio secondo incendio come pompiere volontario, il primo della lunga stagione di fuochi per bruciare sterpaglie di cui poi la gente perde il controllo: stavolta è un intervento facile e rapido, oltre che vicino.)

Durante la festa, approfittiamo anche per "reclutare" bimbi e genitori disposti ad accompagnarli a Los Vilos: non ricordo se vi avevo raccontato, ma tempo fa ho avuto l'idea di organizzare loro una piccola vacanza dove vivo io sull'oceano - loro che probabilmente non l'hanno mai visto. Ho ottenuto l'appoggio del municipio di Los Vilos (che mi concede l'internato e il cibo) e della Minera Los Pelambres (che qui ha miniere e un porto da cui salpano mercantili carichi di rame) che si farà carico del trasporto andata e ritorno. Pensavo di coinvolgere i bimbi attraverso la scuola, ma non è stato possibile: l'assicurazione statale scade con la fine delle lezioni, e direttore e professori giustamente non vogliono assumersi la responsabilità di tanti bimbi. Quindi l'unica strada per non perdere l'opportunità era attraverso le stesse famiglie, ma finora i risultati erano stati scarsissimi: i bimbi devono andare a lavorare nei campi con le famiglie, e solo 8 più 4 adulti avevano aderito (6 dei quali poi avrebbero rinunciato...). Vinte le prime resistenze, abbiamo raccolto oltre 50 adesioni e altre sono in arrivo! Il viaggio si effettuerà dal 7 al 10 di gennaio, vi racconterò poi - intanto domani passerò la mattinata dal sindaco perché il coglione del suo segretario si è "scordato" di contattare la società che fa il catering nell'internato (in ferie in questo periodo estivo) e a 8 giorni dall'arrivo di bimbi ed accompagnatori non si sa come faremo a sfamarli. Vabbè, ho già pronto un piano B visto che avevo "sgamato" il brillante funzionario comunale.

Diamo ai bimbi anche da mangiare (100 panini offerti da noi, oltre a bibite, gelati e biscotti offerti da commercianti locali): le ore passano veloci ed alla fine dobbiamo svuotare con la pompa le piscine per mandarli a casa - l'acqua viene utilizzata per irrigare il prato e le piante della piazza. Smontiamo tutto, la serata è per noi - ma non solo il piacere di condividere del buon cibo: alle 22.30 ci troviamo con i 5 amici (Karina, Felipe, Richard, Alina e Nono) che hanno entusiasticamente deciso di condividere la mia "visione" del futuro del paesino. Mantengo la dovuta scaramanzia, ma progrediamo e sgombriamo il campo da alcuni dubbi.

Lunedì 27 è tempo di incontri e riunioni per sviluppare la "visione". Però la giornata inizia di nuovo con la sirena: stavolta un incidente in autostrada. Corro anche io che stavo già accendendo il motore dell'auto, ed è commovente vedere come da ogni parte sbucano di corsa a tutta carriera gli altri pompieri: trafelati, qualcuno mezzo svestito, una ragazza in pigiama... quando suona la sirena non importa quello che stanno facendo, loro si precipitano senza sapere cosa li aspetta, fiamme o sangue, solo per il gusto di aiutare, visto che non solo non percepiscono una lira di stipendio, ma devono anche pagare una (seppur minima) quota mensile... La povertà di questa gente è tanta, ma il cuore è enorme.

Infine martedì 28 partenza da Copihue, nuova rapida riunione a Santiago con Alejandra e Mauricio per aggiornarli e confermare gli steps, e poi finalmente alle 22 e dopo oltre 600km sono di nuovo a casa.

Bene amici: chiudo augurandovi un 2011 pieno di Salute, Serenità e Amore.

Andrea

PS: come sempre, tra le foto nella cartella RENDICONTO 2 le ricevute delle spese e poi nella cartella "COPIHUE 22-28 DICEMBRE 2010 - 1 e 2" le immagini della festa dei bimbi! Nel post 16 l'aggiornamento delle spese.

 
 
 

SPESE AGGIORNATE AL 4 APRILE 2011

Post n°16 pubblicato il 30 Dicembre 2010 da Andrea_TerremotoCile

FECHALUGARTIPO GASTOMONTOTOTALTOTAL GENERAL

22-dicCopihueSupermercato216.197
Diesel41.688
Autostrada28.400
Evento+regali72.670
Bus+taxi prof10.000368.955 2.741.027
10-genBuin & Los VilosAutostrada11.863
Diesel28.900
Zoo116.930
Varie60.511218.204 2.959.231
26-genCopihueAutostrada34.853
Diesel43.518
Supermercato101.480
Varie42.791222.642 3.181.873
14-febCopihueAutostrada31.500
Diesel66.226
Supermercato78.598176.324 3.358.197
04-aprStgo y CopihueAutostrada34.480
Diesel83.340
Supermercato52.523
Varie48.771219.114 3.577.311

 SALDO: 395.292 (Tot. donaz. 3.972.603 - Tot. spese 3.577.311)

 
 
 

RENDICONTO SPESE AL 09 DICEMBRE 2010

Post n°15 pubblicato il 10 Dicembre 2010 da Andrea_TerremotoCile

FECHALUGARTIPO GASTOMONTOTOTALTOTAL GENERAL
04-marParralSupermercato81.09381.093
"""97.839178.932
""Diesel29.700208.632 208.632
09-marConcepcionSupermercato169.358377.990
"""20.487398.477
""Farmacia51.738450.215
""Diesel29.100270.683 479.315
9 aprCopihueSupermercato49.190528.505
""Nylon57.073585.578
""Piatti48.000633.578
""Mat. Scolastico79.065712.643
""Diesel26.342738.985
""Autostrada15.800275.470 754.785
23 aprConcepcionDaniel Ronny G.L.60.00060.000 814.785
"CopihueSupermercato158.540
Nylon181.784340.324 1.155.109
3 giuCopihueSupermercato72.590
"Diesel60.546
"Autostrada55.250
"Bus+taxi prof10.000198.386 1.353.495
30 setCopihueSupermercato159.057
"Benzina74.624
"Autostrada31.500
"Bus+taxi prof20.000285.181 1.638.676
30 ottCopihueSupermercato101.204
Diesel45.697
Autostrada28.300175.201 1.813.877
09-dicCopihueSupermercato149.250
Diesel50.500
Autostrada29.350
Materiale vario319.440
Bus+taxi prof10.000558.540 2.372.417

SALDO: 1.600.186 (Tot. donaz. 3.972.603 - Tot. spese 2.372.417)

 
 
 

COPIHUE 5-9 DICEMBRE 2010

Post n°13 pubblicato il 10 Dicembre 2010 da Andrea_TerremotoCile
Foto di Andrea_TerremotoCile

Cari amici,

eccomi qui a raccontarvi l'ultimo viaggio (in ordine di tempo) a Copihue.

Dato lo sfasamento di stagioni con l'Europa, qui la scuola finisce tra 10 giorni (come a giugno da noi), pertanto anche noi eravamo chiamati a chiudere il nostro ciclo di corsi culminante nel murale da dipingere.

Dovevamo pertanto partire tutti assieme (io, Alejandra, Mauricio e Solange), ed Alejandra pensava di portare anche Pablito, suo figlio, per non lasciarlo solo a Santiago visto che il papà è in Brasile per lavoro. Di fatto, io avevo già comprato il box da tetto per la povera Pandita, visto che con 5 passeggeri lo spazio per i bagagli risulta decisamente insufficiente. Però Mauricio, cui questo 2010 non ha regalato molta salute (ricordo che durante il suo primo viaggio ebbe un attacco di appendicite e dovetti riportarlo di corsa a Santiago - poi ha sofferto una lussazione ad un polso e appena rimessosi un'altra a una caviglia...), si è preso un adenovirus ad un occhio, prontamente trasmesso anche all'altro, per cui è dovuto rimanere chiuso in casa curandosi (ha rischiato di perdere la vista a un occhio) e al riparo dalla luce. Dunque cambio di programma in corsa: Alejandra, previo incontro con Mauricio per aggiornamento e indicazioni del suo programma con i bimbi più piccoli, si è fatta carico anche dei suoi corsi decidendo di lasciare a casa il suo Pablito del quale non avrebbe avuto tempo di occuparsi.

Pertanto, sono rimasti a casa Mauricio, Pablito e... il box tetto della Panda!

Partiamo con Solange da Los Vilos domenica mattina alle 10, spesa a Santiago per i nostri amici di Copihue ed alle 15 passiamo a prendere Alejandra: viaggio tranquillo e veloce con arrivo in orario decente.

Lunedì cominciamo presto: alle 8 siamo già alla scuola per coordinarci con direttore e prof e iniziare immediatamente, Ale con i suoi corsi e Solange con il murale.

Alejandra tratta (con differenti metodologie a seconda dell'età dei bimbi) il tema dell'autoritratto - come si vedono e/o si descrivono loro stessi. Solange lavora con una classe alla volta: il tema è "il tuo sogno per Copihue", cioè cosa/come i bimbi vorrebbero vedere il loro paesino nel futuro. Lei traccia una linea continua lungo tutto il muro, intervallata da "nuvole" in cui i piccoli dipingeranno i loro "sogni", oltre ad uno sfondo attorno. Alla fine i più pensano a una città, qualcuno ad un giardino zoologico, altri ad uno stadio, un gruppo ad una scuola più grande e bella, altri ancora ad uno spazio verde con giochi.

Per me, è una grande esperienza piena di emozioni vedere lo svolgersi dell'attività: la partecipazione è altissima (solo qualche bimbo tra i più grandicelli "snobba" il murale, sedendosi con aria di "superiorità a guardare da lontano - ma la Solange (in apparenza molto fragile e per di più afflitta da un fastidioso mal di gola) li "affronta" e li manda a lavare i pennelli sporcati dagli altri!) e la gioia evidente. I più "sorprendenti" sono quelli di prima elementare: non si fanno "problemi" e dipingono quello che vogliono, senza timore di sbagliare o preoccupazione per il risultato. Gioia e libertà di espressione allo stato puro!

Man mano che cresce l'età, appare la preoccupazione del "giudizio" che altri possono dare della propria opera e mille altre cose, che ancora non "legano" la mente dei più piccini. Il grande Alexander Neill ("I ragazzi felici di Summerhill") diceva che in ogni bimbo c'è un dio, e che quando gli adulti cominciano a manipolarlo quasi sempre il dio si trasforma in un demonio...

La giornata è molto impegnativa, senza pause: Alejandra passa da una classe all'altra, Solange da un pezzo di parete all'altro con nuovi bimbi ogni 90 minuti, sotto un sole cocente. Io accompagno principalmente la nostra pittrice, aiutando in quel che posso, affacciandomi ogni tanto nelle classi dove opera Ale. Pausa pranzo, ed alle 15.30, sempre sotto un sole implacabile, riprendiamo fino alle 19.

La mattina dopo, a parte un cielo molto nuvoloso ben accolto, idem con patate - almeno per Solange. Alejandra termina i suoi corsi e l'accompagno alle 12 a prendere un bus per Santiago: alle 18 c'è un evento di fine anno nella scuola di Pablito e davvero non può e non vuole mancare! Con Solange finiamo di nuovo alle 19, ed alle 20 io mi riunisco con gli amici "storici" di Copihue per presentare loro una mia idea "visionaria" rispetto a possibili sviluppi futuri di Copihue. Per scaramanzia non anticipo nulla, ma gli amici ricevono con entusiasmo la mia visione: ci riuniremo di nuovo domani (sarà alle 22) per fissarci le prime mete e distribuire i compiti iniziali.

Mercoledì 8 è festa anche qui in Cile: lo stesso, alle 10 siamo alla scuola (ci apre un bidello con l'autorizzazione del direttore, ovviamente) con Solange, il figlio di Karina (Felipe) e un pompiere: con nostra piacevolissima sorpresa, si presenta anche un ragazzo di terza media per completare il murale della sua classe! L'obiettivo è rifinire l'aspetto generale del murale e alcuni dettagli, naturalmente senza intervenire nei disegni dei bimbi. Appare anche qualche genitore, il prete - tutti apprezzano l'opera ed il colore ed allegria che da alla scuola.

Alle 13 finiamo, Solange è stravolta dalla fatica e dal suo mal di gola con allergia, e ci regaliamo una mezza giornata di festa tra amici con una bella grigliata (che offro io - cioè noi tutti!) ed anche un bagno in piscina.

In serata la riunione già ricordata, e giovedì mattina alle 8.30 siamo in auto con Solange e due persone di Copihue che devono andare a Santiago per motivi di salute. Poco dopo le 17 arriviamo a Los Vilos, stravolti (molto lavoro e pochissime ore di sonno) ma soddisfatti e felici.

Adesso ci toccherà molto altro lavoro: a parte il murale, vogliamo lasciare a bimbi e professori qualcosa di tangibile riguardo all'attività svolta. Raccoglieremo tutto il materiale dei corsi, faremo una selezione, Maurico & Alejandra editeranno i testi ed infine li stamperemo in un libro che consegneremo all'inizio del prossimo anno scolastico (marzo). Io ho già comprato anche carta fotografica e cartucce per la mia stampante in modo da imprimere (e poi incorniciare) le foto più significative di corsi e murale. A seconda dei preventivi e delle risorse rimanenti, decideremo se stampare poche copie in maniera artigianale o molte di più in maniera professionale (mio obiettivo): sarebbe bello poter consegnare un libro ad ogni bimbo, oltre ovviamente a copie per direttore e prof, noi e... qualcuna anche per voi! Non dimentichiamo che senza il vostro contributo difficilmente tutto ciò avrebbe visto la luce.

Ci sentiamo alla prossima e, se non ci saranno novità prima, approfitto per augurare a tutti un Felice Natale ed un Grande 2011 pieno di Salute e di Amore.

Andrea

PS: tra le foto, nella cartella RENDICONTO, come sempre le ricevute delle spese sostenute

 
 
 

Viaggio Copihue 28-31 ottobre

Post n°12 pubblicato il 03 Novembre 2010 da Andrea_TerremotoCile
 
Foto di Andrea_TerremotoCile

Cari Amici,

eccomi a raccontarvi dell'ultimo viaggio a Copihue, svoltosi dal 28 al 31 ottobre.

Stavolta sono andato con 3 professori: oltre ai "soliti" Mauricio e Alejandra, si è aggiunta Solange Germain, giovane laureata in arte, laureanda in pedagogia e - a giudizio del sottoscritto - brillante pittrice. Lei sarà a capo del progetto del murale da dipingere a fine corso da parte di alunni, professori, genitori e quanti vogliano parteciparvi!

I corsi tenuti da Alejandra e Mauricio sono andati, come sempre, molto bene. Altrettanto bene è stata ricevuta Solange, che ha avuto modo di farsi un'idea precisa dei temi trattati e dell'atmosfera di Copihue, in modo da poter presentare una proposta concreta attraverso cui guidare i bimbi nel loro lavoro di pittura.

Ancora una volta, siamo stati ospiti di famiglie private sia per l'alloggio che per il vitto. Per "compensare" (o cercare di farlo) ho portato loro vettovaglie varie, pannolini eccetera.

Le belle giornate purtroppo si sono concluse con qualcosa di più di una nota negativa: domenica mattina, poco prima della partenza, siamo stati raggiunti dalla notizia che un giovane padre, nemmeno trentenne, si era impiccato nella propria casa. Ho negli occhi la figlia di 7 anni, che partecipava con entusiasmo ad uno dei corsi di Mauricio, e che mi aveva colpito per la sua simpatia e semplicità: cosa deve aver provato svegliandosi la mattina e trovando suo padre impiccato in casa?

Perché?

Tante cose a questo mondo sono difficili o impossibili da comprendere. La mia certezza è che una creatura di 7 anni non può avere colpe - mai. Tanto meno nella decisione drammatica di un genitore. E allora, perché deve vedere la sua vita rovinata dal gesto inconsulto di chi dovrebbe, più d'ogni altro, proteggerla? Ma è uno sfogo inutile il mio - troppi altri piccoli subiscono violenze di ogni tipo all'interno della propria famiglia.

Resta il fatto che in questa piccola comunità di meno di 3mila anime che è Copihue, negli ultimi tempi altri 3 giovani padri si sono tolti la vita nello stesso modo e nello stesso luogo - la propria casa. Se mai ve ne fosse stato bisogno, una ulteriore conferma del disagio sociale che regna in questa area, dove pure, ve lo garantisco, esistono tante persone meravigliose, generose e aperte.

Proprio "approfittando" di quest'ultimo aspetto, sono riuscito a coinvolgere alcune di queste persone in un tavolo di lavoro: assieme ci siederemo, al mio prossimo viaggio, per valutare in concreto la fattibilità di alcune mie idee di possibili attività volte a migliorare - o a gettare le basi per migliorare - la situazione della comunità.

Venerdì sera ho organizzato un'altra serata di cinema per bimbi, cui hanno partecipato una quindicina di piccoli che hanno chiesto (e ottenuto) il bis: dopo i "Dinosauri" è stata la volta di "Monsters Inc."!

Ancora non possiamo stabilire le date del prossimo viaggio - ultimi corsi e murale da dipingere. Stiamo cercando di far coincidere i tanti impegni dei 3 professori, personali e professionali.

Un caro saluto a voi tutti e ancora grazie: tutto ciò è possibile grazie alla vostra generosità.

Andrea

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

STEFANIA_DI_LULLOAndrea_TerremotoCilesarchiaponicamentenitida_mentetiefblaufernandez1983shhinpuntadipiediancorainpiedi0giaspo64coniglioselvaticokiss_and_knifemarbia52marianna.sinacorimessaggeria.normaleliomax1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

DONAZIONI

Per donare:

Il sistema più rapido ed economico, un bonifico in ITALIA a favore di

Andrea Martinetti

INTESA SAN PAOLO

IBAN IT82 H030 6939 1001 0000 0003 725

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963