Book's lover
I libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia (Cicerone)
« I libri ti cambiano la vita | Non c'è più cultura! » |
Il Maestro e Margherita
Post n°412 pubblicato il 16 Febbraio 2013 da briccone2005
Devo ammettere che questo romanzo non mi ha entusiasmata, mi sono persa tra i vari personaggi che si susseguono e se dovesse dirvi con esattezza la trama penso di essermela perduta ma dovrebbe essere più o meno incentrata sulle persecuzioni politiche subite da uno scrittore e drammaturgo (definito il Maestro) da parte delle autorità sovietiche degli anni trenta, sul suo amore con Margherita Nikolaevna, e sul suo riscatto grazie a una visita del Diavolo nell'Unione Sovietica atea di quel tempo; alla sua storia s'intreccia parallela quella del processo evangelico al messia e di Ponzio Pilato, vicende che sono anche oggetto di un contestato lavoro teatrale del Maestro. Questo è sicuramente uno dei romanzi che meritano una rilettura, non sempre al primo colpo si può apprezzare una storia... |
Inviato da: Gabriella Volania
il 15/02/2018 alle 21:07
Inviato da: aldo.giornoa64
il 28/04/2015 alle 11:20
Inviato da: saverio.ancona
il 27/02/2015 alle 12:28
Inviato da: aldo.giornoa64
il 24/02/2015 alle 11:50
Inviato da: briccone2005
il 24/02/2015 alle 11:42