Creato da aau il 04/03/2007

NEL CIELO

blog ufficiale dell'associazione astronomica umbra

 

 

« COMUNICAZIONE."ASILO SPAZIALE" »

Tamponamento stellare

Post n°11 pubblicato il 08 Agosto 2007 da aau



tra quattro galassie

A cinque miliardi di anni luce dalla Terra.
L'urto genererà la galassia più grande dell'universo

WASHINGTON (Usa) - A cinque miliardi di anni luce dalla Terra quattro galassie, ognuna costituita da miliardi di stelle, si stanno scontrando nella più grande collisione cosmica mai osservata. Le immagini di questo colossale «tamponamento spaziale» sono state catturate casualmente dal telescopio spaziale a infrarosso «Spitzer» della Nasa (in orbita dal 2003) puntato su un ammasso di galassie (CL0958+4702) e dal telescopio di terra «Chandra». La scoperta è pubblicata dall'Astrophysical Journal Letters e le prime immagini sono già disponibili sul sito della Nasa. Le collisioni tra le galassie sono abbastanza comuni, causate dalla forza di gravità che spinge i corpi celesti l'uno contro l'altro su una scala però di milioni di anni.
Finora, però, gli unici fenomeni ben documentati riguardano oggetti molto grandi che attirano quelli più piccoli, come nel caso della «Galassia Ragno» che ne sta attirando a dozzine nella sua «tela» di gravità. In questo caso, invece, tre delle galassie hanno le stesse dimensioni della nostra, mentre una quarta è tre volte più grande. Non è la prima volta che un telescopio mette in evidenza un urto spaziale, ma mai di questa portata. Insomma, «il più grande incidente stradale dell'universo» sta per generare una nuova galassia di enormi dimensioni e senza precedenti, almeno per ciò che sappiamo noi. «Quando il mescolamento sarà completo - spiega Kenneth Rhines del Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, che ha condotto lo studio - sarà una delle più grandi dell'universo. Questi dati sono la prova che gli oggetti maggiori che osserviamo si formano proprio con queste collisioni».
Per spiegare cosa succede si può pensare a «quattro camion pieni di sabbia, che si urtano e versano sabbia dappertutto», afferma Rhines. Una volta esaurita l'energia della collisione si avrà la più grande galassia mai formata. Per avere un'idea delle sue dimensioni: il nuovo sistema sarà dieci volte più voluminoso della nostra «Via Lattea».


Dal Corriere della Sera

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

PEGASO
(Editoriale dell'Associazione Astronomica Umbra)
Iscrizione all'elenco speciale dei Pubblicisti dell'ordine dei giornalisti di Perugia in data 28 Novembre 1991
Registrazione del Tribunale di Perugia 38/91 in data 28/11/1991

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tms51astronomiaumbraroberth_milanohamed6r.ursinimagna63Alan_VLFColombina2002ambra791gianmarcomeucciiliana.caneschidimmibastaabellucciktmracing23psicologiaforense
 

ULTIMI COMMENTI

Faremo una circolare informativa ai nostri...
Inviato da: tms51
il 19/05/2009 alle 22:23
 
Stiamo organizzando un evento culturale per il 2009, che è...
Inviato da: supergigia2000
il 09/05/2009 alle 13:57
 
STAR MUSIC 2000 Presenta ELVIS COLANGELO Story- 1982...
Inviato da: Anonimo
il 10/05/2008 alle 15:50
 
Anche se in ritardo si contraccambiano gli auguri di Pasqua.
Inviato da: Anonimo
il 21/04/2008 alle 13:23
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963