Creato da comunic_terr il 09/03/2008
foto e backstage di "comunicare il territorio - viaggio attraverso i 33 comuni della provincia di latina"
 

 

« Ultimate le riprese per ...Comunicare il territorio... »

PRIVERNO, DAL MITO ALLA STORIA

 "Camilla era ancora infante quando Mètabo suo padre, re dei Volsci, "per invidia e per soverchia – potenza da Priverno, antica terra" dai suoi stessi fu cacciato…"Vagò per questi monti, sotto la pioggia battente, con in braccio la piccola Camilla, fino a giungere alle sponde del Fiume Amaseno, reso minaccioso "ondoso e gonfio" dalla prolungata tempesta. "Per tema de l’amato peso"…prese la decisione di avvolgere la piccola entro la corteccia di un sughero e di scagliarla al di là del fiume votandola a Diana.Si salvarono così padre e figlia… e Camilla venne su allattata da una giovenca selvaggia, tra i boschi e i monti solitari, imparando nella caccia l'arte di uccidere e di ferire, fino a diventare abile guerriera e a cadere infine, per mano di Arunte, in una mischia furiosa che la vedeva alla guida di una schiera di valorosi Volsci nella guerra contro Enea condotta da Turno…".

Inizia così, in una scenografia resa suggestivo da effetti che esaltano le mitiche origine di questa terra, il documentario "Priverno, dal mito alla storia", il decimo della collana "Comunicare il Territorio", che sarà presentato sabato 6 novembre p.v. , alle ore 17.00, presso la foresteria dell’Abbazia di Fossanova.Una tappa importante, vissuta da tutto lo staff come un "punto di svolta"– spiegano gli ideatori del progetto Rita Calicchia ed Amilcare Milani. La presentazione ufficiale del Dvd di Priverno coincide infatti anche con il concreto avvio della Tv digitale di Comunicare il Territorio che dal 30 Ottobre avvierà ufficialmente la programmazione, affiancando così la web  tv (comunitareilterritorio.tv) già on line..E’ un salto di qualità importante per lo staff di professionisti della comunicazione che da due anni, ormai, sta "girando in lungo ed in largo la provincia pontina", evidenziandone le bellezze storiche, architettoniche, paesaggistiche e monumentali ed esaltandone tradizioni e gusti antichi, attraverso itinerari enogastronomici che ora anche in Tv saranno oggetto di una serie di rubriche specifiche.La Tv digitale di Comunicare il territorio (can 50), così come la web tv (comunicareilterritorio.tv) sarà infatti ispirata solo ed esclusivamente alla promozione territoriale della provincia pontina con un palinsesto che prevede nella fase d’avvio 8 ore di programmazione inedita quotidiana, sostanzialmente incentrata proprio sui documentari dai quali trae spunto per le singole rubriche che prevedono, comunque, anche spazi più tradizionali come la rassegna stampa, l’informazione, gli approfondimenti.

Il documentario – Sabato 6 novembre – ore 17.00 – Foresteria Complesso Abbaziale di Fossanova

Priverno, dal mito alla storia: è questo il titolo del decimo documentario la cui presentazione ufficiale è prevista per il 6 novembre presso la foresteria del complesso abbaziale di Fossanova.E’ stato un lavoro complesso – raccontano Rita Calicchia ed Amilcare Milani. Priverno ha una storia millenaria ed affascinante e non è stato facile individuare punti di sintesi di fronte alla straordinaria ricchezza – anche quantitativa - delle sue testimonianze storiche.Il documentario prende le mosse dal fascinoso racconto virgiliano di re Metabo e sua figlia Camilla, per poi addentrarsi nella storia documentata di Priverno: dalla Metropolis Volscorum alla città romana, a Piperno…e fino alla odierna città d’arte.Un viaggio davvero suggestivo all’interno di quello che è un autentico …Museo all’aperto.Situato sul Colle Rosso, al centro della Valle dell’Amaseno e alle falde degli Ausoni (151 metri slm) il paese mantiene intatto il suo legame con il passato glorioso grazie ad un articolato sistema museale che consente la conservazione della memoria ed il suo tramandarsi. Le telecamere mostreranno il centro storico, con le sue belle ed antiche Chiese, i sontuosi palazzi signorili, ed il susseguirsi di capitelli, bifore, portali ad ogiva, colonne, arcate, architravi, capitelli, piccole sculture, stemmi… che compongono uno scenario architettonico, artistico, decorativo irripetibile.Autentico gioiello di questa terra, il borgo di Fossanova (bandiera arancione 2010), con la celebre Abbazia cistercense dichiarata monumento nazionale nel 1874. Il decimo dvd proporrà un itinerario speciale all’interno dell’Abbazia, grazie alla straordinaria collaborazione dei frati minori conventuali ed in particolare di Padre Andrea Hejnowicz, guardiano della comunità .Suggestivo anche l’itinerario a San Martino, posto a metà strada fra Priverno e Fossanova, dove si erge il bel palazzo che fu residenza estiva del cardinale Bartolomeo Gallio, segretario di stato di papa Gregorio 13°. Non mancano infine le tradizioni antiche, dal palio del tributo alla festa medievale, che offriranno a quanti visioneranno il documentario ottimi spunti per una visita capace di riservare …gustose sorprese anche grazie alla genuinità e alle eccellenze enogastronomiche locali.

Vi aspettiamo tutti, sabato 6 novembre, dalle ore 17.00, presso la Foresteria dell’Abbazia di Fossanova…E da sabato 30 ottobre…s’accende la Tv!!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

La web TV

 

Veniamo segnalati su..

 

 

Siamo anche su...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Contatti

Per qualsiasi informazione sugli eventi e qualsiasi suggerimento per migliorare il blog:

comunicterrlt@libero.it

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

 

 

 

 

 

Siamo anche su...

 

Newsletter

 

I Video

 

 

 

 

Elenco visitatori

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

Feed XML offerto da BlogItalia.it

  Registra il tuo sito nei motori di ricerca

 Blog Directory

 

 http://www.wikio.it

segnala il tuo blog su blogmap.it

 

Licenza Creative Commons.

Per i testi

Creative Commons License

Per le immagini

Creative Commons License

 

Ultime visite al Blog

banjomastertonegiocondabblank_1919gaja.bernaroliMASSIMOGIORGI2004patriziacontepccarla_piovesanguidi.domenicoelisa1971_2008geppina48ale.piscitello94clegiovalinvoloaramarco85renzoelucia0
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963