Cai-nyon.It

Torrentismo & so on

 

RIO BARBAIRA - LINEA BLUE RAI1

 
 

NEI LABIRINTI DI PIETRA

di Valentina Scaglia, CAI Milano

(partecipante al corso)

Si è svolto ad Alquézar, ai piedi dei Pirenei spagnoli, il corso di aggiornamento delle tecniche di progressione in forra organizzato dalla Scuola Nazionale di Speleologia in sinergia con........(segue)

 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elisa.fantebluemoon1512simosoni.bnatura.mentedaniel.mentapiotra65trevorbelmontpop19fedebffumatelaunabrunocamolkrokiciogelsominamomatte_r
 

 

« GRAZIE RAGAZZI !!!!GRAZIE ASIA !!! »

CANYONING TOUR MADEIRA 2008

Post n°83 pubblicato il 31 Maggio 2008 da Ik.e
 
Foto di saccastagna

Madeira ed il suo arcipelago si trovano tra la latitudine 32°22’20’’ e 33°7’50’’ Nord  e  tra 16°16’28’’ e 17°16’38’’ di longitudine Ovest. Madeira ed il suo arcipelago fanno parte della Macaronesia la regione biogeografica che include oltre a Madeira l’arcipelago delle Azzorre, le Canarie e Capo Verde. Per  conoscere Madeira, potete iniziare localizzando  l’ arcipelago di Madeira sulla carta qui a lato, un piccolo puntino nell' oceano Atlantico, infatti Madeira si trova  di fronte alle coste dell’Africa, meglio del Marocco a circa 500 km ed  a circa 1.000 km sud, sud-est da Lisbona. La superficie dell’ isola di Madeira è di 741 kmq (459 smls), Madeira  ha una  lunghezza massima di  57 km e larghezza di  21. Madeira è una isola di origine vulcanica abbastanza recente, e questo spiega l'orografia particolarmente complessa, ancora poco modificata dall'erosione di acqua e vento. Le coste sono quasi esclusivamente a picco, ci sono poche spiagge, e spostandosi verso l'interno si guadagna subito quota. La costa nord è piuttosto selvaggia e soggetta alle forze del mare e dei venti. Il lato sud dell'isola, dove si trova anche Funchal, ha un clima più mite ed è quindi il più abitato.


L'arcipelago di Madeira è stato scoperto nel 1418 dai portoghesi. ed  è  composto da diverse isole o meglio 2 isole abitate Madeira e Porto Santo e due gruppi di isolotti rocciosi deserti chiamati  Ilhas Desertas e Ilhas Selvagens; Madeira e le sue isole  appartengono geograficamente all’ Africa, ma sono politicamente ed a tutti gli effetti regione del Portogallo.

La grande varietà dei paesaggi di Madeira, conosciuta come il giardino galleggiante, crea la condizione ideale per vari habitats differenti sottolineata anche dalle diverse altitudini. Madeira si può suddividere in tre regioni geografiche : la costa ovest, la costa est, il massiccio centrale. La parte centrale è di origine vulcanica  con eruzioni continuate per milioni di anni iniziate ben 20 milioni di anni fa.  Tutti i vulcani sono  spenti da tempi immemorabili. Le coste di Madeira sono alte e frastagliate .

Madeira si trova a circa 90 minuti di volo da Lisbona. Arrivando in aereo a Madeira atterrerete all’aeroporto di Funchal  sulla punta est dell’isola a circa 30 minuti di auto da Funchal centro.

L’ isola di Porto Santo  è invece praticamente piatta con una lunga magnifica spiaggia di sabbia   di circa 9 chilometri. Gli isolotti delle Desertas e Selvagens sono geologicamente simili a Porto Santo.

 

AH E I TORRENTI ........?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: saccastagna
Data di creazione: 06/06/2007
 

CIAO PICCOLO PEPI

 

AREA PERSONALE

 

CORSO DI BLS A BASE DI CHIANTI

 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!
Inviato da: cuisine de goût
il 01/09/2013 alle 15:09
 
la messa in sicurezza è stata effettuata dal comune di...
Inviato da: ba
il 05/02/2010 alle 22:29
 
Gentilissimi e carissimi Amici FIDATI e...
Inviato da: oceano58
il 24/12/2009 alle 14:37
 
acr-onlus è guidata da Rio (Sergio Dario...
Inviato da: oceano58
il 15/12/2009 alle 20:24
 
Ciao, mi presento.. sono ACR/Onlus, ma tu non mi conosci!...
Inviato da: oceano58
il 15/12/2009 alle 20:22
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963