Creato da comunic_terr il 09/03/2008
foto e backstage di "comunicare il territorio - viaggio attraverso i 33 comuni della provincia di latina"
 

 

« Roccamassima, applausi p...La Magia si Ripete al Ca... »

APPLAUSO ININTERROTTO PER COMUNICARE IL TERRITORIO

In mille a Maenza per il 6° documentario di Comunicare il territorio.

Domani (venerdì 28 – ore 21, Arena Cambellotti), presentazione a Latina del secondo cofanetto (Norma, Maenza, Roccamasisma)

 

 

“Il grazioso paese ha una posizione incantevole. Sta sopra la montagna come la corona sopra il capo di una Regina. E dinanzi allo sguardo dell’animo contemplativo si stende un vasto e magnifico panorama”.

Così padre Angelo Walz, professore di storia della Chiesa, descrive Maenza, teatro ieri di una indimenticabile serata, eccezionale cornice della sesta tappa del videotour COMUNICARE IL TERRITORIO.

Un successo di partecipazione e di consensi, che consacra la videoenciclopedia come progetto in grado di valorizzare la provincia pontina, rappresentando una eccezionale vetrina per le sue bellezze storiche, architettoniche e le antiche e spesso sconosciute tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Mille persone hanno affollato Piazza Bouffemont ieri sera per assistere alla presentazione del documentario “Maenza, sentinella pontina”, ultimo tassello del secondo cofanetto (Roccamassima, Norma, Maenza) che verrà presentato domani, venerdì 28, alle ore 21.00, all’Arena Cambellotti di Latina.

D’eccezione il parterre. A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Mastracci, il vice sindaco Antonio Cimini e l’assessore alla cultura Nino Cardone. Presenti i sindaci di Roccamassima Angelo Tomei, di Roccagorga Carla Amici, di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, di Norma Sergio Mancini, gli assessori Bruno Creo e Felice Palumbo (Cultura e Europa) per il Comune di Latina e la presidente della Commissione Turismo Marilena Sovrani.

A spettacolarizzare la serata 20 coppie di bambini-ballerini del gruppo folkloristico La Zirla che hanno aperto la kermesse.

Dal “vivo” i contenuti speciali del documentario con la suggestiva esibizione dei figuranti dell’Associazione Sacra rappresentazione del Venerdì Santo che hanno inscenato la flagellazione di Cristo ed il tribunale di Pilato. A chiudere la manifestazione l’altrettanto spettacolare combattimento dei gladiatori.

Una serata dai ritmi intensi che ha trascinato per due ore i presenti in atmosfere che Maenza, al pari di tutti i paesi Lepini pontini, custodisce e cura con grande passione.

Merito senza dubbio di Associazioni come quella della “Sacra rappresentazione del venerdì santo” che con cura ed amore si impegnano per mantenere vive usi e tradizioni dal gusto antico (la sacra delle crespelle, fra queste) che finiscono con il diventare elemento caratterizzante di una comunità.

In definitiva lo scopo di Comunicare il territorio, il progetto firmato Rita Calicchia/Amilcare Milani, è proprio questo: evidenziare tali elementi distintivi e farli conoscere oltre i confini territoriali.

Grande apprezzamento è stato manifestato dai sindaci presenti. Il sindaco Mastracci in particolare ha voluto rivolgere un ringraziamento alla troupe, evidenziando l’alta valenza culturale di un progetto che – come ha ribadito in conclusione anche l’assessore alla cultura del Comune di Latina Bruno Creo - copre anche un “vuoto istituzionale” in materia di “marketing territoriale”.

Ha chiuso la kermesse il tradizionale scambio dei doni fra le istituzioni ed il “passaggio del testimone”, nello specifico fra il Comune di Maenza e quello di Roccagorga che dalla prossima settimana ospiterà le telecamere di Comunicare il territorio. Doni e riconoscimenti anche da parte della troupe che attraverso la consegna di alcune targhe ha voluto esprimere il ringraziamento a quanti si sono prodigati per facilitare la realizzazione del documentario: lo stesso sindaco Mastracci, l’assessore Cardone, il presidente dell’Associazione della Passione Roberto Ciccateri, Anna Datola e Stefano dell’Orco.

A vivacizzare il momento dello scambio dei doni, la presenza delle quattro reginette del paese consacrate nei giorni scorsi nel corso di una serata organizzata dall’Associazione Orsa Maggiore: Miss Maenza (Maria Antonietta Saralli); Miss Teenager (Martina Risi), Miss Sorriso (Simona Saralli) e Miss Eleganza (Desiree Di Paola), che hanno fatto da cornice ai saluti finali sottolineati da un lungo applauso, giusto riconoscimento alla troupe che per due mesi con passione, dedizione ed abnegazione ha lavorato nei vicoli maentini con Rita Calicchia ed Amilcare Milani: Daniele Noro, Giorgio Del Monte, Cesare Iaboni (riprese, montaggio, sonorizzazione), Vincenzo Neroni (riprese aeree), Sara Stopponi (coordinamento esterno troupe), Sonia Iunco (segreteria di produzione), Pietro Paletta (Grafica).

 Da Lunedì il primo ciak a Roccagorga.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

La web TV

 

Veniamo segnalati su..

 

 

Siamo anche su...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

Per qualsiasi informazione sugli eventi e qualsiasi suggerimento per migliorare il blog:

comunicterrlt@libero.it

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

 

 

 

 

 

Siamo anche su...

 

Newsletter

 

I Video

 

 

 

 

Elenco visitatori

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Feed XML offerto da BlogItalia.it

  Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 Blog Directory

 

 http://www.wikio.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

 

Licenza Creative Commons.

Per i testi

Creative Commons License

Per le immagini

Creative Commons License

 

Ultime visite al Blog

banjomastertonegiocondabblank_1919gaja.bernaroliMASSIMOGIORGI2004patriziacontepccarla_piovesanguidi.domenicoelisa1971_2008geppina48ale.piscitello94clegiovalinvoloaramarco85renzoelucia0
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963