Creato da: syd_curtis il 11/10/2010
dance dance dance to the radio

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Che bello se i post me li commentasse Gesù
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:24
 
Capolavoro
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:22
 
Giusto
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:20
 
Giusto
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:19
 
Uh
Inviato da: Gesu
il 28/07/2022 alle 01:06
 
 

Ultime visite al Blog

syd_curtissydcurtisalessio.salacassetta2ennio.nieromazzucco.riccardorosadiferroviabonardi.rosangelajacopo.ferrazzutomarziatudiscoLaDonnaCamelraso_terraJako53SoloDaisy
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Childish Gambino - Becau...Damien Jurado - Brothers... »

Piers Faccini - Between Dogs and Wolves

Post n°331 pubblicato il 28 Gennaio 2014 da syd_curtis
 

 

Pollice su: Ques'interprete di nascita inglese, i cui genitori sono francesi e italiani, spende la propria voce con attenzione e delicatezza. La stessa cura e intensità mette nel pizzicare le corde dell'acustica. Come già per Nick Drake, la musica di Faccini ha una nudità invernale, catturata in una luce fioca. E come per José Gonzales, la sua voce sussurrata parla allo stesso modo di erotismo e romanticismo.  (da Daily News)

Pollice giù: Nulla di negativo in Rete su questo disco (nemmeno dagli snobboni di Ondarock), se non nei commenti di rateyourmusic in cui rilevo un 'solo per fans', con cui tutto sommato concordo.

Opinioni di cui si può far senza: sarà pure suonato e scritto in punta di dita, privilegiando l'elemento acustico (oltre alla chitarra, giusto qualche arco e rade note di pianoforte), perfetto per distendere i nervi dopo un giornata di tensioni di vario genere, ma il limite di dischi come questo è che ne ricordano millemilla altri, e le copie originali (vedi in particolare Nick Drake, citato più sopra, ma pure Gonzales) restano inarrivabili. Tuttavia, se amate il cantautorato indie colto e tormentato, Piers Faccini fa per voi, altroché. Una cosa va detta: produce dei bei video (si veda anche Missing Words e Reste la Mareé).

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963