Creato da XagenaMedicina il 15/10/2009

Xagena Medicina

Discussione di argomenti medico-farmacologici

 

« Aggiornamenti in MedicinaAggiornamenti sulla Tera... »

Niraparib nel trattamento del tumore all'ovaio

Tumore dell'ovaio: Niraparib efficace anche in assenza di ... - Xagena.it
https://xagena.it/news/e...it_farmaci/694a6dc002be509353ef2c5dd874dfab.html
Niraparib ( Zejula ) è indicato come monoterapia di mantenimento nelle pazienti adulte con recidiva Platino-sensibile di tumore all'ovaio epiteliale sieroso ad alto grado, carcinoma delle tube di Falloppio o carcinoma peritoneale primitivo in risposta completa ( CR ) o parziale ( PR ) a chemioterapia a base di Platino.
Niraparib nel trattamento del carcinoma ovarico sieroso di ... - Xagena.it
https://xagena.it/news/medionline.../accce8664da4054c6c1655bccdb2f28e.html
Niraparib nel trattamento del carcinoma ovarico sieroso di alto grado. Gli inibitori PARP interferiscono con la riparazione del danno nella singola elica del DNA determinando una progressione del difetto nella doppia elica. In circa il 50% delle pazienti con carcinoma dell'ovaio sieroso di alto grado sono presenti difetti nei ...
Neoplasie femminili: Niraparib, un inibitore PARP-1 e -2, nel ...
https://xagenasalute.it/.../neoplasie-femminili-niraparib-un-inibitore-parp-1-e-2-nel-tra...
Niraparib è il primo inibitore della poli ADP-ribosio polimerasi ( PARP ) 1 e 2 in monosomministrazione giornaliera nell'Unione Europea per l'impiego nelle ... fase III NOVA in donne con carcinoma ovarico recidivante. ( Xagena Medicina ) Fonte: AIOM, 2017 Xagena_Salute_2017. Per approfondimenti: OncoGinecologia.net ...
Niraparib migliora gli esiti nelle pazienti con carcinoma ovarico ...
https://www.oncoginecologia.net/.../niraparib-migliora-gli-esiti-nelle-pazienti-con-carc...
Dallo studio di fase 3 NOVA è emerso che la terapia di mantenimento con Niraparib, un inibitore PARP, ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto al placebo nei pazienti con carcinoma ovarico ricorrente portatori di una mutazione BRCA della linea germinale ( gBRCA ) o deficit di ricombinazione ...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/XagenaMedicina/trackback.php?msg=13605556

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 54
 

ULTIME VISITE AL BLOG

a_solitary_manprefazione09Alfa_Beta416161m12ps12acer.250Desert.69XagenaMedicinatiberis1santiago.gamboadony686marabertowiltuocognatino1cassetta2ilmondodiisidejonas21
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963