Creato da canisciolti2009 il 13/01/2009

canisciolti

runners group

28 MAGGIO 2011 - 2A SANGIUAN CHE CAMINA

29-05-10 SI è SVOLTA LA SANGIUAN CHE CAMINA

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

FOTOGALLERY 2009

FOTOGALLERY 2010

FOTOGALLERY 2011

Messaggi di Maggio 2017

Gutemberg si è fermato a Solaro

Post n°819 pubblicato il 29 Maggio 2017 da canisciolti2009

Gutemberg si è fermato a Solaro

Gutemberg si è fermato a Solaro. (Di Sl@w Foot)
"Carneade", chi era costui? Ruminava tra sè Don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore... 
"Bargigia", chi si cela dietro questo nomignolo, ruminerete voi Canisciolti da oggi, e per le prossime domeniche, fino a quando il vostro articolista d'assalto non deciderà di svelare l'arcano... 
eh eh eh... 
Donna o uomo? Assiduo frequentatore di tapasciate o runner occasionale? 
eh eh eh... 
Volete un indizio? E sia. Allora sappiate che Bargigia corre più veloce di me. 
Così avete ristretto la lista dei sospetti al 95% dei Cani. 
Ma a tal proposito, vorrei puntualizzare il discorso delle velocità. Io sono più veloce di Signor Roby, ma anche di Vale dopo il 5 mese di gravidanza, e da ieri ho scoperto anche più di Silvia quando è "in quei giorni". 
Tra l'altro Silvia... Vedi di essere seria. Se stai male e ti supero, devi essere coerente. Non che dopo 5 km mi risuperi dicendo: "Sto meglio." 
Dopo quest'ampia prolusione veniamo alla corsa. La mia 6a Quater Pass, prima volta che faccio la 20k, ma sarà anche l'ultima. Infatti, dopo il bivio 13-20, il percorso non dice più nulla di bello. Ho letto qualcuno sulla chat che ha dichiarato quanto è stato bello il km15 a fianco dei binari. Ecco, proprio quei 2km abbondanti che mi hanno annoiato di più. 
Ma partiamo dall'inizio. 
Mi reco a Cesate in Scooter, (Ste invece in bici). Pur facendo una strada principale, passando da dietro "Il CENTRO" di Lainate, non trovo cartelli che indichino dove sia il ritrovo.
E' lì che capisco che la stampa a caratteri mobili, invenzione Cinese ma sul nostro continente attribuita al buon Gutemberg, non è mai arrivata a Cesate. Si è fermata al paese prima (venendo da Nord), Solaro. 
Già, la stampa a caratteri mobili che ha consentito la diffusione di libri, di movimenti culturali e religiosi (del Protestantesimo per esempio), e un innalzamento del grado di alfabetizzazione delle classi meno abbienti. 
A Cesate, causa penuria di libri stampati, sanno scrivere in pochi. Per cui i cartelli scarseggiano. 
E così arrivo al ritrovo (architettonicamente parlando tra i migliori delle tapasciate lombarde), quando i cani sono già tutti presenti, o quasi. 
Tocca citare Sergio, che viene a fare l'uomo immagine (a chilometro zero) per promuovere la Sangiuan. E poi anche Simone, con un look che a Milano si dice "barbuto", ma a London dove lavora lui si chiama "hipster", che fa molto più fico. 
La foto di gruppo con 14 elementi è eloquente: se ci fossimo iscritti come Gruppo saremmo andati a premio (ho controllato il tabellone). 
A proposito, facciamo Gruppo per la Vighignulada? Visto che Roby va a fare il timbratore, ci facciamo tenere da parte i biglietti. 
Caccia, Simo, Silvia e Luisa senza le magliette della Sangiuan. Mi sa che solo Luisa è giustificata perché l'anno scorso a Giugno non frequentava ancora i Cani. 
Mentre si parte, all'orizzonte appaiono la Volpe e il Piro. Troppo tardi per la foto. 
Come sempre dopo un paio di km resto indietro. Ma poi sorpasso Silvia prima del bivio 6-13/20. Non sta bene. 
Non per ripetermi ma... Se una persona (seria) non sta bene che fa? Imbocca il bivio in direzione 6k, no? 
E invece no. L'avvocato Silvia mi risupera a tradimento prima del bivio 13-20. A questo punto non sarei sorpreso di vederla in classifica con un 20k per la corsa di ieri. 
Proprio al bivio 13-20 incontro il trio Pirata-Caccia-Luisa, reduci da un errore di direzione. Avevano svoltato verso i 13 anche perché c'era un ristoro a cento metri dal bivio. 
Rientrano sul percorso dei 20. Restiamo insieme per un chilometro. 
Il sole comincia a picchiare di brutto. Il percorso ha ormai esaurito i tratti boschivi. Ombra... poca. 
E pensare che avevo preso pure la protezione solare, ma causa ritardo dovuto a scarse indicazioni, avevo rinunciato ad applicarla. 
Bene ha fatto chi ha scelto la 13. Credo Max, Paolino, forse persino Passirunner, ma non sono sicuro: deduco dalla chat e dal fatto che al ritrovo ho visto solo quelli con me al bivio sulla 20, e Silvia. 
All'arrivo, discreto il rinfresco, ma il the caldo andava bene l'anno scorso (pioveva). 
Avete indovinato chi è "Bargigia"? Solo due Cani oltre a me ne conoscono l'identità. Ma se non fanno spoiler, la saga continuerà... 

3 COI DE CIUS 
Alla prima edizione della ‘tre colli di Chiuso’ Presenti solo due canisciolti, abbastanza anziani nel gruppo. Altri due anziani potevano essere presenti. 
Destinazine Chiuso , paese vicino Lecco, dove è previsto l’arrivo. Decidiamo di lasciare la macchina, e andare a piedi alla partenza, che è a Maggianico, a circa 1,5 km.
Fila per le iscrizioni nel bar dell’oratorio, a parte i primi 150 iscritti on line che avevano diritto alla T-shirt . Fa molto caldo, un ghiacciolo, qualche bicchiere d’acqua del rubinetto, e via pronti per partire.
Più di 200 i runners per questa prima edizione, ma si vede subito che il livello è molto alto, inoltre ci sentiamo 'stranieri', così partiamo dalle retrovie.
Alle 16,30 puntualissimi si parte. I primi due km tutti su asfalto e circa pianeggianti li facciamo in apnea, poi ci si addentra nel bosco, e inizia una vera e propria scalata. Incorribile Vedi altimetria. Dopo un’ora avevamo percorso 5,5 km! Finalmente si arriva al primo colle, che poi si rivelerà la salita più lunga e più ripida di tutte. Qui ci aspetta il ristoro, su una specie di altipiano con due o tre case abitate tipo di montagna. Siamo a quasi 700 metri s.l.m. Seppur abbiamo sempre camminato siamo distrutti, ce la prendiamo con calma, e rifiatiamo un po. Beviamo ettolitri di thè superbuono. Ora che ci siamo fermati, l’arietta di montagna è freschina. Ripartiamo pensando di correre in discesa, ma non sarà così. Eh già: troppo ripida per noi vecchi, da fare tutta in frenata. Spaccagambe! Ho le fiacche sulla punta delle dita poiché il piede frenando sbatteva in avanti sulla scarpa. Qualche tratto si corre, altri si frena.
Quando si esce dai boschi, i paesaggi sono molto belli.
Finita la discesa il percorso riprende a salire per il secondo colle. La salita sarà più corta di quella del primo colle, circa la metà.  E quella del terzo sarà ancora la metà del secondo. Si passa dal Castello dell’innominato (chi non ha studiato il Bignami?) . 
Finalmente iniziano gli ultimi due km di discesa. Ma restiamo titubanti davanti all’ultima tentazione: una trattoria con vista mozzafiato, con lettini e sdraio sui verdi prati. Cosa di meglio che bersi una birra? Ma dopo qualche tentennamento optiamo per andare al traguardo…
Arriviamo con annuncio dello speaker del nostro nome e cognome e il timer sotto l’arco segna 2 ore e 20 minuti !!! Posti belli, ottima organizzazione, ma corsa che decisamente non fa per noi. Neanche paragonabile lontanamente a tutti i vari trail da noi fatti.
Fantastica la doccia finale, ma la ciliegina sulla torta è la birra alla spina ghiacciata e buonissima bevuta seduti all’ombra con la brezzolina di montagna. A testa alta anche stavolta!

 
 
 

CONVOCAZIONE DEL 28 MAGGIO 2017

Post n°818 pubblicato il 25 Maggio 2017 da canisciolti2009

CONVOCAZIONE DEL 28 MAGGIO 2017

28/05/2017: Cesate 30^ QUATER PASS FRA I CASSIN DE CESA' Percorsi: km 7-13-20 Partenza: dalle ore 8.00 alle ore 9.00 (la partenza ufficiale sarà alle ore 9.00) presso Polisportiva Oratorio Cesate S. Francesco, Via Concordia, 6. Costo: € 5,50 con riconoscimento (tris di pasta fresca); € 2,50 senza riconoscimento. Maggiorazione € 0,50 per i non tesserati FIASP. Info: Sig Maggio Andrea 02/9693276 (ore pasti) email: androsmag@alice.it Sig. Grava Ottavio 02/83639442 (ore pasti) email: otto.grava@teletu.it 
CANISCIOLTI AL RITROVO A (ALBE) ALLE ORE 7,30 

Alternative:
- Cassolnovo 17^ Camminata Cassolese Ram di Pra e di Strii Percorsi: km 7 - 14 - 21. Partenza: dalle 7.30 alle 8.30 dal Campo Sportivo Comunale. Costo: € 5,50 con riconoscimento (bottiglia di vino, porzione di pesciolini, spazzolino da denti per i primi 600 iscritti); € 2,50 senza. Maggiorazione € 0,50 per i non tesserati FIASP. Info: sig. Agostino Rossin 038120424 - 3348117591 - unionespostivacassolese@virgilio.it. Note: riconoscimenti ai gruppi con minimo 12 partecipanti.
40^ CAMMINATA DI S.CARLO INTORNO AL LAGO DI VARESE  Gavirate (Varese)   Percorsi: Km. 6-13-18-28 Partenza ore 8:00/9:00 [Lido di Gavirate] Gruppo Sportivo Camminatori San Carlo Varese - Piazza Roma, 6 - 21040 LOZZA (VA)  Informazioni: Luisa Zatta (tel. 347.7262272) - www.camminatorisancarlo.it 

- 3 COI DE CIUS Chiuso (LECCO) Sabato 27 Maggio 2017 Ore 16.30: Partenza gara Lunghezza percorso: 14.7 km circa Dislivello totale positivo: 850m.  www.3coidecius.it 
Molto interessante ....

 
 
 

In paradise ...

Post n°817 pubblicato il 22 Maggio 2017 da canisciolti2009

In paradise ...

LA CORSA DEI "BIVI" (di LELE)
Sarebbe stato troppo semplice il titolo "Maratonina del Rugareto, la tapasciata per eccellenza", quindi come da disposizioni di Ste, ecco il titolo sopra citato.
Effettivamente questa stupenda corsa puoi passare anche agli archivi come la corsa dei bivi: mai visti così tanti!!
Sarà per la presenza di tanti diversi kilometraggi 4,7,10,15,20 ma anche per un intersecarsi degli stessi da paura: risultato bivi ad "ogni angolo" e occhio a non sbagliare.........  
Torniamo alla cronaca della domenica mattina dei canisciolti.
Partenza dal ritrovo A in discreto numero:, io, Niky, Ange, Paolino, Ste, il Pirata, Andrea C., si respira aria da grandi occassioni per questa maratonina del Rugareto  con i  canisciolti  presenti carichi al punto giusto.
Giunti a destinazione troviamo ad attenderci Mario "bum,bum". Gran bella sopresa!!
Ritiriamo  le iscizioni (già pagate!? grazie PRES!!), ci prepariamo in un comodissimo bar-salone, e come tutte le domeniche per i canisciolti: PRONTI, FOTO E VIA!!!
Corrichiando tutti insieme partiamo per i nostri 15km, vogliamo goderci questa bella atmosfera!!
A proposito, di atmosfera e belle presenze, le magliette della SGCC arancio del 2016 spaccano sempre e ci fanno incassare complimenti direi piacevoli, vero Stefano?
Il meteo è  ottimale, da piena primavera, un sacco di bella gente, un organizzazione pressochè perfetta.
Canisciolti in grande spolvero..... i loro passaggi-sorpassi   sono sempre simpaticamente rumorosi, o almeno così siamo convinti......
Si arriva stranamente tutti insieme o quasi, del resto oggi è giusto così. 
Fiore all'occhiello di questa manifestazione sono i RISTORI, che ben conoscevamo dalla scorsa edizione e che anche questa'anno si confermano insuperabili, dico davvero!
Vedere le foto per credere.
Si passa dall'accoglienza di  nostro Signore, ai cow-boy, alle cow-girls...... proprio un corsa da.....spettacolo!! 
In questi colaratissimi  ristori, dove la musica non manca mai, oltre alle classiche "merende" e bevande da tapasciata si trovano salumi, formaggi, costine, salsicce, fagioli alla Bud&Terence, birra, vino...e perfino Jack Daniel's, basta così!!??
Direi di si: complimenti complimenti, complimenti agli organizzatori ci hanno regalato una domenica mattina super speciale!!
Un saluto a tutti e ai canisciolti che non hanno potuto esserci  questa domenica una sola raccomandazione: mettete questa tapasciata nel vostro calendario del prossimo anno, ogni edizione è sempre più bella!! Ciaooooo

Garbagnate (di Roby)
Con la scusa che nel ns statuto, non scritto, ma del tacito assenso è consuetudine che chi ha le foto scrive l’articolo, i miei compagni di corsa mi rifilano ancora una volta tale compito.
Subito da far notare che questa domenica la triade è diventata un quartetto con il rientro di Sergio, un grande runner di “peso” che ha contribuito alla formazione del gruppo.
Arrivato al ritrovo, a sorpresa trovo Sergio, Nazza e Livio che stanno già caricando le sacche sulla sua macchina, dopo un breve scambio di battute con quale macchina andare a Garbagnate, si decide “democraticamente” di andare con la sua.
Arriviamo a Garbagnate abbastanza in anticipo, dopo aver parcheggiato con qualche manovra contromano, iniziamo subito ad attaccare nei vari accessi alla pista di atletica i manifesti della ns SGCC, alcuni runners di passaggio già mostravano conoscenza del volantino, molto bene!!!
Arrivati al punto di partenza, mettiamo i volantini sul tavolo delle corse, le sacche sotto il gazebo della Fiasp, ci guardiamo intorno per vedere se troviamo qualche canesciolto in solitaria, ma niente, a questo punto ci facciamo fare la foto di gruppo e via, anche se mancano alcuni minuti alla partenza ufficiale.
Ma all’arrivo la seconda sorpresa, l’incontro con due dei nostri, Andrea, orfano di Maurizio, mi sembrava appena uscito da una nuotata nel Villoresi da quanto era sudato e PaoloPa visto correre con grandi falcate nel giro di pista finale.
Che dire della corsa quasi di casa nostra, fatta diverse volte e stra-conosciuta, temperatura e clima ottimi per correre, hanno contribuito a far partecipare un gran numero di runner e ho notato anche tanti gruppi di famiglie; sicuramente per gli organizzatori sarà stato un successo. Percorso il solito, lungo il Villoresi e nei sentieri del parco delle Groane, comunque bello e  tutto fuori dal traffico. Ristoro mediocre, lo stretto necessario.
Una cosa è sicura e positiva, questa domenica abbiamo emesso nell’aria poco ossido di carbonio per andare a correre.

Purtroppo dobbiamo dare una triste notizia : tutto il gruppo si stringe attorno alla Vale per la grave perdita della mamma. Il funerale si terrà mercoledì alle 10.00 in parrocchia San Vittore, in piazza San Vittore a Rho. Chi volesse prender parte a rosario alle 9.45 inizieranno le preghiere per lei. Per salutare Piera è stata allestita una camera funeraria in via Canova 11 a Rho, con i seguenti orari:  dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00.
 
 
 

Convocazione per il 21 maggio 2017

Post n°816 pubblicato il 18 Maggio 2017 da canisciolti2009

Convocazione per il 21 maggio 2017

A sinistra i nostri ragazzi venerdì nella serale a Cerchiate.


A destra domenica scorsa a Bregnano.




Venerdì 19 maggio 2017 (Fuori Classifica)
6^ CESANO SOTTO LE STELLE  Cesano Boscone (Milano)  Percorsi: km. 2-6 - Parchi di Cesano Boscone Partenza ore 19.00/20.00 [Via Dante] Running Club Cesanese Informazioni: Alessandro Colafabio (328.8399484) - Antonio Flacconio (tel. 346.5844903)

Domenica 21 maggio 2017 
8^ MARATONINA DEL RUGARETO Cislago (Varese)  Percorsi: km. 7-10-15-20 Partenza ore 8:00/9:00 [Villa Isacchi - Via Don Luigi Monza] 5 Cascine Cislago ASD Informazioni: info@5cascine.it (tel 389.8879430) - www.5cascine.it
Corsa bellissima sotto tutti gli aspetti: dal percorso ai ristori stravaganti e a tutto l'insieme. (una delle mie preferite)
CANISCIOLTI AL RITROVO A (ALBE) ALLE 7,30.

Alternative:
31° TROFEO PODISTICO NEL PARCO DELLE GROANE  Garbagnate Milanese (Milano)  Percorsi: km. 4-9-12-16 Partenza ore 8.30/9.00 [Centro Sportivo, Via Peloritana] Azzurra Garbagnate Informazioni: Domenico 333.318.3562 - Rosario 335.688.7154
6^ TREZZANO IN CORSA  Trezzano sul Naviglio (Milano)  Percorsi: km. 5-9-15 Partenza ore 9.00 [Via Di Vittorio, 3] Comune di Trezzano e AVIS e Circolo Q.Tr. 1 Informazioni: Q.Tr. 1 (tel. 347.1765120) - AVIS (tel.339.7651918) - Ufficio Sport (tel. 02.48418252)
- A Ternate (VA) Giro del lago di Comabbio 12 km

 
 
 

Convocazione per il 14 maggio 2017

Post n°815 pubblicato il 11 Maggio 2017 da canisciolti2009

Convocazione per il 14 maggio 2017

Serale VENERDI’ 12 MAGGIO 2017 (fuori classifica)
La 17^ STRANOTTURNA CERCHIATESE Gara non competitiva di 7 Km. per adulti e di 4 Km. per ragazzi (fino 3^ media). Chiusura iscrizioni al raggiungimento di 200 iscritti RITROVO: presso Oratorio Gesù Bambino Cerchiate di Pero- Via Volta, 5 ISCRIZIONI: Adulti € 5.00 - Ragazzi fino 3^ media € 2.00 L'intera quota è destinata a sostenere le iniziative dell'Oratorio di Cerchiate Riconoscimenti ai singoli partecipanti Chiusura iscrizioni: per i gruppi mercoledì 10.05.17 - per i singoli 15’ prima della partenza PARTENZA: ore 20.00

DOMENICA 14 MAGGIO 2017
2^ BIBI RUN  Bregnano (Como)  Percorsi: km. 6-12-21 - Misto boschivo nel Parco del Lura Partenza ore 8.00/9.30 [Parco Cederna, Via don Capiaghi] Associazione "Bregnano che corre" Informazioni: Miriam Corbetta (tel. 331.5062688) - Giuseppe Sabatino (tel. 328.3092153)

CANISCIOLTI AL RITROVO A (ALBE) ALLE ORE 7,30 

Alternativa:
4^ IN MARCIA CON L'AVIS Carate Brianza (Monza)  Percorsi: km. 7-14-21 Partenza ore 7.30/9.00 [Residenza "Il Parco" - Via Garibaldi,37] AVIS - Piazza Garibaldi, 62 Cassano d'Adda Informazioni: Federica Vernò (tel. 347.8528886) -avis.sezionecarate@virgilio.it

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19karen_71GMRobertoDeRosadony686canisciolti09marinovincenzo1958surfinia60acer.250cuorevagabondo_1962solealpinoReCassettaIIlupettadelleneviApollion22prefazione09cassetta2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963