Creato da Stefaimg il 10/10/2010
Turismo, vacanze low cost e molto altro

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Settimana bianca nella s...Pasqua in Riviera Romagnola »

Pasqua a Berlino tra arte e tradizione

Post n°57 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da Stefaimg
 

Ci sono pochissime città in Europa che affascinano come Berlino: concentrato di arte antica e contemporanea, punto di approdo di un'intera generazione che qui vive per motivi di lavoro o per far parte del centro culturale d'Europa, coacervo di culture e di etnie, capitale che per certi aspetti ha mantenuto ancora viva quel carattere "non da metropoli" che ha spersonalizzato altre importanti città del mondo e che qui invece non attecchisce. Per visitare Berlino non bastano pochi giorni perchè c'è bisogno di respirare la sua aria, vivere insieme a lei il vento del cambiamento che spira ma un buon momento per visitarla è la Pasqua, perchè proprio durante questa festività modernità e tradizione si fondono perfettamente mostrando un lato di Berlino diverso ed altrettanto affascinante.

Approfittando delle offerte Pasqua degli hotel e dei voli low cost che raggiungono uno dei due aeroporti cittadini da molte città italiane - Napoli, Roma, Milano, Palermo, Torino, Venezia, Olbia, Cagliari ed altre - si può trascorrere la Pasqua a Berlino spendendo non moltissimo. Come detto la Pasqua è la festività dove emerge il passato di Berlino. Sono almeno due le tradizioni legate a questa festività: una è quella delle uova e l'altra è quella dei roghi. Partendo da quest'ultima, leggenda vuole che la notte tra il sabato e la domenica di Pasqua si appicchi un enorme fuoco, rigorosamente con elementi naturali - cioè strofinando due pezzi di legno e la silice. Questo fuoco sacro servirà per accendere le candele delle chiese che, nei giorni precedenti, in segno di lutto per la morte di Cristo, erano state spente. L'altra tradizione vede i bimbi protagonisti: la domenica della Pasqua c'è la caccia all'uovo all'interno dei giardini delle case.

In realtà vi sono uova ovunque: splendidamente decorate, abbelliscono le vetrine dei negozi e le bancarelle dei mercatini. Questi ultimi non sono radicati come quelli natalizi, ma un giro a quello allestito nel del Museo di Charlottenburg-Wilmersdorf è d'obbligo. Così come è d'obbligo gustare gli ottimi piatti di carne e verdure nel giorno di Pasqua e visitare i principali monumenti della splendida Berlino: dal Duomo all'Isola dei Musei, dal Reichstag ai parchi cittadini, dal Castello di Charlottenburg alla Porta di Brandeburgo fino ai Check Point che delimitavano Berlino est da Berlino ovest e che hanno segnato la storia del Novecento nel mondo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Viaggilowcost/trackback.php?msg=10985981

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963