Libero
 
Creato da Alfa1982 il 27/09/2006
Idee e consigli audio..e non solo..
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

Area personale

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

clafirenjuannedduppantonio.fabbdeejay974Alfadgl14sound70grillonixa.moscadavidemontesardocentroinfissiegirobirondinellacarrinogennaro_1966devid.dalpontrinok2b.marco1988
 

Ultimi commenti

Bentornato Alfa e Buon 2009! Tecno
Inviato da: tecnologiaevita
il 07/01/2009 alle 00:40
 
Ciao Alfa, un saluto da parte mia...
Inviato da: tecnologiaevita
il 07/09/2008 alle 01:15
 
Bellissimo! Sei un grande!
Inviato da: tecnologiaevita
il 14/08/2008 alle 00:44
 
Sincermente è una passione che non so da dove sia saltata...
Inviato da: Alfa1982
il 21/11/2007 alle 00:19
 
ehi..come sei esperto ...su queste cose..ma come mai te ne...
Inviato da: jaco_mart
il 09/11/2007 alle 14:16
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Benvenuti!

Benvenuti...questo è il mio spazio...dedicato a me...dedicato a Voi.. Se siete qui è perchè,come me,amate l'audio,l'alta fedeltà,o semplicemente amate il mondo del Suono e tutte le sue sfumature,oppure per trovare un idea brillante,per cercare un modo per risolvere un problema che vi tormenta,per creare insieme "giocando" con l'elettronica o con gli altoparlanti o per veder nascere qualcosa di buono da un vecchio impianto o da un diffusore trovato in soffitta. Potrete trovare in me un consiglio,un amico che si entusiasma con Voi per un suono di classe,per un esperimento riuscito o semplicemente qualcuno per fare due chiacchiere! Venite a trovarmi,inseme troveremo un modo genuino e sincero per passare il tempo,per affrontare le cose nel modo giusto,senza grossi paroloni,perchè è nelle cose semplici che stanno le cose migliori.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

 

« Nuovo progettoNuovo progetto ancora in... »

Nuovo componente MOLTO VINTAGE

Post n°9 pubblicato il 18 Ottobre 2006 da Alfa1982
 

A dire il vero la fissa del cosiddetto "Vintage" c'è e la si respira a pieni polmoni nella sala,trovo che alcune cose fatte "ieri" suonano meglio di quelle "plasticose" che riempiono i supermercati e i negozi di elettronica di oggigiorno..
Molti sono d'accordo con me su questo..
Vi faccio un esempio amici miei:
Molto tempo fa nascevano le valvole o tubi termoionici sia per gli stadi pre-amplificatrici che amplificatori...e suonavano bene........MOOOLTO tempo dopo si iniziano a vedere i circuiti integrati,i finali a Mosfet,i Powerpack,e tutte le diavolerie di oggi...ma il suono....dov'è? Dov'è l'emozione di un basso lungo e disteso che fa vibrare tutto attorno a noi? E queg'alti cristallini? Certo che anche i diffusori influenzano molto,ma se il segnale è orrendo non possono far miracoli!
Molti di noi hanno abbandonato in cantina o in qualche mercatino dell'usato tante apparecchiature che,a parte il fatto che hanno fatto storia,oggi sarebbero meglio di una nuova...Basti notare che fino a non molto tempo fa le attrezzature valvolari venivano praticamente "svendute",per poi accorgersi oggi che suonavano meglio di quelle nuove appena comprate...E di nuovo tutti a cercare i vecchi amplificatori a valvole,le radio,tutto cio che è meglio di cio che viene prodotto oggi.E i prezzi salgono...
Con questo non voglio dire che le apparecchiature di adesso siano mal pensate,solo si pensa solo alla vendita su larga scala che a farne pochi ma buoni.
Ci sono ancora molti costruttori che continuano con la politica delle valvole,vedi gli Audio Research,Mc intosh,Audion solo per citarne alcuni...ma con che prezzi signori miei...certo i loro prodotti sono allo stato dell'arte...e per pochi...E per noi cosa rimane? Per quelli che devono lavorare per pagare la loro passione? Rimangono quelle cose che nessuno conosce,di aziende ormai defunte da anni che neanche più su internet si trovano dei documenti che dicano qualcosa..
A parte i costruttori di apparecchiature HI-END trovatemi qualcosa sugli scaffali che ad esempio abbia un frontale in alluminio spazzolato,o con il cabinet interamente in legno o color champagne dei primi Marantz....Difficilmente troverete qualcosa...tutta plastica...bisogna risparmiare...e vendere tanto! Certo sono "fascinose" le cose di oggi,ero proprio in giro l'altra settimana con Fabio L. e siamo finiti in un superstore di elettronica...nel reparto HI-FI certo ti perdi con tutte quelle lucine colorate....e un po' ti danno pure in testa! Ce l'avessi io un bell'amplificatore che quando lo accendi ti saluta persino!! "Benarrivato,grazie per avermi acceso"!! Ma dai...e le regolazioni poi? Tutto digitale...con già impostato tutto...e dov'è il divertimento a cercare la giusta quantita di alti,medi e bassi? Io per fare quello che un sistema nuovo fa da solo in 2 secondi ci metto circa 2 ore di continue variazioni di potenziometri...Per me l'impianto deve suonare come dico io e non come mi "suggerisce" il costruttore! Mica ha le mie orecchie e le mie sensazioni! Tanto è facile nelle camere anecoiche trovare il meglio...tanto quando poi lo porti a casa suonerà sempre in modo diverso! Una volta (ma per me ancora ora) per fare qualcosa di buono dovevi avere un giradischi,un amplificatore,un'equalizzatore e due buoni diffusori...adesso ti bastano due cassine e un integratino da 100 euro....Mah....

Comunque il mio nuovo acquisto vintage è un amplificatore PBF ELETTRONICA da "ben" 15 watts per canale!
Trovato in uno stato pietoso e riportato allo splendore di un tempo in una settimana...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963