Creato da Massimiliano_UdD il 30/03/2012

L'uomo dei difetti

Le riflessioni di un Viandante fuori dai giochi...

ORMAI SIETE QUI E SIETE VENUTI SPONTANEAMENTE!

Credo ci sia un'effettiva possibilità voi siate approdati al mio umile desco per errore. Magari proprio mentre facevate click sul blog della procace biondona di turno. Un'emozione di troppo, la mano che trema, e il click che va a finire sul collegamento di fianco. Questo. Il mio ovvero de "L'uomo dei difetti". 
Il convivio ha già avuto inizio, quindi, vi avverto.
L'ospite è sacro, ma il padrone di casa va onorato. Allacciate le cinture, mettetevi comodi.
Il viaggio ha inizio...

 

QUESTA, è LA MIA

 

Questa è la mia.

 

 Difficoltà mi colse
quando spaiato volli,
col verbo,
plasmare il siffatto legame,
tra l'uomo normale
e la (D)onna sua regale.


Inebriante è il profumo,
ansante è il respiro,
di tanti momenti
è il mio taccuino.


Funesta la sete
mai paga la fonte
.
Tra i fuscelli,
rovente,  la via mi confonde.
Allorché  dotto in pazzia,
borioso sentenzio:
Questa,  è la mia.


M.
(L'uomo dei difetti...)

 

QUANTA STORIA DIETRO UN VECCHIO...

Ad ogni nuovo respiro...
Si fa la storia.

Immaginandomi al "capolinea", vorrei potermi voltare e abbandonarmi ad un'ultima illusione:  Aver fatto della buona storia.

Quella che state per leggere,  in particolare,  è una riflessione alla quale sono intimamente legato.
La scrissi qualche anno fa, a matita...  E la scrissi per me.
Davanti, avevo il camino.
Alle spalle,  i trentacinque anni che m'avevano veduto bambino, ragazzo, uomo.
Intorno, solo l'abbraccio dei ricordi.
Lo sguardo, solo in parvenza perduto a discernere tra le fiamme il punto angoloso dalla cuspide. Avrei voluto, forse dovuto, esser nudo per godere appieno della proiezione che, "al di qua" dei miei occhi, s'andava saggiando...

Ho provato ad immaginare "il Vecchio" che potrei diventare...

IL VECCHIO


Non conquisto nuove terre per recintarle.
Le conquisto per conoscerle.
A me non importa se l'Amore impazzisce ancora per il mio odore,
se ho gettato la spugna o se ho deposto le armi.
Quello che conta è averlo conosciuto.
Attraverserò la Primavera,
poi quella dopo, e un'altra ancora...
Avrò gli occhi zuppi d'acqua,
saprò tante cose più di oggi,
  altrettante le avrò dimenticate
e allora mi chiameranno "vecchio".
Non il saggio...
Il vecchio.
Quanta storia dietro un Vecchio...


M.
(L'uomo dei difetti...)

 

QUESTA NOTTE è GIà DOMANI

Chi davvero ti vuole Bene sceglie le parole quando ti parla...
Chi ti ritiene importante non ti offende...
Chi preferisce perdere il suo tempo piuttosto che trascorrerlo con te, potrà anche essere una brava persona, ma, certamente, non è quella giusta per te...
Se in cuor tuo credi di meritare qualcosa in più della pura elemosina, abbandona il carro vizioso e affinchè in te rimanga ancora traccia di uomo, dileguati nella notte, quando tutti dormono, senza far rumore... e l'unica ombra che ti porterai dietro sarà alla stregua di un brutto sogno.
Questa notte è già domani...

M.
(L'uomo dei difetti...)

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

 

« Era notte, ed eri (M)ia.L'incontro - Flashback... »

"La delusione" (secondo L'uomo dei difetti)

Post n°158 pubblicato il 12 Giugno 2014 da Massimiliano_UdD
 

LA DELUSIONE



Il sospetto d'aver sopravvalutato qualcosa o qualcuno, è una delusione.
La delusione più grande, è averne certezza.


M.
(L'uomo dei difetti...)


[Post Scriptum]

Oggi torno agli aforismi.
   Tanto per spezzare un po' la monotonia dovuta al caldo e in attesa di pubblicare qualcosa di più impegnativo e che tra l'altro ho già scritto, mi fa piacere condividere con voi l'aforisma di cui sopra che, a mio avviso, ben sintetizza il concetto di delusione.

In fin dei conti: Cos'è la delusione ?
Ce ne rendiamo conto quando ci si paventa davanti agli occhi, repentina e ferale come fendente. Perché ci mostra quanto la realtà possa esser diversa dal sogno o più semplicemente da quanto auspicato, presagito, creduto.
Talvolta, il tutto prende la via del solo sospetto, e il tarlo spavaldo s'affaccia.
   Poi, capita che il signor "tarlo" s'abbisogna d'una "tarla" perché la solitudine è spesso non un buon affare... E in soccorso l'un l'altro avviticchiati ne pervengono di nuovi e sopraffini.  E che in coro, s'annidano.
   Allorquando un dì, certezza gridò virtù...

Commenti al Post:
DoNnA.S
DoNnA.S il 12/06/14 alle 14:25 via WEB
Ahimè le delusioni! Io lo chiamo fette di salame sugl'occhi! Nel senso che spesso vediamo quello che vogliano e poi... ciao buon pomeriggio.
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 19:39 via WEB
Ciao, DoNna.S...
Spesso vediamo quel che vogliamo. E spesso vediamo ciò che ci inducono a dover vedere...
Fin quando: « Big Ben ha detto stop! »

Sereno inizio di settimana...
 
MrsMarga
MrsMarga il 12/06/14 alle 15:32 via WEB
È mia convinzione che la delusione sia direttamente propoorzionale alle aspettative che nutriamo negli altri.Il problema è che esse appartengono a noi,non agli altri. Bisognerebbe imparare ad amare senza aspettarsi nulla.Ma è davvero possibile? Io non ci riesco...
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 19:50 via WEB
Buonasera, cara amica...
E' bello leggerti... Sempre.
Sono d'accordo con te. Ma sai una cosa ?
La situazione che a me davvero non piace è quando ti rendi conto di avere a che fare con persone che "pretendono" perché convinte d'essere detentrici della verità assoluta, e poi, come ti volti... Fanno esattamente ciò che, se l'avessimo fatto noi, risulterebbe ai loro occhi come minimo deprecabile!
Ma a loro tutto è concesso e dovuto...
Ecco, questo a me non piace. Lo tollero poco e comunque mi induce a pensare d'aver sopravvalutato. E trovo giusto ridimensionare, "suoni e figure".
Ti lascio il (A)bbraccio e ti auguro una splendida sera...
 
   
MrsMarga
MrsMarga il 16/06/14 alle 20:55 via WEB
Ipocrisia della peggiore specie. D'accordissimo con te: ridimensionare e passare oltre.
 
zanna1999
zanna1999 il 12/06/14 alle 16:00 via WEB
Per non deludersi bisognerebbe non aspettarsi troppo…serena serata
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 19:51 via WEB
Concordo...
Tuttavia, anche le delusioni sanno come essere formative.
Ti ringrazio per il gradito intervento, sereno inizio di settimana!
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 12/06/14 alle 16:30 via WEB
Ah caro Massimiliano... Quanti "tarle" e "tarle" dovrai contare ancora nella vita... Aspetta a contarne, posso chiamarli oramai, "54" di anni... Magari ne riparliamo... "allora"! Opss... Temo che sarò troppo vecchia... Ma, spero, non del tutto rimbambita... ^____________*...! PS: Sempre "bellissimo" il buon Hugh Jackman... Un sorriso... Rosa
 
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 12/06/14 alle 16:31 via WEB
* "Tarli" e "tarle"... Pardon... :)
 
   
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:00 via WEB
HUGH JACKMAN... E' uno dei miei preferiti !
"Fascinoso e Affascinante" ... Non avevo dubbi piacesse anche a Te! Bacio! ;-)
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 19:58 via WEB
Cara, Rosa!
Bello leggerti, come sempre!
Eh, già... I Tarli e le Tarle sono sempre in agguato. E come si dice dalle mie parti: "Arrivano sempre da dietro!" ;-)
Tenendo da parte gli scherzi... Ognuno dovrebbe tentare di fare il proprio meglio per "coesistere nel gruppo". C'è chi ci riesce con umiltà e chi, invece, si cura meno del benessere del prossimo e più del proprio. In genere, il (T)uttologo, non contempla la possibilità di aver sbagliato o di essersi comportato in via non eccepibile.

Il mio (A)ugurio sincero per una splendida Domenica sera... Un (A)bbraccione cara Rosa! ;-)
 
iosonoemma
iosonoemma il 12/06/14 alle 17:06 via WEB
"Beato colui che non si aspetta nulla perchè non sarà mai deluso".... beata quindi non lo sarò mai.. delusa spesso... come si fa ad non auspicare, credere, aspettare, desiderare..?? Io non ci riesco.. tu?..
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:04 via WEB
Cara, Emy...
Nel caso in cui in gioco ci siano dei sentimenti, è naturale aspettarsi come minimo il rispetto degli stessi. E quando questi vengono in qualche modo non salvaguardati... Ci rendiamo conto di aver sopravvalutato qualcosa (qualcuno) che riteniamo importante. Poi, ogni caso è un caso a sé. Ma in linea di principio, è questo il discorso...
Ti (A)bbraccio con sincerità: Buon inizio di settimana, carissima!
 
angela.foschi1984
angela.foschi1984 il 12/06/14 alle 20:52 via WEB
Nella vita ho di sicuro tre certezze.. l'aver deluso,e l'essere stata delusa..e che questo talvolta fa parte delle regole di un gioco perverso cui nessuno,ma proprio nessuno è in grado di sottrarsi... mi verrebbe da dire citando a modo mio una celebre massima evangelica: Chi non ha mai deluso scagli la prima pietra Bel post,che invita riflettere,ma da un simile padrone di casa di meno non potevamo attenderci... I miei più cordiali saluti a te Massi
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:10 via WEB
Ciao, Angela...
Mi fa molto piacere leggerti in calce alle mie righe. E' un po' che non ti "vedevo" da queste parti.
Condivido il tuo pensiero: Tutti erriamo e potenzialmente deludiamo.
Questo non è in discussione. Ho scelto di cristallizzare la mia posizione a riguardo. E aver compreso che, anche le persone che ci appaiono molto simili, possono avere diversità meno evidenti, ma più annidate e che per noi possono tradursi in momenti di "sofferenza".
Un caro saluto che valga come augurio per un buon inizio di settimana...
 
alexandra1865
alexandra1865 il 12/06/14 alle 23:38 via WEB
A volte la delusione ci viene servita su piatto d'argento dallo stesso proclamatore di perfezione...Dal Sig. tuttologo da colui che bandisce le sue performance di impareggiabile factotum.... Mr. latin lover ecco....da queste persone bisogna scappare a gambe levate sono le prime a deludere....Uomo dei difetti per te non c'è pericolo ^_^ io ti adoro per questo ...perché tagli le tovaglie storte perché vai a sbattere distrattamente slogandoti un dito del piede perché parli velocemente quando vuoi dire mille cose insieme...perché a volte sei un adorabile e benevolo bugiardo...e tanto altro ancora....Incantevole Amico
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:14 via WEB
Cara, Alexy!
Ma quante cose belle che pensi di me... Ne sono onorato ;-)
Anche io ho solo pensieri positivi e di stima nei tuoi confronti.
Hai toccato la sfera dei Tuttologi...
In passato ho scritto qualcosa anche per questa categoria "protetta" ;-)
Ti dice niente una riflessione dal titolo: "DUE e DUE fanno QUATTRO... Talvolta."

Ti (A)bbraccio forte forte e mi auguro stia andando tutto bene in quel meraviglioso "mondo" in cui ti trovi adesso... Voglio vedere la piscina !!!
(S)plendido inizio di settimana... BacioTTo!
 
Verainvisibile
Verainvisibile il 12/06/14 alle 23:58 via WEB
L'etimologia fa derivare la parola dal tardo latino, e significava "beffa, inganno". Vogliamo aggiungere altro? Non si tratta di "aspettarsi troppo". Delude deliberatamente chi vuole farlo, chi vuole ingannare. Al tenero cor fa male.... Notte Massi. <3
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:36 via WEB
Carissima (A)mica, M.
Felice ed Onorato di leggerti al mio desco...
Credo tu sappia bene come io la pensi... Su molte "cose" la vediamo in maniera del tutto simile. Ed è bello. E' bello perché questo è un mondo dove l'effimero spavaldo impera, e il potersi confrontare su argomenti non trascurabili è formativo, costruttivo. Anche in termini umani.
D'accordo quindi sul discorso dell'etimologia. Vorrei dir di più... Prova a pensare anche ad un tipo di delusione appena dissimile. Non quando qualcuno deliberatamente vuole ingannare o deludere. Ma la situazione in cui siamo noi a scorgere dei comportamenti copiosamente "di poco tatto" nei nostri confronti...
Magari non lo fanno neanche di proposito, magari...
Resta il fatto che soffriamo perché noi troppo sensibili. e allora ecco che scatta la sopravvalutazione.
Si credeva fermamente di avere a che fare con una persona davvero a noi affine... Invece...

Ti lascio il mio (A)bbraccio intenso e di cuore ti auguro una serena Domenica sera...
 
   
Verainvisibile
Verainvisibile il 15/06/14 alle 23:17 via WEB
L'errore di valutazione spesso lo facciamo noi, si. A volte essere scoperti nei propri sentimenti ci rende ciechi. Stasera commossa e stupita davanti a un film intelligente, delicato, profondo e meraviglioso che svela questo argomento. Da vedere. Il fondamentalista riluttante, di Mira Nayr. Una sorpresa riguardo la delusione. Ma, si sa, niente accade per caso... (S)erena notte Viandante.
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 14/06/14 alle 10:50 via WEB
Pvt piena... Ti auguro un sereno, rilassante e FRESCO fine settimana... Un abbraccio Masssi... Rosa
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:15 via WEB
(S)plendida Domenica sera, carissima Rosa !!! (A)bbraccissimo!
 
picciro
picciro il 14/06/14 alle 12:27 via WEB
Il sospetto d'aver sopravvalutato qualcosa..o qualcuno! Bene, capita..e molto spesso. Ma che cos'è la sopravvalutazione se non il nostro alter Ego che ricerca in quella sua convinzione (errata, in caso di delusione) una conferma psicologica alla sua esistenza? La delusione scaturisce dal fatto che... abbiamo sbagliato nella nostra valutazione e lo scotto che dobbiamo pagare ci fende e raschia l'anima..in quanto ci riscopriamo..incauti osservatori della realtà che ci circonda, quella umana, proprio perchè mutabile! Mi pongo ora dall'altra parte dall'oggetto della nostra delusione..empatia? (o anche forma di sopravvivenza).. in relazione a cosa quel oggetto/soggetto ha errato, tanto da scatenare in noi la delusione? In relazione al nostro modo di vedere, sentire e provare... che magari può essere dissimile dall'altro! Non abbiamo un criterio oggettivo..va da sè che è quasi impensabile.. tutto filtrato dalle maglie del nostro passino! Ed è quella la querelle che anima un acceso dibattito anche in tutte le scienze. Ho detto prima..anche forma di sopravvivenza.. eh si, perchè in base al mio ragionamento (e qui torna la soggettività) se non mi pongo aspettative, o magari ad esse non rendo un ruolo predominante.. qualora le situazioni non dovessero evolvere secondo i miei intendimenti, non ne rimango delusa o almeno non al punto di star male..ma passato il primo momento e metabolizzato..scrollo le spalle e dico..tanto.. lo sapevo che poteva andar diversamente... non posso riconoscere agli altri la stessa mia anima ..impossibile!! Se invece, dovesse essere il tutto rispondente .. allora ne sono felice! Risolvo abbastanza..così..le mie grandi delusioni.. ma ciò non deve costituire alibi..per gli altri.. Sereno sabato Amico mio..nel (B)ene ti (A)bbraccio......baci..
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:40 via WEB
Carissima, Rosa...
Grazie a Dio, noi di siffatti problemi, non ne abbiamo.
Ci capiamo al volo e nel (B)ene sovrano, ci rifocilliamo...
Talvolta, il nostro sospetto di sopravvalutazione nasce da una semplice considerazione scatenata dall'aver constatato che c'è sempre chi dice "A"... E non appena ti volti per bere un sorso d'acqua... Razzola in "B".
E magari predica pure col vento in poppa!
Ricordi il mio "About me" (mia descrizione in Libero) ?
Ecco, è una cosa che ho sempre pensato e mi faceva piacere cristallizzarla:

"Tra il capire e l’esser compreso preferisco il capire. Ritengo che la giusta ancora di salvezza risieda nel non consegnare le proprie speranze in mani altrui. Anche le mani apparentemente più delicate, quando non vedute, possono affaccendarsi in sollazzanti trame. "

Un (B)acioTTissimo al famoso miele, cara Rosa... (A)bbraccioTTo !!!
 
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 15/06/14 alle 19:18 via WEB
L'argomento delusione viaggia su larga scala. Si può essere delusi da un amore, da un amico, da un genitore, o addirittura dalla vita se ci dà meno di quanto ci aspettavamo di avere. La cosa importante, a mio avviso, è sopravvivere alle delusioni e alla solitudine con eleganza, riuscendo anche a scrivere testi di spiccato interesse. Buona serata Anna Maria (Elisa Mirabella)
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 15/06/14 alle 20:50 via WEB
Buonasera, Elisa...
Condivido il tuo pensiero. Le delusioni possono sempre aver luogo e nelle più disparate direzioni.
Dici bene. Vanno superate.
Tuttavia, come dicevo una manciata di righe più in alto... Quando parlo dell'aver sopravvalutato qualcuno mi riferisco, in particolare, alla delusione derivante dal rendersi conti di reali differenze con chi riteniamo importante. Differenze che sanno come far soffrire quando si è fin troppo sensibili.
Ma di tutto questo, non possiamo di certo incolpare qualcuno. Se non il nostro cuore.

Felice di averti letto in calce a questa mia riflessione. Torna quando vuoi, sei la benvenuta al mio umile desco.
(S)plendida Domenica sera...
 
   
licciardi.annam2011
licciardi.annam2011 il 19/06/14 alle 20:10 via WEB
Sono tornata oggi a visitare il tuo Blog e ho letto e commentato un testo di sublime bellezza per contenuto e stile letterario. Basta leggere qualche frase per comprendere che sei un vero scrittore, che riesce ad affascinare i lettori, grazie ad un vero talento innato. Il tuo patrimonio lessicale è molto ricco e variegato, con toni moderati che attraversano i sentimenti di chi legge, trasmettendogli emozioni. Anna Maria (Elisa Mirabella)
 
     
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 21/06/14 alle 13:00 via WEB
Troppa grazia...
Di cuore, grazie TREMILA, Anna Maria...
Ti ho risposto per bene nell'altro commento. Sei di una gentilezza disarmante. Ricambio totalmente la tua manifestazione di stima e verrò a leggerti con calma già oggi...
Un (A)bbraccio, serena Domenica...
 
solaconme1967
solaconme1967 il 17/06/14 alle 14:59 via WEB
Ciao Buon pomeriggio possiamo rimanere delusi da persone e da cose delle vita..perkè avvolte le vogliamo vedere a modo nostro...ma molte volte possiamo essere noi a deludere qualcuno...magari senza volerlo perkè l'altra persona si era fatta un opinione diversa di noi...la perfezione nn esiste...quindi dovremmo vivere con le delusioni...un abbraccio ^__^
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 18/06/14 alle 13:55 via WEB
Buongiorno, L.
Come stai ?
Mi fa piacere leggerti qui... Le delusioni ci sono e ci saranno. Ho voluto solo cristallizzare il mio pensiero a riguardo.
Ti lascio il mio abbraccio e questo sorriso di buon auspicio per la settimana... ;-)
 
allegra.gioia
allegra.gioia il 17/06/14 alle 18:28 via WEB
ciao Massimiliano..io penso che la delusione, possa essere una sensazione di inutilità oppure sconfitta, io fino ad ora non ho mai pensato di essere stata delusa, dipende dal carattere? non saprei, ma sicuramente ti da una marcia in più verso i progetti di vita..sai, a cosa mi fa pensare le delusione, al musetto di un bimbo mentre è tra la sorpresa e il pianto...sono certa che riesci ad immaginarlo un abbraccio..di gioia sempre
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 18/06/14 alle 14:02 via WEB
Buongiorno, Allegra... Mi fa piacere leggerti al mio desco e ti ringrazio per il tuo gradito intervento. Adesso ti dico la mia. E vale per me.
La delusione esiste e persiste. Ma non sempre. Solo quando riteniamo una persona importante. Se scorgiamo un atteggiamento "superficiale" quando tutto lasciava presagire il contrario... Be', come dire, ciò che si prova o che io provo, ricade nelle sensazioni che l'esser delusi sa dare.
Non è un problema degli altri, ma mio. E delle persone con una sensibilità paragonabile alla mia o addirittura ancor più accentuata.
Certo che riesco ad immaginare quel visetto... ;-)
Un abbraccio, serena settimana... E questo sorriso! ;-)
 
   
allegra.gioia
allegra.gioia il 18/06/14 alle 19:34 via WEB
molte volte..si mente..x proteggersi proprio dalle delusioni che ti fanno sentire sorda a tutto...ecco che..poi...qualcuno che mi assomiglia non ammette di essere stata tante volte delusa...bacio (buona serata)
 
     
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 21/06/14 alle 13:03 via WEB
Un (A)bbraccio a quella che ti assomiglia... ;-)
Un lato di lei va fortemente d'accordo con me, l'altro...
In fin dei conti, L'uomo dei difetti, sono io... ;-)
Ti lascio un abbraccio sincero, un bacio... Buonissima Domenica, Allegra!
 
magdalene57
magdalene57 il 17/06/14 alle 19:13 via WEB
Sei tu, quello della foto??? ... no?!??... che delusione!!!! :-)))))))
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 18/06/14 alle 14:09 via WEB
;-) Buon pomeriggio, Magdalene !
Ci vogliono un po' di colore e sorrisi ogni tanto!
Dunque, ma secondo te:
Uno che si sceglie come pseudonimo "L'uomo dei difetti..." potrà mai essere all'altezza di uno Hugh Jackman" ?! ;-) ;-)
Magari sono pure più basso... Altra delusione!!!
Meglio io ti saluti, non vorrei aggiungere altra delusione alla delusione già in essere...
Torna però quando vuoi, sei la benvenuta al mio umile desco!
 
   
magdalene57
magdalene57 il 21/06/14 alle 15:43 via WEB
.... mai prendersi troppo sul serio, si rischia di rimanere delusi anche da se stessi. Siamo talmente imperfetti
 
Guendablabla
Guendablabla il 19/06/14 alle 11:53 via WEB
Giornoooo... tante volte... evito le certezze, per non rimanere delusa! non è codarderia... solo non essere masochisti! ed ho provato sulla mia pelle, che la cosa è fattibile, se si tratta di piccolezze, perchè le cose serie vanno affrontate diversamente, è se c'è da rimanere delusi, per poi migliorare il ns. futuro, che ben venga la delusione!!!! un bacio affettuoso C.
 
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 21/06/14 alle 13:06 via WEB
Guenda!
Bello tu sia qui... Certo, questo è un argomento che tocca un po' tutti e non tutti alla stessa maniera perché ognuno ha il suo carattere il proprio vissuto.
Tuttavia, anche le delusioni sanno come creare del "nuovo". Forgiarci e indurci a far meglio perché più consapevoli...
(A)bbraccissimo... BacioTTo e il mio (A)ugurio per una serena e frizzante Domenica!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Massimiliano_UdD
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: RM
 

LA MIA PICCOLA LUCE: L'ULTIMO VIAGGIO.

 La mia piccola Luce, 25 Agosto 2014


 Ciao piccola Luce,


ti scrivo queste poche righe perché… Ne ho bisogno.
Perché piangere davanti a questo schermo fa meno male che fissando il soffitto. Perché se sto qui mi tengo lontano dai balconi e dalle finestre che danno sul grande campo incolto sottocasa.
   E ti vedo scodinzolare lì in mezzo, felice, perché sapevi che non appena a casa ti avrebbe aspettato lo stecchino al salmone che adoravi. Come ogni mattima, come ogni sera. Come ieri mattina. Come mai più.
   In ufficio dormivi sempre. Tuttavia, bastava il minimo rumore perché tu abbaiassi a chiunque e non solo agli sconosciuti, come a voler per dire:
    << Anche questa è casa mia! >>, poi tornavi a ronfare sul tuo cuscinone, e sembravi una regina. Anzi: Eri la regina. E lo sarai sempre perché il vuoto che oggi m’appartiene non l’avevo messo in conto. 
  
Pensavo che dopo aver provato la più terribile delle perdite, il dolore per aver perduto un animale fosse qualcosa di gran lunga meno intenso, di blando addirittura.
E invece…
   Sono i ricordi a rendere lancinante un fendente o a far sì che certi lucciconi narrino gioia anziché dolore.
   Sei stata la prova che l’(A)more incondizionato, esiste. E che prima di averti io ero uno stolto e non capivo l’amore degli altri per gli animali e non capivo neanche perché talvolta piangessero, si disperassero, vedendoli star male. Tante cose non capivo.
Io ero cieco. Ma oggi vedo.

 

 
So che ti ritroverò un giorno.

Massimiliano 

 

AL VENTUR LERCIUME...


T
alvolta
 getti l'ancora e ti soffermi a riflettere sulle vicissitudini della vita, anche le meno tangibili...
Talvolta ti fai un'idea di una persona già il primo giorno, e dentro di te vorresti fosse sbagliata...
Tenterà di convincerti di essere diversa da come tu la vedi... E provi a crederle...
E' anche giusto farlo.

Tuttavia, a ogni piè, capita, fosse anche dall'imposta più tetra,  che la nuda verità s'affacci spavalda ad illuminar ragione... 

E ti rendi effettivamente conto di chi hai avuto davanti.
Però, stavolta, ironia della sorte, la delusione sarà tutt'altro che longeva, non ne rimarrai stupito...
In fin dei conti, lo sapevi già.
 

M.
(L'uomo dei difetti...)
 

[Post Scriptum]
Per i graditi ospiti al mio umile desco, ho sintetizzato, in un aforisma a mo' di promemoria, crudo e non meno illuminante, la digressione di cui sopra.
"Al ventur lerciume l'uomo fu forgiato da quel senno,  che poi,  fu il (P)rimo."

 

DALL'ALTO VEDI IL MONDO, DAL BASSO VEDI IL TUO.

Dal basso vedi il tuo, di mondo.

Ho sempre sceso le scale di corsa.
Le ho sempre viste come l'ostacolo ultimo tra me, i miei affetti, e la strada.
Un ostacolo blando. Un  connettivo pervio, da lasciarsi alla spalle il prima possibile.   E con la frenesia di chi,  alla stazione,  è sempre in ritardo.

Ma... Stamane no.
Ho percorso i gradini con la velocità dell'uomo, che dalla strada, non s'aspetta nulla di buono. 
E per questo la rimanda.
E per la prima volta ho ricavato del tempo da dedicare alla riflessione anche nell'unico luogo che da sempre avevo destinato al transito, alla zona franca, al canticchiar senza pretese.
Dall'alto vedi tante cose, ed io non lo nego.
Tuttavia, ciò che realmente vedi, è il mucchio.
Non riesci ad apprezzarne le differenze, a coglierne i dettagli.
E' dal basso che vedi ciò che accade intorno e ti rendi davvero conto della piccola grande verità.
Quando tu stai fermo, qualsiasi sia il tuo stato d'animo, il mondo intorno a te, si muove.
C'è chi non ti pensa proprio... E va veloce.
C'è chi apparentemente ti vuole bene... Eppur si muove.
In fin dei conti, quello che ha scelto di star fermo, sei tu.
Quando ti senti solo, sei solo.
Quando hai il minimo dubbio,  allora, non ci sono più dubbi.


M.
(L'uomo dei difetti...)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963