Creato da linaladu il 29/06/2009

L'Arrivo Del Signore

Religione

AREA PERSONALE

 

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

http://i.imgur.com/9qtRay1.jpg?1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggi di Agosto 2012

GESU' NOSTRA LUCE ETERNA. LINA LADU GERUSALEMME.

Post n°798 pubblicato il 16 Agosto 2012 da linaladu

http://www.evangelizzare.org/wp-content/uploads/2010/06/sacro_cuore3.jpg

Giovanni, l’apostolo ed evangelista, amava molto le metafore di luce etenebre per comunicare il messaggio cristiano. Quando parla della Persona edell’opera del Salvatore Gesù Cristo, egli dice che in Gesù c’è la vita e chequesta vita è luce per le creature umane (Gv. 1:4). Egli dice che Gesù è unaluce così forte in mezzo a questa umanità che niente e nessuno è mai riuscito asopraffarla: "La luce splende nelle tenebre, e le tenebre nonl'hanno sopraffatta" (Gv. 1:5). Egli dice che è ben possibile capireperché molte persone respingano Gesù: Egli è infatti come una luce che mettein evidenza le loro opere malvagie, ed è logico che essi amino le tenebre(Gv. 3:19). Non ci sorprende che quindi anche Gesù stesso faccia questa arditaosservazione: "Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerànelle tenebre, ma avrà la luce della vita" (Gv. 8:12)

Il mondo si trova in condizione di tenebre

Gesù dice: "Io sono la luce del mondo". L’affermazione diGesù sul fatto che Egli è luce, implica che senza di Lui il mondo sia nelletenebre. E’ un’affermazione ardita, anzi, molto presuntuosa, direbbequalcuno. Eppure il cristiano non se ne sorprende: sa che Gesù è  venuto come uomo fra di noi. Non potrebbe essere altrimenti.

Il problema è che il mondo non si rende conto di essere nelle tenebre,nell’oscurità. Crede di essere "illuminato" e di "vedercichiaro", ma è del tutto cieco. Il mondo confida nelle capacitàumane e nella supremazia della ricerca scientifica. Tutta la conoscenza che siè accumulata nei secoli passati, però, ci dà la conoscenza della vita solo perquanto riguarda un’unica dimensione. La sapienza comune ha conoscenza dellesfere biologiche e meccaniche della vita, e questo per essa è tutto. C’èmolta conoscenza, ma nessuna reale risposta. Non c’è conoscenza dell’anima,della dimensione eterna. Esso brancola nel buio e nell’incertezza quando sitratta della sfera spirituale e, per evitare questo frustrante sentimento diimpotenza, preferisce negarla o dire che essa non sia accessibile. A certipresuntuosi contemporanei di Gesù , diceva: "Voi pensatedi vedere, ma in realtà siete ciechi".

Non risolveremo i problemi del mondo, però, con la "sapienza dellanotte". Considerate il confronto che si potrebbe fare, in alcuni sempliciesempi, con il pensiero della luce e quello delle tenebre: Vivere nella luce è preferibile a vivere nelle tenebre

Gesù dice: "Chi mi segue non camminerà nelle tenebre".Vivere nella luce significa vivere una vita sana e significativa dalleprospettive eterne. Non vorremmo questo per noi e per i nostri figli? Gesù cidice che Egli è la luce della vita.

Quando noi cerchiamo invece di affrontare i problemi del mondo con le nostre"soluzioni", abbiamo fatto un fallimento dopo l’altro. Abbiamocreduto che bastasse un alto livello di istruzione, che bastasse organizzare lasocietà in un certo modo, che fossero decisive le conferenze internazionali… leabbiamo provate tutte. C’è davvero una speranza per l’umanità? Si, una speranzaabbondante ed eterna: è necessario che l’essere umano venga rigeneratospiritualmente da Dio. Gesù lo dice chiaramente: "Senza una rinascitaspirituale, nessuno mai potrà vedere il regno di Dio". La luce c’è, non èche manchi, la luce è venuta nel mondo, ma l’hanno disdegnata e la disdegnanoancora. Il problema è la cecità umana. Se non si pone l’uomo in condizione diessere curato da questo male, la cecità spirituale, non potrà avvalersi dellaluce per il proprio bene. L’uomo ha bisogno di una natura che gli permetta divedere ed amare la luce come pure di respingere e odiare le tenebre. Questolo può fare solo Cristo, seguendolo fedelmente come Suoi discepoli.

Vivere nella luce comporta vera libertà. Non si può essere liberifintanto che noi siamo liberati da ciò che ci rende schiavi. E non si puòessere liberati fintanto che non ci mettiamo faccia a faccia con la verità. Laluce, che è Cristo mostra quale sia il nostro vero problema, il peccato,e ci indica la direzione verso la quale camminare per trovare libertà: quellache porta a Cristo, alla Sua Persona ed opera. Certo, può essere spiacevolevedere il peccato che c’è in noi in tutta la sua crudezza. Qualcuno dice:"Io non voglio sentire parlare di peccato, voglio qualcosadi più piacevole, sennò non ti ascoltero' più", oppure: "Nonparlare ai bambini  che tutti noi siamopeccatori: parla di cose più positive!". Dicendo così, però, si dimostranociechi ed ostinati. Certo, il peccato è spiacevoli, ma va identificato affinchéin Cristo esso possa essere risolto!

Vivere nella luce dà uno scopo alla nostra vita ed una prospettiva.La luce di mostra il cammino lungo il quale camminare, tanto da vedere dovestiamo andando. Non vaghiamo  senza meta domandandoci quale sia lo scopodella nostra vita. Quanti fra i nostri contemporanei vivono al buio sulsignificato della vita! Sono confusi e spaventati, soprattutto se accade loroqualcosa di male. Non hanno alcun punto di riferimento, e allora, magaripreferiscono soffocare le brucianti domande che sono in loro, anche se questo èvano. In Cristo troverebbero la luce di cui abbiamo bisogno!vi facio un'esempio:

Vivere nella luce fa si che noi si apprezzi e si goda la bellezza.Quand’è l’ultima volta in cui avete ammirato un quadro bellissimo al buio? Oquando avete ammirato la bellezza di una rosa nel buio più totale? Non viricordate di questa esperienza, perché non c’è stata nemmeno una prima volta incui l’avete fatto! Nel mondo ci sono tante cose belle. Innumerevoli artistihanno fatto opere magnifiche che bisogna imparare ad apprezzare: quadri,sinfonie, Molti però non sanno apprezzare queste cose. Preferiscono cose banalie non impegnative. Se mancano di questa sensibilità verso le cose artistiche,come potremmo pensare che essi apprezzassero le meraviglie del mondo spiritualee di Dio. Cristo è la luce che le farebbe loro apprezzare!

Vivere nella luce porta energia e vitalità. Quando il tempo è buio,grigio e piovoso, quando c’è bassa pressione, anche noi siamo depressi,malinconici, indolenti e pigri, senza voglia di far nulla. Quando però c’è unbel sole, abbiamo voglia di uscire, voglia di fare, ottimismo e buon umore! Lostesso è quando Cristo illumina la nostra vita: egli ci ristora lo spirito e cidà vitalità e voglia di fare! Attraverso Gesù Iddio vuole donarci tutte lerisorse spirituali dello Spirito Santo. Perché sono così attivi quei cristianilaggiù di cui abbiamo sentito parlare? Perché è Cristo ad aver trasformato laloro vita, dando loro una vitalità impensabile prima.

Vivere nella luce infligge un colpo mortale alla paura. Quandoeravate piccoli e pensavate che sotto il vostro letto si nascondessero deimostri, in che modo i nostri genitori ci rassicuravano, scacciando la nostrapaura? Accendevano la luce! Il cristiano conosce Dio, sa che Egli è buono egiusto, sa che Egli è suo Padre e che di Lui può avere fiducia, sa che Eglicammina al suo fianco. Questa conoscenza scaccia dalla vita la paura, rendecoraggiosi ed impavidi. Pensate alle testimonianze dei martiri della fede chesono stati pronti ad essere torturati ed uccisi, pur di non rinnegare la lorofede. Perché? Perché in Cristo avevano trovato qualcosa che valeva ancor piùdella loro stessa vita.

Dunque cari amati ,fratelli e' sorelle,non perdiamoci,in mille preghiere,adorando statue,      ascoltando pernicciose bugie,cercando intercessioni ,vane,poiche' uno solo e' il nostro     intercessore presso DIO :CRISTO, UNICO NOSTRO SACERDOTE ALLA MANIERA DI MELCHISEDEK ,questo ci ha indicato DIO ed ha questo dobbiamo credere e' sperare,il         resto ,viene dopo. vi prego cercate la verita' prima che sia troppo tardi.in FEDE.lina ladu.

LINA LADU GERUSALEMME.AMEN.

 

 
 
 

LA DONNA VESTITA DI SOLE . lina ladu gerusalemme

Post n°795 pubblicato il 11 Agosto 2012 da linaladu

http://www.mitopositano.com/images/templari.gif

LA DONNA VESTITA DI BIANCO
 

Mi vorrei riferire alla profezia sulla donna vestita di bianco e la testimonianza di Bernardette del 11 febbraio del 1958. "Io scorsi una signora vestita di bianco. Indossava un abito bianco, un velo bianco, una cintura blu ed una rosa gialla sui piedi". La prima apparizione si riferisce proprio al tempo che stiamo correndo e al destino della Chiesa. Esattamente a quanto stiamo dicendo da tempo. La costruzione del Terzo tempio di Gerusalemme la Gerusalemme Celeste che riunisce tutte le confessioni in un'unica basilica in una  città che sarà la terza e la futura Gerusalemme e la fine del Governo di Dio, secondo la tradizione della Chiesa Cattolica. La signora vestita di sole è infatti colei che guiderà il Tempio ( Lina, alias Carmela)  e quella caduta di Cardinali e Arcivescovi, di cui ci parla la profezia, la fine del Governo della casta sacerdotale, nella forma che conosciamo, e l'inizio della GC. La costruzione del Tempio passa anche per il talento che Dio mi ha dato che si manifesta nell'amore per il Tempio. Anche istintivamente io sono un templare. L'amore per il Tempio si riflette anche nelle passioni e un particolare tipo di creatività,volta a realizzare anche concettualmente rimandando al senso della templarità. Mi riferisco alla costruzione del Tepio,non solo sul piano della testimonianza,ma anche logistico: ad esempio lo Spirito Santo spesso mi invita a realizzare almeno per ora per la Gerusalemme Celeste, una serie di libri affiancata a una serie di dischi. Il massimo sarebbe realizzare una collana di dischi con i canti in sardo e della tua liturgia celeste, e dei libri con profezie rivelazioni e racconti della vita del tuo Tempio. Io fin da piccolo ho adorato non solo il Dio ebraico,ma anche la vita del Tempio. Grazie alla conoscennza dell'ordine del secondo Tempio di Gerusalemme Dio mi ha permesso di evitare la morte e la sventura e questo quando avevo soltanto 15 anni. Dio attraverso la conoscenza del Tempio di Gerusalemme mi ha sempre protetto,coccolato e conferito quella elezione conforme al diritto naturale,ovveroalla stirpe a cui appartengo,quella di Abramo,come figlio prediletto e primo discendente. Io mi sto preparando per far si che possiamo realizzare qualche opera attraverso la tua comunità, e tra le altre cose, mi sto preparando per l'acquisto di carta pergamena,poichè ha un certo fascino che io ti possa scrivere le cose del Tempio su carta pergamena con sigillo di ceralacca con scritto Gerusalemme Celeste. Una soddisfazione che si unisce al fascino per la templarità e alla Conoscenza che Dio ha deciso di concederci in unione con le comunita' del SANTO SEPOLCRO. SperIamo la tua adozione presso il Tempio della tua  Gerusalemme.

TI PORTO I SALUTI UNITO A TUTTI GLI ANGELI. DIO CI BENEDICA ORA E' SEMPRE.P..Z..

 
 
 

VISIONE DELLE 7 VERGINI SAGGE - LINA LADU GERUSALEMME.

Post n°794 pubblicato il 10 Agosto 2012 da linaladu
Foto di linaladu

Stamattina, entrando nella mia cameretta per prendersi delle cose che teneva nel mio mobile, mi ha svegliato mio figlio Enea. Gli ho chiesto che ore fossero e mi ha risposto che erano le 6. Dunque troppo presto per alzarmi. Non appena è uscito dalla stanza, un sonno leggero mi ha fatto chiudere gli occhi ed ecco che l'Angelo del Signore comincià a farmi vedere delle cose. 

Ero con mia sorella Elena nel soggiorno di casa mia. Barcollavo perché non avevo più forza d'andare avanti. La disperazione stava prendendo il soppravento, non stavo vedendo niente di bello d'avanti ai miei occhi. Mia sorella mi reggeva incoraggiandomi per poter andare.

Nello stesso istante mi sono trovata sempre con mia sorella difronte alla Chiesa delle Grazie a Nuoro. Alla mia sinistra c'erano delle transenne come quando c'è la sfilata dei costumi per la festa del Redentore.

Dietro di esse c'era moltissima gente. Io ed Elena eravamo al centro della strada, proprio sotto la gradinata della chiesa. Ho sentito un boato come se stessero scoppiando i fuochi d'artificio e rivolgendomi ad Elena: vedi è iniziata la festa del Redentore.

Ho visto accostarsi al mio fianco destro una donna in compagnia di una presenza maschile. Mi ha rivolto la parola dicendomi: "Credere, credere!". Io le ho risposto: "In DIO bisogna credere e sperare!" Lei mi ha poi detto: "e senza DIO??"; Io le ho risposto: "senza DIO non si vive, si muore." 
Allora mi ha risposto: "abbi fede e molta fiducia, tieni la lampada accesa come le 7 vergini ed ogni volontà sarà fatta."

Volevo chiederle chi fosse, ma sia lei che lui sparirono all'istante dalla mia vista. Sentii una voce provenire dal cielo che mi ha detto: "Parigi, Louvre", come se mi desse risposta a quello che volevo chiedere loro. Mi sono svegliata all'istante cosciente di quello che il SIGNORE ha voluto dirmi nella sua misericordia.

Ho capito che devo avere molta fede, sperare in DIO tenendo acceso il lume della speranza, usare discernimento e non essere stolta. Ho capito che non devo essere sopraffatta dalla disperazione e, anche se la sofferenza è molta, sperare che DIO è misericordioso e che tutto può. Grazie. 


DIO SEI LA MIA VITA LA MIA SPERANZA IN TE ANELA L'ANIMA MIA.

CON AMORE TI DICO GRAZIE PERCHÉ CON LA TUA PRESENZA HAI LENITO LA MIA SOFFERENZA. TI AMO MIA VITA.
TUA GERUSALEMME LINA LADU. PACE.

 
 
 

CARMELA-SIGNIFICATO DEL NOME-LINA LADU .

Post n°793 pubblicato il 08 Agosto 2012 da linaladu
Foto di linaladu

carmela - Significato del Nome: giardino di Dio
Origine: ebraica...

Presente quasi totalmente nel Sud, resta tuttavia al nono posto tra i nomi femminili. Numerose sono le varianti, tra cui Carmen, Carmelina, Carmelita e Carmela Maria. La sua diffusione nasce dal nome del monte Karmel, in Palestina, nelle cui grotte il profeta Elia avrebbe compiuto molti miracoli. Il crociato calabrese Bertoldo fondò nel 1208 l'Ordine Carmelitano, quello degli eremiti. Nel 1251 il frate inglese Simone Stock affermò che sul monte Karmel gli era apparsa una donna,di cui nome era carmela. Attualmente il nome è conosciuto quasi esclusivamente in Italia e nei paesi di lingua spagnola, per i quali vale principalmente la versione Carmen, tornata in voga a partire dal secondo Ottocento grazie all'opera lirica omonima di Bizet, del 1875. Due esseri convivono in C., uno gioioso, contento di vivere, vulcanico, mai stanco; l'altro intrattabile, tendente all'assoluto, carico di pensieri. Il suo fascino deriva da questo intruglio di gioie e dolori che ciò nonostante non impedisce alle sue migliori qualità di emergere: generosità, fedeltà, intuito.

Ecco il perche' il SANTO DEI SANTI ha aggiunto questo nome,che in verita' e' il mio nome reale all'altro nome gerusalemme..la comunita' del SANTO SEPOLCRO e' tante altre mi chiamano..carmela..ovvero ..GIARDINO DI DIO..GRAZIE DIO PER QUESTO GRANDE AMORE.

IN FEDE....CARMELA GERUSALEMME LINA LADU

 
 
 

NUOVA TESTIMONIANZA...SULLA GERUSALEMME CELESTE ...

Post n°791 pubblicato il 08 Agosto 2012 da linaladu

http://www.lavocedelvolturno.com/wp-content/uploads/2010/02/Ges%C3%B9-che-parla-alla-gente.jpg

LA GERUSALEMME CELESTE SARA' AL COMANDO DELLE LOGGE DELL'ORDINE REGOLARE TERZIARIO
 
Cara Carmela, oggi cerco di fare quello avrei dovuto fare ieri:scriverti su questo tema e sull'invito degli angeli presso la Gerusalemme Celeste,quale nuovo Tempio di Gerusalemme che riunirà tutte le confessioni religiose in un'unica casa di amore e di pace,cosi' come si rivela il Dio di Abramo nella discendenza  dei padri della stirpe di Israele. Le nuove logge dell'Ordine terziario,sono già nelle tue mani della GC e presto saranno i Gran Maestri dell'Ordine regolare stabiliti dalla GC, ad eseguire i decreti e ad amministrare il Tempio. Ora per esempio, queste logge hanno a capo il Gran Priore dell'Ordine terziario regolare, e sono i piu' vicini alla Gerusalemme Celeste. Queste logge saranno (e già in parte sono) al comando di Carmela, per quanto riguarda la veglia delle anime per conto degli angeli e l'amministrazione della giustizia.  La riforma della Gran Loggia Regolare dei Muratori in Roma, ha infatti disposto l'intergiurisdizione tra l'Ordine teriziario e il Tempio,per l'esecuzione di decreti in conformità ai precetti della Gerusalemme Celeste,che tu sei capo supremo.
Moltissime cose nelle tue mani,si stanno trasformando per tutti i popoli in benedizioni....
le congregazioni in tuo potere stanno aumentando,sopratutto dall'oriente.
grazie per essere intervenuta in mia difesa presso i terziari di gerusalemme...ora sono piu'
sereno.ti porto i saluti da tutti noi tuoi collaboratori.
presto riceverai tutti i video,con tutti gli ordini in tuo potere.un bacio
santo...p..z..

GESU' DISSE:CHI MI AMA PRENDA LA SUA CROCE E' MI SEGUA,COSI' DICO ;IO A TUTTI:CHI E' AMANTE DELLA VERITA' LA CERCHI ,PERCHE' QUANDO L'AVRA' TROVATA
GUSTERA' LA VITA ETERNA.VENITE E' CAMMINATE ALLA LUCE DEL SIGNORE.NEL NOME
DEL PADRE ,DEL FIGLIO E' DELLO SPIRITO SANTO. IN FEDE ..CARMELA GERUSALEMME LINA LADU.PACE AMEN.

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: linaladu
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 105
Prov: NU
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

http://img7.dreamies.de/img/702/b/wrt5wncc34c.gif

 

http://i.imgur.com/lYJOtCF.jpg?1

 

 

http://i.imgur.com/xGPVc.gif?1

 

 

http://i.imgur.com/9qtRay1.jpg?1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963