Creato da: chepazzaidea il 24/08/2005
.....perchè tutti imparino ad amare e soffrire.

immagine

                

        Porta ad ogni cuore 

      l'amore misericordioso

                 di Gesù

             immagine

 
     immagine
 

immagine

immaginewidth:200px;

immagine

immaginewidth:200px;

 

  

 

 

 

  

 

Area personale

 
 

 

 

Ultime visite al Blog

newsecopythejumpingCichinPacekvinceruclarisse.bisceglieredross62donSaverioGoglialaurabiasiolofernanda1967ElyStormberto.ozsax104giuseppetriscila.cozzasciabbicaet
 
 

      

 

 

    

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« !° MaggioRegina del SS. Rosario »

V DOMENICA DI PASQUA

Post n°1431 pubblicato il 06 Maggio 2012 da chepazzaidea
 

V  Domenica di  PASQUA

 

 

 

 

 

“Chi rimane in me, e io in lui,porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla”.

 

 

Una cosa è certa… sulla terra siamo forestieri e pellegrini… niente di ciò che accumuliamo resterà sempre con noi… la nostra Patria vera è il Cielo, ove dobbiamo tenere fisso lo sguardo con la certezza di raggiungerlo attraverso il dolore e la sofferenza, l’amore ai fratelli e l’obbedienza ad ogni autorità.

Chissà perché molti non vogliono capire questa verità! Eppure è così chiara!

“Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto” ci dice il Vangelo di oggi.

La virtù soprannaturale, per cui confidiamo in Dio e da Lui aspettiamo la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla con le opere buone, si chiama speranza. La speranza è necessaria per salvarsi e siamo obbligati a compiere atti di speranza all’inizio dell’uso della ragione, nei pericoli di morte e molte volte nella vita, come nelle tentazioni e nel compimento d’importanti doveri cristiani.

Si dà prova della speranza fuggendo il peccato, distaccandosi dai beni terreni e non turbandosi per le miserie e contrarietà della vita. I peccati contrari alla speranza sono la disperazione e la presunzione di salvarsi senza merito. Dalla speranza nascono le virtù della pazienza e della rassegnazione, la gioia in mezzo al dolore e l’unione con Dio.

Speriamo nel Signore e preghiamoLo affinché non ci tagli dalla vite, ma ci poti e ci dia la grazia e la forza di superare ogni dolore, fisico, morale e spirituale con la Sua Misericordia. Ogni prova sia la nostra prova d’amore verso di Lui.

Gesù ci ha preceduti, entrando per primo in Cielo, da dove, assiso alla destra del Padre, ci ha mandato lo Spirito Santo, con la triplice missione:

1)     di rendere giustizia al Salvatore, convincendo il mondo del peccato di deicidio commesso e pronunciando sul demonio e sui suoi seguaci la sentenza e la condanna eterna;

2)   d’insegnare agli uomini tutti la Verità, che sola può salvare le anime e di santificare gli uomini, applicando loro la grazia e rendendoli forti e vittoriosi contro il demonio, la carne, il mondo, il peccato, così da rimanere saldi alla vite per l’eternità.

 

 

Oggi è anche

la Madonna di Viggiano…

affidiamo a Lei

i nostri cuori

e ogni nostra speranza.

 

 

A Maria, Madre della Speranza

 

 

Maria, madre della speranza, cammina con noi!

Insegnaci a proclamare il Dio vivente.

Aiutaci a testimoniare Gesù, l’unico Salvatore.

Rendici accoglienti verso i bisognosi, operatori di giustizia,

costruttori appassionati di un mondo giusto.

Intercedi per noi che operiamo nella storia,

certi che il disegno del Padre si compirà.

Aurora di un mondo nuovo,

mostrati Madre della speranza

e veglia su di noi!

veglia sulla Chiesa in Europa:

sia essa trasparente al Vangelo;

sia autentico luogo di comunione;

viva la sua missione di annunciare,

celebrare e servire il Vangelo della speranza,

per la pace e la gioia di tutti.

Regina della pace,

proteggi l’umanità del terzo millennio!

Veglia sui giovani, speranza del futuro:

rispondano generosamente alla chiamata di Gesù.

Veglia sui responsabili delle nazioni:

si impegnino a costruire una casa comune,

nella quale siano rispettati la dignità

e i diritti di ciascuno.

Maria, donaci Gesù!

Fa che lo seguiamo e lo amiamo!

Lui è la speranza della Chiesa, dell’Europa e dell’umanità.

Lui vive con noi, in mezzo a noi, nella Sua Chiesa.

Con Te diciamo: vieni Signore Gesù,

nostra unica speranza!

Amen.

 

 

( Giovanni Paolo II)

 

 

  

 

 

 

BUONA   DOMENICA  

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963