CINGHIUS SoftAirTeam

ASD praticante il gioco del Soft Air

 

 

 

"Coppa Piemonte 2013" > ORDINE DI MISSIONE D'INIZIO GAME

Post n°35 pubblicato il 19 Maggio 2013 da cinghius.sat
 

"OPERAZIONE ULYSSE"

L'operazione di recupero catalogata "Ulysse" del satellite codificato "White Dove" ; prevede:

•Messa in sicurezza di tutta l'area d'impatto satellite (Settore Obj 1) ad alto rischio identificata come operativa per enclave segreta SELOUS.
•Ricerca e acquisizione del sito di caduta satellite per mezzo di segnale acustico intermittente (radio segnalatore satellite).
•Cancellazione dei sistemi sensibili del satellite tramite CD-Codek (fornito ai team in fase pre-missione).
•Distruzione della carlinga del satellite.

•Acquisizione delle informazioni utili sulla missione e suo proseguo.

Da ricognizione aerea risulta presenza in Rescue-Zone (Settore Obj 1) di personale civile operante per fini umanitari e/o d'informazione stampa.

•Non sono consentite e tollerate vittime tra il personale civile presente nell'area.
•Eliminazione del solo personale militare belligerante.

Le procedure di eliminazione dei dati digitali sensibili tramite CD/Codek prevedono :

•Inserimento del CD-Codek (fornito in fase pre-missione) nell'apposito vano del dispositivo come da indicazioni (fornite anch'esse in fase pre-missione).

Le procedure di navigazione della missione prevedono :

•Carta Topografica IGM Map-Datum Roma 1940 reticolo UHT (fornita in fase pre-missione).
•Carta Topografica IGM Map-Datum Roma 1940 reticolo UHT , Operation Zone, con punto raccolta Fine Game (fornita in fase pre-missione).

>>> SEGUE >>> CLIKKA SU PRECEDENTI >>>

 
 
 

"Coppa Piemonte 2013" > DISPOSIZIONI AI TEAM PARTECIANTI

Post n°34 pubblicato il 19 Maggio 2013 da cinghius.sat
 

INDICAZIONI PRE-GARA

Con lo scopo di mantenere il più possibile un andamento logistico ed organizzativo ordinato, si pregano le squadre partecipanti di seguire le indicazioni seguenti:


•Presentarsi alla Cantina Sociale di Rocca d'Arazzo luogo di ritrovo pre-gara (QG) almeno 60 minuti (un ora) prima del proprio turno di partenza.
•Seguire con ordine le indicazioni del personale arbitrale di accoglienza per il controllo di potenza delle ASG e loro marcatura.
•Seguire con ordine le indicazioni del personale arbitrale di accoglienza per lo svolgimento del briefing di pre-gara e consegna documenti e materiale utile per la missione.
•La partenza dal QG con mezzo gommato è tassativamente 30 minuti prima del'IN previsto per ogni team.
•Attenersi sempre alle indicazioni del personale arbitrale sia in fase pre-gara che durante il gioco.

 

 
 
 

"Coppa Piemonte 2013" > CONTROLLI SULLE AIR SOFT GUN (ASG)

Post n°33 pubblicato il 19 Maggio 2013 da cinghius.sat
 

NORME SUL CONTROLLO POTENZA ASG

Sarà effettuato (come consuetudine e da regolamento) il controllo della potenza di tiro delle ASG in dotazione ai giocatori partecipanti tramite due diversi misuratori elettronici di velocità (crono test) del tipo:

Marca Crono 1 : MADBULL Air Soft Chronography
Modello Crono 1 : REVOLUTION Ver 2.1

Marca Crono 2 : X CORTECH Shooting Chronography
Modello Crono 2 : X 3200 MK II

Strumenti omologati ufficialmente per utilizzo nelle gare CSAP e Circuito Nazionale Soft Air PCS.
Si ricorda che le ASG non dovranno superare il valore di 0,99 Joule, fermo restando tutti gli altri requisiti riguardanti eventuali accessori non consentiti ed indicati nel regolamento di gioco della Specialità PCS.
Alle ASG sarà applicato un talloncino adesivo antimanomissione che attesterà la sua idoneità.

Le ASG che risulteranno non idonee ai test saranno trattenute negli appositi box fino a conclusione gara e restituite al proprietario.
Il giudizio arbitrale (strumentalmente provato con i soli crono omologati in dotazione allo stesso arbitro che esegue i controlli) è da ritenersi insindacabile.
Non sono assolutamente valide le misurazioni eseguite con altri strumenti di proprietà dei singoli o dei team.
Qualsiasi giocatore, è tenuto a far visionare la propria ASG ad un qualsiasi arbitro se questi lo richiede e lo ritiene opportuno.
Qualsiasi violazione o manomissione dei talloncini adesivi applicati, essendo questa considerata nella sfera delle norme di sicurezza generali e quindi legata all'incolumità personale degli atleti, comporta la squalifica dell'intero team dal gioco.

 

 
 
 

"Coppa Piemonte 2013" > CONTATTI GARA

Post n°32 pubblicato il 19 Maggio 2013 da cinghius.sat
 

CONTATTI

cinghius2002@libero.it

csap.softair@gmail.com

http://blog.libero.it/cinghius

DENIS Boido : 335.6579386 (per info e termini di pagamento gara)

 

 
 
 

"Coppa Piemonte 2013" > COME ARRIVARE AL CAMPO DEI CINGHIUS

Post n°31 pubblicato il 19 Maggio 2013 da cinghius.sat
 

LOCATION e COME ARRIVARE

Cantina Sociale Rocca d'Arazzo - Asti (Vecchia Cantina snc)

Per arrivare alla location:

Da Torino:

•Autostrada TO-PC (direzione Piacenza)
•Uscita Asti Est
•Direzione Alessandria
•SS10 per Qurto Inferiore - Castello di Annone
•Superare Quarto Inferiore
•Prima di Castello di Annone (deposito AM vs SX) Girare a DX
•All'incrocio girare a SX
•Superare il ponte della ferrovia (svolta a SX)
•Dritti e superare ponte su fiume Tanaro
•Girare a SX per Sant'Anna / San Carlo
•200 mt più avanti siete giunti a destinazione

Da Liguria e Lombardia :

•Autostrada TO-PC (direzione Torino)
•Uscita Felizzano - Quattordio
•Direzione Asti su SS10
•Attraversare Castello di Annone
•Girare a SX per Rocca d'Arazzo
•Costeggiare ferrovia.
•Superare il ponte della ferrovia (svolta a SX)
•Dritti e superare ponte su fiume Tanaro
•Girare a SX per Sant'Anna / San Carlo
•200 mt più avanti siete giunti a destinazione

PER RILEGGERE DA CAPO >>> CLIKKA SU SUCCESSIVI >>> a fine pagina...

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: cinghius.sat
Data di creazione: 13/04/2010
 

AREA PERSONALE

 
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PATCH CINGHIUS

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963