Zoroastrismo...

La buona religione... La rettitudine è l'Ordine Divino. Illuminata è la persona che è retta soltanto a causa della rettitudine.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

laurafreddyshmuel77Ahura.Mazdahrigpa58citireneMadillonboy21bstestimone82novatame.stessamedesimaisabe.7Miranda.B
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

ZOROASTRISMO... religione Ecologista

Post n°7 pubblicato il 31 Gennaio 2007 da Ahura.Mazdah
Foto di Ahura.Mazdah

importante è il rispetto per la natura, il ciclo della vita sulla terra è regolato secondo natura.

L'uomo deve assumere un comportarmento diligente e attento nel rispetto degli elementi naturali evitando la contaminazione degli elementi naturali ed ogni forma di inquinamento.

Amore e fede, Il rispetto delle leggi che regolano il funzionamento dell'universo e gli elementi naturalirali. Saranno le scelte perfette per il compimento dello scopo di rinnovare il mondo.

 
 
 

L'apparizione dell'Angelo

Post n°6 pubblicato il 17 Gennaio 2007 da Ahura.Mazdah
Foto di Ahura.Mazdah

Zarathustra ebbe la visione della lotta cosmica tra le forze del bene e del male, tra Dio e Satana; poi della resurrezione dei morti nel giorno del giudizio universale e della continuazione dell'esistenza dopo la morte, nel paradiso o nell'inferno e tutto ciò molto prima che i profeti di altre religioni annunciassero gli stessi principi.

Sul fiume Daitya apparve (cosi raccontano le Gàthà) al religioso viandante, dopo lunghe meditazioni, l'angelo Vohu Manu "animo buono" avvolto in uno splendido mantello di luce che lo condusse al trono del dio Ahura Mazdah "signore saggio".
Zarathustra salutò il dio con un inno che culminava con le parole: "... io bramo, con queste mie parole, conoscere te, di tutti il più saggio, il creatore di ogni cosa per tramite dello Spirito santo".

Zarathustra cominciò la sua opera predicando che: Chi agiva secondo i precetti del "saggio signore", Ahura Mazdah, cioè rettitudine, laboriosità e onestà, poteva sperare nella grazia divina per l'avvenire.

La dottrina di Zarathustra fu scritta, ai tempi del maestro, con inchiostro d'oro su dodicimila pelli di bue e venne poi conservata nella biblioteca reale di Persepoli. Di quell'originale non ci è pervenuto alcunché‚ dev'essere verosimilmente finito alle fiamme nell'anno 330 prima dell'epoca cristiana quando i soldati di Alessandro il Grande, conquistata la città, vi appiccarono fuoco.

 
 
 

“Now Rouz” (nuovo giorno) festa del nuovo anno

Post n°5 pubblicato il 16 Gennaio 2007 da Ahura.Mazdah
Foto di Ahura.Mazdah

21 marzo... primo giorno della primavera

L’arrivo della primavera è il momento esatto in cui l'emisfero settentrionale vede la fine della sua stagione più fredda e l’inizio della nuova, rappresenta il capodanno, una delle festività più sentite. Decine di popoli con radici culturali nello zoroastrismo e tutti iseguaci della "Buona Religione" celebrano l'antico rito della rigenerazione della natura, che coincide con il principio del nuovo anno. Dal tempo dei seguaci di Zoroastro  il “Now Rouz” viene celebrato senza interruzione da circa tre millenni.

Il trapasso dell'anno vecchio non è predefinito nel calendario. Ogni anno i seguaci di Zoroastro devono fare infatti affidamento ai calcoli astronomici che svelano l'attimo preciso in cui avviene il cambio di stagione. L'inizio del nuovo anno deve essere meticolosamente calcolato con l'orario esatto dell'equinozio di primavera, sul meridiano di Gangdej, grazie all'esperienza astronomica ed astrologica che da sempre ha caretterizato la cultura Zororastriana.

Sulle tavole viene allestito l'immancabile haft sin, una serie di sette oggetti aventi un alto valore simbolico, con i nomi che iniziano tutti con la lettera sin dell'alfabeto persiano. Oltre all'immancabile sekkeh, la moneta simbolo di prosperità, a fare la loro comparsa sul tavolo vi sono pure mele (sib), simboli di salute e bellezza, e aglio (sir), il piatto forte dell'haft sin (7 sin)è senza dubbio l'elemento più attinente allo spirito della festività e il sabzeh, un legume posto all'interno di un vaso come seme, che solitamente germoglia nei momenti prossimi al capodanno.

 
 
 

La buona coscienza

Post n°4 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da Ahura.Mazdah
Foto di Ahura.Mazdah

Zarathushtra è un messaggero dello spirito, che indica la strada verso auto-realizzazione, l'adempimento e la totalità, come buona creazione di un Dio completamente buono. È un messaggero della libertà, la libertà di scegliere, la libertà dal timore, la libertà dalla colpa, la libertà dal peccato, la libertà da stolti rituali, da pratiche superstiziose e false cerimonie di spiritualità. Il dio di Zarathustra non si preoccupa di cosa portate, di cosa e quando mangiate o dove e quando adorate. Il Dio si preoccupa sopprattuttodi quanto siete retti e buoni.

  • Il dio non è colpa, condanna e timore.
  • Il dio è amore e logica di saggezza.
  • Il dio non fà favoritismi e non discrimina in base al sesso, alla razza, alla classe sociale o alla nazione
  • Il dio cura gli esseri umani con la dignità ed il rispetto.
  • Il dio non è un padrone o un despota fra i suoi servi.
  • Il dio è compagno e socio di anima dell'uomo.
  • Il dio non è geloso, adirato o vendicativo.
  • L'uomo non è un peccatore, caduto o depravato.
  • Il dio non ha avversari, il paradiso e l'inferno sono sulla terra e nella mente dell'essere umano.
  • L'uomo è stato generato per ricercare la somiglianza con Dio e per eliminare il male dall'universo in associazione con Dio.
     
 
 
 

Una dottrina dimenticata

Post n°3 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da Ahura.Mazdah
Foto di Ahura.Mazdah

Quando gli arabi conquistarono la Persia e vi diffusero l'islamismo, la religione antico-iraniana scomparve quasi completamente dalla regione e Zarathustra rimase a lungo, per i posteri, un profeta la cui dottrina era stata superata e soppiantata da quella di fondatori di religioni più affermate - Gesù Cristo, Maometto, Budda.
Un uomo quindi irrevocabilmente travolto dalla storia. Pur tuttavia, molti principi teologici delle religioni moderne, la cui origine fu a lungo ricercata nei profeti ebraici, sono già delineati negli scritti di Zarathustra. Questo è già un motivo sufficiente per chiedersi se la religione ebraica e, in seguito, il cristianesimo e l'islamismo non siano stati profondamente influenzati dal suo insegnamento.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Ahura.Mazdah
Data di creazione: 10/01/2007
 

IL FUOCO SACRO

Il fuoco è la fonte di bontà. Il fuoco è il simbolo di Dio.

Un Dio che non comanda, che non odia e che non punisce.

Il fuoco è la via all’illuminazione ed al chiarimento.

Attraverso il pensiero, la riflessione e la meditazione.


 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963