Creato da XagenaMedicina il 15/10/2009

Xagena Medicina

Discussione di argomenti medico-farmacologici

Messaggi di Settembre 2015

Tumori Newsletter


Lapatinib versus placebo in aggiunta a Paclitaxel per il trattamento del carcinoma mammario metastatico con iperespressione di HER2

Lapatinib ( Tykerb, Tyverb ) è un inibitore tirosin-chinasico orale sia del recettore del fattore di crescita dell’epidermide sia del recettore 2 del fattore di crescita dell’epidermide umano ( HER2 ).È stato disegnato uno studio per valutare ... Leggi


Tumore polmonare non-a-piccole cellule ALK-positivo: Crizotinib migliora la sopravvivenza nella malattia progressiva

I pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ALK-positivo in forma avanzata, trattati con Crizotinib ( Xalkori ) anche durante malattia progressiva, hanno dimostrato una più lunga sopravvivenza generale, rispetto ai pazienti che non hanno ... Leggi

 
 
 

Pneumologia Newsletter

Malattie respiratorie News
-
L'efficacia e la sicurezza di Umeclidinio ( Incruse ) somministrato in un inalatore per polvere secca sono state valutate nei pazienti con malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ) da moderata a ...

Due antagonisti muscarinici a lunga durata d’azione, da somministrarsi una volta al giorno, ( LAMA ) sono attualmente disponibili per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) ... 

 
 
 

Xagena Forum per vivere gli avanzamenti in Medicina

Segui su Xagena Forum gli Avanzamenti della Medicina: XagenaForum.it Qui un editoriale a firma del Prof Claudio Ferri, dell'Università de L'Aquila su una recente terapia innovativa nello scompenso cardiaco con ridotta frazione di eiezione Entresto, un game changer nel trattamento dello scompenso ...
Grazie a un procedura registrativa rapida, l'FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato negli Stati Uniti Entresto, una combinazione di Sacubitril e di ...

 
 
 

Corretto impiego dei Farmaci

Farmacovigilanza - FarmacoVigilanza.net
 
Farmacosorveglianza, Farmacosorveglianza Newsletter, Farmacovigilanza Newsletter, Farmacovigilanza, Il Comitato di Valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione che ha confermato ... Farmacovigilanza News - Corretto impiego dei Farmaci, Farmaci Newsletter, Terapia farmacologica Newsletter
 
Panitumumab
Fascite necrotizzante con Panitumumab, un farmaco per il ...
Rischio di gravi reazioni ...
Rischio di gravi reazioni cutanee con i medicinali contenenti ...
Ipogonadismo: avviata la ...
Ipogonadismo: avviata la revisione dei ... avviato una revisione dei ...
EMA: ulteriori misure per ...
EMA: ulteriori misure per minimizzare il rischio di ...
PRAC - Restrizioni d'uso per i ...
PRAC - Restrizioni d'uso per i ... dei medicinali a base di ...
Farmaci contenenti Valproato ...
Farmaci contenenti Valproato ... quanto segue: a) i rischi ...
Farmacovigilanza News
Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ...
Rischio epatotossicità con ...
Rischio epatotossicità con Voltaren gel. Novartis ha ...
Ranelato di Stronzio, un ...
Ranelato di Stronzio, un farmaco per il trattamento della ...
Fibrillazione atriale: rischio di ...
Fibrillazione atriale: rischio di sanguinamento con Dabigatran ...

 
 
 
 
 

Pneumologia Newsletter

Combustibile per cucinare e prevalenza di asma

L’inquinamento dell’aria interna ( inquinamento indoor ) da una gamma di combustibile per la cucina domestica è stato implicato nello sviluppo e nella esacerbazione delle malattie respiratorie.Sia in Paesi ricchi sia in Paesi poveri, gli ... Leggi


BPCO moderata-grave: Acetilcisteina 600 mg due volte al giorno può prevenire le riacutizzazioni

L’aumento dello stress ossidativo e della infiammazione ha un ruolo nella patogenesi della malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ). I farmaci con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, come la Acetilcisteina ( NAC, N-Acetilcisteina, ... Leggi

 
 
 

Stai cercando informazioni su patologie o farmaci ?

Stai cercando una notizia in ambito medico su patologie, terapia, farmaci ?
 
Prova a consultare MediExplorer.it .... 23.000 notizie mediche sempre aggiornate ti attendono !
 
MediExplorer.it, il Motore di Ricerca Italiano in Medicina, e se conosci l'inglese: MediExplorer.net, Medical Search Engine
 
In Italia la Sanità sta sempre più diventando privata. Essere informati sulla patologia di interesse, oltre a permettere un confronto costruttivo con il proprio medico, permette anche di RISPARMIARE DENARO IN ESAMI E VISITE INUTILI !

Prova e fai un commento per migliorarlo !

 
MediExplorer.it, il MOTORE di RICERCA ITALIANO in MEDICINA, e per i FARMACI ..
 
 

 
 
 

Farmaci Newsletter

News Farmaci
-
Valdoxan, Thymanax per la depressione maggiore: nuova controindicazione all’uso e richiamo all’importanza del monitoraggio della funzionalità epatica

Gli operatori sanitari sono stati informati in merito a casi di grave epatotossicità correlati all’uso di Agomelatina ( Valdoxan / Thymanax ); è stata sottolineata l’importanza del monitoraggio della funzionalità epatica. Il richiamo ... Leggi


Rischio di reazioni di fotosensibilizzazione e di co-sensibilizzazione con Octocrilene: medicinali a base di Ketoprofene per uso topico

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha condotto nel 2010 una revisione scientifica dei dati di sicurezza e di efficacia dei medicinali contenenti Ketoprofene per uso topico, a seguito delle ... Leggi

 
 
 

Medical Search Engine - Xagena Medical News

MediExplorer.net: Medical Search Engine
 
Medical Search Engine, MediExplorer.net provides advances in medicine with impact on clinical practice. Medicine News, Xagena Medical News, Search for: Medicine, Search for: Drugs, Drugs Newsletter, Medicine Newsletter, Newsletter Drugs, Newsletter Medicine, Search in Medicine: MediExplorer, Xagena Newsletter
 
Search for Induction ...
Search for Induction chemiotherapy - 0 results ...
Search for Flomax
Search for Flomax - 0 results. Nessun articolo trovato ...
Fenretinide
An Italian research team found that Fenretinide, a drug related to ...
Search for Vegetarian diet
Search for Vegetarian diet - 1 results. Higher intake of ...
Search for Ulcerative keratitis
Search for Ulcerative keratitis - 1 results. Fungal keratitis among ...
Multiple sclerosis
Multiple sclerosis ( MS ) is a chronic disabling disease of the ...

 
 
 

Dermatologia Newsletter

Notizie Dermatologia
 
La Commissione europea ha dato l'autorizzazione all'immissione in commercio per il gel topico a base di Brimonidina ( Mirvaso ) 3 mg/g per il trattamento dell’eritema facciale da rosacea nei pazienti ... leggi Articolo  

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Apremilast ( Otezla ) per il trattamento degli adulti con artrite psoriasica in forma attiva. Apremilast è ... leggi Articolo

 
 
 
 
 

Informazioni su Malattie infettive

Infettivologia - Infettivologia.net
 
Malattie infettive, Malattie infettive Terapia, malattie infettive Farmaci, Malattie infettive Newsletter, Terapia delle malattie infettive, Medicine News, Medicine News, Xagena Medical News,
 
Farmaci
Metronidazolo per il trattamento della dientamebiasi nei bambini ...
Infezione da HSV
Circoncisione maschile nella prevenzione dell'infezione da ...
Infezione da HPV
Negli Stati Uniti, la sieroprevalenza della infezione ...
Infezione genitale
Frequenza e fattori di rischio per infezione genitale cancerogena ...
Infezioni
Le Bordetelle sono batteri Gram – negativi, che causano ...
Fluorochinoloni
Aumentato rischio di alterazioni della glicemia negli anziani ...
Infezione da HBV
Infezione da HBV e rischio di colangiocarcinoma intraepatico ...
Efavirenz
Raltegravir: stessa efficacia di Efavirenz nella riduzione del ...
Clostridium difficile
Infezione da Clostridium difficile acquisita in ospedale e ...
Infezioni da batteri
Prevalenza e fattori di rischio delle infezioni da batteri ...

 
 
 

Diabete mellito, le complicanze nel lungo periodo sono gravi - Newsletter Diabete

I sintomi del diabete. Una malattia che segna profondamente la vita. Gravi le conseguenze.
 
COMPLICANZE DEL DIABETE
 
Le complicanze croniche del diabete più diffuse sono quelle vascolari ed oculari. Sono più frequenti nel diabete di tipo 2 rispetto a quello di tipo 1 e si manifestano solitamente dopo 10-15 anni dalla comparsa della malattia.
Gli organi bersaglio sono l’occhio, il rene, il sistema nervoso e il sistema cardiovascolare.
 
Il disturbo oculare più frequente è la retinopatia emorragico-essudativa, mentre il più importante è la retinopatia proliferativa, responsabile della perdita o di una grave riduzione della vista e che richiede, data la sua gravità, interventi tempestivi.
Gran parte dei diabetici presenta segni di retinopatia, una lesione dei vasi sanguigni nella parte posteriore dell’occhio, entro dieci anni dall’insorgenza della malattia diabetica.
 
Un’ulteriore complicanza è rappresentata dalla nefropatia diabetica, che colpisce il rene al punto che questo organo non filtra adeguatamente le scorie del metabolismo. Nella sua forma più lieve interessa una buona percentuale di diabetici, di cui una quota degenera nell’insufficienza renale fino a richiedere il trapianto del rene.
 
La neuropatia è invece una malattia del sistema nervoso: colpisce circa il 30% dei diabetici e si presenta sotto forma di intorpidimento e formicolio agli arti con dolori ai polpacci simili a un crampo, specialmente notturni, diminuita sensibilità e comparsa di ulcerazioni alla pianta dei piedi. Questo disturbo può degenerare nel piede diabetico, determinato da lesioni vascolari e nervose che provocano gravi deformazioni ossee e disturbi della vascolarizzazione terminale.
 
Le complicanze del sistema neurovegetativo possono portare come conseguenze dei disturbi intestinali (diarrea), vescicali (incontinenza urinaria) e sessuali (disfunzione erettile).
Infine possono manifestarsi nei diabetici anche forme di coronaropatia e vasculopatia cerebrale (infarto acuto del miocardio, ma anche espressione cronica dell’angina pectoris e ictus cerebrale). ( Tratto da Diabete.net )
 
RIMANERE INFORMATI SUL DIABETE TRAMITE NEWSLETTER DIABETE
 
 
I SINTOMI DEL DIABETE
 
 

 
 
 

Pneumologia Newsletter

ALERT Pneumologia !
 
Top News / Prevenzione della polmonite negli anziani

Nello studio CAPiTA ( Community-Acquired Pneumonia Immunization Trial in Adults ) che ha coinvolto circa 85.000 soggetti, il vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato 13-valente, Prevenar 13, h ...
 
Altra News

Le donne che hanno subito la radioterapia per il cancro al seno hanno un piccolo ma significativo aumento del rischio di sviluppare successivamente un tumore polmonare primario, e ora la ricerca ha di ... 

 
 
 

Cardiologia Newsletter

News Cardiologia

Fibrillazione atriale non-valvolare: l’FDA ha riconfermato la sicurezza di Pradaxa - L’inibitore diretto della trombina associato a un più basso rischio di ictus e di mortalità rispetto al Warfarin

La FDA ( Food and Drug Administration) ha completato un nuovo studio nei pazienti Medicare confrontando due anticoagulanti, Pradaxa ( Dabigatran etexilato ) e Warfarin ( Coumadin ), riguardo al rischio di ictus ischemico, emorragie cerebrali, gravi ... Leggi


Nuovo antagonista del recettore dei mineralcorticoidi ben tollerato nei pazienti con scompenso cardiaco e con insufficienza renale cronica

Un antagonista del recettore dei mineralcorticoidi di nuova generazione è risultato associato a un miglioramento dei livelli di potassio e della tolleranza renale nei pazienti con scompenso cardiaco e con malattia renale cronica.Lo studio di fase ... Leggi

 
 
 

Endocrinologia News

Endocrinologia - Endocrinologia.net
 
Endocrinologia, Endocrinologia News, Endocrinologia Newsletter, Xagena Medicine, Newsletter Diabetologia,
Newsletter Obesiologia, Newsletter Malattie endocrine, AZ Guide Endocrinologia, Diabete Newsletter,
 
Levotiroxina
Risultati ricerca per "Levotiroxina". Dose di Levotiroxina e rischio ...
Irsutismo
Si definisce irsutismo la condizione caratterizzata dall ...
Tiroidite di Hashimoto
Una ricerca chiarisce le cause della tiroidite di Hashimoto e del ...
Ipertiroidismo
L'ipertiroidismo subclinico è definito come soppressione ...
Policistosi ovarica
La policistosi ovarica è stata definita secondo i criteri dei ...
Carcinoma papillare della tiroide
I pazienti con carcinoma papillare della tiroide e linfonodi ...
Carcinoma papillare della ...
Carcinoma papillare della tiroide correlato alla tiroidite di ...
Malattia di Graves
L'efficacia della tiroidectomia nella malattia di Graves. Una ...
DHEA
La secrezione ed i livelli ematici di DHEA (Deidroepiandrosterone ...
Linfoma tiroideo
Il linfoma tiroideo primario è una ... 26 pazienti con linfoma della ...

 
 
 

Malattie del sangue Newsletter

News Ematologia


L’analisi finale dello studio di fase III VISTA ( Velcade As Initial Standard Therapy in Multiple Myeloma: Assessment With Melphalan and Prednisone ) è stata condotta per determinare se i benefici di ...

Lenalidomide attivo nel linfoma periferico a cellule T

Uno studio multicentrico di fase II ha mostrato che la Lenalidomide ( Revlimid ) ha attività in monoterapia in una coorte di pazienti pesantemente pretrattati con linfoma periferico a cellule T.Lo studio EXPECT a singolo braccio è stato disegnato per valutare la sicurezza e l'efficacia della Lenalidomide come singolo agente nei pazienti con linfoma periferico a c [...]
Leggi articolo completo

 
 
 

OncoDermatologia Newsletter

OncoDermatologia


I dati della fase di estensione dello studio BRIM-3 hanno mostrato che i pazienti con melanoma avanzato positivo per BRAF V600E e BRAF V600K trattati con Vemurafenib ( Zelboraf ) hanno presentato una ...


Vismodegib ( Erivedge ) è il capostipite degli inibitori della via di segnalazione di Hedgehog, che trova indicazione nel trattamento del carcinomi avanzati a cellule basali ( BCC ). L’approvazione d ...  

 
 
 

Motore di Ricerca in Medicina

Il Primo Motore di Ricerca di Medicina in lingua italiana:
 

 
 
 

Pediatria Newsletter

Focus On: Pediatria

Malattie rare

Il Primary Immune Deficiency Treatment Consortium ( PIDTC ) è stato costituito per analizzare i risultati del trapianto di cellule ematopoietiche in bambini con immunodeficienza combinata grave ( SCID ...

Anemia in età pediatrica

Uno studio condotto da ricercatori del Johns Hopkins Children’s Center ha mostrato che i bambini che non assumono abbastanza vitamina D possono essere a maggior rischio di anemia. Si ipotizza che ... 

 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 54
 

ULTIME VISITE AL BLOG

a_solitary_manprefazione09Alfa_Beta416161m12ps12acer.250Desert.69XagenaMedicinatiberis1santiago.gamboadony686marabertowiltuocognatino1cassetta2ilmondodiisidejonas21
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963