Creato da maurizio.mgr il 15/09/2005
Blog sui temi educativi, religiosi, informatici, politico-sociali
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

maurizio.mgrrosannamiceliangiu.86marcellolequilecarboneraffaeleivi2009sam271rossa531GiusRubinoilenapiluca.palmeroircperdasantolibra76gianluigidgl14
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Serve una politicaIl capo dello Stato Napolitano »

Neanche il popolo ha potere assoluto

Post n°75 pubblicato il 28 Gennaio 2011 da maurizio.mgr
 
Tag: popolo

Il primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo ha difeso oggi l'equilibrio tra il potere giudiziario e il potere esecutivo definito dalla Costituzione Italiana e ha sottolineato che i giudici sono liberamente criticabili ma che i processi si devono svolgere nelle aule del tribunale.

Nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario davanti al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e ad altre cariche dello stato - assente però il premier Silvio Berlusconi - il presidente Lupo ha detto che "il sistema di equilibrio di poteri realizzato nel nostro paese ha considerazione anche in campo internazionale" e ha ricordato "il disegno che i nostri padri costituenti tracciarono per costruire uno stato costituzionale di diritto, in cui nessun potere è assoluto, neppure il potere del popolo, che la sovranità 'esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione' ".

 

L'equilibrio dei poteri sancito dalla Costituzione, che attribuisce autonomia e indipendenza alla magistratura, "merita di essere salvaguardato perché è elemento decisivo della democrazia".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/confronto/trackback.php?msg=9815009

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963