Creato da thebrowndessert il 18/09/2011

TheBrownDessert

LifeStyleBlog

 

 

« Cosmetici buoni per la pelleNel blog il primo dell'... »

Diario di una beauty addict - parte seconda. Parola d'ordine: eliminare.

Post n°26 pubblicato il 26 Novembre 2011 da thebrowndessert
 
Foto di thebrowndessert

Ieri pomeriggio, riesco a ritagliarmi qualche ora per me, così decido di andare dal parrucchiere. Un salone bellissimo con grandi spazi e aree destinate all'estetica. Tra i vari personaggi che si aggirano gentilissimi, una figura nuova, mai vista prima, almeno nei posti che ho frequentato io. Una consulente d'immagine chiede un pò del mio tempo per fare una consulenza gratuita. Io non mi lascio convincere più di tanto, infatti, poco dopo sono tutta orecchi ed ascolto attenta i suoi preziosi consigli. L'analisi del viso è positiva, ma questo lo so già, rispetto ai miei quarant'anni, la mia pelle è in ottime condizioni. Non ho problematiche particolari e la consulente scopre ben presto che non sono una sprovveduta circa l'uso di alcuni prodotti, i segreti di bellezza che ho in serbo per me. Ciò facilita il suo lavoro e non deve stare lì troppo tempo a spiegare le cose. Non ha nulla da ridire sul trucco, la grana della pella, la pulizia quotidiana e la manutenzione, per così dire, del viso, ma anche del corpo. Nota solo un particolare, dopo molte ore di trucco, è facile che sotto gli occhi, il correttore si asciughi troppo e segni piccole rughette. In effetti, succede spesso e non è un bel vedere sotto certe luci, specialmente quelle artificiali. Mi consiglia quindi, qualcosa che ho trovato sbalorditivo. Infatti mi chiede di provare a non truccare sotto gli occhi per un paio di giorni, perchè vuole farmi provare un siero, a dir suo miracoloso. Il siero in questione è prodotto da una casa di cosmetici italiana, specializzata in estetica professionale. Non si trovano i prodotti in profumeria, ma solo in saloni e centri estetici selezionati. Sono senza parole, fino a due settimane fa sono stata truccata negli occhi con almeno cinque prodotti diversi, distinti tra palpebra superiore e occhiaie, adesso - dopo aver meditato che pochi prodotti ma buoni sono meglio - mi si chiede di eliminare il correttore e naturalmente la cipria trasparente che serve per tamponare e fissare il prodotto. Non credo ad una sola parola e spiego chiaramente che le occhiaie non truccate, mio tratto distintivo fin dalla più tenera età, sarebbero state troppo evidenti, mi avrebbero dato un aspetto sbattuto, malaticcio. Ma la consulente, saggia e persuasiva insiste, sostenendo che - ed io sono d'accordo - dopo i trentacinque anni non è buona cosa caricare troppo il viso, ma è opportuno puntare sulla pulizia, l'illuminazione naturale, dovuta dall'uso sapiente di prodotti specifici, non troppo aggressivi. I prodotti in questione, infatti, sono il risultato di uno studio di sostanze vegetali, in connubio con le più sofisticate tecnologie moderne. Sono prodotti italiani, sono prodotti testati, che mantengono i risultati che promettono. Sono confusa, ma approvo tutto quello che la consulente dice, accetto i suoi campioni di siero, senza non avere acquistato una taglia da 250 ml. di peeling, a base di olio e particelle di nocciolo di pesca. Ne avevo uno simile durante l'adolescenza, mi piaceva un sacco... Il peeling è il solo prodotto strong che devo usare sul mio viso allo stato attuale di cose, ovvero, in assenza di problematiche particolari. Una buona maschera idratante, una volta a settimana, per integrare l'idratazione, dopo un'azione meccanica troppo stressante, ma necessaria del peeling. Un siero da usare sulle occhiaie. Il siero in questione, deve sostituire correttore e cipria, ma la consulente è sicura del risultato e profetizza che non ne potrò fare a meno. Mi chiedo cosa farò allora di tutta la gamma di correttori a disposizione? Semplice, la userò solo per la palpebra, prima dell'ombretto. Torno a casa e provo subito il peeling, lo trovo fantastico, la mia pelle è pronta a ricevere tutti trattamenti abitualmente usati. In questi giorni userò pure la maschera idratante, ma solo con il peeling mi sento la pelle morbida e vellutata. Figuriamoci con un prodotto steso sul viso per 10 minuti... Stamattina, dopo una notte travagliata, il mio bimbo sta poco bene ed ha la tosse, considerato che il sabato mattina poca gente incontro per strada, seguo il consiglio della consulente. Applico il siero sotto gli occhi, mi trucco normalmente, evitando appunto correttore e cipria sotto gli occhi. La texture è leggera, ti da subito la sensazione di una pelle levigata ed asciutta. E' una perfetta base trucco, poichè mi aiuta a stendere bene il correttore e la cipria nella parte superiore dell'occhio. Esco di casa e nessuno mi ha detto, tra quelli incontrati, che ho una faccia sbattuta, ma è meglio fidarsi di me stessa. Mi controllo gli occhi in continuazione, non sembro un panda, anzi, la zona intorno all'occhio sembra distesa e senza segni evidenti. Vuoi mettere che funziona davvero? Durante questa mattinata, lavorando al computer gli occhi si sono affaticati, ripasso qualche goccina microscopica di prodotto, non devo preoccuparmi di pasticciare nulla, c'è solo il siero sotto gli occhi... Esperimento quasi riuscito, riprovo domani, magari lunedì corro a prenotarne un flacone, a quanto pare va a ruba, infatti è su prenotazione. L'effeto decongestionante riduce le occhiaie ed apre lo sguardo. La zona delicata del contorno occhi è idratata e non manifesta segni evidenti di rughette. Il siero, naturalmente si può utilizzare su tutto il viso, senza problemi. Risultato naturale, scetticismo iniziale superato. Appena possibile chiamo la consulente d'immagine, la pozione magica deve essere mia.


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simpga2019gaia2911indianina81LeCeltelucilla.mafessoni1gen6007sagredo58desaix62psicologiaforenseEulalie2gras_sochevolaDJ_PonhzithebrowndessertLunaPioggiaeVento
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963