Creato da accommoda il 05/06/2008
accommoda

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

palpringsaccommodaRecreationbiemme.vpatrizio.1955francesca632laurabdsmlaeternacile54De_Blasi.Avirgola_dfgioiamia15enrico505selvaggi_sentieri
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Margherita Hack: «Sì al ...Il ricatto della Lega, m... »

Servizi segreti a Guantanamo, il Pd chiede chiarezza

Post n°38 pubblicato il 25 Giugno 2008 da accommoda
 

«Il presidente Berlusconi e i ministri Alfano e Maroni chiariscano immediatamente in Parlamento sul ruolo svolto a Guantanamo dai servizi segreti italiani, ruolo che sarebbe in grave violazione della Convenzione internazionale sulla tortura e della Convenzione europea sui diritti umani». È l'oggetto di un'interrogazione urgente al presidente del Consiglio e ai ministri della Giustizia e dell'Interno, presentata da Felice Casson insieme a quaranta senatori del Partito democratico. L'interrogazione fa riferimento alle «operazioni di “extraordinary renditions”» che sei tunisini residenti in Italia e ora detenuti a Guantanamo, denunciano di aver subito «tra il 2002 e il 2003». I sei sostengono di essere stati condotti al carcere americano di massima sicurezza «mediante voli realizzati attraversando lo spazio aereo italiano, dunque con la complicità o quantomeno il tacito assenso, delle autorità italiane». E denunciano di essere stati «interrogati da agenti delle forze dell'ordine e dei servizi di intelligence italiani, i quali avrebbero condiviso le informazioni raccolte con i servizi di sicurezza statunitensi e con il regime tunisino». «È quanto mai urgente - sostengono i senatori del Pd - che il governo fornisca dettagliate informazioni, oltre a valutare provvedimenti urgenti per fare piena chiarezza sulle eventuali responsabilità di appartenenti ad apparati pubblici di prevenzione e/o sicurezza, relativamente a queste consegne speciali, anche a prescindere dalla responsabilità penale di singoli funzionari in tali condotte, sulla quale sarà la magistratura ad effettuare gli accertamenti e le valutazioni del caso.

Fonte: http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=76402

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963